Archives

Comunicati

Le cinque mete per la Festa della Donna coi viaggi lowcost di QuitePeople

Siete stati indaffarati? Il lavoro vi ha tenuto incollati alla sedia tutta la settimana e vi siete dimenticati che l‘8 marzo è dietro l’angolo? Piuttosto che passare dal venditore di mimosa sotto l’ufficio e rimediare all’ultimo minuto un ramoscello giallo, o cimentarvi in una cena senza aver pensato a qualche pietanza prelibata da sperimentare, potreste anche regalare alla vostra Lei un fine settimana su misura. Con voi o con la sua amica del cuore.

Ma attenzione: se cercate solo consigli da frenesia consumistica non li troverete in questo articolo. Non sottovalutate la Festa della Donna. Ricordatevi che le battaglie e le conquiste ottenute dalle donne hanno un significato importante, soprattutto per chi vi sta accanto.

L’osservatorio QuitePeople vi regala quindi cinque soluzioni speciali, tutte in Europa, per regalare alla vostra Lei uno splendido weekend.

Se la vostra Lei ama lo sport e la natura:

Un panorama d’incanto: la luce che filtra dai bianchissimi ghiacciai per disperdersi in mille colori, le montagne all’orizzonte, i fiordi. Bergen, patrimonio dell’Umanità, una delle città più conosciute della Norvegia, ha un panorama naturale unico al mondo.

Tra le più grandi città di legno in Europa, Bergen è il porto d’ingresso per i fiordi norvegesi. Un trekking nell’entroterra, far pesca con la canna, oppure visitare il villaggio di Voss (a circa un’ora di strada) famoso per gli sport estremi come rafting e parapendio è l’idea regalo perfetta se la vostra Lei ama le natura ed è una sportiva.

Se la vostra Lei è romantica:

Una donna italiana su due è romantica. Forse lo è anche la vostra. Allora cosa c’è di più romantico di un fine settimana in una capitale europea? QuitePeople vi invita a scoprire Praga, l’incantevole capitale ceca.

Paesaggi mozzafiato tra colline verdi e il Castello che domina dall’alto, gite in battello sul fiume Moldava e tutto il quartiere ebraico da scoprire. Da non perdere l’orologio astronomico ancora funzionante, il ponte San Carlo frequentato dagli artisti di strada, musicisti e venditori di souvenir tutto l’anno e il Vicolo d’Oro, conosciuto anche come via degli Alchimisti, dove nacque la leggenda della pietra filosofale e dove visse lo scrittore Franz Kafka.

Se alla vostra Lei piace l’avventura:

Tra i viaggi perfetti per una donna avventurosa c’è un classico d’eccellenza: un tour attraverso la Cappadocia. Regione storica dell’Anatolia, nella Turchia centrale, conta con il parco nazionale di Göreme, i siti rupestri dichiarati patrimonio dell’Unesco e le città sotterranee.

Una volta giunti in bus nella regione, si può proseguire con il trekking nelle tre valli chiamate bianca, rosa e rossa. È possibile anche sorvolare in mongolfiera le splendide formazioni geologiche di quest’area. Ma non c’è solo paesaggio. E’ possibile vivere in presa diretta l’ospitalità degli abitanti dei villaggi, tra mercatini di ceramica e tessile, tipici prodotti della regione turca.

Se la vostra Lei è chic:

Non è certo meta nuova, ma Parigi detiene da sempre il primato indiscusso di capitale europea del glamour e del lusso. Tra profumi e gioielli, tra alta moda e pret-à-porter nella capitale francese è possibile contare coi più prestigiosi e raffinati negozi e locali.

Il luogo ideale per una Lei amante dello shopping e del fascino griffato delle boutique degli Champs-Élysées. Un tour del lusso che va dall’Avenue Montaigne fino alle botteghe orafe di Place Vendome, e che permettere di fare un tuffo anche nelle gallerie d’arte più in voga.

