Archives

Comunicati

Bandiera Blu a Rimini per qualità acqua di balneazione e servizi turistici

Bandiera Blu è stata conferita per la decima volta dalla FEE ( Foundation for Environmental Education) a Rimini, una delle più moderne e organizzate località turistiche italiane sulla Riviera Adriatica.

Questo prestigioso premio europeo certifica il pieno raggiungimento dei criteri di qualità relativa sia ai parametri delle acque di balneazione, della pulizia delle spiagge e degli approdi turistici che ai servizi offerti per soddisfare le esigenze di ogni tipo di turista.

 Il riconoscimento internazionale è stato istituito nel 1987 Anno europeo dell’Ambiente con l’aiuto delle due agenzie dell’ONU: UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente) e UNWTO (Organizzazione Mondiale del Turismo) con cui La FEE ha sottoscritto un Protocollo di partnership globale.

Il programma Bandiera Blu, Eco-label Internazionale per la certificazione della qualità ambientale delle località rivierasche, si è affermato ed è attualmente riconosciuto in tutto il mondo, sia dai turisti che dagli operatori turistici, come un valido eco-label relativamente al turismo sostenibile in località turistiche marine e lacustri.

La Bandiera Blu è assegnata alle località turistiche balneari che rispettano criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio, e certifica la qualità delle acque di balneazione e dei lidi e viene assegnato ogni anno a bensì 41 Paesi,  inizialmente  solo europei, oggi nel 2010, anche extra-europei.

 Rimini, capitale del turismo europeo, è rimasta al passo coi tempi dando sempre grande importanza sia all’evoluzione della moda  che  alle richieste turistiche. I soggiorni, brevi o lunghi, per divertimento o per affari, formulano richieste sempre più esigenti all’insegna della comodità, del benessere e della convenienza.        

Gli hotel Rimini di tutte le categorie  modernamente ristrutturati, dotati di ogni comfort: aria condizionata, parcheggio, piscine, vasche idromassaggi, spazi verdi per i bambini, sono la risposta a queste  esigenze e creano una vasta gamma di: Offerte, pacchetti su misura per  famiglie con bambini, last minute per giovani, per gruppi, prezzi con all inclusive: spiaggia, biglietti per i famosi Parchi divertimento.

La ditta Starg@te M.M. specializzata nella creazione siti web, consiglia di seguire le offerte, le proposte e i last-minutes che vengono aggiornati su offertehotelrimini.com.

Il turismo nazionale e internazionale potrà trovare Hotel convenzionati coi Treni-Italia, biglietti aerei, biglietti per Mirabilandia scontati nei pacchetti soggiorno e tantissime altre offerte.

Rimini è raggiungibile sia via mare,  che per terra, ma anche  via cielo.

No Comments
Comunicati

Festival del Mondo Antico Rimini

Dal 25 al 27 Giugno durerà la XII* edizione del Festival Mondo Antico in programma a Rimini.
Durante i tre giorni di manifestazione sarà aperta al pubblico una nuovissima ala archeologica composta da 40 stanze nel Museo della Città, dove sarà possibile ammirare lo straordinario grande patrimonio archeologico, ripercorrere attraverso i monumenti il lungo cammino dell’uomo nel territorio riminese dalla Preistoria al Tardoantico.
Durante i tre giorni d’incontri del Festival del Mondo Antico 2010 seguiranno conferenze, dibattiti e proiezioni.

Il nuovo percorso espositivo, ospitato nei sotterranei del Collegio dei Gesuiti sede del Museo della Città, inizia da un milione di anni fa con le prime testimonianze della presenza dell’ homo erectus sul colle di Covignano, per poi passare alle preziose eredità dell’età del bronzo ed ai corredi delle necropoli villanoviane cresciute sotto l’influenza di Verucchio. Interessanti e preziosi i prodotti delle popolazioni (Etruschi, Greci, Celti…) che tra il VI e il IV secolo a.C. hanno popolato la valle e l’approdo dell’ Ariminus, il fiume eponimo della colonia fondata nel 268 a.C. dai Romani, nel progetto di occupazione della pianura padana.

Nelle quaranta sale della nuova Ala archeologica, si potrà seguire quindi la trasformazione della città romana Ariminum, nata come colonia in età repubblicana, nelll’ Ariminum imperiale colonia rifondata da Augusto.
Della città augustea sono esposti, i raffinati pavimenti musivi, un patrimonio finora “nascosto” o poco conosciuto. Insieme agli arredi e suppellettili, i mosaici, che indicano il tenore di vita nelle dimore tardo antiche all’apice del loro splendore. Ma saranno evidenti anche i primi segni della rapida decadenza, preludio dell’abbandono intorno alla metà del VI secolo, al tempo della guerra fra Goti e Bizantini, che segnò il passaggio dalla romanità al medioevo.

Nel programma del Festival del Mondo antico dal 25 al 27 Giugno, Il Comune di Rimini ha inserito le nuove scoperte della Domus del Chirurgo.
L’iniziativa è organizzata dai Musei Comunali, dalla Biblioteca Gambalunga e dall’Istituzione “Musica Teatro Eventi” del Comune di Rimini in collaborazione con la Provincia di Rimini.
I visitatori potranno prenotare presso gli hotel Rimini, usufruendo delle offerte speciali che vengono creati esclusivamente per questi bellissimi eventi, inserendo nel prezzo anche convenzioni con bagnini per ombrelloni e lettini in spiaggia.
Gli Hotel sono con aria condizionati, moderni, ristrutturati completamente, con parcheggi, e piscine, vicinissimi anche alla Stazione di Rimini.
Per Info: telefonare allo 0541.21482

No Comments