Archives

Comunicati

Asportare gli angiomi con la laserterapia.

Presso Sapra Sanità è possibile eseguire una visita dermatologica di controllo e ricevere consulenza sui diversi impieghi della laserterapia.

Gli angiomi sono inestetismi vascolari benigni che solitamente riguardano vasi sanguigni più o meno superficiali. Solitamente l’angioma viene definito con il termine popolare di “voglia”.
Nella maggior parte dei casi un angioma (o emangioma) si manifesta con chiazze rosso vinaccia, non in rilievo rispetto alla pelle, ma permanenti nel corso degli anni.
Queste macchie (alterazioni localizzate della cute) tendono ad allargarsi e ad accentuarsi nel tempo e hanno un’origine di tipo vascolare, costituita spesso da una proliferazione di vasi sanguigni o di vasi linfatici.
Gli angiomi inoltre vengono suddivisi, a seconda della loro forma, rilevanza e colore, in angiomi piani, stellati, rubino.

Di per sè questi piccoli angiomi sono innocui, e non vanno considerati se non per una ragione estetica. Possono essere asportati attraverso la tecnologia del laser. Molti di questi angiomi, soprattutto quando insorgono in età pediatrica, possono però avere una consistenza diversa: tuberoso, cavernoso, arteriovenono, fibroangioma e tanti altri.

Nel caso in cui l’angioma non vada incontro ad una spontanea regressione, o che costituisca per il paziente, sia esso un adulto o un bambino, motivo di disagio estetico e psicologico oppure possa interferire con la funzionalità dello stesso (esempio se è vicino agli occhi) è possibile intervenire con un trattamento laser specifico che nel giro di alcune sedute, a seconda dell’estensione dell’angioma, può risolvere il problema, senza lasciare antiestetiche cicatrici.

Esistono poi alcuni tipi di angiomi che vanno eliminati per ragioni mediche di strozzamento della circolazione. Si tratta di malformazioni vascolari, a cui bisogna prestare molta attenzione, perchè  possono diventare  invasivi non soltanto da un punto di vista estetico, ma anche pericolosi per la circolazione generale del sangue.  L’intervento chirurgico per eccellenza per trattare gli angiomi è quasi sempre svolto, sia per ragioni estetiche sia per ragioni curative, con la laserterapia, è comunque opportuno eseguire una visita dermatologica per ottenere una valutazione clinica del tipo di angioma.

Sapra Sanità dispone di apparecchiature laser di ultima generazione, in grado di offrire risposte adeguate per il trattamento di numerose patologie ed inestetismi cutanei, tra cui gli angiomi. I medici specialisti di Sapra Sanità sono a Vostra completa disposizione per una visita di consulenza, per rispondere alle Vostre domande e per illustrarvi le diverse tipologie di trattamenti laser.

No Comments
Comunicati

Perché scegliere la Laserterapia

Il Centro Sanitario Polispecialistico Sa.pr.a.risponde alle domande sui Trattamenti Laser.
La tecnologia del laser, applicata in campo medico, è conosciuta ed utilizzata con successo ormai da vari anni: in ambito dermatologico, i trattamenti laser vengono impiegati per correggere e migliorare molti inestetismi e patologie.

Non esiste un laser che sia valido per ogni tipo di patologia o difetto estetico, ma occorre utilizzare il tipo di laser maggiormente appropriato ed efficace, in quanto l’assorbimento del raggio laser dipende dalla lunghezza d’onda e dalle particolari caratteristiche del tessuto bersaglio, che viene colpito in modo selettivo. E’importante quindi che i trattamenti laser vengano eseguiti esclusivamente da personale medico specializzato, in grado di individuare  il tipo di terapia o strumento più adatto alla patologia: presso il Centro Sanitario Polispecialistico Sa.pr.a. si effettuano trattamenti clinico-terapeutici a LASER CO2, laser ND YAG, LASER Q-SWITCH, IPL LUCE PULSATA. Le apparecchiature laser di ultima generazione sono in grado di offrire risposte adeguate per il trattamento di numerose patologie ed inestetismi cutanei.

Con i trattamenti Laser è possibile eliminare neoformazioni, rughe e macchie ringiovanendo il viso, eliminare verruche, fibromi, cicatrici di acne, trattare angiomi, capillari del volto e delle gambe, tatuaggi ed

eliminare definitivamente i peli superflui da qualsiasi zona del corpo.

Il  laser non rappresenta la soluzione di tutti i problemi e di tutti gli inestetismi, e non in tutti i casi è indicato. Certo è, che per molti difetti, rappresenta un’efficace terapia e soluzione, ma il suo utilizzo dev’essere sempre affidato ad un Medico competente ed esperto, in modo da evitare danni o complicazioni successive al trattamento. Inoltre dovrà essere il medico stesso che successivamente alla visita in studio potrà valutare se è indicato l’utilizzo del laser (ed eventualmente quale tipo di laser) e se il trattamento potrà portare dei reali benefici al paziente.

I medici specialisti del Centro Sanitario Polispecialistico Sapra sono a Vostra disposizione per una visita di consulenza GRATUITA, per rispondere alle Vostre domande e per illustrarvi i costi dei trattamenti.

No Comments
Comunicati

Rimozione Tatuaggi con il Laser NeoYag Q-switched

  • By
  • 22 Febbraio 2011

I laser migliori per trattare con efficacia le lesioni iperpigmentate sono i cosiddetti Q-switched laser che emettono impulsi di durata brevissima (nanosecondi) con potenze di picco nell’ordine dei megawatt. La scelta della lunghezza d’onda varia in rapporto alla localizzazione più o meno superficiale del pigmento.

Come per le lesioni pigmentarie benigne i sistemi laser ad impulso corto (Q-switched laser) rappresentano la soluzione più idonea nel trattamento dei tatuaggi, grazie alla loro capacità di interagire preferenzialmente con le strutture tissutali dermiche contenenti il pigmento.

I colori più usati nei tatuaggi sono il nero, il blu, il verde ed il rosso. L’esatta conoscenza delle capacità di assorbimento da parte di questi pigmenti nei confronti delle varie lunghezze d’onda è necessaria per la scelta della sorgente.

Il trattamento dei tatuaggi comprende sempre un numero variabile di sedute. Il trattamento con laser neodimioYag q-switched (1064 nm per tatuaggi scuri e 532 nm per tatuaggi chiari e macchie pigmentate) si effettua in ambulatorio, ha una durata di 30 minuti ed è indolore.

Dopo la procedura occorre applicare una crema idratante e cortisonica e foto protettiva per una settimana, evitando l’esposizione ai raggi UV (evitare lampade e/o doccie solari). Per avere un risultato soddisfacente occorrono dalle 4 alle 6 sedute di trattamento.

Oltre ai tatuaggi questo tipo di Laser è efficace anche sulle macchie scure e le pigmentazioni cutanee.

D.ssa Ginevra Migliori
Chirurgo Plastico Ricostruttivo Estetico
Massa – tel. 0585.45110
Milano – tel. 02.36684785
www.ginevramigliori.com

No Comments