Il TTT-Tourism Think Tank è alle porte, in programma a Lariofiere dal 30 settembre al 1 ottobre, sarà l’occasione ideale e concreta per confrontarsi e dibattere in merito ai dati registrati dal settore durante il primo semestre dell’anno 2014. Quale sede migliore del Centro Espositivo di Erba per pensare a soluzioni strategiche innovative alla luce di quello che è stato il trend registrato dal territorio nella prima parte dell’anno? I dati raccolti parlano chiaro: vi è stato un netto miglioramento rispetto ai dati raccolti nell’anno 2013, con le presenze generali giunte a registrare +3,1%, recuperando la flessione dell’anno precedente con quasi un milione di pernottamenti. Diverso l’andamento degli arrivi che con il loro -3,1% segnano un calo, limitabile tuttavia esclusivamente al settore degli esercizi alberghieri; è infatti estremamente positivo il dato registrato dalle strutture ricettive complementari, quali campeggi, alloggi in affitto e B&B che hanno registrato una crescita pari al +12% raggiungendo il massimo storico di oltre 66.000 persone nel semestre. È imputabile a questo tipo di strutture alternative l’importante aumento generalizzato del soggiorno medio, che ha visto un boom negli esercizi extralberghieri (+20,8%). Il medesimo andamento è stato registrato dal comune di Como, dove i nuovi turisti confermano l’interesse verso le strutture ricettive complementari e dove viene confermata non solo la crescita dei pernottamenti generali, ma anche degli arrivi. Buone notizie si registrano anche andando a focalizzare l’attenzione sulle principali località turistiche comasche. Nella zona del Lago Ceresio, è Porlezza a confermarsi il comune più importante in termini di presenze turistiche, con un recupero della débâcle riportata l’anno precedente: arrivi e presenze hanno fatto registrare incrementi a due cifre (rispettivamente +14,6% e +12,3% rispetto al primo semestre 2013). A Tremezzina, in particolare a Griante, boom di turisti stranieri, così come per Domaso nell’Alto Lago e Bellagio nella zona del Triangolo Lariano, dove le strutture bellagine hanno addirittura raggiunto il massimo storico dei pernottamenti con un valore attestato sui 73.000.
“I dati messi in evidenza dal bilancio fornito da Camera di Commercio Como risultano positivi al netto del fatto che gli ultimi mesi del primo semestre 2014 sono stati caratterizzati da un maltempo protrattosi poi per tutti i mesi estivi – ha dichiarato Andrea Camesasca, ideatore della manifestazione, membro di Giunta della Camera di commercio di Como e vicepresidente dell’Associazione Albergatori Confcommercio Como – l’area del comasco c’è e si mantiene assolutamente viva e attiva grazie ai numerosi eventi e iniziative dislocate sul territorio. Tra questi il TTT, una kermesse che riesce a raggruppare e promuovere tutte le attività del sistema turistico territoriale, incrementando il valore strutturale e funzionale delle aree ricettive locali”.
L’aumento dei turisti stranieri e la conferma di un alto indice di gradimento nei confronti delle strutture extralberghiere saranno senza dubbio argomenti caldi del TTT-Tourism Think Tank, la manifestazione dedicata all’intero comparto turistico in partenza a Lariofiere martedì 30 settembre.
AD OGGI DIECI REALTA’ DI COMO SONO GIA’ ISCRITTE AL TTT- TOURISM THINK TANK DI LARIOFIERE
L’idea portata avanti quest’anno da Lariofiere, Unioncamere Lombardia e le Camere di Commercio di Como, Bergamo, Brescia, Lecco, Monza Brianza, Pavia, Varese nel tracciare i contorni di quello che sarà il prossimo TTT – Tourism Think Tank è senza dubbio ragguardevole, un concept ideato con uno sguardo rivolto al presente e, soprattutto, al futuro del settore.
