Archives

Comunicati

Innovation Programm di Groupama: premiati i 3 progetti che rappresentano il futuro dell’innovazione digitale nella prevenzione del rischio

  • By
  • 22 Giugno 2016

Trionfano tra i 170 partecipanti la blackbox per le bici di domani,  la tecnologia mobile per la diagnosi precoce del melanoma e un nuovo sistema per Auto che ricostruisce la dinamica incidentale.

 

« Oggi le startup sono imprese a tutti gli effetti e grazie anche agli interventi governativi degli ultimi anni hanno assunto una loro dignità » si apre con questa dichiarazione di Mattia Corbetta, Membro Direzione Generale per la Politica Industriale, la Competitività e le PMI del  Ministero dello Sviluppo economico la conferenza stampa di premiazione di Think4south di Groupama Corbetta ha proseguito sottolineando i benefici messi a disposizione dal Ministero dello Sviluppo Economico e dal Governo, tra i quali vantaggi fiscali per per chi investe in startup innovative, accesso al crowdfounding e presto la nuova modalità di costituzione online gratuita.

 

Il contest di Groupama Assicurazioni dedicato agli start upper del Sud, che ha come tema l’innovazione digitale funzionale alla prevenzione del rischio è stato realizzato in partnership con  LUISS ENLABS “La fabbrica delle start up, STMicroelectronics e Swiss Re.

La Call ha registrato 300 iscritti, per un totale di 170 progetti, provenienti da 7 Regioni del Sud, alle quali si sono aggiunte Lazio e Abruzzo, territori nei quali il tasso di disoccupazione è maggiormente elevato e dove Groupama ha scelto di portare un contributo economico e di business concreto.

 

Salute, mobilità, domotica e innovazione digitale gli ambiti sui quali i giovani sono stati chiamati a confrontarsi con progetti unici e innovativi, tra i quali sono stati scelti gli 8 finalisti e di seguito i 3 vincitori, da parte di una giuria composta da tutti i partner e in particolare dai Business Angels di Luiss Enlabs, l’acceleratore che ospiterà per 5 mesi la Start Up vincitrice, per un valore complessivo di 80.000 euro.

 

Primo premio che è andato ad una giovane start up catanese, Bycare Lab, che ha presentato il progetto  Bikeeper: un dispositivo che nasce per chi vorrebbe utilizzare la bicicletta come mezzo di trasporto abituale ma che spesso è scoraggiato dalla mancanza di un antifurto efficace e dalla carenza di misure di assistenza per il conducente in caso di incidente. Il dispositivo – una vera e propria black box per bici – è realizzato con scocca in alluminio e polimeri plastici ed è in grado di integrare le due principali funzionalità di antifurto GPS e rilevatore di collisione, con l’obiettivo di far sentire più sicuro il ciclista.

 

La prevenzione dai melanomi è invece al centro del Progetto 2° classificato, che si è aggiudicato un contributo economico di euro 10.000 per l’acquisto di beni e/o servizi necessari per lo svolgimento dell’attività riservato dalla Swiss Re Foundation.

Si tratta del progetto I3DermoscopyApp, presentato dalla start up salernitana Hippocratica Imaging srl, che ha ideato un’app a supporto dell’operatore medico nella diagnosi del melanoma attraverso un database di immagini e la possibilità di condividere dati e chiedere in tempo reale un parere medico di secondo livello.

 

E’ andato invece alla Start Up Romana SpaceEXE il terzo premio per il progetto SURPaSS, che presenta un servizio specificatamente modulato per le compagnie di assicurazione che permette di ricostruire con una localizzazione molto accurata e il calcolo della traiettoria la dinamica degli incidenti per i veicoli che hanno installata a bordo la cosiddetta  “scatola nera”, per favorire una migliore gestione di questi eventi e velocizzare e rendere più chiare eventuali pratiche di rimborso.