E tra un negozio e l’altro, dall’altra parte della Senna, c’è tempo per una sosta in uno dei celebri caffè letterari della tradizione parigina, sorseggiando una bevanda nella terrasse, come in un film d’epoca.

Se la vostra Lei è intellettuale:

Piccolo mondo antico, ricco di storia e cultura. E caro ai giovani. Se la vostra Lei ama i libri e la storia medievale QuitePeople vi consiglia Coimbra, città del Portogallo, a circa 120 km da Porto. Sede della seconda università più antica d’Europa, il grande poeta tedesco Rainer Maria Rikle l’ha paragonata all’Atene che fu, tra intellettuali, poeti, artisti e docenti europei che qui hanno vissuto e fatto storia.

Un pozzo delle meraviglie in cui immergersi, visitando la Biblioteca Joanina, costruita nel XVIII secolo, e tra le più affascinati al mondo per l’incredibile patrimonio di volumi. Alla calma riflessiva dei turisti si contrappone l’atmosfera goliardica dei 20 mila giovani studenti che vivono la città, tra folklore e tradizione. E se la vostra donna è appassionata di musica, regalatele una serata alla Casa del Fado, un tempio della musica nazionale portoghese.

No Comments
Comunicati

Guida al cicloturismo: suggerimenti per chi inizia

Muoversi e viaggiare in bicicletta significa risparmiare denaro, avere un’attenzione in più nei confronti dell’ambiente e soprattutto godersi la bellezza dei paesaggi che si attraversano, senza la fretta di dover raggiungere la meta.
In bici, la vacanza inizia subito, dal momento stesso in cui si mettono i piedi sui pedali.

E allora, perché non dare un taglio radicale alle vecchie abitudini e provare a sperimentare una vacanza in bici?
Un viaggio di questo tipo rappresenta un’occasione unica per allontanarsi, fisicamente e mentalmente, dal caos metropolitano di tutti i giorni, dagli incolonnamenti in auto, dal suono stressante dei clacson, ma anche dai luoghi di lavoro e dal ritmo frenetico di tutti i giorni.

E non è tutto, perché – oltre ad aiutare il relax del corpo e della mente – il cicloturismo consente di trascorrere una vacanza all’aria aperta, spendendo poco, inquinando ancora meno, e di godersi anche il piacere del viaggio, del percorso da attraversare che ci permette di giungere alla meta finale.

In auto, in treno e in aereo, mezzi che consentono spostamenti veloci, si perde il senso del viaggio e ci si concentra esclusivamente sul “dopo”, sul momento in cui si arriverà a destinazione.
Il viaggio in bici invece consente di rivoluzionare tutto questo e di farci riscoprire anche la bellezza delle tappe intermedie che ci separano dalla meta.

Permette di apprezzare anche i paesaggi che attraversiamo, gli odori e i profumi che ci circondano, di incontrare persone nuove con le quali scambiare impressioni ed esperienze, di vedere nuovi scorci che altrimenti passerebbero inosservati ed entrare così in contatto con l’ambiente in cui siamo immersi.

Pensate che viaggiare pedalando sia faticoso?
Solo se partite improvvisandovi! Se opterete per i luoghi e i percorsi adatti alla vostra preparazione e alle vostre abitudini quotidiane, potrete garantirvi una vacanza su misura e cogliere così tutti gli aspetti positivi di un viaggio in bicicletta.

Se per le prossime vacanze, avete in mente di intraprendere un viaggio in bici ed entrare nel mondo del cicloturismo, è consigliabile affidarsi ad un’organizzazione specializzata o ad un tour operator attivo nel settore dei viaggi in bici: vi permetterà di divertirvi senza correre pericoli.
In ogni caso, ecco una semplice guida con alcuni consigli utili per i preparativi del viaggio.