Nella due giorni in scena a Lariofiere dal 30 settembre al 1 ottobre vi saranno tra i capofila del segmento operatori e del settore espositori dieci realtà comasche. L’Azienda Agrituristica Al-Marnich, la Cascina Segrino, il Campeggio ai Colli Fioriti, l’Albergo Sole e il Camping North Wind hanno già confermato la loro presenza in veste di operatori, questo permetterà loro di avere la possibilità di incontrare buyer italiani e stranieri presenti per l’occasione, confrontarsi con tutti gli altri operatori e accedere all’area espositiva nella quale troveranno strutture provenienti da tutta italia, potenziali fornitori di servizi che potranno soddisfare le loro esigenze a 360°. All’interno del settore espositivo vi saranno numerose realtà, società, strutture, enti connessi alla filiera turistica, alcune di queste provenienti anch’esse dal territorio comasco, tra le tante segnaliamo il Parco Lago Segrino, Manù Manù di Gassi Emanuela & C. e Gilardi p.i. Alberto. Aziende.
TTT sarà l’occasione ideale per l’intero comparto di entrare in sinergia, stringere rapporti commerciali e crescere in un’ottica improntata al miglioramento. Un laboratorio di idee creato sulla base delle premesse positive poste in essere nelle due edizioni precedenti che si avvale quest’anno di tante novità, volte ad apportare ulteriori migliorie al format originario. Un successo dovuto essenzialmente al taglio business da cui è stato da sempre caratterizzato e dal grande apporto qualitativo della formazione proposta, oggi TTT si vuole imporre come un luogo in grado di rappresentare un supporto operativo per l’intera filiera degli operatori turistici grazie al coinvolgimento di imprese facenti parte numerosi settori produttivi. Tourism Think Tank si rivolge infatti non solo agli operatori delle strutture turistiche in senso stretto, ma alla destinazione turistica nella sua interezza, dalle infrastrutture al verde pubblico, dai trasporti ai luoghi della cultura, ed in generale a tutti gli operatori che si occupano di accoglienza sul territorio. BtoB, workshop relazionali di carattere nazionale e internazionale, formazione: TTT è un contenitore di proposte, attività e idee che saprà soddisfare le esigenze di tutti gli operatori del settore creando ampie opportunità di confronto, stimolo e scambio.
AD OGGI DICIOTTO REALTA’ DI LECCO SONO GIA’ ISCRITTE AL TTT- TOURISM THINK TANK DI LARIOFIERE
L’idea portata avanti quest’anno da Lariofiere, Unioncamere Lombardia e le Camere di Commercio di Como, Bergamo, Brescia, Lecco, Monza Brianza, Pavia, Varese nel tracciare i contorni di quello che sarà il prossimo TTT – Tourism Think Tank è senza dubbio ragguardevole, un concept ideato con uno sguardo rivolto al presente e, soprattutto, al futuro del settore.
Nella due giorni in scena a Lariofiere dal 30 settembre al 1 ottobre vi saranno tra i capofila del segmento operatori, del settore espositori e del gruppo buyer diciotto realtà lecchesi. B&B Rocca di Bajedo, La Costa Azienda Agricola & Agriturismo, Adda Tours Sas di Mauro Carnati & C., Borgo Verginate e molti altri hanno già confermato la loro presenza in veste di operatori, questo permetterà loro di avere la possibilità di incontrare buyer italiani e stranieri presenti per l’occasione, confrontarsi con tutti gli altri operatori e accedere all’area espositiva nella quale troveranno strutture provenienti da tutta Italia, potenziali fornitori di servizi che potranno soddisfare le loro esigenze a 360°. All’interno del settore espositivo vi saranno numerose realtà, società, strutture, enti connessi alla filiera turistica, alcune di queste provenienti anch’esse dal territorio lecchese, tra cui segnaliamo Taxi Boat Lecco snc, Axind srl e Ecodelfino 58 SAS. A completare il comparto del lecchese presente ad oggi in questa edizione del TTT, segnaliamo che tra i numerosi buyer italiani presenti nella due giorni ci sarà Vecchie Mura srl, pronta ad accogliere tutti gli operatori del comparto settoriale interessati ad avere un confronto diretto e la possibilità di tessere nuove forme di business.
