Archives

Comunicati

Estate a Rimini per una vacanza piena di divertimento

Rimini è la capitale del divertimento.
Bellissime spiagge, mare limpido, strutture alberghiere adatte ad ogni esigenza e divertimenti per grandi e piccini, la rendono la destinazione ideale per giovani e famiglie.

Durante l’estate, Rimini, si anima anche con mille eventi
Il più importante ed atteso è, da qualche anno, la Notte Rosa, ossia il capodanno dell’estate.
In occasione della Notte Rosa (che quest’anno compirà 8 annu), Rimini, si tinge di rosa (il colore della positività e dell’amicizia) e scoppia la voglia di stare insieme e divertirsi.
L’edizione di quest’anno sarà ispirata a AsaNisiMAsa (la formula magica pronunciata dai piccoli protagonisti del film Otto e Mezzo di Fellini) ed all’anima. La Notte Rosa, infatti, vuol essere un occasione celebrare l’anima della terra romagnola. Una terra forte, coraggiosa e piena di mille risorse che, anno dopo anno, riesce a reinventarsi senza perdere l’autenticità ed il carattere genuino che la rendono inimitabile e la fanno amare in tutto il mondo.

Come consuetudine, la Notte Rosa, non finirà all’alba, ma ravviverà, tra concerti, spettacoli, mercatini, tutto il primo week end di luglio.

L’appuntamento con la Notte Rosa è per venerdì 05 luglio, anche se gli eventi organizzati tra fine giugno ed inizio luglio (in attesa della Notte Rosa) sono stati numerosi ed hanno visto come protagonista uno dei cittadini più illustri di Rimini: Federico Fellini.

In occasione della Notte Rosa, presso la Domus del Chirurgo ed il Museo della Città, venerdì 5 luglio, si potrà partecipare alle visite guidate ASSAGGI DI STORIA e cogliere l’occasione di scoprire lo straordinario patrimonio archeologico della città di RImini.
Sempre il Museo della Città, ha organizzato, per la giornata di sabato, una particolarissima caccia al tesoro per i più piccoli.

Per chi ama la musica, Notte Rosa 2013 si aprirà con un concerto molto atteso. Quello di Antonello Venditti. Il cantautore romano porterà le bellissime canzoni del suo UNICA TOUR in Piazzale Fellini alle ore 22 di venerdì.
Dopo il concerto, a mezzanotte, sul lungomare di Rimini, si potrà assistere ad uno straordinario spettacolo pirotecnico.

Tra gli appuntamenti più suggestivi della Notte Rosa riminese vi è l’attesa dell’alba, Lungo la spiaggia di RiminiTerme, alle 5 del mattino, si potrà ammirare uno degli spettacoli più belli della natura, accompagnati dalle note di uno dei più grandi compositori dei nostri tempi: il bravissimo Michael Nyman (autore della colonna sonora del film “Lezioni di piano”).

In occasione della Notte Rosa, molti Hotel a Rimini come l’Astoria Suite 4 stelle, propongono sconti, promozioni e convenienti pacchetti vacanze. Quale migliore occasione per scoprire (o riscoprire) la bellissima Rimini?

No Comments
Comunicati

Lloret de Mar si pente del modello turistico low cost

Questa è stata un’estate tutta da dimenticare per le autorità e abitanti di Lloret de Mar, nella costa catalana di Spagna. Destinazione preferita per milioni di stranieri ogni anno, questa località che una volta era come tanti altri comuni costieri, è diventata negli ultimi anni una fonte di problemi correlati ad alcool, disturbi pubblici, droghe e risse.

I comuni italiani della costa adriatica, molti dei quali ricevono numerosi visitanti ogni anno, come gli hotel bellaria devono evitare adottare i modelli turistici che hanno portato Lloret de Mar al caos di questa estate. Azioni della polizia alle tre e quattro del mattino per contenere altercati dove coinvolti fino a 300 turisti stranieri con le sostanze più diverse nel sangue.

