Archives

Comunicati

AD OGNI VISO IL PROPRIO TAGLIO

AD OGNI VISO IL PROPRIO TAGLIO

Le tendenze capelli per il tuo viso

Da sempre i capelli sono la grande passione delle italiane: tanta cura e dedizione viene rivolta ogni giorno alla pettinatura, considerata un vero “State of mind”. Arriva poi il momento in cui devozione e attenzioni non sono più sufficienti e allora bisogna darci un taglio!

Più del 50% delle donne che ogni giorno prenotano un taglio capelli su Vaniday si dichiara indubbiamente fiduciosa sulle abilità del proprio parrucchiere, ma non nega di essere spaventata dal risultato finale.

Se da un lato la scelta di cambiare pettinatura viene spesso associata ad una svolta radicale nella propria vita, dall’altro, come ogni grande passo che si rispetti, porta con sé conseguenze a volte irreparabili. Ecco allora che Vaniday, piattaforma online per la prenotazione di trattamenti di bellezza, in collaborazione con esperti parrucchieri di Roma dove la startup è appena sbarcata, ha cercato di prevenire lo shock post-taglio realizzando una mini guida per la scelta dello stile ideale secondo la forma del proprio viso.

VISO QUADRATO? CI VUOLE DOLCEZZA! Ammettiamolo: un’abbondante dose di dolcezza non guasta mai, tanto a tavola, quanto nella vita d’ogni giorno! E allora, perchè non sui capelli? Per alleggerire i tratti spigolosi del tuo viso lascia che il “messy” non sia più soltanto il tuo stile di vita, ma anche il look per i tuoi capelli. E proprio quando la moda invernale propone di nuovo il tanto amato Wavy Bob, non dovrai che abbandonarti alla tendenza! Via libera al mosso voluminoso da catwalk di Victoria’s Secret e sì alle lunghezze medie, leggermente sopra le spalle; dopotutto le onde sono la pettinatura che meglio incornicia il tuo viso!

FORMA OVALE? GIOCA IL RUOLO DEL BAD BOY! Lo definiscono il viso perfetto, facile da valorizzare con la maggior parte dei tagli. Il tuo parrucchiere è sempre felice di averti in salone perché può sbizzarrirsi con i tagli di capelli più svariati. Ecco allora che per questa forma torniamo negli sfavillanti anni ‘80 al mitico Pixie Cut! Se Halle Berry e Linda Evangelista hanno sempre cavalcato l’onda in questo senso, non c’è da stupirsi. Un pratico taglio all’ominile, non potrà che essere il tuo passepartout nel lungo inverno. Super trendy e delicato per il tuo lato più classico, ma sbarazzino e stravagante per risaltare la parte più trasgressiva di te.

VISO ROTONDO? SPOSTA TUTTO SUL LATO! Non hai che l’imbarazzo della scelta! Se anche tu appartieni alla categoria di quelle che si siedono dal parrucchiere e tutto ciò che chiedono è “una spuntatina”, i nuovi trend vengono in tuo aiuto! I capelli lunghi e scalati sono ancora una tendenza per l’inverno 2017, ma con un twist perfetto per la forma del tuo viso: il ciuffo laterale. Amato e copiato per gran parte degli anni ‘90, si ripropone per la stagione invernale con una variante più leggera rispetto al passato: una versione più scalata e delicata, ideale per rendere i tratti del viso più allungati!

Vaniday

Vaniday è il luogo dove trovare e prenotare trattamenti di bellezza e benessere. I saloni professionali possono mettere in mostra propri servizi, farsi conoscere da nuovi clienti, fidelizzare i contatti già esistenti e far crescere il proprio business. Gli utenti possono scoprire nuovi servizi e nuovi professionisti, prenotare i trattamenti online e lasciarsi ispirare; il servizio è attivo a Milano, Roma e Torino. Vaniday è sostenuta da Rocket Internet, la maggiore piattaforma internet in grado di identificare e adattare modelli di business di successo ai mercati europei ed emergenti. Dalani, Foodora ed Helpling sono esempi di business di successo lanciati da Rocket Internet in Italia. www.vaniday.it

No Comments
Comunicati

LE FORBICI PROFESSIONALI: INDISPENSABILI IN TANTE OCCASIONI

Le forbici sono un utensile molto comune. Pochi però forse sanno che questo ormai può essere acquistato in diversi modelli, tutti studiati per far fronte a diverse attività con il massimo del risultato. Le forbici da cucina, infatti, non vanno bene per il giardinaggio o il taglio di plastiche e tessuti. Al contrario, le forbici professionali possono essere addirittura un impiccio per chi invece ne ha bisogno per usi hobbistici o casalinghi.

