Archives

Comunicati

UN NUOVO PORTALE PER TROVARE IL PROPRIO DENTISTA DI FIDUCIA

Un gruppo d’imprenditori e creativi veneti crea un innovativo portale odontoiatrico.

Parole d’ordine: tutela e informazione per i pazienti.

 

Si parla spesso del web come di una rivoluzione che ha cambiato il nostro modo di vivere, pensare e lavorare, coinvolgendo e sconvolgendo ogni aspetto della nostra vita.

Ma è possibile per il web migliorare, oltre al nostro stile di vita, anche la salute delle persone? È ciò che si sono chiesti due imprenditori veneti, che hanno scelto di sfruttare la rete per creare un servizio finora inesistente, incompleto o inefficace.

Con queste premesse è nato DIADENT.IT, un portale pensato per rendere migliore il rapporto tra medico e paziente e, più nello specifico, per offrire un valido supporto a tutti coloro che cercano soluzioni e servizi per la propria salute dentale. Un tema che interessa un po’ tutti.

DIADENT.IT intreccia l’esperienza e la professionalità di un gruppo di imprenditori già affermati nell’ambito della comunicazione e del web marketing. Paolo Boldrin e Alberto Vittadello, ideatori e produttori, hanno creato un team di creativi e professionisti della comunicazione: lo sviluppatore Dario Locci (inventore tra le altre cose dell’applicazione iDaltonizer segnalata anche da iPhoneItalia), Bunker Project Studio e l’agenzia di comunicazione Notorious, piccola eccellenza veneta conosciuta in ambito internazionale.

DIADENT.IT non è solo un portale di ultima generazione dedicato ai pazienti che hanno bisogno di trovare il proprio dentista di fiducia nel territorio. È un insieme di servizi pensati per informare, tutelare, supportare il paziente, facendo risparmiare tempo e denaro.

DIADENT.IT è online da maggio 2014 e rappresenta la migliore risposta alla necessità di individuare, tra i tanti studi dentistici, quello specializzato nel proprio problema specifico, in grado di offrire i migliori servizi professionali al miglior prezzo.

DIADENT.IT è nato per rispondere alla particolare situazione italiana, dove i dentisti sono troppi rispetto alla reale richiesta: dati SHARE (Survey of health, aging and retirement in Europe) dimostrano come in Italia, rispetto ad altri Paesi europei e non, l’abitudine di richiedere prestazioni odontoiatriche all’infuori delle situazioni di emergenza o di bisogno contingente è bassa. A causa della crisi la capacità di spesa pro-capite è diminuita, di conseguenza sono meno le persone con risorse economiche sufficienti per pagarsi le prestazioni dentistiche.

A tutto ciò si somma la necessità delle persone di risparmiare, e questo può portare ad affidarsi a strutture non adeguatamente competenti, o non specializzate rispetto ai singoli problemi.

“Diadent si inserisce in questo contesto per offrire una risposta concreta ai pazienti, facilitando il reperimento di informazioni affidabili”, spiega Paolo Boldrin, promotore del progetto. “Per realizzare Diadent.it ci siamo affidati ai migliori professionisti della comunicazione e del web design: la scommessa è offrire ai pazienti uno strumento innovativo e al passo coi tempi, largamente superiore a quelli esistenti in termini di usabilità ed effettivamente funzionale, in grado di migliorare l’incontro tra la domanda e l’offerta di servizi dentistici”.

No Comments
Comunicati

I dentisti dei Centri Odontoiatrici Vitaldent di Como spiegano il Curettage e lo Scaling

Il principale nemico della salute del cavo orale è la placca batterica, ovvero una patina invisibile ma di consistenza gelatinosa che ricopre interamente i denti, dalla parte superficiale fino a sotto il colletto gengivale, e che indurendosi si trasforma in tartaro.

Come spiegano i dentisti dei Centri Odontoiatrici Vitaldent di Como, la placca aderisce perfettamente ai denti, rendendoli scivolosi, e la sua composizione chimica è costituita al 90% da batteri che si trovano naturalmente nel cavo orale e al 10% da elementi prodotti dai cibi e dalle bevande che assumiamo, nello specifico zuccheri semplici e composti, carboidrati e grassi. Questa composizione – dicono gli odontoiatri dalla Vitaldent di Como – forma una sostanza con una tale potenza corrosiva che può essere combattuta solo con costanza, metodo e interventi odontoiatrici con strumenti abrasivi.

I dentisti dei Centri Odontoiatrici Vitaldent di Como puntualizzano che la detartarasi, che mira a rimuovere placca e tartaro sopra e sotto gengivale, può essere effettuata con una tecnica chiusa, cioè senza visione diretta, oppure aperta, ovvero con esposizione dei tessuti da trattare, e la scelta dipende dalla gravità della malattia paradontale e dalla situazione locale.

Dalla Vitaldent di Como informano che esistono:

  • lo scaling, ovvero la rimozione del tartaro molto duro;
  • il curettage, cioè il procedimento di levigatura che può avvenire sulla radice per rimuovere il cemento necrotico – e in questo caso, specificano i dentisti del Centro Vitaldent di Como, si parla di curettage radicolare o, dall’inglese, root planing che significa appunto levigare, rendere liscia e dura la radice  – oppure sulla superficie della gengiva per rimuovere i tessuti molli dalla tasca parodontale, definito curettage gengivale.

L’importanza del curettage, dello scaling e del root planing, insieme alla rimozione di tutti i fattori che favoriscono la ritenzione della placca batterica, è essenziale per poter debellare la malattia parodontale, lo assicurano i dentisti dei Centri Odontoiatrici Vitaldent di Como.

No Comments