  • I percorsi da scegliere e pianificare
    Se vi state avvicinando per la prima volta al mondo del cicloturismo e non siete particolarmente allenati allo sforzo fisico, è opportuno optare per un percorso molto semplice, con poche difficoltà, che consenta di tornare rapidamente alla base in caso di inconvenienti o problemi. È sconsigliato (e tra l’altro anche inutile) avventurarsi su percorsi lunghissimi e itinerari faticosissimi: rischierete di fallire, deludere le aspettative, stancarvi inutilmente e rinunciare ad ogni eventuale ulteriore viaggio in bici. Iniziate con un itinerario alla vostra portata; ad esempio un sentiero che corre lungo un fiume, un percorso intorno ad un lago, o lungo una via ferroviaria.
  • Allenarsi poco va bene, purché sia fatto in modo costante
    Avete paura di non essere all’altezza, perché non riuscite ad allenarvi molto? Non preoccupatevi!
  • Il cicloturismo non richiede necessariamente la preparazione atletica di Coppi o Bartali; pertanto se voi e le persone con cui avete in mente di organizzare la vacanza non avete l’abitudine di percorrere ogni giorno decine e decine di chilometri, è sufficiente pianificare delle piccole sessioni di allenamento.
  • Non dovete costringevi ad ore e ore di corsa estenuante: è sufficiente ritagliarsi due ore consecutive un paio di volte a settimana, cercando di mantenere una velocità di almeno 10-15 chilometri orari.
  • In questo modo sarete in grado di sostenere un viaggio in bicicletta di tutto rispetto, percorrere distanze interessanti e fermarvi anche a guardare la bellezza dei panorami che attraverserete.
  • Studiare bene il percorso da seguire
    Prima di partire è bene documentarsi accuratamente e con un certo anticipo, per non ritrovarvi improvvisamente di fronte a problemi difficili da gestire.
  • Per questo è opportuno studiare la zona da visitare, capirne le criticità, raccogliendo informazioni sui possibili pericoli.
    Se siete alle prime armi, è bene affidarvi ad un’organizzazione di cicloturismo, che – conoscendo bene il territorio e i possibili pericoli – possa indicarvi i percorsi ideali per il vostro livello di preparazione, farvi evitare fastidiosi inconvenienti e insegnarvi moltissimo sul luogo e sulle attività da fare in zona.
  • Bicicletta ed equipaggiamento
    Se non avete ancora acquistato una bicicletta e volete farlo proprio in occasione del vostro prossimo viaggio in bici, è bene che sappiate alcune cose fondamentali.
    Una bicicletta leggera è naturalmente meglio di una bici pesante, ma evitate di spendere cifre assurde per un mezzo che userete poco durante l’anno, specie se siete alle prime armi.
    Optate per una bicicletta da turismo: robusta, ma leggera; ha il cambio e permette di tenere una postura comoda.
  • Se invece avete la vostra cara vecchia mountain bike e preferite non cambiarla, sostituite i copertoni originali con un modello più liscio e scorrevole.
    E per i bagagli? Scegliete un portabagagli che non sia troppo leggero (rischia di rompersi) e che sia piuttosto robusto. Ricordate che quelli che si agganciano posteriormente sono solitamente più stabili e sicuri di quelli anteriori.
  • Davanti, attaccata al manubrio, agganciate piuttosto una borsetta per gli accessori che utilizzate più frequentemente, come portafogli, cellulare, cartina, macchina fotografica, ecc. Non dimenticate il casco e la borraccia!
  • Nelle borse dovrete mettere l’essenziale: magliette a maniche corte per gli spostamenti, quelle a maniche lunghe per quando vi fermerete, pantaloncini corti e lunghi, un paio di giacchetti e – se il vostro viaggio sarà lungo – mettete nella borsa anche un pezzo di sapone solido per panni: lavare ogni tanto qualche maglietta o pantaloncino sarà meglio che riempire la borsa da viaggio di cambi.
    Portatevi dietro uno zainetto solo le leggero!
  • L’alimentazione di chi viaggia in bici
    L’alimentazione è un altro aspetto cui prestare particolare attenzione nel momento in cui decidete di intraprendere un viaggio in bicicletta.
    Per sostenere sia l’allenamento preparatorio alla vacanza, sia i chilometri in bici che percorrerete ogni giorno, è necessario seguire alcune regole alimentari semplici ma fondamentali.
  • La colazione – ad esempio – deve essere ricca di carboidrati, riducendo al minimo le quantità di latte o derivati. Via libera quindi a succhi di frutta, tea e caffè e cereali.
  • Il pranzo invece deve essere ricco di carboidrati, come pasta, riso o cereali, e frutta, in grado di ripristinare i sali minerali perduti e le vitamine necessarie per sostenere gli sforzi.
  • La cena dovrà essere invece ricca di proteine (pesce, carne) e verdure fresche, meglio se crude, che potranno aiutarvi a recuperare maggiormente i sali minerali persi durante la giornata.
  • Non escludete, durante l’arco della giornata, l’assunzione di qualche integratore (senza eccedere), ma soprattutto ricordatevi di bere spesso!
  • Ora non resta che organizzarvi e partire!

