Archives

Comunicati

Tra musica e social network: le novità di Itunes

Uno dei colossi della musica nel web è sicuramente Apple, che grazie all’Ipod e al correlato programma Itunes è riuscito a creare un monopolio a suo favore sul commercio delle tracce musicali in formato mp3.
Itunes in particolare è un’applicazione creata appositamente per riprodurre e organizzare file multimediali che permette l’acquisto on line di canzoni, video musica e film. L’applicazione di per sé viene distribuita con un freeware e può essere utilizzata come un lettore multimediale da pc, come altre applicazioni molte volte preinstallate all’interno dei pc.

Proprio questa sua formula ne ha garantito il successo. Le agevolazioni rispetto ad altri player musicali sono notevoli in quanto oltre a riprodurre ma musica nostra la riorganizza suddividendola in album in base all’autore o al genere musica e altre caratteristiche che possono essere da noi selezionate. Con l’acquisto on line inoltre si possono garantire altri servizi che attualmente sono di proprietà assoluta della casa di produzione nonchè l’accesso a tutte le ultime novità musica. Il vincolo dell’applicazione a supportare il lettore Ipod inoltre ne ha garantito ulteriormente il successo, soprattutto se si considera che attualmente quello di casa Apple è il lettore musicale più diffuso al mondo.

Tornando ad Itunes forse non tutti sanno come funziona il meccanismo dell’acquisto di musica digitale. Nato come canale di vendita di musica della major del settore questo store digitale si è successivamente espanso anche alle altre case discografiche indipendenti che hanno potuto così ampliare il loro business musicale e la loro mole d’affari potendo essere così presenti in qualsiasi parte del mondo, virtualmente.

Dopo aver selezionato la traccia di nostro interesse possiamo automaticamente comperarla direttamente dal sito. Lo store mette a disposizione solitamente 30 secondi di ascolto per essere certi di stare per acquistare la giusta traccia. Proprio questi trenta secondi sono da poco divenuti centro della “riforma” che il gruppo Apple vuole apportare su Itunes una news canzoni che non ha lasciato indifferenti né gli utenti né le case discografiche.

E’ infatti stata da poco resa nota la notizia che per l’apertura natalizia dello store e quindi l’impennata delle vendite previste il preascolto passerà dai 30 ai 90 secondi dando così la possibilità al possibile acquirente di ascoltare buona parte del brano prima di procedere all’acquisto dello stesso. Questa espansione dell’ascolto gratuito sarebbe però possibile solo nel caso in cui il brano abbia una durata superiore ai 2 minuti e mezzo. L’iniziativa che di fatto triplica la durata delle anteprime non sarà però applicabile per tutte le localizzazioni di Itunes, esisteranno infatti differenze tra i vari mercati a partir da quello statunitense.

Oltre ad Itunes di recente creazione è stata anche la rete sociale ad esso correlata chiamata Ping che raccoglie gli utenti di Itunes creata l’1 settembre del 2010 dalla stessa Apple. Ping si configura essenzialmente come un social network musicale all’interno del quale gli utenti possono interagire tra loro scoprendo che musica ascoltano gli amici e seguendo i propri artisti preferiti e le news che li riguardano. E’ da notare che in sole 48 ore il social network ha raggiunto 1 milione di iscritti, tutti gli utilizzatori di Itunes 10, la versione necessaria per poter accedere al network.

A cura di Martina Celegato

Prima Posizione srl

Web tv

No Comments
Comunicati

Facebook la nuova frontiera …. 1 domanda milioni di risposte !

Facebook non finisce di stupire è in fase di sviluppo una nuova funzione per gli utenti che permetterà a chiunque di porre una domanda sul social network e ricevere una risposta da tutti gli utlenti di facebook, alla domanda potranno essere allegati link , foto e video ( cosi almeno sembra a sentire i rumors ) … ovviamente sorge spontanea la domanda … e la privacy ? beh amici Facebook sarà molto chiaro se volete usufruire del servizio la vostra domanda sarà on line e visibile dal web e da tutti i navigatori quindi rassegnatevi … fate una domanda ? volete migliaia o milioni di risposte ? beh ovviamente non è conciliabile con la privacy … a voi la scelta

Gieko

No Comments
Comunicati

Il Posizionamento e il Marketing dei Media Sociali

Il marketing dei media sociali sta diventando rapidamente uno strumento vitale e fondamentale per il posizionamento. Il grande numero di utenti di questi social network implica che dovete per forza far riferimento ad almeno uno di questi mercati se non a tutti. Questo significa che se non state utilizzando tutto il potenziale della vostra azienda perdete molto traffico potenziale verso il vostro sito web che i vostri concorrenti sfrutteranno.

Tenendo questo in mente di seguito sono elencate solo alcune ragioni percui dovreste utilizzare il marketing dei media sociali:

  • Crea traffico naturale verso il vostro sito.

Le persone in qualsiasi parte del mondo saranno oggetto della campagna di internet marketing e di conseguenza si collegheranno al vostro sito internet.

  • È una strategia differente per non fare affidamento solo sui motori di ricerca.

È sempre positivo utilizzare strategie differenti dato che alcune strategie funzioneranno meglio di altre.

  • È a basso costo e può produrre alti rendimenti.

La maggior parte dei network sociali e dei siti di marketing si possono utilizzare gratuitamente perciò l’unico costo è rappresentato dal tempo per il suo utilizzo.

  • Può fungere da complemento per altre strategie di marketing.

Collegando il marketing dei media sociali ad altre attività di marketing, può migliorare il profilo di altre campagne che state attuando.

Per avere ulteriori informazioni sul marketing dei media sociali e sull’internet marketing, contattate i nostri specialisti del posizionamento.

No Comments
Comunicati

Gieko.Net – I Social Network

  • By
  • 22 Luglio 2010

Sempre di più prendono importanza nel web i portaloni di social networking, che raggruppano ormai la stragrande maggioranza dei navigatori internet e per questo tipo di ruolo stanno diventando un punto di riferimento importantissimo non soltanto per fare nuove amicizie on line ma anche per trovare nuovi sbocchi economici e avvicinare categorie di persone fino ad oggi neanche teoricamente contattabili, pensate voi se siete un negozio che vende profumi per donna tramite e commerce sui social network potete farvi trovare selezionando le persone per regione , eta , sesso , sposate o meno , figli o meno insomma riuscirete a coinvolgere solo la tipologia precisa di potenziali clienti a voi maggiormente adatti.

gieko.net

Seguici su:

No Comments
Comunicati

La pubblicità su Twitter

Se avete usato Twitter almeno una volta saprete che il social network del micro blogging ha una vasta popolarità a livello mondiale, Twitter ospita persino un grande numero di celebrità che sfruttano tutto quello che il web ha da offrire.

Twitter è stato creato da Jack Dorsey nel 2006 e sfrutta l’idea di base degli sms, ma benché il sito abbia ottenuto una notevole popolarità non ha mai realizzato dei profitti.

