Archives

Comunicati

IP Security Forum Napoli. Sistemi di annunci al pubblico e di chiamate di emergenza

NAPOLI – Messa in sicurezza di strutture di intrattenimento (spiagge, campeggi, parchi a tema), aree pubbliche (parcheggi, lungomare), trasporti (gallerie autostradali e ferroviarie, metropolitane), e utilizzo combinato dei sistemi di annunci al pubblico e di chiamate di emergenza.

 

La sicurezza prima di tutto a IP Security Forum, che il prossimo 31 maggio si terrà a Napoli, presso Expo Napoli Palazzo dei Congressi (Stazione Marittima).

 

Ad intervenire sulla tematica Filippo Gambino, Amministratore Delegato di Ermes Elettronica, che descriverà anche la soluzione adottata per la messa in sicurezza del personale che opera in uno scalo ferroviario.

 

L’evento per eccellenza dedicato all’IP Security, punto di riferimento per la crescita e l’aggiornamento dei soggetti interessati all’IP Security, prosegue di anno in anno il proprio percorso di miglioramento, con il contributo dei numerosi partecipanti, sempre più coinvolti, insieme a sponsor e relatori, nella definizione di un evento a misura di convegnistica ed esposizione, e sceglie per l’edizione partenopea un tema attuale e di ampio interesse collettivo.

 

 

Per le registrazioni è già attivo il seguente link:

http://www.ipsecurityforum.it/registrazione.asp

No Comments
Comunicati

IP Security Forum Napoli. Applicazioni di lettura delle targhe e di gestione integrata dei parcheggi

NAPOLI – L’applicazione di lettura delle targhe intesa come valore aggiunto alla videosorveglianza è oggi ottenibile sfruttando le più recenti tecnologie di ripresa over IP e la disponibilità di intelligenza sempre più evoluta sulle telecamere.

 

Dell’evoluzione della videosorveglianza su IP verso applicazioni di lettura delle targhe e di gestione integrata dei parcheggi, parlerà a IP Security Forum Napoli Denis Pizzol, Technical Manager di Hikvision Italy.

 

Applicando la lettura delle targhe al caso dei veicoli in transito attraverso i varchi di ingresso e di uscita di un parcheggio, è possibile identificare applicazioni sempre più verticali sino ad arrivare alla gestione completa del parcheggio stesso. Tutto ciò grazie a sistemi di back end sempre più robusti ed performanti, in grado di gestire una notevole quantità di dati e nel contempo di fornire all’operatore un’interfaccia grafica di tipo user friendly. Il risultato finale è un notevole valore aggiunto per l’utente finale che consiste nella gestione in tempo reale di allarmi relative a veicoli in white oppure in black list, nell’ attuazione di opportune correlazioni agli eventi intercettati e nella generazione di reportistiche in merito all’operatività quotidiana all’interno del parcheggio stesso.

 

Il prossimo martedì 31 maggio, ad IP Security Forum Napoli, Expo Napoli Palazzo dei Congressi (Stazione Marittima).

 

 

Per le registrazioni è attivo il seguente link:

http://www.ipsecurityforum.it/registrazione.asp

 

 

No Comments
Comunicati

A IP Security Forum Napoli si parla di sicurezza nei luoghi pubblici

NAPOLI – Il tema della sicurezza nei luoghi pubblici è di estremo interesse e al centro degli argomenti trattati da IP Security Forum, che nella sua prossima edizione napoletana – martedì 31 maggio, presso Expo Napoli Palazzo dei Congressi (Stazione Marittima) – ha inserito un focus ad hoc sulla tematica.

 

Di dati, snalisi e qualità come risposta alla security nei luoghi pubblici, parlerà a IP Security Forum Napoli Francesco Paradiso, Business Development Manager di Hanwha Techwin Europe, trattando i benefici nella Security ottenuti mediante soluzioni intelligenti realizzate con applicazioni di qualità in grado di valorizzare la prevenzione utilizzando sensori intelligenti.

 

L’evento per eccellenza dedicato all’IP Security, punto di riferimento per la crescita e l’aggiornamento dei soggetti interessati all’IP Security, prosegue di anno in anno il proprio percorso di miglioramento, con il contributo dei numerosi partecipanti, sempre più coinvolti, insieme a sponsor e relatori, nella definizione di un evento a misura di convegnistica ed esposizione, e sceglie per l’edizione partenopea un tema attuale e di ampio interesse collettivo.

 

 

Per le registrazioni è già attivo il seguente link:

http://www.ipsecurityforum.it/registrazione.asp

No Comments
Comunicati

IP Security Forum Napoli: La sicurezza evoluta diventa domotica con INT-TSI

NAPOLI – Integrazione e connettività: queste sono le parole vincenti per un mercato della sicurezza sempre più esigente e qualificato.

