Archives

Comunicati

Per scegliere un antifurto a Roma, scegli Antifurto365

Se la tua necessità è quella di scegliere un sistema d’allarme efficace per la tua abitazione o per l’ufficio, da Antifurto365 troverai un’assistenza qualificata nella selezione e nell’installazione del tuo antifurto a Roma e dintorni.

La società, specializzata nella vendita e installazione di sistemi di allarme per la casa, ti fornirà un’assistenza completa e qualificata, dall’acquisto alla fase post-vendita. Potrai usufruire di un rapporto diretto con un tecnico specializzato, che saprà come risolvere ogni dubbio e proporti le migliori soluzioni.

Questi servizi sono importanti nel mondo dei prodotti per la sicurezza, dove non è facile orientarsi nella scelta dei sistemi di allarme di qualità o meno, che comportino un acquisto garantito e funzionante.

Antifurto365 ti garantisce la consulenza necessaria per approfondire le conoscenze riguardo al mondo degli antifurti a Roma, sia filari che wireless, e un team esperto a cui potrai sempre chiedere per ogni dubbio e per una consulenza personalizzata.

 

Più di molte parole, vale la dimostrazione di efficacia di una performance dei prodotti, che sono già in funzione e attivi nel nostro showroom. Potrai verificare guardando e “toccando con mano” le potenzialità dei sistemi di sicurezza e la loro semplicità d’uso. In effetti, tutti i sistemi che trattiamo presentano una facilità di gestione e, nel caso dei wireless, anche di installazione.

Il nostro staff ti aiuterà soprattutto ad analizzare le tue esigenze di sicurezza, Nella progettazione di un antifurto a Roma è necessario tenere in considerazione diversi aspetti legati anche alla zona di appartenenza e alla possibilità di inserimento nel condominio di un eventuale al sistema di videosorveglianza con telecamere wireless.

 

Potrai individuare il tipo di sistema di sicurezza più adatto alle tue necessità, configurarlo, installarlo da solo oppure con l’aiuto dei nostri tecnici. Un tutorial ti sarà assegnato e sarà disponibile anche in rete, ma se vorrai su richiesta è possibile un assistenza a domicilio nella fase di installazione e prova.

Per tutte le informazioni e per visitare il nostro showroom passa a Formello, nella Zona Industriale a pochi chilometri da Roma, in Via delle Macere 20/14 oppure contattaci dal lunedì al sabato, in orario di ufficio (10.00-13.00 / 14.00-18.00) presso i recapiti telefonici 06 99 33 57 50 / 51 e via mail allo [email protected]

No Comments
Comunicati

Impianti Antifurto MyHome BTicino

Personalizzazione degli utenti

Il sistema antifurto My Home BTicino dispone di un’ampia scelta di centrali di controllo e comando differenziata per funzioni, estetica e modalità di installazione.

Grazie alle nuove funzioni, il nuovo antifurto BTicino consente l’accesso ai locali protetti secondo criteri personalizzabili, configurabili attraverso chiavi di inserimento ed impostazioni degli scenari di attivazione (sino a 50).

Si possono programmare le chiavi con riconoscimento differenziato per zona e fascia oraria, in funzione del profilo utente. In sostanza il sistema può consentire da ogni utente e in maniera personalizzata l’accesso alle aree protette solo in determinati orari e/o solo in alcune aree.

Gestione scenari

Il sistema Antifurto MyHome BTicino può definire fino a 8 scenari per inserire, con un’unica operazione, l’antifurto nelle zone della casa che si vuole mantenere protette. È inoltre possibile associare ad ogni singola chiave un determinato scenario.

Espansione a onde radio

Tra le principali novità segnaliamo il rinnovo dell’offerta dei dispositivi radio, una gamma che consente di estendere l’impianto filare ove non è possibile realizzare un cablaggio il BUS.

L’offerta si compone di:

sensori magnetici e di rottura vetri per la protezione di porte e finestre;

sensori IR per la protezione delle aree;

telecomandi radio per l’inserimento/di inserimento dell’impianto;

dispositivi di gestione di allarmi tecnici (rilevatori di perdite d’acqua)

comandi radio per il telesoccorso.