Per saperne di più: http://www.activesporttours.com/calendario-partenze.html

No Comments
Comunicati

Be Young, Be Foolish, Be Happy!

…non lo ha detto Steve Jobs, ma è una bella canzone degli anni 70… sii giovane, sii folle, sii felice!

Questo è un po’ lo spirito e la filosofia con cui abbiamo creato il portale www.giovaniedeventi.com.
Il portale si propone di essere frizzante, adatto non solo a giovani anagraficamente, ma anche e soprattutto a chi vuole vivere la vacanza con uno spirito di libertà, con maggior contatto con le popolazioni locali, la cultura del luogo, gli usi e costumi, la tradizione, la cucina e sempre con un occhio al portafoglio, in quanto vogliamo anche sfatare il mito che viaggiare costa… non è sempre così. Entrando un pò nel dettaglio, vediamo quali sono i punti cardine ed i criteri di selezione delle invitantissime proposte del portale. Come anticipato precedentemente, noi crediamo fermamente che tutto il mondo sia raggiungibile. Di solito sono i giovani che hanno un budget più limitato, ma lo stesso principio vale per viaggiatori più “grandi” che hanno spirito di adattamento e che soprattutto vogliono viversi le mete prescelte in maniera più autentica. Sarà difficile trovare ad esempio proposte in villaggi turistici tutto incluso, a meno che non siano in offerta specialissima o in concomitanza con un evento particolare, mentre sarà più facile trovare appartamenti o pensioncine a conduzione familiare. Le mete sono di tutti i tipi: dall’isola greca o spagnola ai Caraibi alle Mauritius a New York. Altre volte troveremo combinazioni con mezzi di trasporto diversi dall’aereo come pullman o nave, in quanto più economici come ad esempio questa proposta in Grecia. Altri esempi di questo genere potranno essere volo per la Thailandia con soggiorno libero oppure Appartamenti a New York, e via con tantissimi altri esempi.
C’è però un ulteriore criterio nella selezione delle proposte: la scelta della meta. La destinazione è sempre accattivante, attraente, divertente. Noi consulenti specializzati sappiamo dove indirizzare i nostri clienti in base alle loro esigenze, sappiamo cosa consigliare e cosa suggerire di evitare; all’interno di una stessa destinazione ci potrebbero essere località adatte a giovani/divertenti che convivono con località dedicate al totale relax… non manca anche questo tipo di vacanza, ma la meta nella maggioranza dei casi è legata al divertimento!! Parliamo quindi di Ibiza, ma anche di Riccione o Mykonos, le Capitali Europee, i Caraibi, Jericoacoara in Brasile… c’è l’imbarazzo della scelta. Il nostro impegno è quindi anche quello di combinare la meta accattivante con il prezzo giovane. L’altro criterio di scelta è la combinazione del viaggio con un evento di interesse che può essere musicale o sportivo.
Anche in questo caso la musica e lo sport sono di un certo tipo, abbiamo in certi casi prima vissuto sulla nostra pelle alcune esperienze, in altri fatto ricerche approfondite nel mercato per estrapolare quello che difficilmente viene proposto, ovvero portare i nostri clienti verso la loro passione… la musica sarà quella più ascoltata dai giovani (reggae, hip hop, elettronica, etc) e lo sport sarà quello più in voga al momento, che sia il surf, il kite, lo snowboard… Quindi il risultato è quello di una tripla combinazione: occhio al costo, divertimento e passione… un cocktail davvero irresistibile! Abbiamo ad esempio trovato e provato a New York un escursione giornaliera alla scoperta delle radici della musica Rap oppure il corso di Kite Surf a Capo Verde…
Le nostre idee sono sempre in continuo fermento, in quanto il mondo offre davvero tanto, e non sempre tutto arriva alle orecchie degli interessati… un ultimo esempio che sarà presente a breve saranno escursioni in bicicletta per le capitali europee alla scoperta della parte underground della città, come Berlino, Parigi e Barcellona.
Un portale davvero frizzante e vivo, da tenere costantemente monitorato!!