 

Yuri Narozniak, Vice Direttore Generale di Groupama Assicurazioni ha dichiarato: Groupama è un player assicurativo europeo che sta investendo in un programma di trasformazione digitale applicata alla prevenzione del rischio, con l’ambizione di divenire leader in un’offerta “addictive”. Inoltre – ha aggiunto – con questo innovation program, grazie anche al supporto di partner internazionali, riteniamo di offrire una opportunità unica a giovani di talento che costruiranno la forza imprenditoriale del futuro

 

Marco Gay- Presidente Giovani Confindustria, ha concluso con queste parole “Il paese sta iniziando a vedere il futuro con occhi diversi e le startup oggi rappresentano più di un fenomeno: In Italia sono più di 5.500 e occupano più di 23.000 addetti. Rappresentano un’economia in movimento che ha bisogno anche del supporto di aziende più grandi e radicate per essere sviluppata.
Iniziative come queste che aiutano le aziende a crescere rappresentano una delle prime
missioni che l’industria che già c’è deve avere per poter garantire un futuro economico sostenibile al nostro paese. Solo dove c’è un’economia che cresce, fatta di talenti che si affermano,  ci può essere la giusta competizione e il giusto spirito per creare ancora più sviluppo”.

No Comments
Comunicati

Think4South di Groupama Assicurazioni: premiati i progetti più innovativi in tema di prevenzione del rischio

“The Sure Path”, un servizio di user tracking che suggerisce ai clienti le offerte migliori in base allo stile di guida e “PD-Watch” un werable per prevenire il Parkinson beneficeranno di Borse di studio di 15.000 Euro e di un Percorso di accelerazione. Un Premio speciale al progetto di mappatura del rischio ambientale attraverso droni e altri strumenti innovativi.

“Immaginare di far diventare l’Italia una piattaforma di sperimentazione è importante anche per lo sviluppo economico del Paese. Le start up portano un tessuto di innovazione fondamentale, ma non è sufficiente creare le condizioni finanziarie, occorre una sinergia con le grandi aziende. Crediamo che nuova occupazione e nuova impresa possano venire dalle giovani generazioni, se affiancati  da mentor, per questo supportiamo iniziative come questa di Groupama Assicurazioni.” ha dichiarato  Andrea Gumina, Consigliere del Ministero dello Sviluppo economico durante la conferenza stampa di premiazione della prima edizione di Think4south, l’innovation program di Groupama Assicurazioni nato a Febbraio scorso per  premiare e supportare progetti capaci di offrire soluzioni tecnologiche innovative  per la prevenzione del rischio dedicato a nuove Start Up e giovani tra i 18 e i 35 anni residenti nelle regioni del Sud Italia.

 

I progetti vincitori – che beneficeranno del contributo economico di 15.000 Euro e dell’ingresso nel programma di accelerazione di LUISS ENLABS – sono stati selezionati fra oltre 400 progetti ricevuti per il forte impatto innovativo basato su tecnologie digitali avanzate,  la capacità di rispondere a bisogni e un business plan sostenibile. La giuria composta dal Top Management di Groupama Assicurazioni, rappresentanti dell’Acceleratore  LUISS ENLABS “la fabbrica delle start up”, esperti di Swiss Re e STMicroelectronics, con forte specializzazione su prevenzione del rischio, li ha scelti  tra gli 8 finalisti che lo scorso 26 maggio hanno presentato la loro idea innovativa direttamente presso la sede di Groupama.

 

The Sure Path, candidato per la categoria “Mobilità e Sicurezza” è il progetto primo classificato presentato dalla start up Park Smart di Catania che offre una risposta efficace al problema della scelta della polizza assicurativa intervenendo a monte del processo decisionale dei clienti, grazie ad un innovativo servizio di user tracking capace di fornire indicazioni sullo stile di guida, suggerendo offerte personalizzate basate su dati quantitativi e qualitativi.

