Archives

Comunicati

Solo su Food-Senses il Balsamico Saporoso®

  • By
  • 19 Settembre 2011

Il Balsamico Saporoso®, il condimento balsamico dell’Acetaia Malpighi, nasce principalmente per soddisfare quella fascia di mercato che si posiziona tra l’Aceto Balsamico di Modena e l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena.

Grazie a questo nuovo “condimento” noi di Food-Senses pensiamo di poter garantire ai nostri consumatori l’alta qualità Malpighi in un utilizzo quotidiano.

L’obiettivo che Malpighi desiderava raggiungere era far sì che le persone potessero degustare un aceto di qualità in modo più ampio, pensiamo così di essere riusciti a creare un prodotto che possa considerarsi in tutto e per tutto “figlio” dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, rimanendo per 6 anni a maturare in barrique di rovere e 6 mesi in botti di acciaio.

Noi di Food Senses siamo la testimonianza di una grandissima passione per il mondo enogastronomico, nata in un passato lontano dal desiderio di conoscere le realtà che si nascondevano dietro a un gustosissimo formaggio o a un’ottima bottiglia di vino. Coltivandola nel tempo attraverso libri e fiere, abbiamo deciso che valeva la pena viverla come professione. La nostra volontà è quella di diffondere il patrimonio alimentare Italiano artigianale e di alta qualità in tutto il mondo, con lo scopo di educare il consumatore a una più attenta scelta e ad una reale selezione della qualità gastronomica,ambientale e sociale.

Vogliamo rendere i consumatori in grado di riconoscere il vero prodotto Italiano, analizzando le etichette, verificando i marchi di qualità e le origini del prodotto, appurando le fasi produttive. Il nostro obiettivo è insegnare ai nostri clienti ad allenare il palato, riscoprendo sapori ormai dimenticati e ritrovando il piacere di stare a tavola, in compagnia.

L’amore per il cibo e la grande varietà dei prodotti offerti sul nostro e-commerce sono gli strumenti che utilizzeremo per condurre i nostri clienti verso un eccezionale viaggio di sapori ed emozioni. L’impegno di Food Senses è quello di diffondere la cultura del cibo e la tutela dell’ambiente, aiutare i produttori nella lotta per la sopravvivenza dei loro prodotti, favorire nei nostri clienti la crescita della consapevolezza dell’elevata qualità del cibo Italiano, lottare perché la tradizione e l’artigianalità siano mantenute e fare arrivare sul tavolo dei consumatori tutti i prodotti tipici Italiani.

Il Balsamico Saporoso® è un prodotto tipico della regione Emilia-Romagna e si abbina perfettamente a roast beef, insalatina di prosciutto crudo, culatello, verdure cotte, crude e grigliate, arrosti e cacciagione.

Per maggiori informazioni, www.food-senses.com

No Comments
Comunicati

Agnolotti alla Piemontese su Food-Senses

  • By
  • 12 Settembre 2011

Gli Agnolotti alla Piemontese di Bon Aptit sono uno dei prodotti più caratteristici della cucina Piemontese.

E’ un prodotto sfarinato con farina di riso e l’impasto, la sfoglia e il ripieno vengono preparati secondo le antiche ricette della Langa e del Roero, utilizzando ingredienti di primissima qualità, senza additivi, coloranti né conservanti, mantenendo la fragranza e i sapori tradizionali del luogo.

Ecco gli ingredienti:
della pasta: farina tipo “00”, uova fresche, acqua
del ripieno: carne bovina e suina, mortadella di puro suino, spinaci, pangrattato, formaggio grana, uova fresche, aromi, spezie, sale glutammato.

È possibile trovare questo buonissimo prodotto sul sito food-senses.com.

Food Senses è la testimonianza di una grandissima passione per il mondo enogastronomico, nata in un passato lontano dal desiderio di conoscere le realtà che si nascondevano dietro a un gustosissimo formaggio o a un’ottima bottiglia di vino.

L’impegno di Food Senses è quello di diffondere la cultura del cibo e la tutela dell’ambiente, aiutare i produttori nella lotta per la sopravvivenza dei loro prodotti, favorire nei nostri clienti la crescita della consapevolezza dell’elevata qualità del cibo Italiano, lottare perché la tradizione e l’artigianalità siano mantenute e fare arrivare sul tavolo dei consumatori tutti i prodotti tipici Italiani.

Perché scegliere Food Senses?

L’ impegno è massimo nel selezionare fornitori e prodotti nel modo più chiaro e trasparente possibile.

Offrono ai clienti massima disponibilità, fornendo anche supporto informativo.  Sempre disponibili per consigli sui prodotti da scegliere, secondo specifiche esigenze.

Vogliono orientare i consumatori a mangiare e degustare con piacere utilizzando tutti i sensi.

Per maggiori informazioni, www.food-senses.com

No Comments
Comunicati

Food Senses: l’enogastronomia made in Italy di alta qualità è a portata di click

I ritmi frenetici della vita lavorativa di oggi ci concedono delle pause molto brevi, appena sufficienti per un sandwich al bar più vicino all’ufficio. È ormai un privilegio per pochi selezionare la qualità di ciò che si mangia o si beve, dato che non tutti hanno tempo o voglia di impegnare il sabato mattina in una lunga ricerca ed un’estenuante coda nei grandi mercati o nelle grandi distribuzioni.

I più grandi appassionati per il meglio del mangiare e bere italiano hanno pensato di venire incontro a questa esigenza: è nato così Food Senses, il primo portale di vendita di prodotti alimentari made in Italy di alta qualità.

Bastano un computer connesso a internet e una carta di credito, una carta PayPal o un bonifico bancario per farsi recapitare a casa in pochi giorni i prodotti scelti tra centinaia presenti sul sito.

L’alta qualità della tradizione italiana viaggia ad alta velocità sulle innovative autostrade della rete.

Una risorsa che fa risparmiare tanto tempo, ma la missione è molto più profonda.

Gli acquisti telematici non si limitano a proporre i prodotti tipici italiani, ma permettono di descrivere dettagliatamente all’utente la filiera produttiva di ciascuna specialità offerta. La storia, la geografia e la cultura caratteristiche del prodotto ci aiutano ad assaporarlo già prima di ordinarlo.

Per rendercene conto proviamo a viaggiare con la fantasia nelle baite e nei calècc del Parco Nazionale dello Stelvio, i cui profumi e sapori si riversano incontaminati dalle erbe spontanee locali al delizioso Valli del Bitto 2010, un formaggio vaccino e caprino stagionato fino a 10 anni, ottimo sia per il taglio sia per la grattugia.

Ecco come gli esperti di Food Senses, sulla base dell’esperienza di fiere, libri e convegni sull’enogastronomia italiana, trasformano una collaudata strategia distributiva in uno strumento di educazione al gusto.

Di conseguenza, i produttori alle prese con il difficile mercato del cibo e del vino tradizionale di qualità hanno a disposizione un nuovo canale distributivo per tutelare i loro prodotti.

Mangiare e bere meglio risveglia tutti e cinque i sensi con Food Senses.

http://www.food-senses.com

 

No Comments