TTT sarà l’occasione ideale per l’intero comparto di entrare in sinergia, stringere rapporti commerciali e crescere in un’ottica improntata al miglioramento. Un laboratorio di idee creato sulla base delle premesse positive poste in essere nelle due edizioni precedenti che si avvale quest’anno di tante novità, volte ad apportare ulteriori migliorie al format originario. Un successo dovuto essenzialmente al taglio business da cui è stato da sempre caratterizzato e dal grande apporto qualitativo della formazione proposta, oggi TTT si vuole imporre come un luogo in grado di rappresentare un supporto operativo per l’intera filiera degli operatori turistici grazie al coinvolgimento di imprese facenti parte numerosi settori produttivi. Tourism Think Tank si rivolge infatti non solo agli operatori delle strutture turistiche in senso stretto, ma alla destinazione turistica nella sua interezza, dalle infrastrutture al verde pubblico, dai trasporti ai luoghi della cultura, ed in generale a tutti gli operatori che si occupano di accoglienza sul territorio. BtoB, workshop relazionali di carattere nazionale e internazionale, formazione: TTT è un contenitore di proposte, attività e idee che saprà soddisfare le esigenze di tutti gli operatori del settore creando ampie opportunità di confronto, stimolo e scambio.
“Salentowebtourism 2012” Il primo evento di web marketing per il turismo salentino
Con i suoi 800 chilometri di splendida costa, le incantevoli località, le stimolanti attrazioni, gli eventi conosciuti in tutto il mondo e, non ultima, una tradizione enogastronomica di prim’ordine, la Puglia è oggi una meta turistica rilevante nei confronti dell’intero territorio nazionale.
L’interesse e gli sforzi della sua istituzione regionale, che ha saputo cogliere l’importanza del “fattore turismo” come infinita risorsa di crescita economica e culturale, hanno, in poco tempo, prodotto risultati positivi evidenti.
I numeri parlano chiaro: la Puglia è la seconda regione preferita dai turisti nazionali ed internazionali, subito dopo la consolidata Emilia Romagna.
In questo contesto idilliaco le innumerevoli strutture ricettive presenti nel territorio (hotels, bed and breakfast, le tipiche masserie, ecc.) si trovano a dover affrontare nuove e imprevedibili sfide, all’insegna di una rinnovata professionalità e competenza.
In loro aiuto si pone la rete, ovvero tutto ciò che internet può offrire sia nella promozione e pubbllicità, con le campagne di marketing digitale (web-marketing); che nella gestione quotidiana delle strutture stesse, con l’utilizzo degli strumenti di booking e management sempre più semplici ed immediati.
Con questi obiettivi, BIZCOM e ENERGIETURISTICHE, società che operano nella consulenza e formazione per tutte le aziende del settore turistico, hanno organizzato “SALENTOWEBTOURISM 2012”, il primo incontro totalmente gratuito sul web marketing turistico appositamente concepito per il territorio salentino.
Nel corso dell’incontro verranno presentate le potenzialità che offrono gli strumenti digitali di promozione e di gestione, la migliori strategie da adottare una volta presenti in rete, l’utilizzo intelligente dei social network, (inserire altri argomenti).
Successivamente seguiranno, scanditi secondo un programma più definito, una serie di seminari tematici a pagamento che si svolgeranno una volta al mese a partire da maggio 2012.
Salentowebtourism vuole porsi come punto di riferimento reale per le strutture ricettive presenti nell’area salentina anche attraverso l’erogazione di servizi di consulenza personalizzati e momenti formativi da svolgersi dietro precisa richiesta degli operatori turistici e di tutti gli interessati agli argomenti fin qui presentati.
Se vuoi far conoscere la tua struttura ad un pubblico sempre più vasto, ampliare le tue competenze, aumentare le presenze e, perché no, la disintermediazione, non mancare il 20 aprile a “SALENTOWEBTOURISM 2012”, il primo incontro sul web marketing turistico per il territorio salentino, che si svolgerà a Supersano (Lecce) presso l’Hotel Buongusto dalle ore 9,30.