 

Pd-Watch, candidato nella categoria Rischi Sanitari, è un progetto presentato da Luigi Battista, un giovane trentenne di Potenza che ha ideato un dispositivo medico wearable in grado di effettuare  un monitoraggio continuo a lungo termine per supportare la diagnosi del morbo di Parkinson in soggetti a rischio, monitorare nel tempo la malattia e quantificare gli effetti terapeutici del piano di cura in atto inviando le informazioni agli operatori sanitari specializzati.

 

Premio speciale per il progetto terzo classificato “Prevenzione, controllo e monitoraggio ambientale” di Messina che riceverà la polizza numero zero dell’offerta assicurativa dedicata alle start up lanciata Groupama Assicurazioni nel corso della conferenza.

 

Yuri Narozniak, Vice Direttore Generale di Groupama Assicurazioni ha dichiarato:

“Think4South ha puntato su tre leve: sostegno all’economia del Sud Italia, Prevenzione come leva per lo sviluppo e Innovazione tecnologica al servizio della prevenzione del rischio. Crediamo che questa iniziativa abbia fatto scuola e ne è una prova il fatto che il nostro Gruppo abbia deciso di estenderla a livello internazionale. E’  con soddisfazione che vi anticipiamo la seconda edizione del progetto grazie al sostegno dei nostri partner LUISS ENLABS “La fabbrica delle start up”, STMicroelectronics e Swiss Re.”

No Comments
Comunicati

Al via “Think4South” di Groupama: in palio 15.000 euro e un programma di accelerazione per Start up e giovani del Sud

  • By
  • 11 Febbraio 2015

In collaborazione con partners internazionali: Swiss Re Italia, STMicroelectronics e LUISS ENLABS “la fabbrica delle startup”

Groupama Assicurazioni lancia la 1° Edizione di “Think4south”, un progetto dedicato a Neo costituite Start Up e giovani tra i 18 e i 35 anni, con residenza o sede legale in Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

“Think4South” nasce con l’obiettivo di trasformare idee in opportunità di lavoro, privilegiando le Regioni del Paese dove maggiore è il tasso di disoccupazione e focalizzando le tematiche sui temi della prevenzione del rischio.

Le candidare potranno essere inviate da domani 12 febbraio fino al 15 maggio 2015 sul sito www.think4south.it, presentando un progetto che rientra tra le seguenti categorie: Cambiamento climatico, Rischi Sanitari, Valorizzazione Territoriale, Mobilità e sicurezza.

In particolare saranno premiati progetti (prodotti e/o servizi) di prevenzione del rischio, che abbiano capacità di rispondere a bisogni, forte impatto innovativo, business plan sostenibile e basati su Tecnologie Digitali avanzate (es. internet of things).

I vincitori beneficeranno di un contributo economico di 15.000 Euro che dovrà costituire una base di investimento per lo sviluppo del progetto, oltre alla possibilità di entrare nel Programma di Accelerazione di LUISS ENLABS “la fabbrica delle startup” della durata di 5 mesi e al supporto in termini di Know how, tutoring e consulenza da parte dei partner del Progetto.

La selezione dei progetti vincitori sarà affidata ad un Comitato di valutazione composto da Top Management di Groupama Assicurazioni, Rappresentanti dell’Acceleratore  LUISS ENLABS – che gestisce il programma di accelerazione per Start Up, esperti di Swiss Re e STMicroelectronics, con forte specializzazione su Prevenzione del Rischio e sviluppo di tecnologie elettroniche e digitali .

Yuri Narozniak, Vice Direttore Generale di Groupama Assicurazioni afferma: “Think4south è in linea con la nostra mission aziendale di mettere servizi innovativi a disposizione dei clienti per migliorare la prevenzione del rischio e la resilienza e con la nostra dimensione di responsabilità sociale: migliorare la prevenzione e la resilienza significa infatti migliorare il quadro di investimenti, quindi lo sviluppo economico ed occupazionale. Siamo lieti di averlo concretizzato con partner di grande prestigio e di portarlo avanti laddove si può contribuire maggiormente ad aiutare i giovani e le start up, ovvero il Sud del Paese.

No Comments