Nuovi dispositivi di comando

Il sistema antifurto My Home comprende oggi anche nuovi inseritori a tastiera e display per gestire tutte le funzioni e visualizzare le informazioni della centrale e inseritori a tastiera per comandare l’impianto in piena sicurezza mediante codice numerico. I dispositivi sono disponibili con coordinamento estetico e funzionale con le principali linee civili BTicino.

No Comments
Comunicati

La domotica BTicino per la sicurezza della casa

Il problema della sicurezza nella casa sta assumendo sempre maggiore rilevanza con il passare del tempo e può essere affrontato da due punti di vista: quello della sicurezza delle persone (safety) e quello della sicurezza dai pericoli provenienti dall’esterno (security). Grazie al proprio sistema integrato di automazione domestica My Home, BTicino è in grado di fornire in tal senso sistemi di allarme per la casa che vanno oltre la sola segnalazione del pericolo, consentendo in molti casi di realizzare l’immediata messa in sicurezza dell’abitazione oppure la visualizzazione a distanza, grazie alle potenzialità dell’offerta di servizi My Home Web, di contributi audiovisivi utilissimi per discriminare tra falsi allarmi e reali situazioni di pericolo.

SICUREZZA DI PERSONE E COSE (safety)

  • Rilevazione fughe gas: il sensore gas (per metano, gpl o gas di città) non solo segnala con un allarme la perdita (dovuta a rottura delle tubazioni o ad un fornello dove si è spenta la fiamma) ma, opportunamente collegato ad una elettrovalvola, interrompe la fornitura di gas all’impianto.
  • Rilevazione di perdite d’acqua: posto in cucina o in bagno, specie in prossimità dei punti di erogazione dell’acqua o degli elettrodomestici (lavatrice, lavastoviglie, ecc.) permette di segnalare subito eventuali perdite accidentali (per guasti o dimenticanze). Il collegamento del dispositivo ad un’elettrovalvola posta a monte dell’impianto assicura la chiusura automatica dell’acqua.
  • Rilevazione assenza elettricità: in caso di mancanza di energia elettrica mentre non c’è nessuno in casa, per via di un’improvvisa sovratensione sulla linea o di un fulmine che ha causato l’intervento di protezione dell’interruttore generale del centralino, un dispositivo prova a riarmare autonomamente l’interruttore, ma se il guasto è permanete è possibile ricevere immediata segnalazione telefonica dell’accaduto
  • Telesoccorso: questo genere di servizio è volto ad assicurare un costante contatto tra persone bisognose di assistenza e famigliari o centrali operative in grado di intervenire a seconda delle necessità. Se necessario il dispositivo può essere implementato anche per un servizio di telecontrollo per consentire il controllo visivo in caso di richiesta di soccorso.

SICUREZZA DALL’ESTERNO (security)

  • Il sistema consente di personalizzare le funzioni dell’impianto antifurto in base alle esigenze del cliente attraverso la definizione di diverse chiavi d’accesso o vari scenari di attivazione. L’installazione, con cablaggio filare o misto radio-radio, assicura l’integrazione dell’impianto in qualsiasi contesto architettonico, senza onerose opere murarie. L’integrazione con le telecamere del videocontrollo consente eventualmente a queste persone di visualizzare in tempo reale e da remoto immagini provenienti dalla casa attraverso una semplice connessione ad Internet.
  • Videocitofonia e videocontrollo: dispositivo ormai di uso comune che consente di controllare chi ha suonato al campanello (del portone d’ingresso o della porta di casa). Nel caso del sistema BTicino l’integrazione con le telecamere del videocontrollo ambientale permette la visualizzazione delle immagini delle stesse da locale sullo schermo del videocitofono o da remoto attraverso connessione ad Internet ed utilizzo dei servizi My Home Web per il controllo della casa a distanza.
No Comments
Comunicati

Come scegliere un impianto antrintrusione?