Elisa Chatzi & Andrea Alba
http://www.evolutiontravel.net/etnews/2012-01.php#art01

No Comments
Comunicati

ViaggiandoinEuropa: il nuovo blog per le vacanze low cost

Organizzare una vacanza low cost in una capitale europea? Trovare tutte le informazioni su cosa fare e cosa vedere in una città del Vecchio Continente? Tenersi sempre aggiornati sui nuovi voli, su orari di treni, su lavori stradali e tanto altro? Ora tutto questo è possibile grazie a www.viaggiandoineuropa.it, il nuovo sito di vacanze economiche in Europa.

Il sito è diviso in sezioni ognuna delle quali con delle sue specificità: una è relativa alle news, un’altra ai racconti di viaggio ed un’altra ancora ai Paesi Europei. Quest’ultima, ricchissima di contenuti, è ulteriormente divisa in pagine ognuna delle quali è incentrata su un Paese: al suo interno vi sono guide turistiche, consigli di viaggio, suggerimenti su cosa fare e cosa vedere in ogni località balneare, città d’arte, paese di montagna ecc.

La sezione news è utilissima dal momento che focalizza l’attenzione su tutto quanto possa essere importante per chi è in procinto di mettersi in viaggio mentre la sezione racconti di viaggio è aperta a tutti gli utenti del sito, ognuno dei quali può raccontare la propria esperienza e dare così suggerimenti ai lettori.

Basta quindi navigare su www.viaggiandoineuropa.it per trovare risposta a tutte le domande sulle vacanze low cost in Europa.

No Comments
Comunicati

Viaggi low cost in Portogallo

Il Portogallo è uno dei paesi europei più amati dai turisti durante la stagione estiva proprio per il vantaggio del poter prenotare dei viaggi low cost. Mare, sole e tradizioni tutte da scoprire sono un’attrattiva irresistibile per chi viaggia da solo o in compagnia. Se state organizzando una vacanza con tutta la famiglia e volete risparmiare senza rinunciare ai confort di una vacanza che possa ritenersi davvero tale, questa offerte potrebbe interessarvi.

L’hotel 4 stelle in Algarve della catena Pestana Hotels&Resorts è uno dei migliori della zona per quanto riguarda la qualità dei servizi offerti.

La struttura propone uno sconto molto sostanzioso per le famiglie che prenotano il loro soggiorno entro il 6 agosto 2011 per una permanenza minima di 4 notti.

Per chi decide di fermare una camera entro la data stabilita, lo sconto sarà del 17% sul prezzo normalmente applicato.

Invece di 235 euro a notte per la Family room, il costo è di 195 euro.

Nella quota sono inclusi:

– Sistemazione nella camera prescelta;

– Trattamento alla inclusive con colazione, pranzo, cena ed eventuali snack accompagnati da bibite alcoliche e analcoliche;

– 2 bambini fino 12 anni in camera con i genitori;

– Libero accesso allo Health Club, il centro benessere con piscina esterna d’acqua salata, palestra, jacuzzi, bagno turco e sauna.