I gruppi alberghieri di Lloret de Mar, con il consentimento delle autorità municipali, è da anni che offrono dei soggiorni a basso prezzo rivolti a giovani che aggiungono al modello sole-sabia-sesso una ultima s, sfrenatezza. Adolescenti e ventenni arrivati dalla Francia, la Germania, l’Italia e l’Inghilterra sono protagonisti di notti che sembrano tratte dai film sui college americani: musica altissima fino alle 6 di mattina, feste nella spiaggia, bevande alcooliche che si vendono a litri ad un costo di 6 euro per ogni litro e droghe, tante droghe ricreative che passano da una mano all’altra e non si capisce più da dove arrivano e dove vanno. Non risulta difficile capire perché gli hotel 2 stelle cattolica così come le infrastrutture turistiche e autorità italiane devono prendere nota delle conseguenze di un turismo che costa poco e porta benefici nel corto periodo però che a lungo termine rischia di distruggere la costa e le attività commerciali locali.

La popolazione dice che i giovani stranieri “vengono a fare qua quello che non hanno il coraggio di fare nel loro paese”. La pubblicità che ricevono da alberghi e agenzie di viaggi incoraggia infatti questi comportamenti: “Lloret de Mar, perfetta per una vacanza piena di alcool” o la più esplicita “Vacanza vietata ai vecchi in Lloret de Mar: Alcool, Sesso e Divertimento!”. Lloret de Mar è infatti diventata una Ibiza di bassa qualità, un punto di incontro per gruppi di giovani che appena mettono i piedi in terra catalana si trasformano e non pensano ad altro che a bere fino a star male, uno stato che porta a comportamenti dannosi per loro stessi, per i vicini del paese e per gli altri turisti che gli stanno intorno, ormai pochi già che la fama di Lloret de Mar è tale che i turisti over 30 non la considerano nemmeno.

Altre zone costiere dell’area della Costa Brava, dove si trova Lloret de Mar, hanno invece scelto di cercare di attirare un turismo di un livello culturale ed economico più alto aprendosi, ad esempio, al mercato russo. Queste iniziative si stanno rivelando più positive a lungo termine in relazione alla qualità degli arrivi, della spesa media per turista e alla conservazione delle spiagge e del patrimonio storico. Una iniziativa che gli hotel gabicce e la costa nazionale possono adottare per evitare di diventare un Lloret de Mar all’italiana.

Articolo a cura di Alba Lorente
Prima Posizione Srl – siti bed and breakfast

No Comments
Comunicati

Rimini: un altro modo per conoscerla per tutti!

Rimini non è solo la città della vita notturna, ma è anche un luogo pieno di storia e di monumenti da ammirare.

Moltissimi sono gli itinerari turistici all’interno della città, una storia che risale persino a prima dell’Impero Romano. Una proposta innovativa per visitare questa bellissima città in completa ecologia è scoprire Rimini in bici. A Rimini infatti potrete trovare quasi un’”autostrada” per due ruote lunga 60 chilometri. Sono le piste ciclabili della città di Rimini, un’opportunità originale e salutare per scoprire, in sella, il lungomare e l’entroterra, dove si trovano anche molti alberghi per famiglie . Dagli splendidi villini “antesignani” del turismo balneare, alle aree verdi, dalla lunga striscia blu di mare fino al percorso che costeggia il fiume Marecchia e porta su verso gli splendidi borghi di Verucchio e San Leo.

La prima proposta è la cosiddetta ciclabile di Marecchia. Si parte dal mare e dalla storia dell’età romana e attraverso il fiume Marecchia si scopre il favoloso entroterra della romagna lungo la strada ciclabile, ben segnalata per la maggior parte dell’itinerario e numerosi sono i posti dove dormire a cesenatico così come a rimini.

Si potranno fare numerose deviazioni per scoprire i luoghi di sicuro interesse sia paesaggistico che storico-culturale: come la Madonna di Saiano, i borghi di Verrucchio San Leo, Torriana, Montebello, per citarne alcuni. Si sconfina nelle Marche attraversando il fiume, ma il fiume e la sua pista non finiscono nella scarna traccia che vi ho segnalato: a voi scoprire il resto.
Questa pedalata nel polmone verde di Rimini (circa 20 chilometri, consigliata per mountain bike e per peronse allenate) parte da Rivabella (deviatore del Marecchia) e, attraversato il ponte ciclopedonale di legno che varca il fiume, incrocia il parco XXV Aprile che conduce al ponte di Tiberio. Da qui si passa lungo l’antico alveo del fiume Marecchia fino a Villa Verucchio, attraverso uno splendido paesaggio fluviale fino a Saiano (Santuario). Il percorso può continuare fino a Novafeltria passando per Pietracuta (San Leo). Il fondo del terreno è per la maggior parte del percorso in ghiaia.