I social network sono aziende come le altre e per funzionare e coprire i costi della loro attività devono ricevere delle entrate. Il modo più semplice e usato per fare profitti è sfruttare l’internet marketing. Molti social network hanno già integrato dei moduli pubblicitari nei loro siti web per produrre delle entrate, ad esempio Facebook ha dedicato il lato sinistro delle pagine degli utenti agli avvisi pubblicitari.

Twitter ha annunciato di recente la sua intenzione di introdurre la pubblicità nei suoi flussi di ricerca per incrementare i ricavi. L’annuncio ha diviso l’opinione degli avidi utenti di Twitter e degli esperti di internet marketing.

La maggior parte degli utenti di Twitter non desidera essere bombardata da messaggi pubblicitari perché questo interferirebbe con il loro modo di interagire con il sito internet. Twitter ha assicurato agli utenti che monitorerà la campagna di internet marketing per garantire che sia ben accetta e qualora non dovesse raggiugnere gli obiettivi chiave verrebbe eliminata.

Il punto di vista degli esperti di internet marketing, invece, non è univoco, nel senso che alcuni di loro ritengono che questa decisione possa danneggiare la popolarità di Twitter. Molti esperti del settore sono dell’idea che se la campagna è attuata correttamente potrebbe rivelarsi un cambiamento positivo per Twitter che gli consentirebbe di continuare a funzionare. Questo cambiamento, inoltre, fornisce a Twitter l’opportunità di essere ulteriormente esplorato come uno strumento chiave dell’internet marketing all’interno del posizionamento nei media sociali.

Qualcuno si potrebbe chiedere perché le persone al giorno d’oggi ancora vogliono qualcosa in cambio di nulla,Twitter ha bisogno di pagare le sue fatture proprio come qualsiasi altra azienda e se la scelta è tra avvisi pubblicitari attentamente inseriti  e la chiusura del social network, allora è di gran lunga preferibile la prima opzione.

Alla SEO Junkies siamo esperti ottimizzatori, con molti anni di esperienza alle spalle nell’ambito del posizionamento e del posizionamento nei media sociali. Contattate subito SEO Junkies per sapere come possiamo aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi.

No Comments
Comunicati

Facebook ha superato Google

Se chiedete di Facebook a tutti gli utenti di internet, la maggior parte di loro saprá dirvi che attualmente é il piú grande e popolare social network. In soli 6 anni Facebook ha ottenuto piú di 400 milioni di utenti utilizzando abilmente il suo status come uno strumento di marketing online.

Per molto tempo Google é stato il sito internet piú visitato negli Stati Uniti, con un numero di visite giornaliere che é rimasto a livelli stabili. Le statistiche dello scorso anno hanno mostrano che la gara per la pole position é stata accelerata da Facebook che ha visto il numero di visitatori seguire un trend ascendente. Il 13 marzo secondo gli analisti Experian Hitwise, il social network ha superaro Google per numero di visite. Facebook e Google in questa battaglia vanno di pari passo e le differenze sono minime, con il social network che riceve il 7,07% di traffico e Google il 7,03%. Tuttavia questo evento segna comunque una vittoria importante nella storia di Facebook.

Piú di 1,5 milioni di imprese utilizzano Facebook per rafforzare il loro marketing online, ogni giorno piú di 20 milioni di persone diventano fan di queste pagine. Il modo in cui il marketing online é condotto sta cambiando rapidamente e le imprese che non utilizzano il posizionamento dei media sociali certamente perdono dei clienti chiave.

Il posizionamento nei media sociali é un espediente rivoluzionario che se attuato correttamente all’interno di un piano strategico puó produrre risultati fantastici. Con il numero di social network che diventano dei brand in aument,o ora é tempo di salire sul carro del vincitore e sfruttare i vantaggi del posizionamento nei media sociali.

Alla SEO Junkies siamo esperti ottimizzatori dal posizionamento all’ottimizzazione dei media sociali. Per avere maggiori informazioni contattate ora uno dei nostri esperti.

No Comments
Comunicati

Italian Connections.net: UN SOCIAL NETWORK ED UNA SALA STAMPA ONLINE PER IL TURISMO

per favorire il dialogo con la community ed i media nazionali ed internazionali

Roma, 12 maggio, 2010E’ da oggi online Italian Connections.net, un portale dedicato al turismo italiano che raggruppa una community, un social network e una sala stampa online per consentire una comunicazione sempre più innovativa, semplice, interessante e interattiva tra appassionati di viaggi e turismo, operatori del settore e media.

Creato da IMAGINE Communication, società di comunicazione internazionale, marketing e formazione, con sede a Roma, Italian Connections.net offre a tutti coloro che desiderano ricevere notizie, discutere e trattare professionalmente di viaggi e turismo una  piattaforma moderna, dinamica e interattiva, che consente di creare pagine personali, caricare foto, video, post, documenti ed interagire con altri utenti.

Le imprese del settore viaggi & turismo, oltre a creare un proprio profilo e a svolgere attività di comunicazione, come la condivisione di contenuti, la partecipazione a discussioni tematiche, sondaggi e forum, possono anche accendere un dialogo con i media nazionali ed internazionali interessati a trattare l’argomento. Accedendo alla sala stampa online, infatti, le aziende possono creare un blog, accendere gruppi di discussione tematici, promuovere eventi, pubblicare foto, video, acquistare banner e, guidati dall’esperienza del team di IMAGINE Communication, redigere, pubblicare e tradurre comunicati stampa, da inviare a quasi 7,000 giornalisti di 22 paesi.

I giornalisti possono trovare in Italian Connections.net un punto d’incontro per dibattere e confrontarsi con altri utenti, ma anche un canale d’accesso facile e diretto a comunicati, video, immagini e aggiornamenti nel settore turistico, pubblicate nella sala stampa online, per una fruizione più semplice ed immediata.

Italian Connections.net, segna la nascita di una community che intende vivere la passione per i viaggi e per il turismo con un approccio continuamente orientato al dialogo, all’internazionalità e all’innovazione” ha dichiarato Marco Ferrari, presidente di IMAGINE Communication. “Con Italian Connections.net abbiamo messo a disposizione delle imprese del viaggio & turismo un portale dotato dei più moderni strumenti interattivi, capace di attivare una comunicazione semplice, immediata ed efficace con i media nazionali e internazionali e un social network per dialogare con appassionati di viaggi e turismo alla continua ricerca di stimoli, commenti, confronto e aggregazione”

IMAGINE Communication è un’azienda di comunicazione internazionale, marketing e formazione, basata a Roma ed in grado di operare in tutti i principali mercati mondiali grazie ad una rete di giornalisti e di agenzie di relazioni pubbliche locali ed una rete di partner di alta qualità che consentono accesso a tutte le altre discipline della comunicazione e del marketing, tra cui produzioni audiovisive, product placement, servizi creativi, web marketing, social networking, Web 2.0, PR 2.0, partnership, servizi fotografici, gestione eventi, sostenibilità, gestione delle crisi e formazione del management.

