Archives

Comunicati

Nella Terra di Mezzo con MO.OM Hotel

La Terra di Mezzo si trasferisce per due giorni in provincia di Varese: sabato 8 e domenica 9 settembre Castellanza ospiterà il Festival Tolkieniana.net, dedicato alla trilogia “Il Signore degli Anelli”, il capolavoro dello scrittore britannico John Ronald Reuel Tolkien.

Tra rievocazioni in costume e spettacoli d’arme, conferenze e concerti, tornei e laboratori, tutti gli appassionati del genere fantasy potranno immergersi nel mondo di Frodo e della Compagnia dell’anello. Per la manifestazione si attendono ospiti da tutta Italia e persino dal Nord Europa.

MO.OM, il design hotel e motel di Olgiate Olona, nel Varesotto ma a pochi chilometri da una metropoli come Milano e dal fascino degli scenari del lago di Como e del lago Maggiore, nonché dal verde del Parco del Ticino, si prepara ad accoglierli.

«Gli amanti dell’universo magico di Tolkien cercheranno nel festival un’occasione di svago per concentrarsi esclusivamente sulla loro passione e noi cercheremo di fare il possibile per consentire loro di non tornare alla realtà – spiegano dalla direzione di MO.OM – Li coccoleremo nelle nostre suite, con i manicaretti del ristorante, i drink ideati appositamente per loro al bar e i trattamenti della nostra area wellness. Senza contare la galleria d’arte interna che abbiamo aperto nella hall per soddisfare completamente i clienti anche dal punto di vista culturale».

No Comments
Comunicati

‘Lay Of Leithian’: il terzo imponente album degli Ainur

Un’ampia formazione di 19 elementi e un’orchestra sinfonica per il nuovo lavoro del gruppo torinese, pubblicato dalla Electromantic. Ispirato al ‘Silmarillion’ di Tolkien, spazia con maestosità tra progressive, metal e musica classica. Attesa la presentazione al Fabrik di Torino il 6 maggio

Electromantic Music, 2010

Distr. Ma.Ra.Cash

2 cd, 25 tracce

130 minuti

Lay Of Leithian, seconda parte di Lays Of Beleriand, è il nuovo album degli Ainur. La giovane formazione torinese arriva al terzo lavoro dopo il successo internazionale degli ottimi From Ancient Times (2006) e Children Of Hurin (2007), apprezzati da critica e pubblico: a tre anni di distanza dalla seconda opera e dopo un lungo periodo di lavoro, esce Lay Of Leithian, ancora una volta ispirato a J.R.R. Tolkien. Gli Ainur sono infatti una ambiziosa “concept-band”, che ha scelto di esprimere la propria creatività in un lungo ciclo di ben 9 album dedicato al celebre Il Silmarillion, l’opera fantasy scritta dal professore di Oxford durante la Prima Guerra Mondiale e pubblicata postuma nel 1977.

In questo nuovo album ottiene conferma l’ispirazione dei fratelli Luca e Marco Catalano, coadiuvati da strumentisti preparati e versatili come Alessandro Armuschio e Simone Del Savio, e dai testi della professoressa Wilma Collo. Nel disco – ambientato ancora una volta nelle regioni del Beleriand – trova descrizione la struggente storia d’amore tra l’umano Beren e l’elfa Luthien. La vicenda tolkieniana riceve con gli Ainur uno sbocco musicale imponente e maestoso: una dinamica formazione rock come base, sulla quale si innesta l’intervento di numerosi musicisti di estrazione classica e non, valorizzata dal connubio con l’Orchestra Sinfonica Musici di San Grato.

Il risultato è un ampio progressive-rock che abbraccia il metal più arioso, il folk e la musica sinfonica. Come scrive Daniele Cutali su MovimentiProg, Lay Of Leithian è un compendio di “grandi brani drammatici, epici e trionfali, perle di composizione dei vulcanici fratelli Catalano, di Armuschio e dei pochi altri che hanno partecipato alla scrittura attiva, fanno di questo terzo disco degli Ainur un riferimento per il genere e per tutti i gruppi la cui musica è devota a Tolkien”. Subito dopo la sua uscita, Lay Of Leithian è stato inserito nelle nominations del ProgAwards 2009 nelle categorie Best Italian Record, Best Recording e Best Artwork, a testimoniare la grande professionalità profusa nell’opera. Attesissima la prossima performance degli Ainur: il gruppo sarà headliner nel prog/power festival che si svolgerà il 6 maggio 2010 al Faster Fabrik di Moncalieri (TO) con Euthymia e Vurtula.

Info:

Home

http://www.electromantic.com

Promozione a cura di
Synpress44 Ufficio stampa:
http://www.synpress44.com

No Comments