Hotel Weekend Romantici San Valentino 2012 al Monastero di Santo Spirito di Ocre, vicino L’Aquila
Se sei alla ricerca di un posticino romantico dove trascorrere il weekend di San Valentino la Fortezza di Santo Spirito è il luogo che stai sognando: accoglienza ed ospitalità informale, un castello immerso nella natura delle montagne e dei boschi di luoghi incontaminati, dove il tempo rallenta spezzando i ritmi della quotidianità – dove l’unica cosa che conta è stare insieme.
Santo Sprito è una località isolata, ma facilmente raggiungibile da ogni parte d’Italia in auto: si trova a pochi minuti dall’uscita autostradale L’Aquila est dell’autostrada A24 L’Aquila-Roma. È stata scelta come Dimora Storica di Eccellenza 2011, titolo di cui possono fregiarsi solo i migliori castelli che hanno dimostrato di avere la cultura dell’ospitalità di alto livello.
Offerta San Valentino
L’Offerta Prevede:
- aperitivo di benvenuto;
- soggiorno di una notte in una camera matrimoniale con l’esclusiva linea cortesia all’olio d’oliva ed al Latte d’asina;
- colazione a buffet con tagliata di frutta fresca, pane appena sfornato e le squisite torte del Monastero;
- cena con un menù gourmet, con le eccellenti tipicità della cucina aquilana, Montepulciano d’Abruzzo e bevande incluse;
- visita guidata del Museo Archeologico “I Signori di Ocre: dai Vestini ai Normanni”, sito all’interno del Monastero Fortezza di Santo Spirito;
- buono sconto per l’ingresso alle meravigliose Grotte di Stiffe;
- Possibilità di pernottamenti aggiuntivi con uno sconto del 10% sulle nostre tariffe.
Costo dell’Offerta
- Data di arrivo: 11/02/2011
- Data di partenza 12/02/2011
- Prezzo dell’offerta: € 120.00 a persona;
Un soggiorno informale per il San Valentino tranquillo ed intimo con la persona che amate per stare insieme, ideale per relax e privacy in un ambiente semplice a contatto con la natura a 710 metri di altitudine con vista panoramica del Gran Sasso e le montagne dell’Aquilano.
Ulteriori informazioni e prenotazioni:
Monastero-Fortezza di Santo Spirito
Email: [email protected]
Ocre (L’Aquila), Abruzzo, 67040
GEO: 42.284738528629816, 13.476555347442627
Tel. 0862 1965538
Fax 0862 1960139
Florence-London, a new connection powered by Air France
Florence and London are now closer. Thanks to the cooperation and agreement between Air France and the Florence Airport company, from 10th January 2011 it will be active a new flight that will connect Florence Peretola and London City Airport and it will be made from the famous French airline. Inauguration flights are planned in the previous date, but already in last days of 2010 and at the beginning of the new year there are planned some flights that will anticipate the official start of the service provided by Air France.
The agreement and the launch of this new service will greatly facilitate the movement of tourists or business people who will want to go to the English capital and at the same time Florence will be more accessible to British tourists who always crowd the streets and squares of the beautiful Italian city. So why can’t you take advantage of this innovation to visit Florence? Diva Hotel offers you the opportunity to stay at reasonable prices.Visit the website http://www.divahotel.it and find out special offers avalaible.
Diva Hotel, closed to the Florence airport and well connected with the city centre thanks to public transports, is the hotel that has always offered warmth, comfort and attention to its customers with excellent value for money and an atmosphere that will make you feel at home.
Hotel Centrale per l’estate capitolina: vino tipico e mappa di Roma gratuiti e saldi a portata di mano
Dal 15 luglio al 30 agosto l’albergo tre stelle superiore situato a circa 200 metri da Piazza del Popolo e via Condotti propone una nuova promozione, che si aggiunge al già ottimo rapporto tra la qualità del servizio e il costo delle camere. L’eccezionale posizione dell’Hotel Centrale consente ai turisti che trascorrono le vacanze a Roma di visitare i celeberrimi monumenti della città e passeggiare nelle rinomate vie dello shopping, approfittando dei saldi che cominciano il 3 luglio
L’estate 2010 vede Roma pronta ad accogliere i numerosi turisti che affollano la città in ogni momento dell’anno. Il miglior modo per visitarla è avere a portata di mano i luoghi più interessanti come i monumenti e i negozi, entrambi famosi in tutto il mondo. L’Hotel Centrale di via Laurina 34 offre questa opportunità perché si trova in zona centralissima, a circa 200 metri da Piazza di Spagna, Piazza del Popolo e via Condotti e consente, con pochi passi, di raggiungere ogni meta del cuore capitolino.