Guidata da Marco Ferrari, un veterano della comunicazione internazionale, con una vasta esperienza in multinazionali dell’ospitalità come Starwood, Sheraton, CIGA ed Hilton International, e da Lucilla De Luca, una consolidata professionista della comunicazione con provata esperienza di successo anche in destinazioni di lusso come la Costa Smeralda, IMAGINE Communication trova la sua naturale vocazione nel settore viaggi & turismo, combinando l’innovazione con l’immaginazione creativa, per guardare alle sfide della comunicazione con un nuovo sguardo.

Per ulteriori informazioni contattare :

IMAGINE Communication tel. 06.39750290  [email protected]
Marco Ferrari, Presidente cell. 335.248254  [email protected]
Lucilla De Luca, Direttore Generale cell.335.5839843 [email protected]

No Comments
Comunicati

Facebook sfida l’email

Internet evolve molto velocemente, servizi, siti e comunità nascono hanno il loro apice e muoiono nel giro di pochi anni.

L’unica iniziativa che rimaneva di interesse costante per gli utenti erano i servizi di mailing, un servizio gratuito che permette da sempre uno scambio veloce e molto sicuro di informazioni.

Nei primi anni della diffusione di massa di internet la mail era stata sfidata dagli Instant Messenger, che pur facendosi spazio tra gli internauti, trovò successivamente una sua nicchia di utilizzo e utilizzatori che non andava a cozzare con quella dei servizi di email.

Proprio in questi giorni i servizi di email sono in competizione con il più grande Social Network della storia di internet.

La domanda che molti si sono posti è quella se vengo più utilizzati più gli ordinari servizi di email oppure i messaggi privati di Facebook?

La risposta vede ancora una volta i servizi di email vincitori, sia perché che la maggior parte delle persone utilizza proprio questo servizio per ricevere qualunque notifica dai social network, ma anche perché gli indirizzi per newsletter sono ancora molto diffusi .

L’email, quindi, anche dopo quest’ultimo “assalto” rimane comunque vincitore, grazie sempre più alla sua facilità d’uso, gratuita e la possibilità di archiviare informazioni anche nel tempo

No Comments
Comunicati

FitnessPeople: il primo social network dedicato al mondo del fitness e del wellness

FitnessPeople è il nuovo social network dedicato a chi ama il fitness e non rinuncia a uno stile di vita attivo e dinamico.

 

Ogni giorno la redazione di FitnessPeople pubblica news su nuovi allenamenti, suggerimenti per una buona alimentazione, consigli per una dieta corretta ed efficace, informazioni su come mantenersi in forma e in perfetta salute, dritte dei personal trainer più famosi del mondo e spunti per rendere il proprio look sempre perfetto in ogni occasione.

 

Gli iscritti hanno la possibilità di conoscere persone che amano lo sport e un lifestyle brillante e intenso. Chi ha qualcosa da dire sul wellness, le diete, le attività sportive, può creare il proprio blog, raccontare le proprie esperienze, conversare con altri amanti del fitness e del benessere e magari incontrare la propria anima gemella, con cui condividere gli stessi interessi e le stesse attività.

 

Ma soprattutto può trovare uno spazio sul web in cui essere protagonista, proporre iniziative ad altre persone sicuramente interessate, chiedere e dare consigli, trovare occasioni uniche per acquistare attrezzi per il training, strumenti per lo sport e il benessere o anche alimenti dietetici e prodotti per la bellezza.

 

FitnessPeople, progetto ideato e gestito da Communication Village, è in continuo sviluppo: continuamente sono introdotte nuove funzionalità che rendono sempre più stimolante e divertente la partecipazione alla vita del social network. Insomma, FitnessPeople è il nuovo punto di riferimento sul web per tutti gli amanti del fitness e del wellness.

No Comments
Comunicati

Universo in Festa: è online il nuovo e-commerce dedicato al mondo delle feste

È finalmente online Universoinfesta.it, il nuovo sito di e-commerce dedicato alla vendita online di articoli e accessori per le feste più belle e coinvolgenti dell’anno: da Halloween a Carnevale, Natale e Capodanno, party di compleanno e tutti i possibili eventi giocosi da festeggiare in allegra compagnia.

Il portale propone attraverso il proprio catalogo un vasto assortimento di prodotti in cui trovano posto costumi e maschere, set di trucchi e make-up, scherzi, armi finte, palloncini, decorazioni e oggettistica varia legata al mondo delle feste.

Già dalla grafica il sito vuole comunicare l’idea di giocosità, con un linguaggio visuale simpatico e divertente fatto di colori vivaci e di immagini fresche. Le novità e le offerte sono posizionate ben in evidenza, con degli zoom “a fumetto” che si aprono al passaggio del mouse.

Dal punto di vista della fruibilità da parte degli utenti, Univesoinfesta.it si rivela un sito funzionale, in grado di rispondere alle esigenze di praticità-velocità-sicurezza richieste in ambito e-commerce.

Questi i servizi implementati:

  • CMS ONE per una pratica gestione dei contenuti
  • un modello di e-commerce che permette di acquistare i prodotti desiderati in soli 3 passaggi e in totale sicurezza
  • catalogo dei prodotti divisi per categoria, con il carrello, le novità e le offerte facilmente accessibili
  • gestione di news ed eventi
  • possibilità di caricare video
  • FAQ, le domande poste più frequentemente, con tutte le informazioni per rendere ogni acquisto conveniente e sicuro

Per incrementare la visibilità del sito appena nato è stata scelta una strada diversa dal posizionamento sui motori di ricerca, preferendo percorrere invece la via dei social network: dal sito è infatti possibile selezionare il banner relativo a un particolare prodotto e associarlo al proprio profilo personale di Facebook o Netlog, condividendolo quindi con tutti i propri contatti. In questo modo invece di spostare il traffico di visitatori dal sito verso l’esterno avviene l’inverso, con una quota esponenziale di persone che hanno in tal modo la possibilità di conoscere il mondo di Universo in Festa.

Quella di puntare sui social network è una strategia che da una parte è conseguenza delle attuali dinamiche del web marketing – sempre più orientate verso concetti quali community, passaparola e condivisione – dall’altra riflette la volontà di raggiungere il pubblico di riferimento di Universo in Festa attraverso i canali e i linguaggi propri delle persone giovani di spirito.

Ufficio Stampa MM One Group

No Comments
Comunicati

Banca e finanza: la business reputation comincia on line

Potenziare la propria financial business reputation attraverso i business network è tanto importante quanto restare al passo coi tempi e aggiornarsi costantemente.

Labyring è il primo Business Network italiano dedicato ai professionisti della finanza e della banca.

A pochi mesi dal lancio, sono circa 5.000 i professionisti che hanno aderito al Financial Business Network grazie, soprattutto, al passaparola. Labyring, infatti, presenta diversi punti di forza che lo rendono particolarmente interessante per chi lavora in banca o in ambito finanziario.