Per chi preferisce restare in città, una valida alternativa sono le ciclabili cittadine pavimentate. Si parte da piazzale Kennedy – Parco V Peep passando per il Centro Congressi. La partenza è splendida con vista sul mare in Piazzale Kennedy e poi si risale il parco Ausa nel verde. Attraversata via Roma, dove si può deviare anche sulla destra verso le antiche mura della città, la pista ciclabile costeggia l’anfiteatro romano e attraverso un varco nelle mura della città conduce nel cuore del centro storico a pochi passi dal Duomo. Ci si immette poi nel Parco Cervi, da cui si possono ammirare le antiche mura e l’Arco d’Augusto. Si prosegue nel parco sino a via della Fiera dove si trova il Centro Congressi, per arrivare al lago della Cava nel grande Parco in prossimità di via Euterpe, dove è possibile svolgere attività fisiche e ‘percorsi vita’. Trovare dove dormire in questo territorio è semplice basta contattare uno dei molti alberghi anche nella zona di cervia adriatica.

Se invece preferite la vista suggestiva del mare si consiglia la pista ciclabile che dal porto canale di Rimini costeggia il lungomare fino a Miramare, a pochi passi dalla spiaggia. Un percorso davvero suggestivo che vi incanterà di certo.

Articolo a cura di Elena Tondello
Prima Posizione – web ranking

No Comments
Comunicati

Ponte del 2 Giugno – Offerte hotel Rimini

Si avvicina uno dei ponti più attesi da chi vuole trascorrere un due giorni di vacanze al mare. In particolare per il Ponte del 2 giugno gli hotel Rimini hanno già pubblicato le loro offerte. Di seguito alcune segnalazioni interessanti.

Per i ponti di primavera l’ Hotel Morolli di Rimini propone offerte e pacchetti vacanze molto vantaggiosi, riduzioni per ragazzi fino a 12 anni e sconti per il 3° e 4° letto nella camera fino al 50%.
La proposta per i ponti di Primavera include: Pensione completa, tutte le bevande ai pasti, gustosi menù a base di pesce, animazione con serata romagnola e molto altro.

Per il Ponte del 2 giugno l’Hotel Faber a Rivazzurra di Rimini offre Pacchetti all Inclusive in Pensione completa con bevande ai pasti senza limite e entrata gratis in un Parco della Riviera. Sono previste offerte con percorsi benessere, trattamenti personalizzati.

Ha pensato ai bambini e alle giovani famiglie l‘Hotel Superga Miramare di Rimini che offre per il 2 Giugno 3 giorni All Inclusive (pensione completa, bevande ai pasti e spiaggia con 1 ombrellone e 2 lettini) a prezzi competitivi.

Per conoscere i dettagli delle offerte hotel Rimini : portale turistico specializzato in offerte e last minute

No Comments
Comunicati

Rimini porta divertimento e allegria

Con la primavera, sicuramente la voglia di andare in vacanza cresce sempre di più… una vacanza a Rimini sarebbe l’ideale! Adatta sia alle famiglie che vogliono passare una vacanza tranquilla e allo stesso tempo ai ragazzi che si vogliono divertire…

Rimini offre una cucina tipica romagnola rivolta agli amanti del cibo, un entroterra davvero unico per gli amanti dei paesaggi, mare e spiagge con sabbia finissima con stabilimenti sempre attrezzati a ogni tipo di esigenza e sempre puliti e in ordine, alberghi da tutti i prezzi con una accoglienza sempre calorosa,   parchi divertimento di ogni genere come Mirabilandia, Aquafan, Oltremare e tanti altri.

Per chi ama lo sport, Rimini ospita ogni anno eventi di fama internazionale, come il paganello che ogni anno porta tanti giovani di tutto il mondo a partecipare all’evento riempiendo gli hotel Rimini. Altro evento importante è la fiera del Welness e per gli amanti dello sport in spiaggia non dovranno preoccuparsi  di non trovare campi e tornei  di  beach volley, beach tennis e tanti altri…

Oltre a eventi sportivi, Rimini organizza molti altri eventi riguardanti la cultura, monumenti e saperi della città come Rimini: I libri di casa mia, la biblioteca di Fellini in mostra, Meditazioni Riminesi, Giardini d’Autore: Mostra Mercato di Piante Insolite e Rarità Botaniche Riccione, e tanti altri…

Con i primi caldi si può cogliere la festa della Pasqua per trascorrere una prima vacanza a Rimini… scommetto che non ne rimarrete delusi!

No Comments