Forbici multiuso

Tralasciando la forbice tradizionale, vorremmo parlarvi dei modelli più professionali (quelli usati dal falegname o dal muratore, per intenderci) ma che possono essere ideali anche per piccoli lavori sia in casa che in giardino. Un esempio è rappresentato dalle forbici multiuso a lame dentate, realizzate interamente in inox. Pensate che in soli 73 grammi, queste offrono manici speciali antiurto, un perno a vite regolabile con la quale è possibile regolare la tensione delle lame e la totale copertura contro la corrosione. Inoltre, le lame dentate offrono un’incredibile precisione di taglio su numerosi materiali: lamierino, tubi in gomma, cartone… e anche il vostro giardinaggio può trarne beneficio dal momento che i piccoli rami che si trovano magari in posti nascosti, possono essere rimossi con precisione preservando la pianta da inutili strappi o lesioni.

Le forbici multiuso sono proposte da varie case ma solo alcune uniscono all’alta prestazionalità dell’utensile anche piccoli accorgimenti come ad esempio la possibilità di lavarle in lavatrice oppure l’affilaforbici che, con pochi e semplici movimenti, vi permette di avere sempre le lame affilate ed efficienti. Una di queste è ad esempio al Fiskas Italy, rinomata ormai per i suoi prodotti sempre in linea con chi deve, effettivamente, usarli. Ma se i tagli devono essere su materiali più robusti oppure devono servirvi per tagliare rami fino a 22 mm di diametro, allora la scelta deve ricadere su un utensile più grosso sia come dimensioni che come leve. Ecco allora le forbici professionali a cesoia che, oltre a manici ergonomici per una migliore impugnatura, spesso hanno anche la lama in materiale antiaderente così da ridurre la frizione delle lame durante il taglio. Il rimando meccanico, inoltre, fa si che queste tendano sempre alla posizione aperta e favoriscano così il taglio con una sola mano.

Se siete mancini, guardate sempre se il prodotto che state per acquistare è studiato per un taglio anche con la mano sinistra oppure abbia un’impostazione ambidestra. Questo può influire di molto sulla velocità del lavoro ed eviterà che vi stanchiate prima del previsto. Se comunque dovete tagliare materiali particolari e molto duri, come rami secchi oppure plastiche invecchiate, e le forbici non vi sembrano sufficienti, pensate anche che adesso sul mercato ci sono coltelli veramente affidabili (alcuni hanno addirittura il manico con i paradita) con lame non solo in acciaio inox ma anche carbonio: anche qui, vi invitiamo a guardare nella vostra ferramenta di fiducia per scoprire un mondo molto variegato e pieno di importanti soluzioni.

No Comments
Comunicati

Naap Nuova Accademia di Arti Pratiche

NAAP è un progetto formativo aperto e in continua evoluzione che ingloba moda, arte, design, artigianato, linguaggi multimediali. Prende vita dall’incontro di vari professionisti che decidono di mettere in campo le loro specifiche competenze al servizio di ogni talento creativo.

In linea con la sua mission, NAAP favorisce uno scambio continuo tra artisti e creativi, dentro e fuori la scuola. È grazie alle sue collaborazioni con enti, istituzioni e aziende, a livello nazionale e internazionale, che l’accademia si apre al mondo, promuovendo l’incontro di culture diverse, il confronto tra le arti, la conoscenza di nuove tecniche e antiche tradizioni.

È con questo approccio didattico che i nostri studenti si formano, studiano ed imparano. D’altra parte è solo così che il talento diventa vera professione.
www.naapacademy.it