Innanzitutto si possono gestire e sviluppare le relazioni di lavoro in modo originale e professionale, grazie alla specializzazione sul finance, al sistema interno di Rating e alla limitazione dei livelli di separazione.

La biblioteca virtuale offre l’opportunità di contribuire alla condivisione della conoscenza inserendo e consultando articoli, tesi, approfondimenti e presentazioni. Per fare un esempio, sono circa 200 i contenuti pubblicati e liberamente consultabili. L’insieme dei contenuti rappresenta un patrimonio di conoscenza a disposizione di tutta la comunità finanziaria.

Labyring possiede anche una specifica area in cui consultare le ultime opportunità di lavoro in ambito bancario e finanziario. La sezione è sviluppata in collaborazione eFinancialCareers, job site specializzato nel recruitment online in ambito finance e che ha messo a disposizione di Labyring uno dei più grandi database mondiali di offerte di lavoro in ambito bancario e finanziario.

Labyring moltiplica, inoltre, le occasioni di interazione e di confronto. Oltre a gestire relazioni, pubblicare contenuti e cercare lavoro, si può partecipare a gruppi di interesse, porre delle domande all’intero network e rispondere, dimostrando, così, la propria competenza.

La registrazione a Labyring e il suo utilizzo sono liberi.

Web site: www.labyring.com

No Comments
Comunicati

Labyring, scopri i vantaggi che ti offre il Rating.

Il Rating è un metodo di ripartizione utilizzato in ambito finanziario che definisce la classificazione dei titoli obbligazionari e delle imprese in base alla loro rischiosità.

Labyring, il primo business network italiano dedicato al mondo bancario e finanziario, classifica in modo originale gli utenti usando il Rating. Salendo nella classifica aumentano i servizi disponibili e i servizi premium diventano gratuiti.

Subito dopo esserti iscritto a Labyring, il primo obiettivo è quello di raggiungere il livello di Rating D, il primo gradino.

Raggiungere questo livello è semplicissimo e veloce. La prima cosa da fare è compilare il tuo profilo accedendo all’apposita sezione del network “Profilo”. E’ sufficiente avere il 50% del profilo completato con le informazioni che riguardano gli studi e la carriera lavorativa.

La seconda cosa da fare è invitare almeno 5 contatti.

Il network consente di invitare persone di tua conoscenza, interessate al mondo del finance, che non sono ancora iscritte a Labyring. Per farlo è sufficiente andare nella sezione “Contatti” e selezionare “Inviti”. Invece, per vedere se qualcuno che conosci è già all’interno del network puoi digitare il suo nome e cognome nel box di ricerca sempre presente sullo schermo in alto a destra e, una volta trovato, invitarlo tra i tuoi contatti.

Con queste semplici due azioni il network ti assegna il livello di Rating D. Questo primo livello di Rating ti permette di:

– pubblicare contenuti all’interno della biblioteca condivisa
– porre all’intero network delle domande
– creare nuovi gruppi
– visualizzare un maggior numero di contatti nelle tue ricerche
– avere maggiore visibilità nei risultati delle ricerche, ed essere, quindi, più facilmente ricercabile

Per iniziare a costruire la tua reputazione all’interno della comunità finanziaria vai al sito www.labyring.com e raggiungi il primo livello di Rating.

No Comments
Comunicati

Comunicazione Politica nell’era del 2.0

C’è un aspetto forte di passione sociale nella scelta di fare della politica la propria professione, un dato caratteriale di presa di responsabilità, di entusiasmo, di fiducia nella possibilità di cambiamento.
La politica è una sfida affascinante che si basa sull’avere una visione di società e comunicarla efficacemente, coinvolgendo altri a sostenerla e a parteciparvi.
Dunque, fare politica è un po’ una missione. Ma soprattutto è una professione che richiede specifici saperi e capacità.

Oggi, la politica è cambiata.
Sono cambiati i bisogni degli elettori e il modo di parlare ai cittadini. Grazie alle nuove piattaforme tecnologiche, si sono ridotte le distanze tra chi governa e chi vota.
Il recente successo di Barack Obama alle elezioni presidenziali americane e il ruolo che i new media e il 2.0 hanno avuto nella sua vittoria hanno totalmente rivoluzionato il modo di fare comunicazione politica.
Per questo CommunicActive ha creato Res Public@, un corso di Alta Formazione in Comunicazione Politica con caratteristiche uniche in Italia.
Il corso – 40 ore concentrate in un’un’intensa settimana – avrà luogo a novembre, a Milano.
Il percorso formativo prevede un approfondimento dei principali mezzi di comunicazione, da quelli più tradizionali ai new media, alle azioni sul territorio. Obiettivo: fare propri i linguaggi e le possibilità d’uso delle più nuove tecnologie e tecniche di facilitazione per parlare con i propri target, attivando meccanismi di partecipazione democratica al discorso politico.
Il corso di Comunicazione Politica spazierà su più fronti: dall’utilizzo delle affissioni e della stampa, al ruolo del PR e Digital PR; dai social network nella politica, al modo migliore per usare i motori di ricerca, i blog e il video sharing, con particolare attenzione al ruolo delle web tv e, in generale, allo studio dei video format.
Durante le lezioni interverranno esperti di comunicazione ed esponenti politici, e verranno studiate le più interessanti case-history degli ultimi anni.
Al termine del percorso formativo è previsto uno stage d’alto profilo presso un ufficio stampa, uno studio di PR o un’agenzia di pubblicità specializzati in Comunicazione Politica, oppure presso una segreteria di partito, a completamento del percorso di formazione.
 
INFO: Numero Verde: 800 089 463
Skype: CommunicActive
[email protected]
www.communicactive.com

No Comments
Comunicati

Un Rating agli utenti dei social network? Ecco la soluzione di Labyring.

Il Rating è un metodo di ripartizione utilizzato in ambito finanziario che definisce la classificazione dei titoli obbligazionari e delle imprese in base alla loro rischiosità. Viene espresso attraverso un voto in lettere in base al quale il mercato stabilisce un premio per il rischio da richiedere all’azienda per accettare un determinato investimento. Salendo nella classifica del Rating si riduce il premio per il rischio richiesto (tratto da: “Rating.” Wikipedia, L’enciclopedia libera. 12 giu 2009, 08:40 UTC. 4 ago 2009, 10:25 <http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Rating&oldid=24653008>).

Il metodo del Rating è entrato adesso anche nel mondo dei social network. Lo ritroviamo, non a caso, nel funzionamento di Labyring (www.labyring.com), il primo business network italiano focalizzato sul mondo bancario e finanziario.

Labyring classifica in modo originale i propri utenti in base al livello di Rating. Espresso in lettere, il Rating è crescente da D ad A ed è funzione di aspetti quantitativi e qualitativi.