Per festeggiare l’estate 2010 l’Hotel Centrale propone una nuova promozione, attiva dal 15 luglio al 30 agosto: una bottiglia di vino tipico dei castelli romani darà il benvenuto nelle camere e sarà donata agli ospiti una mappa di Roma per orientarsi in questa grande città e conoscerne ogni angolo. Roma sa accogliere i turisti in modo esemplare e la sua bellezza è indiscutibile; oltre ai celeberrimi monumenti che hanno fatto la storia dell’Occidente, non sono da trascurare le vie dello shopping dallo stile squisitamente italiano o improntate al fashion più trendy: dalle eleganti e raffinate Via Condotti e via del Babuino, alle più giovani e modaiole via del Corso e via Nazionale, al più tradizionale e artigianale viale Trastevere. Il 3 luglio partono i saldi romani e i numerosi e differenziati negozi della città offriranno sicuramente un’occasione unica per acquistare ottima merce a prezzi ribassati.
L’Hotel Centrale rispecchia la bellezza e lo stile capitolino: ha sede in un elegante edificio del XVIII secolo completamente ristrutturato nel 2007 e si trova in una zona estremamente tranquilla. Le 21 camere dell’albergo comprendono singole, doppie standard, doppie superior e triple e c’è la possibilità di unire alcune stanze rendendole quadruple. Tutte le camere sono accessoriate di bagno, asciugacapelli, frigobar, aria condizionata con regolazione individuale dalla stanza, mobili in stile ‘800, cassaforte personale, TV lcd satellitare, Internet a banda larga e telefono digitale (VOIP). L’albergo dispone inoltre di portineria aperta 24 ore su 24, prima colazione continentale, servizio bar, sala lettura, postazione internet a banda larga e toilette per disabili.
Hotel Centrale, per godersi Roma in primavera
L’albergo, a due passi dal centro, permette di visitare comodamente Roma con i suoi monumenti, le sue piazze, i suoi luoghi di ritrovo e partecipare ai numerosi eventi in programma
La “città eterna” offre innumerevoli spazi in cui poter trascorrere le belle giornate; oltre agli storici monumenti, le piazze animate, le tipiche trattorie, le soste nei tavolini all’aperto, i musei, le mostre e gli eventi in programma in questo periodo completano il quadro di una splendida vacanza.
Per godersi il meglio di Roma e poterlo avere a portata di mano la scelta più conveniente è quella di soggiornare all’Hotel Centrale, l’albergo tre stelle di Via Laurina 34. Completamente ristrutturato nel 2007, è un albergo unico nel panorama capitolino per il fascino dell’edificio, un palazzo settecentesco e la posizione. Situato in zona centralissima, a circa 200 metri da Piazza di Spagna, via Condotti e Piazza del Popolo, permette di raggiungere le mete turistiche più interessanti in pochi minuti e a costi favorevoli. Si trova inoltre in una zona pedonale estremamente tranquilla ma ha a pochi metri il grande parcheggio di Villa Borghese.
Per queste (lunghe o brevi) vacanze primaverili romane vale la pena seguire un itinerario che comprenda una visita ai celeberrimi monumenti capitolini, un salto ad alcune delle mostre e degli eventi in programma in questi giorni e un passaggio nei quartieri più frequentati.
Un percorso movimentato e un susseguirsi senza sosta di cose da vedere non può che stancare; l’Hotel Centrale offre ai turisti desiderosi di riposo un’accoglienza confortevole, cordiale e ricca di servizi. Tutte le camere dell’albergo hanno la prima colazione continentale inclusa e dispongono di bagno, asciugacapelli, frigobar, aria condizionata con regolazione individuale dalla stanza, mobili in stile ‘800, cassaforte personale, TV lcd satellitare e telefono digitale (VOIP). La portineria è aperta 24 ore su 24 e a disposizione c’è il servizio bar, la sala lettura e una postazione internet a banda larga.
