Archives

Comunicati

In vacanza nei parchi con Inachis

La bella stagione è ormai arrivata e l’Associazione Inachis propone la scelta di una vacanza verde da volontari alla scoperta del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e del Parco Nazionale Val Grande.

Anche quest’anno ripartono infatti le attività di volontariato naturalistico dell’associazione in questi due parchi, ognuno unico e meritevole di visita per motivi diversi.

Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise è il parco che vanta più di 90 anni di esperienza nella salvaguardia della natura… il Parco dell’Orso Marsicano, del Camoscio Appenninico e del lupo.

Il Parco Nazionale Val Grande, considerato l’area wilderness più vasta d’Italia, situata a due passi dal Lago Maggiore, una vallata fuori dal mondo, dominata dal silenzio e dal verde lussureggiante della foreste, in cui si celano numerosi frammenti della civiltà alpina.

Inachis propone di scoprire questi due territori con una vacanza diversa dal solito, e che fa bene all’ambiente, una vacanza naturalistica da volontari.

Nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise:

nel mese di GIUGNO e dalla seconda metà di SETTEMBRE è possibile partecipare tutti i fine-settimana (dal venerdì alla domenica) oppure per un periodo di 7 giorni (6 notti);

nei mesi di LUGLIO, AGOSTO e fino alla prima metà di SETTEMBRE è possibile partecipare per periodi di 4 giorni (3 notti), 7 giorni (6 notti) o 10 giorni (9 notti). Per i periodi di 4, 7 o 10 giorni, è possibile scegliere la data di inizio e di termine del periodo, e sarà confermata la partecipazione in base alla disponibilità di posto in foresteria per il periodo scelto o si cercherà di concordare un periodo diverso.

Nel Parco Nazionale Val Grande sono programmati 3 periodi di volontariato della durata di 7 giorni ciascuno:

-dal 1 al 7 agosto

-dal 7 al 13 agosto

-dal 13 al 19 agosto;

è possibile partecipare ad 1 o anche a 2 periodi consecutivi (dall’1 al 13 agosto o dal 7 al 19 agosto).

Il tuo tempo libero, con la natura!

Tutti i dettagli sulle attività di volontariato di Inachis sono disponibili sul sito www.inachis.org e all’indirizzo [email protected].

 

Luigi La Mura

Presidente Associazione Inachis

No Comments
Comunicati

In costume da bagno ad ottobre? Sì, grazie!

Complici le belle giornate di questi giorni, non riesce difficile immaginarsi al mare in autunno

Chi l’ha detto che al mare ci si va solo in estate? Se per qualsiasi motivo da giugno ad agosto non siete riusciti a godervi un po’ di sano relax sulla battigia, non disperate: avete ancora tempo in autunno. Sì, proprio in autunno. Lasciatevi alle spalle immagini di foglie cadute e spazzate dal vento, cieli grigi e malinconici e preparate la vostra valigia riempiendola di costumi da bagno, pareo e qualche golfino leggero. In autunno, quest’anno, si parte per la villeggiatura marina.

Per una vacanza da sogno pensate alle Seychelles, un angolo di paradiso dove la temperatura è sempre perfetta: tra i 24° e i 30° tutto l’anno, non scende quasi mai sotto i 22° e non sale oltre i 30°.

Se siete disposti ad aspettare ottobre, un’altra interessante meta a lungo raggio è sicuramente il Messico: in questo periodo il clima è infatti abbastanza secco e non fa eccessivamente caldo. Potete trovare occasioni niente male prenotando all’ultimo minuto. Altrimenti optate per l’anno prossimo: prenotando infatti con largo anticipo potreste approfittare e partire con prezzi davvero convenienti. Altra meta interessante? Cuba, perfetta da visitare in autunno.

Chi invece vuole restare in Italia allora lo Stivale vi offre l’opportunità di godervi il mare nelle sue regioni del Sud. C’è ad esempio la Puglia che dopo Ferragosto abbassa i suoi prezzi per permettervi di usufruire di una vacanza low cost. Le possibilità sono infinite: dai tanti B&B agli hotel passando per le case in affitto la scelta è vasta..

Non in Italia ma non troppo lontano da noi l’ormai classica Sharm el Sheik. Qui potrete dedicarvi allo snorkeling o semplicemente rilassarvi di fronte a uno dei mari tropicali più ricchi del mondo. Una volta lì provate le varie escursioni al Monte Sinai, alle piramidi di Giza e Luxor o tentate una passeggiata a bordo di un cammello: Sharm el Sheik vi offre questo e molto altro per un viaggio adatto a tutta la famiglia, tra divertimenti, relax, sport e cultura a prezzi competitivi.

Qualunque meta voi scegliate, i costumi da bagno Le Foglie e Le Foglie Enchantè vi accompagneranno con il loro stile inconfondibile in giro per il mondo!

No Comments
Comunicati

Ostelli economici a Roma: l’alloggio adatto per la tua Vacanza Low Cost a Roma

Ciao! In questo articolo trovi qualche consiglio per visitare Roma spendendo poco, in particolare, troverai una selezione dei migliori tre ostelli economici a Roma. Dormire spendendo poco già ti salverà una somma considerevole del tuo budget; tutto questo dormendo in ostelli economici riconosciuti a livello internazionale, che garantiscono qualità, pulizia, personalità e divertimento!.