La logica di funzionamento è simile a quella alla base del Rating finanziario: salendo nella classifica del Rating aumentano i servizi disponibili su Labyring e gli eventuali servizi premium diventano gratuiti.

I parametri di misurazione del Rating individuale sono i seguenti:
– il numero di contatti di una persona;
– la qualità dei contatti (il loro livello di Rating);
– gli accreditamenti ricevuti dai colleghi o dai superiori nella carriera lavorativa;
– i contenuti prodotti (articoli, tesi, presentazioni, approfondimenti);
– la completezza del profilo.

Un alto livello di Rating permette all’utente di acquistare visibilità e di farsi conoscere dalla comunità finanziaria italiana e internazionale, aumentando le proprie possibilità di ricevere proposte di lavoro interessanti.

Oltre che sul grado di autorevolezza del profilo, il Rating ha effetti diretti su molti aspetti del network: dalle possibilità di invito, alle possibilità di azione. Incrementare il proprio Rating significa, in breve, accedere di volta in volta a nuove opportunità e a nuove funzionalità del network.

Il Rating è anche un modo efficace ed immediato per presentarsi agli altri utenti. Il livello di Rating, infatti, comunica la presenza all’interno del profilo di una quantità minima di informazioni, di un certo numero di contatti, etc.

Labyring è on line da pochi mesi e conta attualmente più di 3.500 iscritti.

Il financial business network, disponibile sia in italiano che in inglese, è online all’indirizzo www.labyring.com

No Comments
Comunicati

Pickover

La prima applicazione Facebook creata ad hoc per il social network Pickwicki, dedicato ai libri

Quante volte capita di prendere un libro in mano, sfogliarlo e decidere di comprarlo solo per l’immagine della copertina? PickCover è un’applicazione Facebook, realizzata da Mikamai, che gioca sulla memoria visiva dei lettori e le copertine dei cento libri più letti del duemilanove. Il gioco ha tre livelli di difficoltà: l’utente dovrà abbinare la copertina al titolo giusto; ad ogni associazione sbagliata si perdono 5 secondi; a fine dei tre livelli, se l’utente ha ancora secondi a disposizione, potrà accedere al livello bonus.

PickCover è la prima applicazione Facebook creata ad hoc per Pickwicki – www.pickwicki.com.com – un social network dedicato ai libri. Online gli utenti hanno la possibilità di creare una libreria personale, condividere recensioni, commenti e video commenti. Possono discutere nei gruppi e inserire i propri racconti, segnalare eventi e interagire con le librerie che hanno aderito al network.

Mikamai – www.mikamai.com – è una web agency, impegnata soprattutto nel web sociale, che realizza community e servizi di streaming video; nasce come network di sviluppatori, uniti dalla passione e con esperienze diverse. Mikamai realizza applicazioni web, ma crea anche prodotti e servizi, in ambito web e mobile.

http://www.pickwicki.com

No Comments
Comunicati

ARREDISSIMA APPRODA SU FACEBOOK

Arredissima Ingrosso Arredamenti conquista uno spazio nel più famoso dei social network del momento

Arredissima Ingrosso Arredamenti si tiene al passo con i tempi inserendosi in una realtà giovane e dinamica come quella dei social network. Stiamo parlando in particolare di Facebook, di certo il più popolare e visitato spazio virtuale di conversazione.
Facebook è il mezzo oggi più vicino ai giovani ed Arredissima è proprio a loro che rivolge uno sguardo speciale, a tutte quelle giovani coppie in cerca di un punto di riferimento per qualità e convenienza. I giovani sono un target importante da raggiungere, per far capire loro che non devono rinunciare alla qualità, perché Arredissima è in grado di offrire prodotti di ottima fattura e speciali agevolazioni sul pagamento.
Arredissima si avvicina così ancor di più ai sui clienti attuali e potenziali dando loro la possibilità di interagire e conoscere tutti i lati, anche i più umani, di un ingrosso arredamenti vicino alle necessità della gente e vicino alle persone.
Chiunque può diventare amico di Arredissima ed entrare a far parte di un gruppo che permette di arredare in modo economico e funzionale la propria casa, scegliendo tra un’ampia gamma di mobili e soddisfacendo così ogni personale esigenza. Arredissima, infatti, ha sempre prestato grande attenzione alla qualità, allo stile ma anche alla convenienza, impegnandosi costantemente a non lasciarsi sfuggire tutte le novità del settore.
Il profilo Facebook di Arredissima diventa quindi un modo per l’azienda di aprirsi al dialogo e all’interazione con i propri clienti, proponendo così in modo innovativo le novità aziendali e le offerte speciali.

Arredissima ti aspetta su Facebook!

No Comments
Comunicati

Politica, rete, territorio e strumenti web 2.0

Questo il tema del convegno svoltosi a Torino il 16 marzo e organizzato da Società Aperta. Politici di primo piano come Daniele Capezzone, Enzo Ghigo e Claudia Porchietto hanno riflettuto sul tema “Dalla rete sul territorio al territorio sulla rete?”  

Torino, 20 marzo – Il web 2.0 può essere utile alla politica? A questa domanda hanno risposto politici ed esperti di comunicazione digitale intervenuti lunedì 16 marzo al convegno “Dalla rete sul territorio al territorio sulla rete?” organizzato da Società Aperta.

Angelo Burzi, Presidente del Gruppo FI-PDL della Regione Piemonte, ha introdotto i partecipanti e moderato l’incontro sostenendo che “il web 2.0 è una piazza molto frequentata specialmente dai giovani e i suoi canali possono risultare estremamente utili alla politica a patto che si utilizzino con la massima libertà e responsabilità”.

 

Claudia Porchietto, l’imprenditrice candidata alla Presidenza della Provincia di Torino per il PdL, è stata la prima ad intervenire esprimendo la sua fiducia nei confronti del web 2.0. “La rete” – ha dichiarato – “offre ad un politico numerose e nuove opportunità, soprattutto dal punto di vista del dialogo con i cittadini e con il territorio a 360°. I miei contatti in Facebook, ad esempio, sono arrivati in pochi giorni a 1.400 e ho riscontrato che la platea di questo social network è attenta e interessata alla politica.

La condivisione è ciò che rende gli strumenti web 2.0 estremamente preziosi; consentono di conoscere facilmente i pensieri dei potenziali elettori e attraverso di essi si può avviare un processo di scambio di opinioni costruttivo, ad esempio sul proprio programma, rivolgendosi ad un numero molto ampio di persone, che a loro volta hanno la possibilità di partecipare anche alla sua redazione”.

 

L’On. Daniele Capezzone, portavoce nazionale FI-PDL e Enzo Ghigo, coordinatore regionale FI-PDL, hanno espresso attraverso le loro esperienze sul campo la convinzione riguardo l’utilità del web 2.0, con qualche riserva.