Le 21 camere dell’albergo comprendono singole, doppie standard, doppie superior e triple; alcune camere possono diventare quadruple. La Junior Suite ha il terrazzo privato e altre due camere condividono un terrazzo arredato con mobili e piante a loro uso esclusivo.
Roma vi aspetta: verrete accolti dalla bellezza di questa città unica e dalla perfetta ospitalità dell’Hotel Centrale.
L’Hotel Centrale Roma, in pieno centro, vi offre un San Valentino indimenticabile
Mancano ormai due settimane a San Valentino, che quest’anno combacia con il capodanno cinese. L’Hotel Centrale ha deciso di fare un regalo a tutti gli innamorati per la loro festa. Quale miglior modo infatti di passare questa ricorrenza in un romantico hotel all’angolo di Via del Babuino a Roma, una delle città più magiche del mondo, in una zona pedonale a 200 metri da Piazza di Spagna?
Per questa ragione l’Hotel Centrale ha creato il pacchetto San Valentino, che consiste in:
– camera doppia deluxe per 3 notti (da giovedì 12 a sabato 14 febbraio 2009) al prezzo speciale di 390 euro
– camera doppia deluxe per 2 notti (venerdì 13 e sabato 14 febbraio 2009) al prezzo speciale di 290 euro
– colazione inclusa e servita in camera
– bottiglia di spumante inclusa nel prezzo.
Inoltre, per coronare questa speciale ricorrenza, l’Hotel servirà, a chi lo desidera, la colazione in camera senza supplemento di prezzo, per far sì che il risveglia possa essere il più dolce possibile.
Per maggiori informazioni:
Hotel Centrale
via Laurina, 34
00187 Roma.
Tel. +39.06 874030890
Fax 06.32609954
http://www.hotelcentraleroma.it
[email protected]
Grace Kelly a Roma, a due passi dall’Hotel Centrale
Fino al 28 febbraio 2010 a Palazzo Rupoli, in Via del Corso a Roma, si tiene un’interessantissima retrospettiva dal titolo “Gli Anni di Grace Kelly, Principessa di Monaco”. La mostra ripercorre la vita di una delle icone del ventesimo secolo, star di Hollywood e Principessa di Monaco, tragicamente scomparsa in un incidente d’auto nel 1972.
Tra le immagini della mostra, oltre ai suoi elegantissimi abiti ed alle foto di celebri fotografi, gli organizzatori hanno creato un filmato che raccoglie le migliori sequenze dei suoi film più famosi, tra cui “La finestra sul cortile” di Alfred Hitchcock..
Il tutto a pochi metri dal centro dell’Urbe, dove è sito l’Hotel Centrale, in grado di offrire la bellezza di un edificio storico, la comodità di una posizione centralissima ed un servizio apprezzato da tutti i clienti… senza dimenticare il prezzo, con un giusto rapporto costo beneficio !
Un romantico San Valentino a Roma all’Hotel Centrale, in pieno centro
In occasione del prossimo San Valentino, che quest’anno combacia con il capodanno cinese, l’Hotel Centrale ha ideato un’offerta speciale per tutti quelli che vogliono sorprendere la persona amata regalandole un’ imperdibile weekend romano in un romantico hotel all’angolo di Via del Babuino: 3 notti a 390 euro oppure 2 notti a 290 euro in camera doppia deluxe estremamente romantica, con una bottiglia di spumante in camera.
E per coronare questa speciale ricorrenza, per il dolce risveglio, l’Hotel servirà, a chi lo desidera, la colazione in camera senza supplemento di prezzo.
Il pacchetto San Valentino è l’occasione per godersi una delle città più romantiche al mondo, Roma, e soggiornare in una zona pedonale a 200 metri da Piazza di Spagna.