No Comments
Comunicati

Vacanze 2011 LastMinute: Ulteriori sconti ai ritardatari!

Arriva una delle migliori offerte di Hotelopia: divertiti sulla costa e le isole spagnole a prezzi stracciati, grazie all’offerta Tutto Compreso.

Centinaia di alberghi lussuosi e confortevoli, le spiaggie più suggestive, le notti più calienti!!!

Non è troppo tardi per prenotare le vacanze, anzi…

Puoi usufruire delle tariffe “Last Minute” e in più ci sono sconti a sorpresa!

Aspettare l’ultimo munito può essere un vantaggio: le tariffe last minute si sommano alle offerte per farti ottenere il massimo dello sconto per il massimo del servizio!

Prenota con l’offerta tutto compreso di Hotelopia e risparmia tempo, stress e denaro.

Se avevi in mente un’altra meta, se hai voglia di viaggiare altrove, siamo felici di annunciarti che anche in Portogallo é valida l’offerta tutto compreso, prenota le tue vacanze e godi di un ambiente sano, divertente e autentico, coccolato dal servizio “all inclusive” a prezzi veramente ridicoli.

In più, fino a fine anno, utilizzando il nostro codice sconto “hotelopit” ottieni il 6% di sconto immediato sui prezzi già in promozione.

Ricorda, inserisci il codice “hotelopit” quando prenoti la tua vacanza e avrai un ulteriore sconto del 6% sulle tariffe che sono scontatissime.

Un last minute da con lo sconto! Non perdere l’occasione di goderti relax e mare a prezzi incredibili!!!

No Comments
Comunicati

Il famoso Portale di Prenotazione Ostelli HostelBookers.com da Oggi anche in Italiano!

HostelBookers.com, portale leader nella prenotazione di ostelli e hotel economici lancia il suo sito anche in italiano oltre ad altre 8 lingue tra cui: portoghese, francese e svedese.

Dopo ben 5 anni dal suo debutto e dopo essere cresciuto senza sosta, puntare ad offrire un servizio nelle lingue locali dei suoi clienti era un traguardo inevitabile per HostelBookers.

Secondo dati e statistiche fornite dal back office del portale, in realtá, il marchio di HostelBookers é giá ben noto ai viaggiatori low cost italiani, nonostante il fatto che fosse solo in inglese.

Marchio che garantisce transazioni on line sicure e che offre strutture ricettive di ottima qualitá per tutti i tipi di viaggiatori fai da te, ai prezzi piú competitivi del settore. Dai classici ostelli della gioventú, ai cosiddetti ostelli chic o per meglio dire flashpacker, a b&b, pensioni ed appartamenti. Insomma ce n’é per tutti: famiglie, studenti, coppie giovani e non.

Quello a cui punta Hostelbookers oggi é quindi espandere ulteriormente la sua utenza in Italia, offrendo un sito dalla navigazione facile ed intuitiva, tradotto da madre lingua e perfettamente adattato alle esigenze del mercato italiano.

Non poteva mancare ovviamente un efficiente customer service in-house che ha sempre parlato anche l’italiano, piú vari dipartimenti che sono composti da almeno un executive italiano.

David Smith, amministratore delegato di HostelBookers, ha dichiarato:

“Questo é per noi un altro passo nella giusta direzione. Il lancio del portale in italiano  renderá il nostro sito maggiormente user-friendly e punterá ad un mercato difficile, ma dal grande potenziale. L’Italia é infatti la nostra destinazione top per tutto l’anno in termini di prenotazioni e fatturato. Sono molto soddisfatto dei progressi che abbiamo ottenuto nel 2009.  É stato un anno di grandi successi e possiamo essere piú che ottimisti per il 2010.”