Soluzioni, quelle di cui parlerà il prossimo 31 maggio ad IP Security Forum Napoli Fabio Morganti, Technical Manager di Satel Italia, che mettono al centro del progetto il cliente e l’installatore, permettendo loro di interagire per progettare insieme l’impianto “on demand” in grado di soddisfare tutte le esigenze del cliente.

La sicurezza evoluta diventa domotica con INT-TSI, e l’interazione completa del sistema viene assicurata da una centrale evoluta e da una la tastiera touch configurabile in modo totalmente personalizzato. Lo scopo è quello di semplificare sempre più la gestione del sistema per l’utente tramite funzioni macro e scenari facilmente individuabili in modo da ottenere informazioni utili ed immediatamente fruibili.

All’evento per eccellenza dedicato all’IP Security, un altro tema di grande interesse, che contribuirà alla crescita e l’aggiornamento dei soggetti interessati all’IP Security.

 

Per le registrazioni è già attivo il seguente link:

http://www.ipsecurityforum.it/registrazione.asp

No Comments
Comunicati

Videosorveglianza e Privacy all’IP Security Forum di Napoli – Martedì 31 maggio 2016

NAPOLI – Sarà Napoli ad ospitare la seconda tappa di IP Security Forum, dopo il grande successo dell’edizione milanese che si è svolta lo scorso 31 marzo.

Così l’evento per eccellenza dedicato all’IP Security torna, il prossimo 31 maggio, a grande richiesta nel capoluogo partenopeo, da sempre poco considerato, come del resto tutto il meridione, dagli eventi importanti sulla sicurezza.

Un appuntamento riformulato in base ai suggerimenti offerti dai professionisti intervenuti alle precedenti edizioni, che aprirà nuove finestre di approfondimento e consoliderà alcuni focus ormai rodati, come quello su “Videosorveglianza e  Privacy, novità normative e IP Security”, tema scottante sul quale interverrà Marco Soffientini, avvocato, Coordinatore nazionale del Comitato Scientifico di Federprivacy.

Il tema della privacy è oggetto di una profonda revisione normativa, ed è trasversale a tutta la filiera, coinvolgendo dalle tecnologie ai servizi, dalla progettazione al security management, dalla produzione all’integrazione: installatori di sicurezza ed elettrici,  progettisti, system integrator, consulenti, utenti finali, security e IT manager. Intento primario è di favorire una rapida acquisizione delle nuove norme per operare con competenza e nella correttezza, tutelando il committente e se stessi, elevando il livello di professionalità nei confronti dei competitor.

Il corso fa sì che gli installatori di sicurezza e non solo, possano giungere al nuovo Regolamento privacy già in possesso delle conoscenze minime che la legge tuttora prevede.

 

 

Per le registrazioni è già attivo il seguente link:

http://www.ipsecurityforum.it/registrazione.asp

 

No Comments
Comunicati

Scopri tutte le novità dei prodotti Logisty di Hager-Sicurezza

Leader mondiale da oltre 50 anni nel settore dell’elettronica, Hager-Sicurezza ha sviluppato una linea di prodotti Logisty per la videosorveglianza, con particolare riferimento ai sistemi d’allarme senza fili.

Tra questi, una delle principali novità è costituita dal combinatore IP video S590-22X, completamento dell’impianto d’allarme senza fili logisty.expert.

Come per il combinatore telefonico GSM logystel, anche in questo caso si accerta la totale affidabilità nella trasmissione dei messaggi di intrusione per i quali è prevista, in più, una verifica video per mezzo delle telecamere collegate.

S590-22X è dotato di quattro connettori tramite i quali è possibile adattare ogni tipologia di telecamera analogica e consente di visualizzare sia ciò che viene ripreso dalle telecamere al momento dell’attivazione del segnale d’allarme, in tempo reale, sia le registrazioni delle sequenze successive dell’evento.

Con S590-22X è possibile effettuare un controllo video delle proprie aree protette in ogni circostanza e da qualsiasi parte del mondo, basta connettersi ad internet per ricevere direttamente sul proprio pc portatile o palmare le immagini registrate dalle telecamere ad esso collegate.

Un’altra grande novità della gamma di prodotti Hager-Sicurezza è il sistema video e TVCC senza fili EzyDrive, con il suo completamento EzyTV.

EzyDrive è facilissimo da installare e non prevede l’ausilio di cablaggi aggiuntivi, si adatta perfettamente alla rete preesistente e permette una trasmissione veloce ed affidabile dei segnali video, live o pre registrati. Essendo dotato di batteria interna, EzyDrive non è soggetto a black-out elettrico e continua a registrare anche in caso di interruzione di corrente.

Il pacchetto completo EzyDrive di Hager-Sicurezza si compone di: EzyDriveCAM, telecamere, Decoder Powerline e EzyTV. EzyTV fa parte del sistema video e TVCC senza fili EzyDrive e consente di visualizzare le immagini registrate direttamente sul televisore di casa.

No Comments