“Il web 2.0” ha affermato L’On. Daniele Capezzone “ha portato ad un collegamento con il mondo prima impensabile, ma anche a qualche nevrosi per la perenne raggiungibilità e l’eliminazione della privacy. E’ uno strumento di comunicazione che si sommerà a quelli tradizionali anzichè soppiantarl, ma. per utilizzare il web nel modo giusto in campo politico si deve tenere presente che in Italia sono soprattutto gli haters, quelli contro, ad intervenire online, perciò i politici devono prepararsi più ai fischi che agli applausi”.

“Alcune considerazioni” – ha suggerito poi Capezzone – “ritengo infine importanti nel rapporto tra web e politica: la comunicazione deve essere in parte digitale e in parte tradizionale, senza esclusione né dell’una né dell’altra e va organizzata per via prima territoriale, poi tematica ed infine telematica; piuttosto che top down, cioè verticale e generata dall’alto verso il basso, come è avvenuto nella campagna di Obama o come accade nel blog di Beppe Grillo, l’interazione dovrebbe essere maggiormente down-down; per avere maggiore concretezza e misurabilità l’obiettivo deve essere molto specifico e focalizzato; il vero salto nello sdoganamento di internet può avvenire, più che con il computer, tramite il telefono mobile che tutti sanno utilizzare”.

 

“Il web – ha affermato Enzo Ghigo – è ancora poco utilizzato dai politici: su 630 parlamentari solo 231 hanno un sito personale e soltanto 133 sono presenti in Facebook. Questo social network può essere invece estremamente utile in politica perché rappresenta uno spaccato della società in cui si trovano commenti spontanei. Se in passato pochi pensatori hanno formulato idee universali, non è ipotizzabile che le prossime vengano create dal basso, magari dalla rete?” si è chiesto concludendo Enzo Ghigo.

 

Fabrizio Bellavista, consulente di comunicazione digitale, ha illustrato il cambiamento generato dagli strumenti web 2.0.

“Quella attuale è un’era caratterizzata da grandi cambiamenti, ma nello stesso tempo da paura e caos; bisogna cavalcare l’onda di questo nuovo Rinascimento se si considera che in Italia sono 26 milioni e mezzo gli utenti di Internet, 16 milioni quelli delle communities e che Facebook in due mesi ha registrato 2 milioni di iscritti arrivando ad un totale di 8 milioni e 400mila.

La comunicazione è profondamente cambiata: prima era verticale, con Internet è divenuta orizzontale ed con il web 2.0 e la condivisione, circolare.

La relazione, caratterizzata da nuovo modo di incontrarsi ed esprimersi, rappresenta il futuro, perché agisce velocemente attraverso una cassa di risonanza globale. Interattività e personalizzazione sono gli elementi fondanti di questo cambiamento, anche se Internet non soppianterà i vecchi media ma convivrà accanto ad essi in un mix multilevel.

La rete rappresenta una nuova mentalità, un water thinking secondo la definizione di Edward De Bono, fatta di interazioni dentro ad un unico ambiente in cui ogni uomo è connesso con il mondo e in cui tutti possono partecipare volontariamente”.

 

Chiara De Caro, fondatrice di Pickwicki.com (una web community legata a libri che fa da ponte tra un network di librerie indipendenti e i potenziali clienti), ha testimoniato le propria esperienza in rete e ha tracciato la storia della comunicazione pre e post web 2.0: “alla nascita di Internet i siti erano statici e i messaggi avevano una direzione verticale dall’alto verso il basso; con l’avvento del web 2.0 i portali sono invece diventati strutture dinamiche, redatte e aggiornate dagli utenti. Sul web si condividono esperienze e conoscenze e ciò è stato possibile su ampia scala grazie alla banda larga e a strumenti estremamente semplici che non necessitano di conoscenze di programmazione.

Dal punto di vista politico il web può quindi diventare un bacino di idee e un amplificatore di esigenze che deve però essere misurato su ogni Paese. L’Italia è culturalmente diversa dagli USA, il digital divide è profondo sia dal punto di vista territoriale che anagrafico, per cui la sfida che i politici italiani dovranno affrontare sarà quella di portare innovazione e cambiare la mentalità dei propri elettori attraverso l’invenzione e non l’imitazione”.

 

http://cambiareinsieme.ning.com/profiles/blogs/dalla-rete-sul-territorio-al

No Comments
Comunicati

Nasce “Coda Vispa Social Club”, il primo social network che dà voce agli animali

23 marzo 2009 – Oggi nasce Coda Vispa Social Club (www.codavispasocialclub.it), il primo social network che dà voce agli animali.Finalmente anche i nostri amici pelosi potranno diventare delle star della Rete, grazie ai profili e alla possibilità di scrivere aggiornamenti di stato, postare foto, commentare, messaggiare, tutto in perfetto stile Facebook.I loro padroni potranno invece condividere informazioni utili su alimentazione, salute, adozioni, cucciolate, locali pet-friendly. E c’è addirittura uno studio veterinario che risponde online ai quesiti degli iscritti!Coda Vispa Social Club è un social network gratuito ideato dai creatori de “L’Arresto del Carlino” (http://larrestodelcarlino.myblog.it), il primo quotidiano online dedicato agli animali che fanno notizia, e “Vanity Farm” (http://vanityfarm.myblog.it/), il settimanale patinato dedicato al pet chic.Coda Vispa Social Club: divertimento, amicizia e solidarietà per gli animali nell’era del web 2.0.Per informazioni: [email protected]

No Comments
Comunicati

Quasi 80.000 ingressi alla Venaria Reale dall’inizio dell’anno.

Il confronto con lo stesso periodo del 2008 registra un risultato positivo.

 

Venaria Reale, 23 marzo 2009 – Sono stati richiesti da parte di diversi media i dati ufficiali aggiornati degli ingressi alla Venaria Reale in questa prima parte del 2009 che forniamo con piacere.

Sono 78.892 gli ingressi totali registrati alla Venaria Reale al 9 marzo 2009 rispetto ai 76.349 dello stesso periodo dell’anno scorso, il primo di apertura della Reggia.

In particolare, Reggia e Giardini hanno staccato 9.584 biglietti a gennaio 2009 a fronte dei 26.921 di gennaio 2008, mentre il mese di febbraio (che non ha più registrato le condizioni climatiche particolarmente disagevoli del mese precedente) ha chiuso con 47.929 (compresi gli ingressi alla Mostra “Egitto. Tesori sommersi” allestita nelle Scuderie Juvarriane), a fronte dei 38.292 di febbraio 2008; nei primi nove giorni di marzo gli ingressi totali sono stati invece 21.379 rispetto agli 11.136 dello stesso periodo dello scorso anno.

I dati acquisiti da inizio 2009 sono ovviamente comprensivi anche della Mostra sull’Egitto che ha totalizzato dal 6 febbraio al 9 marzo 38.213 ingressi.

Sul fronte delle prenotazioni si registrano finora oltre 88.000 prenotati per Reggia e Giardini e circa 36.500 per la Mostra fino al periodo maggio/giugno 2009.