Il 2009 ha visto HostelBookers lanciare per la prima volta i “summer sales”. In piú a settembre il marchio ha dichiarato, dopo una ricerca indipendente svolta da Reed Business Insight, di offrire prezzi del 5.1%, in media, piú bassi del suo principale concorrente, Hostelworld.

HostelBookers puó vantare al momento piú di 16,000 ostelli in circa 3,000 destinazioni nel mondo, oltre al fatto di essere l’unico portale del settore a non addebitare alcuna commissione di prenotazione!

Tutti i fan italiani di HostelBookers o chiunque voglia conoscere meglio il portale, abbia domande o semplicemnete voglia condividere le sue esperienze di viaggio puó visitare il loro blog di viaggi in italiano.

HostelBookers é da tempo attivo nei piú famosi social media tra cui FacebookTwitter e Flickr, dove tiene costantemente aggiornati i suoi fans sulle ultime promozioni, offerte speciali, concorsi a premi, idee e consigli di viaggio!

No Comments
Comunicati

Hostels Street, il portale per la prenotazione di Ostelli Economici a costo 0€ lancia Nuovo Design, Nuove Lingue e Nuove Funzionalità

Importanti novità sul portale Hostels.st, il sito di prenotazione di Ostelli e Alloggi economici senza tasse sulla prenotazione.

Hostels Street lancia in altre 3 lingue, Francese, Spagnolo e Tedesco per aumentare la sua portata internazionale e conquistarsi nuove fette di mercato. Il portale, già consolidato in Italia e nei paesi anglosassoni, porta avanti la sua strategia aggressiva di portale di prenotazione viaggio senza costi di servizio e costi aggiuntivi sulle transazioni.

In un mercato dove regnano i costi supplementari sulle prenotazioni, chiamati nei modi più disparati come Tasse e supplementi,  spese amministrative, assistenza scacciapensieri, costo fisso del servizio, commissione d’agenzia e chi più ne ha più ne metta…, Hostels Street adotta una strategia più trasparente, un vero e proprio servizio a costo zero! L’utente lascia un deposito del 10% sul totale che vale come deposito per la struttura ricettiva prenotata. Il portale lavora quindi sui numeri e confida in un “marketing passaparola” per raggiungere il maggior numero di utenti.

Proprio per questo motivo anche Hostels street si lancia sui social media, in particolar modo Facebook e Twitter che sembrano cavalcare l’onda del momento. Sul sito si notano altre novità come 2 widget per aggiungere Hostels Street alla propria home page di Google ed un bottone “Bookmark” per salvare il sito tra i propri “segnalibri online” da Delicious, Digg, StumbleUpon, Segnalo e molti altri ancora. Il sito altresì pubblica regolarmente le novità sul suo Blog, per il momento solo in Inglese.
Una novità ancora più evidente il nuovo design, di colore blu ed azzuro rilassanti ed i bottoni stile web 2.0.

Intervistando il CEO di Hostels.st Samuel, riusciamo a scoprire alcuni intenti e propositi del team del “portale di viaggio a costo 0€”; in particolare Sam ci racconta “…Siamo molto contenti di come stanno andando le cose, ma questo é solo l’inizio! Stiamo lavorando duro per introdurre nuove funzionalità che contribuiranno alla comunità online dei viaggiatori low cost; da un profilo operazionale,le cose stanno andando altrettanto bene, ogni giorno moltissimi ormai scelgono e prenotano  tra le nostre oltre  15.000 strutture ricettive; abbiamo finalmente una buonissima offerta per le maggiori destinazioni; oggi si possono scegliere e prenotare numerosissimi ostelli a Berlino, ostelli a Madrid, ostelli a Londra e via dicendo! ; siamo felici che i nuovi mercati stiano rispondendo molto bene al sito, nonostante il sito sia nuovo in questi paesi, vi sono già diverse prenotazioni da Francia, Spagna e Germania, inoltre, forse la cose che da più soddisfazione, riceviamo ogni giorno dei feedback positivi da moltissime persone che hanno prenotato con noi.”