No Comments
Comunicati

Seghetto alternativo Festool: quando la precisione è di casa

Quando si parla di seghetto alternativo, di solito si fa un cenno a diverse caratteristiche ma non proprio alla precisione. Questa infatti è difficile da raggiungere per la natura stessa dell’utensile. Festool, leader mondiale negli elettro utensili, ha invece rivoluzionato la situazione presentando un nuovo modello di seghetto alternativo di alta precisione che offre la possibilità di lavorare velocemente, senza strappi oppure lavori di ripresa. Il suo nuovo modello Tron PS 300 EQPLUS con centralina, infatti, ha il triplice guida-lama che offre un taglio perfettamente rettangolare. Pensate che, quando si devono praticare ad esempio intagli, con questo prodotto non è necessaria nemmeno la foratura preliminare (che spesso ruba del tempo prezioso). Inoltre il plug-it, ovvero il regolatore di ganasce sul binario di guida, è manovrabile con solo due dita, evitando così il gioco durante la guida che spesso provoca tagli poco precisi. Per avere poi spigoli di taglio senza strappi e perfettamente lineari, invece, è sufficiente applicare il nuovo paraschegge brevettato Festool che, anche in condizioni difficili, esalta al meglio tutte le sue qualità decisamente performanti. Grazie poi all’uso mono manuale, che non provoca affaticamento grazie al baricentro favorevole, il lavoro può essere continuato a lungo sempre nel massimo comfort. La piacevolezza è poi aumentata dalla geometria piatta del motore e alle dimensioni dell’impugnatura, che sono compatte ma ergonomiche. La lama poi si cambia in modo semplice e veloce perché Fastool ha dotato il suo seghetto alternativo del sistema rapido FastFix, che troverete solo nei suoi utensili. Per i trucioli, il manicotto di aspirazione può essere applicato velocemente e solo quando necessario: il seghetto alternativo, comunque, ha l’aspirazione integrata nel piano di taglio che assicura pulizia e assenza di polvere. Elevate prestazioni di taglio, dunque, massima scorrevolezza ma anche una lunga durata nel tempo data dai materiali di qualità superiore utilizzati e ad una progettazione efficiente sotto tutti gli aspetti. Così, con questo nuovo seghetto, potrete fare intagli per i lavelli e i piani cottura, adattare con facilità pensili, cucine e mobilia, fare il taglio di cerchi e di linee arrotondate senza dimenticare il taglio a misura di pezzi, le bordature delle travi e i tagli dal basso. E per custodirlo, potete acquistare il pratico Sistema Systainer che contiene l’utensile e tutti i suoi attrezzi in modo pratico e ordinato. Un utensile completo, dunque, che deve essere sempre presente nei ‘ferri del mestiere’ sia del professionista che dell’amante del fai da te.

No Comments
Comunicati

Tela – Bisturi – Ago e Filo

Siamo orgogliosi e soprattutto curiosi. Un artista ed un chirurgo plastico riuniti nella stessa persona. Massimo Soresina.

Sergeant Pepper’s
Via Vetere 9, Milano
26 Febbraio-11 Marzo
Opening Domenica 26 Febbraio 2012
dalle 19:00

“Vivo e lavoro a Milano come Medico-Chirurgo Specializzato in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica.

Qualche anno fa, ho cominciato a dipingere le mie tele ispirandomi ai pittori Spazialisti ed in particolare ai famosi tagli di Lucio Fontana.

L’idea è stata quella di trasporre sulla tela quello che faccio quotidianamente come chirurgo, e cioè ricucire una ferita, un taglio. Ho considerato la tela del quadro esattamente come la cute dell’uomo. Ho iniziato allora ad inciderla utilizzando il bisturi ed a ricucire i tagli utilizzando lo stesso materiale di sutura (ago e filo) e gli stessi strumenti chirurgici (portaghi, pinza e forbice) che uso quotidianamente in sala operatoria.

Il semplice taglio e sutura poi, nel tempo, si è evoluto: le tele hanno assunto nuove forme (sia bidimensionali che tridimensionali) e nuovi modi di esprimersi, grazie anche ai giochi di luci ed ombre che vengono a crearsi a seconda delle diverse ore del giorno e dell’illuminazione naturale o artificiale di una stanza.

Il mio percorso artistico allora valuta la capacità intrinseca di ciascuna tela di dare vita a queste nuove forme di espressione che, in teoria, sono infinite.”

A cura di Linda Ferrari

No Comments
Comunicati

Come risparmiare sui parrucchieri a Napoli

Se sei al verde e una semplice messa in piega ti sembra un lusso, PoinX ti offre parrucchieri a Napoli a prezzi piccolissimi. Shampoo, taglio, piega e colore, per donna e uomo con sconti fino al 90%.

Cogli l’occasione per rinnovare il tuo look. Professionalità ed esperienza nelle acconciature e nei tagli propongono servizi di elevata qualità per soddisfare pienamente le esigenze del cliente. Stile e creatività sono al servizio di chi si affida alle mani esperte dei parrucchieri selezionati da PoinX, che vantano un’ottima preparazione e tagli innovativi ed assolutamente non convenzionali.