Il bilancio della Venaria quindi si presenta attualmente in controtendenza rispetto al calo generale di visitatori che viene riscontrato in altri prestigiosi luoghi della cultura italiani che fonti ufficiose attestano intorno al 20% anche in questo primo periodo dell’anno.

 

Riferimenti

 

– Social network della Reggia della Venaria: http://lavenariareale.ning.com/

– Sito istituzionale della Reggia della Venaria: http://lavenariareale.ning.com/

 

No Comments
Comunicati

L’Innovative Day sbarca a Monza

Milano, 5 febbraio 2009. Dopo la forte partecipazione all’edizione milanese del dicembre scorso, lunedì 16 febbraio 2009 si terrà l’Innovative Day presso la sede della Camera di Commercio di Monza e Brianza, in Piazza Cambiaghi 9 a Monza. L’evento è nato in collaborazione con Innovhub, Azienda Speciale per l’Innovazione della Camera di Commercio di Monza e Brianza ed è inserito nelle attività della rete europea EEN “Enterprise europe network” relativa al programma comunitario CIP “competitiveness and innovation frame work programme 2007-2011”’. La filosofia che sottende a Innovhub è che design ed innovazione siano fattori sempre più centrali nel determinare il successo di un’impresa. Innovhub vuole accompagnare le PMI nella creazione di una cultura dell’innovazione  per affrontare le nuove sfide dell’economia locale e mondiale. Il segreto delle imprese della Brianza sta proprio nel design innovativo dei prodotti che offrono ai loro clienti in tutto il mondo, per capirne meglio le necessità, per muoversi più in fretta dalla progettazione del prodotto di design alla sua collocazione sul mercato, e per comunicare in maniera più efficace il loro approccio all’innovazione, senza mai dimenticare la qualità legata alla tradizione.
L’Innovative Day è un open day organizzato per diffondere la cultura della tecnologia, della creatività e dell’innovazione con una metodologia basata sul ‘learning by doing’.
Il concetto d’innovazione perde quel senso generale di astrattezza per diventare uno strumento facilmente gestibile. Durante questo evento verrà condivisa una visione ‘creative oriented’ ed un’innovativa visione del Design e, attraverso i canali che saranno utilizzati in diretta (come ad esempio wiki, blog, social network e web tv) si toccheranno con mano i vantaggi delle nuove tecnologie, la loro facilità d’uso e la nuova mentalità che le sostiene. Durante la giornata, dal claim ‘l’innovazione vuol dire più idee, più produttività, più successo insieme ad un maggior risparmio’, si articoleranno una conversazione dal titolo ‘Deep Design’, un lunch, la presentazione di una ricerca psicolinguistica e due workshop. Di seguito il programma completo:
dalle 09.30 – 12.30 Conversazione: Un incontro sul tema “Deep Design: un design con le radici…”. Profili diversi si incontrano e incontrano le PMI (posti esauriti);
dalle 12.30 – 13.30 Food Design: un’altra occasione per vivere un’esperienza innovativa con un pranzo preparato secondo i dettami del food design;
dalle 13.45 – 14.30 Monza Futura: presentazione di una ricerca psicolinguistica per una città ideale;
dalle 14.30 – 16.15 CreAttività: workshop per migliorare le capacità creative: più idee, migliori idee. Esercizi e laboratorio;
dalle 16.15 –  17.45 Dire/Fare: workshop con coinvolgimento nell’uso di blog, social network e di un canale di web tv.
 La partecipazione all’evento è gratuita. Data la grande affluenza, le iscrizioni alla ‘Conversazione’ sono chiuse, mentre sono disponibili posti per i workshop del pomeriggio. Innovative Day 2009. 16.02.2009. Camera di Commercio di Monza e Brianza, Piazza Cambiaghi 9, Monza. Ore 09.30-17.45. Per confermare l’adesione scaricare il modulo di adesione a questo link:http://www.mb.camcom.it/upload/file/1413/706848/FILENAME/InnovativeDay-mod_iscrizione.doc  ed inviare a Innovhub – Silvia Lanzi: [email protected]   

No Comments
Comunicati

L’Innovative Day ‘08: spunti per innovare in tempo di crisi

Milano, 22.12.2008. L’Innovative Day dello scorso 15 dicembre ha prodotto numerosi spunti di riflessione per innovare in tempo di crisi. L’iniziativa è stata promossa da Fabrizio Bellavista, consulente di new media e partner dell’Istituto Psycho-Research di Milano, e da Massimo Giordani, docente di integrazione dei media presso il Politecnico di Torino e CEO di Time&Mind, in stretta collaborazione con la Camera di Commercio di Milano e Innovhub. L’evento, all’interno del quale si sono susseguiti un camp, un lunch di ‘Food Design’ e due workshop (‘CreAttività’ sul Pensiero Laterale e ‘Dire/Fare’, in cui sono state provate in diretta alcune piattaforme 2.0) ha visto l’adesione di oltre 110 partecipanti. L’interesse dimostrato e l’alta partecipazione confermano come le piccole e medie imprese richiedano momenti di condivisione su temi quali creatività e innovazione, considerate vincenti per fronteggiare le crisi. Attilio Martinetti, come Direttore di InnovHub, ha voluto offrire la sua visione: ‘Tra le attività svolte da Innovhub, l’aspetto comunicativo di promozione dell’innovazione ha un ruolo centrale e determinante. Innovare, infatti, è un elemento che sempre più si rivela fondamentale nel determinare la capacità competitiva globale di un territorio e delle sue imprese, anche di piccole e piccolissime dimensioni. Innovhub, con l’Innovative Day, ha voluto innovare i suoi metodi e strumenti di comunicazione verso le imprese e siamo contenti che il formato innovativo dell’evento sia stato molto apprezzato dai partecipanti’.In seguito all’Innovative Day, è stato chiesto ad alcuni degli oratori di indicare quali siano i tre più importanti ingredienti della ricetta per innovare in tempo di crisi.  Di seguito alcune risposte: Giorgio Parisotto (Tutoring.it): I tre ingredienti sono, per me, giovanilismo propulsivo, creatività ed esperienza’. Alessandro Ottenga (AgoConsulting): ‘Per innovare sono necessarie consapevolezza, cultura e cooperazione’. Luca Mercatanti (giovane ethical hacker): ‘Ecco i miei 3 ingredienti: Facebook (da utilizzare come Intranet), il Blog e Google Docs’. Renzo Provedel (Fareimpresa, Pointercom, SCOA): ‘1.Catturare le idee dal mondo coinvolgendo gli utilizzatori nel processo di innovazione, dall’ideazione allo sviluppo del prodotto/servizio. 2.Cogliere i frutti maturi: usare le tecnologie ed i know-how disponibili (che sono tantissimi). 3.Innovazione sostenibile: indirizzata al risparmio energetico, al design che facilita il ri-uso, azzerando le discariche’. Eleonora Buiatti (Cognition Comunicazione): ‘1.Intaccare gli stereotipi culturali consente di generare punti di vista nuovi sul mondo che ci circonda (si pensi, ad esempio, al cubismo e al livello di innovazione conferito grazie all’apporto di una nuova percezione della realtà). 2.Integrare visioni anche apparentemente lontane dal proprio ambito professionale per favorire nuovi concetti e connessioni sistemiche. 3.Credere fermamente in ciò che si intraprende e ricordare le parole di Nietzsche: ‘tutte le cose che sono veramente grandi a prima vista sembrano impossibili’. Diego Biasi (Business Press): ‘Semplicità, flessibilità ed efficacia’. Antonio Patti (ATM Milano): ‘1.Le aziende: collaborazione tra i vecchi e i nuovi elementi della comunicazione. 2.Le persone: meno ipocrisia, arrivismo e smanie di protagonismo. 3.I giovani: meno spocchia, più umiltà, spirito di sacrificio e voglia di fare’. Infine, il docente del workshop CreAttività, Massimo Soriani Bellavista: ‘1) Cogliere le opportunità invece dei problemi. 2) Progettare a lungo i propri successi ed insuccessi. 3) Fare un’alleanza di cervelli di persone creative ed innovative con cui confrontarsi e costruire insieme. Senza dimenticare di divertirsi…’. Tutti i materiali (video, foto e testi) e importanti spunti di riflessione, sono già disponibili e condivisibili:sul Blog, con i video interventi e le presentazioni: http://innovativeday.blogspot.com/ su Flickr, con le foto dell’Innovative Day: http://www.flickr.com/photos/33400471@N05/  Contatti: [email protected]; [email protected]; [email protected]