Samuel ci parla anche di sicurezza della prenotazione: “La sicurezza delle transazioni degli utenti é una nostra priorità, il sito utilizza uno dei servizi di sicurezza migliori al mondo, Thwate, con un certificato SSL con una crittografia abilitata fino a 128 bit, inoltre raccomandiamo sempre i nostri utenti a contattarci a [email protected] in caso di dubbi o richieste di assistenza”.

Non ci avventuriamo ad approfondire il linguaggio tecnico di Samuel ma auguriamo a lui ed al team di Hostels Street un buon proseguimento ed un in bocca al lupo per lo sviluppo di Hostels Street!

No Comments
Comunicati

Meridiana-Eurofly: volo per New York a 363 € andata e ritorno.

Un viaggio New York è un’esperienza indimenticabile: grazie a Meridiana-Eurofly, l’opportunità di volare nella grande Mela diventa una possibilità reale per tutti.
Il vostro viaggio low cost inizia con un biglietto aereo a 363 € (3000 posti) andata e ritorno tutto compreso. Si può volare da Napoli, Palermo e Roma Fiumicino, dal 21 maggio al 16 ottobre 2009.
Ma Meridiana-Eurofly ha la vista acuta, il volo low cost è una scelta anche per chi non vuole rinunciare a un alloggio di prima classe nel cuore di Manhattan come al Plaza Hotel, al Roosvelt, al Bedford, all’Helmsley o al Radisson Lexington. Sarete a New York con un costo minimo, il resto del viaggio è tutto vostro!

No Comments
Comunicati

Hostels.st é Online; prenota ostelli, alberghi economici e altri tipologie di alloggi senza pagare booking fees!

Hostels Street é online. Hostels Street é un portale di viaggio dedicato alla prenotazione di ostelli e alloggi economici in tutto il mondo. Su Hostels Street é ora facilissimo trovare e prenotare alloggi economici in più di 2500 destinazioni low cost. Questo sito é particolarmente adatto per chi ha voglia di viaggiare spendendo poco, anche per un solo weekend nelle città europee di Roma , Barcellona e Londra. Il portale di prenotazione di ostelli economici mette infatti a disposizione un elenco di alloggi economici a prezzi bassissimi.

Su Hostels Street non si possono prenotare solamente ostelli ma anche altri tipi di alloggi low cost: é facilissimo trovare e prenotare anche alberghi economici, bed & breakfast, affitta camere, appartamenti economici e campings, qualsiasi sia la destinazione del vostro viaggio low cost. Hostels Street mette a disposizioni dei viaggiatori e backpackers mappe, descrizioni multilingua, foto, prezzi e recensioni di ogni alloggio economico presente sul sito.

La cosa migliore é che su Hostels Street si prenota senza pagare tasse sulla prenotazione! A differenza della maggior parte dei portali e siti di prenotazioni di viaggi non si accumulano misteriosamente costi in più sulla prenotazione e tasse varie. Spesso capita che si pensa di pagare pochissimo e alla fine ci si rende conto che si sono accumulati costi su qualsiasi cosa da “spese per carta di credito usata” ed altre tasse inconprensibili. Su Hostels Street il costo di prenotare ostelli e alloggi economici é pari a zero! Si lascia solamente un acconto del 10% all’alloggio economico prenotato. Avvenuta la prenotazione viene inviata una conferma via email con ulteriori informazioni e i contatti diretti della struttura. Arrivati all’alloggio economico prenotato si paga il 90% restante della prenotazioni. Al termine del soggiorno viene mandata un’email per lasciare una recensione sull’ostello o alloggio economico prenotato.

Su Hostels Street si può prenotare veramente qualsiasi tipo di struttura economica per qualsiasi destinazione: da alloggi economici a Roma a ostelli a Londra  fino a Bed & Breakfast a Lisbona, e via dicendo per il resto del mondo. Questo senza spendere alcun soldo per alcuna tassa di prenotazione.

No Comments