Come scegliere un impianto antrintrusione?
Sentirsi protetti a casa o sul posto di lavoro, in luoghi pubblici o privati è un’esigenza che tutti cerchiamo sempre e ovunque. Per questo esistono impianti che rilevano intrusioni indesiderate.
A seconda delle esigenze si possono preferire diversi tipi di impianto sia cablati che via radio, sia a copertura di aree interne che a copertura di aree esterne.
Le centrali che gestiscono il sistema devono essere telegestibili e teleassistibili con la possibilità di essere collegate a propri numeri telefonici o a Istituti di Vigilanza. La varietà degli apparati di controllo permette di adeguare un impianto sia a protezione di un’abitazione sia a protezione di siti industriali, centri commerciali e strutture più complesse.
Una sotto categoria di allarmi e antifurti aziendali è quella degli impianti antintrusione per calcestruzzo che sono invisibili e adatti a qualsiasi tipo di pavimentazione. Grazie alla tipologia costruttiva, i sensori possono percepire anche dei passi umani molto lievi inviando quindi alla scheda di elaborazione dei segnali che al termine di una precisa elaborazione verranno trasformati in allarmi, a condizione che siano ritenuti minacciosi. Il webserver di videosorveglianza riceverà un segnale dai sensori in allarme, così potrà spostare le telecamere motorizzate nella zona definita “a rischio”, in maniera tale da poter seguire tutti i movimenti sospetti.

Un’altra categoria importante è quella degli impianti antintrusione a infrarossi: sono invisibili e posseggono barriere (ad infrarossi attivi) nascoste in appositi lampioni da esterno. Nel caso si verifichi il passaggio di un essere umano, si avrà l’interruzione di uno dei due raggi ed a questo punto verrà inviato un segnale di allarme al processore specificando inoltre il punto in cui questa interruzione si sia verificata. A questo punto le telecamere raggiungono l’obiettivo e danno inizio alla registrazione seguendo l’intruso. Questo processo è definito come rilevazione del movimento.

I sistemi antintrusione sono ancora più efficaci se affiancati dai nuovi sistemi TVCC (Tv a circuito chiuso) che sono in grado di controllare, monitorare e registrare qualsiasi luogo e qualsiasi movimento. I software installati nei videoregistratori digitali di ultima generazione permettono di discriminare, ad esempio, le normali attività lavorative all’interno di un aereoporto da un atto di terrorismo, o di segnalare un allarme se un malintenzionato si avvicina ad un luogo a rischio.
Una connessione Internet o di rete può essere sufficiente a gestire videocamere, registrare e trasmettere immagini, ricevere avvisi di sicurezza innescati da un movimento e ricevere, visualizzare e condividere filmati.

No Comments
Comunicati

Sistemi di allarme

Per quanto concerne i componenti da installare con un sistema di allarme base è ormai diventato fondamentale il combinatore GSM, combinatore telefonico che lavora appunto su una linea GSM impedendo che i male intenzionati possano manomettere il combinatore tagliando i fili oppure tenendo occupato il vecchio PSTN. La maggior parte dei combinatori GSM hanno dai 2 ai 3 ingressi per attivare le rispettive funzioni, che possono essere : 1-allarme furto ; 2-allarme rapina ; 3- mancanza corrente elettrica.
I combinatori avendo appunto un massimo di 3 ingressi non permettono di utilizzare tutte le altre possibilità di comunicazione che le centrali di allarme hanno. Una su tutte l’accensione e lo spegnimento da remoto del sistema di allarme. E’ di pochi giorni fa l’annuncio di una casa produttrice di sistemi di allarme l’uscita di un nuovo combinatore telefonico con ben 8 uscite, più il fondamentale ascolto ambientale passivo ed attivo. Il fatto che esca sul mercato questo nuovo combinatore non permette però ancora di poterlo installare immediatamente perché ha bisogno di un tempo per il suo collaudo, che ovviamente non può essere sperimentato sulla pelle dei clienti. Quindi vorrei comunicare ai lettori, interessati ad installare un sistema di allarme, di chiedere al proprio installatore informazioni documentate sul combinatore che verrà installato. Dall’esperienza che ho accumulato in questi anni posso anche affermare che le case produttrici italiane testano i propri componenti seriamente, quindi è possibile anche dire che tale combinatore non avrà alcun problema tra qualche mese.
Distinti saluti

Pietro Cobre

No Comments