Archives

Comunicati

PONTE DEL 2 GIUGNO PER SCOPRIRE LA PUGLIA E IL SUO MARE

Per chi non ha ancora deciso dove trascorrere il 2 giugno consiglio di visitare il sito

http://villadora.altervista.org

questa è l’offerta

PER IL PONTE DEL DUE 2 GIUGNO 4 – 5 PERSONE IN APPARTAMENTO A 350 EURO PER UNA SETTIMANA
POSSIBILITA’ DI OSPITARE FINO A 10 PERSONE IN DUE APPARTAMENTI IN VILLA CON GIARDINO E PARCHEGGIO A POCHI PASSI DAL MARE.
LA VILLA SI TROVA A TORRE SANTA SABINA DI CAROVIGNO.
OCCASIONE PER VISITARE L’ALTO SALENTO, OSTUNI, MARTINA FRANCA, LOCOROTONDO, ORIA, FARE UNA GITA AD ALBEROBELLO, ALLE GROTTE DI CASTELLANA, POLIGNANO A MARE O PASSARE UN’INTERA GIORNATA ALLO ZOOSAFARI DI FASANO.
SANTA SABINA HA NUMEROSE ED INCANTEVOLI SPIAGGE ED E’ A POCHI MINUTI DI MACCHINA DA TORRE GUACETO – OASI NATURALE PROTETTA E DALLA SUA SPIAGGIA INCONTAMINATA.
TEL 3664350443

E’ una buona idea per visitare alcuni posti veramente belli della Puglia e per rilassarsi.

No Comments
Comunicati

Forum sui vini del Salento

Si è concluso pochi giorni fa a Brindisi il Forum sui vini del Salento. Sempre di più il vino, ed in generale i prodotti enogastronomici di questo territorio, si stanno imponendo all’attenzione nazionale ed internazionale con la naturale conseguenza di costituire uno dei volani dell’economia locale.

Il Forum, alla luce di quanto detto, si inserisce pienamente in quest’ottica. Infatti la due-giorni organizzata dall’Amministrazione Comunale di Brindisi con la collaborazione dell’Assessorato al Turismo ed alle Attività Produttive ha visto il coinvolgimento e la partecipazione con una delegazione di operatori economici spagnoli.

L’obiettivo è quello di valorizzare i prodotti tipici salentini inserendoli in un quadro più ampio, promuovendone l’esportazione e favorire la collaborazione con altri mercati altrettanto forti anche se in altri prodotti gastronomici. E’ il caso di Jord Serra, produttore di salumi di altissima qualità, presente al Forum, ed interessato ad abbinare vini da degustare accanto ai suoi prodotti, oppure di Pierluigi Galloni uno dei massimi importatori di cibo italiano in Spagna.

Ma al convegno hanno partecipato anche famosi produttori di vino spagnoli giunti a Brindisi per confrontarsi con quelli salentini.
Il Forum è stato di grande importanza commerciale: si sono stabilite infatti collaborazioni che dureranno nel tempo, scambi e trattative commerciali che hanno evidenziato l’interesse della delegazione straniera ai prodotti tipici salentini.

Il programma della due-giorni ha previsto anche la visita dei posti più belli del Salento da parte degli invitati spagnoli. Un tour per far vedere le bellezze naturalistiche del territorio, uno dei più belli d’Italia.

Anche questa mossa si inquadra all’interno della valorizzazione del Salento e nell’ottica di attrarre turisti anche stranieri dal momento che la fetta maggiore di turismo nel territorio è ad oggi italiana.

Tuttavia c’è da dire che gli ultimi anni hanno fatto registrare spesso un tutto esaurito nelle strutture ricettive del territorio: case vacanza, residence ed appartamenti nel Salento, ed in particolare in alcune località come Gallipoli, Otranto e Santa Maria di Leuca sono state letteralmente prese d’assalto sia nel 2008 che nel 2009 a dispetto della crisi economica globale che, per lo meno nei mesi estivi, non ha investito se non in maniera lieve il territorio.

Anche i bed and breakfast nel Salento sono stati tra le strutture ricettive più ricercate. Ciò perchè è la stessa natura dei b&b ad essere tra le preferite: completa autonomia durante la giornata, possiiblità quindi di allontanarsi dal luogo dove si trascorrono le vacanze oltre all’ospitalità e all’accoglienza proprie di queste strutture.
Tutto ciò fa ben sperare per la stagione estiva del 2010!

No Comments
Comunicati

AnywayAccess Salento: un progetto turistico “diverso”

Una delle regione protagoniste alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano che si è conclusa da pochi giorni è stata senza dubbio la Puglia. Al di là delle polemiche strumentali e tipiche del periodo di campagna elettorale, gli apprezzamenti per gli sforzi profusi in questi ultimi anni dal territorio per favorire il turismo nella regione sono stati molti e trasversali.

Sono stati presentati numerosi progetti ed uno in particolare ha riscotto una notevole attenzione da parte degli addetti ai lavori: AnywayAccess Salento. Questo progetto, vincitore del concorso Principi Attivi – Giovani Idee per una Puglia migliore, è stato presentato dalla d.ssa Stefania Mandurino, commissaria straordinaria Apt Lecce, e da Diomede Stabile, Presidente Ass. Anyway AccesSalento. Ha l’obiettivo di creare una banca dati sia cartacea che telematica delle strutture turistiche accessibili dai diversamente abili.

Per far questo sarà proprio un gruppo di diversamente abili che valuterà l’accessibilità dei bed and breakfast Salento, degli appartamenti nel Salento, in poche parole di tutte le strutture turistiche ma anche ricreative. Lo faranno con verifiche tecniche specifiche e con le loro visite dirette alla fine delle quali le strutture adatte ad ospitare i diversamente abili riceveranno un marchio di qualità e saranno inserite nella banca dati.

Tuttavia questo non è l’unico scopo dell’operazione: si vuole anche abbattere non solo le barriere fisiche ma anche quelle mentali che impediscono l’inclusione sociale a chi è diverso da noi. Access Salento vuole mettere al centro del turismo la persona, con la sua specificità, le sue problematiche ed i suoi bisogni particolari.

Solo così ci potrà essere conoscenza dell’altro, del diverso ed accettazione del diverso e solo così si potrà rendere la vita più facile a tutti coloro che non hanno avuto la nostra stessa fortuna.

No Comments