No Comments
Comunicati

Roma Visibile: Facebook come nuovo canale media

Roma Visibile approda su Facebook: un gruppo per diffondere iniziative, pagine per tenersi aggiornati sull’attività del network e applicazioni per utilità e divertimento.

Roma, 26 Novembre 2008. Ormai è Facebook mania anche in Italia: secondo alcuni dati analizzati da ComScore, il social network fondato da Mark Zuckerberg avrebbe registrato  un incremento nelle iscrizioni in Italia pari al 961% in un solo anno; una crescita esponenziale che ha visto, nel mese di agosto, l’iscrizione di quasi 1 milione e mezzo di utenti italiani.

In un periodo in cui l’utente italiano, seppure fanalino di coda rispetto alle altre nazioni, comincia ad usare ed amare il Web 2.0 e Social Network come Facebook, Twitter, Myspace e FriendFeed acquisiscono fette di mercato sempre più grandi, RomaVisibile apre le porte al Social Network più frequentato d’Italia, aprendo il proprio gruppo e la propria pagina su Facebook per garantire e rafforzare maggiore visibilità del portale attraverso l’uso di una molteplicità di canali e mezzi, obiettivo che persegue dalla sua creazione per raggiungere quello più generale di dare visibilità alla città di Roma.

Francesco Iamurri, Project Manager di RV, ha dichiarato: “Facebook è, ormai, un media consolidato anche in Italia, migliaia e migliaia di utenti ogni giorno lo utilizzano; l’uso di più canali per la diffusione sul web del portale RomaVisibile permette di arrivare ad una molteplicità di utenti che non sarebbe possibile raggiungere usando solamente i circuiti tradizionali come i motori di ricerca.”

Il gruppo di Roma Visibile su Facebook
http://www.facebook.com/group.php?gid=37183686898

Il gruppo ha lo scopo di promuovere iniziative ed eventi, dar visibilità alle ultime news e notizie, il tutto legato al territorio romano, e interfacciarsi con il portale RomaVisibile.it riportando le segnalazioni dei membri e dando visibilità su Internet alle iniziative promosse dai membri del gruppo.

La pagina  di Roma Visibile su Facebook
http://www.facebook.com/pages/Roma-Visibile/37613845669

Attraverso la pagina chiunque può tenere sotto controllo ed essere aggiornato su tutte le novità del network Roma Visibile. La pagina è strutturata infatti come un potente aggregatore di feed rss che coinvolgono tutti i siti del network e riportano le ultime notizie all’interno della pagina di Facebook.

Ufficio Stampa
Roma Visibile
Fonte
e-mail: ufficiostampa [at] romavisibile.it

Redazione e distribuzione a cura di Francesco Iamurri
E-mail: francesco.iamurri [at] romavisibile.it

No Comments
Comunicati

Social News: scrivi e vota le tue notizie online

Roma, 13 Novembre. Roma Visibile lancia Social News, il nuovo servizio di news fatte e votate dagli utenti.

In un periodo in cui non si fa che parlare di Web 2.0, di Social Network e New Media Advertising, Roma Visibile persegue la sua mission  di dare visibilità alla capitale e di stare dalla parte dell’utente lanciando un nuovo progetto: Social News.

Social News di Roma Visibile è un mezzo per condividere e diffondere informazioni e dare visibilità a eventi, news e notizie.

Social News è un applicazione che gestisce news fatte dagli utenti, ma non solo. Grazie infatti ad un potente aggregatore di Feed Rss sorveglia diversi siti di news e notizie sulla capitale.

L’applicazione

Il sistema permette di votare ogni notizia e tramite un sistema di reputation, promuove in prima pagina gli articoli e le notizie più votate dagli utenti.

La registrazione al servizio è ovviamente gratuita  e chiunque può registrarsi e cominciare a pubblicare news e notizie che ritiene interessanti.

Abbiamo previsto, per i siti di notizie su Roma, per i blogger romani e per chiunque su occupi di dare visibilità alla capitale, la possibilità di segnalare il Feed Rss del proprio sito nella giusta categoria d’appartenenza, in modo da essere sempre presente su Social News. Il sistema prevede sempre la pubblicazione di un breve abstract estratto dal feed e conterrà sempre un link alla fonte dell’articolo originale.

La pubblicazione di un feed avviene sotto moderazione dello staff di RomaVisibile, che valuterà il feed rss e gli oggetti proposti prima della pubblicazione.

Per i post e la segnalazione semplice di news, notizie e quant’altro invece, il sistema permette direttamente la pubblicazione online.

Francesco Iamurri, PM di RomaVisibile.it: “Social News è un altro piccolo tassello che va a comporre il puzzle RomaVisibile. Dopo il lancio di Comunicati Stampa qualche mese fa (http://comunicati-stampa.romavisibile.it) e l’apertura di Vox Populi la scorsa settimana, Social News è un altro modo di dar voce a quello che pensano i cittadini, di dar risalto ai temi e alle notizie che gli stanno più a cuore.”

Ufficio Stampa
Roma Visibile
Fonte

Il portale turistico della capitale


e-mail: ufficiostampa [at] romavisibile.it

Redazione e distribuzione a cura di Silvia Amici
E-mail: silvia.amici [at] romavisibile.it

No Comments