PoinX, é in grado di offrire prodotti e servizi locali a prezzi vantaggiosi, poiché utilizza il meccanismo dei gruppi di acquisto, cioè garantisce ai parrucchieri un numero minimo di acquisti ottenendo così sconti che vanno dal 50% fino al 90%.

Le offerte vengono pubblicate ogni giorno da PoinX sul proprio sito, sulla pagina Facebook PoinX Napoli e sono attive se raggiungono un numero minimo di utenti e acquistabili fino alla scadenza per un tempo predefinito variabile a seconda della città e dell’offerta.

Per ricevere l’offerta del giorno è sufficiente iscriversi gratuitamente sul sito Poinx Napoli, registrarsi, scegliere l’invio della newsletter per la propria città e ricevere così ogni giorno le migliori offerte su Napoli.

No Comments
Comunicati

Quale incisione è preferibile praticare nell’intervento di mastoplastica additiva

Su Chirurgo-plastico-estetico.it si parla di mastoplastica additiva tramite il quesito posto da un utente del sito dedicato alla chirurgia plastica del Dott. Antonoio Tambuscio.
Chirurgo-plastico-estetico.it è un portale che vuole essere uno strumento utile e diretto d’informazione, per capire e conoscere la chirurgia estetica, plastica e ricostruttiva. Si tratta di un portale innovativo dove ognuno può raccogliere e chiedere direttamente informazioni e curiosità riguardanti i diversi tipi d’interventi chirurgici (dalla chirurgia ambulatoriale minore alla chirurgia del corpo, passando per la sempre più richiesta mastoplastica additiva, liposuzione o rinoplastica).
Il Dott. Antonio Tambuscio (Dottore Specialista in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva) risponde regolarmente alle più disparate domande degli utenti pubblicandole poi in forma rigorosamente anonima nel sito. In questo modo Chirurgo-plastico-estetico.it funge da vero e proprio archivio d’informazioni. Una fonte gratuita, utile e funzionale alla quale poter sottoporre i propri dubbi e le proprie perplessità in fatto di chirurgia estetica, plastica e ricostruttiva.
Qui di seguito riportiamo l’ultima domanda inviata al portale e la conseguente risposta del Dott. Antonio Tambuscio riguardante l’intervento di mastoplastica additiva.

E’ migliore l’incisione a livello dell’areola (capezzolo) o nel solco inframammario?

Nelle pazienti con diametro areolare sufficiente (maggiore di 3 cm) è possibile scegliere se fare il taglio nel bordo inferiore dell’areola o nel solco inframammario. Dal punto di vista squisitamente estetico non vi sono grosse differenze. Entrambe le incisioni sono lunghe circa 3.8 cm e se suturate bene ed in assenza di complicanze (infezioni e ritardo di guarigione, molto rare) lasciano cicatrici assai poco visibili. Ben inteso che la “cicatrice invisibile” non esiste. Ad ogni modo l’incisione si maschera bene, in entrambi i casi, anche perché cade in un punto dove riesce a mimetizzarsi, nel passaggio di colore tra lo scuro della mammella e il chiaro dell’areola e nell’ombra del solco inframammario. Per questi motivi in molti casi è possibile dopo 6-12 mesi prendere il sole in topless senza destare “sospetti”.
Dal punto di vista tecnico non vi sono differenze in termini di complessità o tempi di esecuzione. Nell’incisione dal solco inframammario lo scollamento è completamente extra ghiandolare ossia la mammella non viene minimamente toccata, mentre nell’accesso dall’areola viene praticato un piccolo tunnel nella parte inferiore della ghiandola per raggiungere il piano di alloggiamento della protesi. In questo secondo caso la ghiandola viene comunque danneggiata pochissimo e conserva più del 90% della sua funzionalità. Ovviamente entrambe le tecniche sono pienamente compatibili con gravidanza e allattamento.
Per quanto riguarda infine la sensibilità, pur essendo piuttosto rari difetti di sensibilità cutanea permanenti dopo un intervento di mastoplastica additiva, non è chiaramente documentata una differenza di incidenza fra le due tecniche. La scelta quindi dipende principalmente dai gusti della paziente tenendo comunque bene a mente che, in ogni caso, la cicatrice rimarrà sempre coperta da qualsiasi bikini indosserà, per quanto piccolo.

No Comments