Il pacchetto San Valentino comprende:
– camera doppia deluxe per 3 notti (da giovedì 12 a sabato 14 febbraio 2009) al prezzo speciale di 390 euro
– camera doppia deluxe per 2 notti (venerdì 13 e sabato 14 febbraio 2009) al prezzo speciale di 290 euro
– colazione inclusa e servita in camera
– bottiglia di spumante inclusa nel prezzo.
Per maggiori informazioni:
Hotel Centrale
via Laurina, 34
00187 Roma.
Tel. +39.06 874030890
Fax 06.32609954
Hotel Centrale vi offre accoglienza e risparmio per le vostre vacanze a Roma
L’Hotel Centrale Roma, in Via Laurina, offre ai suoi visitatori lo splendore di un edificio del XVII secolo completamente ristrutturato con camere dotate di tutti i comfort (aria condizionata regolabile in ogni stanza, frigo bar, tv LCD satelittare, ecc.). Inoltre la posizione centralissima lascia ampio spazio ai desideri dei suoi visitatori: Via del Corso, Via del Babuino e Via Condotti, tutti all’angolo con l’Hotel, offrono numerose negozi per chi ama lo shopping. Per chi invece desiderasse visitare la Roma più storica può scegliere tra Villa Borghese, Piazza di Spagna e Piazza del Popolo, anch’esse a pochi minuti da Via Laurina. Dal 3 gennaio al 10 febbraio 2010 i prezzi delle camere (prima colazione continentale compresa) sono:
camere singole a partire da € 66, camere doppie ad uso singolo a partire da € 74, camere doppie a partire da € 82, camere triple a partire da € 120, camere doppie superior a partire da € 130, junior suite a partire da € 160. Infine, nella camera, sarà presente una bottiglia di pregiato vino rosso.
Non viene richiesto dall’Hotel Centrale un numero di notti minime di pernottamento, così da rendere questa offerta accessibile sia per chi vuole trascorrere un week end lungo sia per chi ha solo un giorno.
Hotel Central offers you hospitality and savings for yours Holidays in Rome
The Hotel Centrale in the center of Rome offers its visitors the splendor of a seventeenth-century building, completely renovated rooms equipped with all comforts (air conditioning in every room, mini bar, LCD TV, etc.). The central location allows great freedom to the desires of its visitors: Corso, Condotti and Babuino’s streets, every corner of the hotel, provide numerous stores for shopping lovers. For those hoping to visit Rome’s most historic ,can choose between Villa Borghese, Spagna and Popolo’s Squares, which are also just minutes away from Via Laurina. From January 6 to February 10, 2010 the prices of rooms (including breakfast) are:
Single room from 66.00 euro, double single use from 74.00 euros, double rooms from Euro 82.00, Triple rooms from Euro 120,00, superior double rooms starting at EUR 130.00, Junior Suite from Euro 160,00. Finally, in the room, the hotel will offer a bottle of fine red wine.
Hotel Centrale does not require a minimum stay, so as to make this offer available both ,for who wants to spend a long weekend and for who wants to stay just one day.
Hotel Centrale Roma: sempre più conveniente e speciale!
In via Laurina 34 a Roma, in pieno centro, si trova un elegante edificio del XVII secolo: l’Hotel Centrale, che può vantare, oltre ad una posizione centralissima, la tranquillità di una zona pedonale con la comodità del Parcheggio di Villa Borghese a pochi metri di distanza. Inoltre la reception è aperta 24 ore su 24 e l’hotel è dotato di una connessione a “banda larga”. Dal 3 gennaio al 10 febbraio 2010 viene proposta una nuova promozione con la quale l’Hotel Centrale conferma uno dei suoi punti di forza: offrire un prezzo molto conveniente legato ad una squisita ospitalità certificata da centinaia di commenti positivi in rete.
L’Hotel è dotato di: camere singole a partire da € 66, camere doppie ad uso singolo a partire da € 74, camere doppie a partire da € 82, camere triple a partire da € 120, camere doppie superior a partire da € 130, junior suite a partire da € 160. Infine, nella camera, sarà presente una bottiglia di pregiato vino rosso.
Tutti i prezzi di questa promozione comprendono una prima colazione continentale. Non viene richiesto un numero minimo di notti di pernottamento.