Ma partiamo dall’inizio. Se arrivi a Roma in aereo volando low cost allora, molto probabilmente, atterrerai all’areoporto di Ciampino. L’areoporto Ciampino di Roma si trova a 15 Km a sud di Roma. Da qui, hai alcune opzioni per raggiungere la città. Puoi prendere un autobus che ti porta alla stazione della metropolitana di Antagnina, da qui dovrai prendere un metrò che in 30 minuti ti porterà alla stazione centrale di Termini; se invece decidi di prendere il treno da Ciampino, la soluzione più rapida, dovrai sempre fare un breve tragitto in autobus, ma in 20 minuti circa sarai a Termini. Altre 2 soluzioni sono di prendere il Terravision Shuttle che parte in coincidenza con le maggiori linee aeree low cost sia internazionali (Ryanair, Easyjet, Tuifly) che nazionali (Myair, Blueair, Mywings etc.), oppure prendere un taxi, ma aspettati di pagare dai 30€ in su!

La maggior parte degli ostelli economici a Roma si trovano nelle prossimità della stazione di Termini; in Via Varese 33 si trova uno degli ostelli con le migliori recensioni sul web. E’ il Funny Place Hostel. Leggi qui le recensioni sul Funny Place Hostel. In questo alloggio economico hai anche la possibilità di prenotare stanze private a partire da 30€ a notte. Il prezzo per un letto in camerata parte da € 20; questo ostello a Roma offre servizi gartuiti come lenzuola, Wireless, accesso a internet, mappe della città e servizi di lavanderia gratuito per chi vi soggiorna 3 giorni o più. Funny Place Hostel organizza attività e tours
per i propri ospiti come visite guidate di Roma e anche “Pub Crawls” di sera, in cui verrai portato nei bar piu’ pazzi della zona conoscerei moltissimi backpackers tutto questo spendendo pochissimo!

Un altro ostello economico a Roma é l’Alessandro Downtown Hostel; questo alloggio economico a Roma é vicinissimo alla stazione Termini, in Via C. Cattaneo, 23. Alessandro Downtown Hostel é un ostello molto sicuroe ti permette di usufruire di alcuni servizi gratuiti quali: colazione gratuita (wow!), accesso wireless gratuito, utilizzo degli armadietti di sicurezza ed inoltre hai a disposizione una sala in comune per conoscere gli altri viaggiatori dell’ostello, televisione e DVD, e utilizzo della cucina libero con tutto il necessario per prepararsi qualcosa da mangiare. A questo ostello economico a Roma puoi prenotare un letto in una camerata a partire da €18, a letto. Vedi le recensioni su Alessandro Downtown Hostel;

M&J Place Hostel é probabilmente l’ostello a Roma piu’ conosciuto a livello internazionale. Si é costruito una fame di ottimo party hostel anche grazie al bellissimo late night bar dell’ostello, il Living Lounge Bar. Le recensioni di M&J Place Hostel sono miste, ad alcuni piace ad altri no, diciamo che questo ostello a Roma é consigliato per chi ha voglia di far festa, di conoscere altri backpackers festaioli, di far tardi alla sera e non si cura di altri servizi magari più importanti per alcuni altri viaggiatori come la tranquillità in ostello, camere impeccabili e chi non sa chiudere un occhio ad un receptionist un po’ stanco. Sta a te decidere :). Questo ostello economico a Roma é vicinissimo alla stazione di Termini, in via Solferino 9. L’ostello offre una serie di servizi gratuiti: colazione, accesso wireless, TV satellitare e film nella sala comune, mappe della città e facile accesso al bar sotto l’ostello. Inoltre, se il tuo soggiorno coincide con il tuo compleanno o quello qualcuno tra i tuoi amici, comunicalo prima all’ostello! Garantiscono un bel regalo. I prezzi al M&J Place Hostel partono da €70 a notte per una stanza privata, e da €20 a notte per un letto in camerata.

Ecco alcuni consigli extra se soggiorni a Roma in “stile low cost”: mangia nelle trattorie! “Do as the Romans do”; Le trattorie di Roma, come puoi immaginare, ti permetto di mangiare tipico senza spendere una fortuna. Nelle trattorie, oltre a mangiare in mezzo a gente locale, mangerai i migliori piatti che non puoi proprio perdere: Bucatini all’Amatriciana, Tonnarelli Cacio e Pepe, Abbacchio alla Romana, Coda alla Vaccinara e Carciofi Romaneschi sono un must! Un altro consiglio per risparmiare qualche “lira” é : cammina! Camminare infatti é salutare ed é gratis! Ovvio dirai, ma alle volte siamo abituati alle nostre routines di prendere un qualsiasi mezzo di trasporto anche solo per andare al trovare un amico che si trova a 5 minuti a piedi da noi! Alcune tra le migliori attrazioni turistiche a Roma si trovano all’area aperta: per vedere la Fontana di Trevi, visitare la Piazza di San Pietro ed arrivare fino al Colosseo ti ci vorrà prenderà solamente una buona mezza giornata (pausa pranzo in Trattoria obbligatoria). Divertiti nel tuo viaggio low cost Roma! Dormi negli alloggi economici a Roma e sfutta i consigli di questo articolo sui migliori ostelli di Roma.

No Comments