I Motel Sixlove esultano per le buone notizie dalla Notte degli Oscar per l’arte italiana. La Francia sbanca e conquista Hollywood alla 84esima edizione degli Academy Awards. Cinque le statuette al film transalpino “The Artist”: miglior film, miglior regia Michel Hazanavicius, miglior attore protagonista Jean Dujardin, miglior trucco e miglior colonna sonora. Tutto secondo le previsioni che vedevano “The Artist” come il superfavorito. Con il singolare ritorno alla vittoria, dopo la prima edizione, 83 anni dopo, di un film muto, oltretutto in bianco e nero, celebrativo degli anni venti. Pareggia per il numero di statuette “Hugo Cabret” di Martin Scorsese aggiudicandosi premi prevalentemente tecnici. Naturalmente lascia un segno Meryl Streep vincitrice del suo terzo Oscar come attrice protagonista in “The Iron Lady”. Ma la notizia più emozionante per noi italiani é la gloria per l’Italia con l’Oscar per la miglior scenografia a Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo per “Hugo Cabret” di Martin Scorsese. Si tratta del terzo Oscar vinto (dopo quello di Aviator e Sweeney Todd) dalla coppia unita nell’arte e nella vita, capace di far innamorare del cinema anche solo per le grandiose installazioni e atmosfere magiche che solo loro sanno creare. Questo premio è “per Martin e per l’Italia” pare abbia dichiarato Francesca Lo Schiavo. Ecco che Sixlove vuole unirsi al coro di quanti si sono emozionati e hanno acclamato Dante Ferretti che, per il nostro paese, rappresenta un’eccellenza e un record. Di Ferretti piace il suo stile aperto, fantastico, mai ripetitivo e sorprendente. Con le debite distanze e l’umiltà necessaria di chi ha solo incominciato, la catena Sixlove Motel Hotel si sente vicina alla creatività della coppia vincitrice nel portare avanti il proprio ambizioso progetto di aprire almeno un Sixlove in ogni provincia italiana, con poche stanze ma tematicamente e scenograficamente diverse una dall’altra, ad ambientazione esotica, storica, naturale e fantastica. Sixlove quale prima Love Company e Network di Motel e Hotel a tema persevera dunque la sua focalizzazione su quanto ci viene proposto dall’attualità, cercando di coglierne i contenuti più idonei alla trasformazione “fantastica” da portare nelle Destinazioni-Camere a tema che si stanno allestendo nelle nuove aperture in Italia e all’estero dopo quelle demo – test dell’area di Torino. In fondo siamo italiani: estro, amore e fantasia non ci lasciano mai, neppure nei momenti di crisi.
Francesca Ruiz
Il Bingo azzarda la vincita e Sixlove vince con la Coppia e le sue camere a tema
L’innovazione non è direttamente proporzionale all’investimento ma alla genialità del progetto mentre la passione può essere l’inizio del genio che la porta. Questo il pensiero semplice da chi oggi si confronta con un mercato che non esisteva ma lo ha inventato. Di per se un Motel non ha nulla di innovativo mentre un Sixlove ne conserva solo la formula nell’obbligatorio diritto amministrativo, mentre le sue peculiarità come l’atipica diffusione sul territorio e l’immagine trasmessa all’utente fanno la vera differenza. La filiera dei benefici può partire dall’occupazione potenziale nell’ottica di una diffusione nazionale e quindi generare occupazione e ricchezza in un neo-settore dove l’Amore domina ed i calcoli sono presto fatti. Senza ricorrere ad un articolato business plan dalle 1000 pagine e dalle 100 tabelle excel la conferma viene dalle due demo-test di Torino che hanno convalidato i numeri del progetto nel piano industriale predisposto nel 2010. Dare uno spazio nuovo all’Amore è la vera formula del successo che autonomamente l’utente vive e si crea in perfetta autonomia. Alcuni numeri meritano per brevità di essere citati, ma senza l’azzardo che fecero i Bingo nel 2006; circa 20 posti di lavoro per ogni capoluogo di provincia assommano a circa 5 mila nuovi occupati per un volume di affari stimato di circa 150 milioni di euro anno ed un investimento di circa 60 milioni iniziali pari a 12 mila euro per nuovo occupato. Numeri che nel 2012 sono tornati ad essere importanti ma anche l’Amore rimane nelle aspirazioni Top nella vita di tutti di noi – L’obbiettivo è ambizioso ma anche le ricadute lo sarebbero in una fase storica dove le vere novità scarseggiano davvero e la poca o tanta liquidità disponibile tarda ad essere investita per il timore che tutti hanno assimilato.
Nell’epoca digitale Sixlove si affida molto al web per diffondere la propria innovazione affidandosi ai social quali facebook e le vetrine di Chill.com oltre al nuovo Pinspire.it versione italiana di Pinterest, nella certezza di essere pronti al grande salto nella diffusione capillare sul territorio dove la Felicità e l’Amore sono obbiettivi analogici.
Mentre tutti pensano al “Global” Sixlove pianifica il “Local”.
Francesca Ruiz