Archives

Comunicati

I brand affidano la comunicazione alle shopping bags

Inserite fra i principali strumenti di comunicazione delle aziende di ogni settore, le shopping bags conquistano i clienti per praticità e stile e, da comune involucro per il trasporto di prodotti a casa, si trasformano in potenti mezzi pubblicitari. Testimone d’eccezione in questa evoluzione è Quickbags, società all’avanguardia e punto di riferimento per aziende e agenzie che ricercano soluzioni originali nel settore shopper.

La comunicazione di impresa si veicola oggi con le shopping bags personalizzate, diventate dei veri e propri strumenti di comunicazione integrata aziendale. La borsa utilizzata per fare la spesa, quella fornita per portare a casa i capi di abbigliamento appena acquistati, o il modello in carta per trasportare il materiale informativo messo a disposizione in fiera sono di fatto un’estensione dell’azienda, che accompagna il consumatore finale anche in situazioni lontane dagli schemi di acquisto.

Una comunicazione efficace passa quindi attraverso la personalizzazione, lo stile e la ricerca dei materiali con cui vengono realizzate le shopping bags, perché queste siano realmente rappresentative del brand e della qualità aziendale.

Il logo, il messaggio di carattere promozionale, i riferimenti al sito internet e all’eventuale presenza sui social media sono elementi fondamentali da esporre in quanto amplificano la visibilità dell’azienda, suscitano curiosità e creano partecipazione.

Le aziende che investono in progetti shoppers offrendo ai propri clienti prodotti pratici e funzionali sviluppano una comunicazione privilegiata. Le shopping bags divertenti e di tendenza possono infatti anche creare fenomeni di viral marketing, dove la fama del prodotto e il brand stesso vengono superati, mentre gli shoppers diventano un oggetto che il consumatore, soprattutto appartenente al target più giovane, desidera ricevere e portare con sé.

Per maggiori informazioni:
Quickbags
www.quickbags.it
[email protected]

No Comments
Comunicati

Shopping bags: un modello per ogni esigenza

Le pratiche e comode shopping bags rappresentano uno dei prodotti a cui i consumatori non vogliono rinunciare, ma non sono tutte uguali. A spiegarlo è l’azienda Quickbags, leader nel settore della produzione shopper per ogni occasione e necessità aziendale.

Le shopping bags continuano a essere uno degli strumenti di marketing più efficaci per l’impresa, grazie alla visibilità che possono garantire essendo sempre in movimento. I consumatori le trovano molto utili e, se originali e create con particolare attenzione ai dettagli, le utilizzano anche in situazioni di vita quotidiana, assicurando un ritorno per l’immagine del brand.

In base al risultato che si desidera ottenere e all’obiettivo di marketing è possibile scegliere fra diverse tipologie di shopping bags, differenti per materiale, colore, formato e dimensioni.

Si va dai classici modelli di carta, con manici realizzati in corda di carta ridotta e colori neutri, a quelli con i manici piatti applicati internamente alle pareti della busta. Queste rappresentano una scelta interessante per ottimizzare i costi, in caso di importanti tirature per eventi fieristici o negozi che ne richiedono un numero elevato.

Per una scelta più elegante, vi sono poi i modelli in carta dotati di bordo risvoltato automaticamente che conferisce una maggiore rigidità e ne impreziosisce l’immagine. Alcune shopping bags, utilizzate per eventi particolari, sono confezionate a mano e rendono unico e originale il prodotto finito. Fra questi i modelli in carta Kraft con stampa UV serigrafica offset o a caldo, a cui aggiungere la plastificazione e un inserto di cartone sulla base che ne stabilizza la struttura, oppure quelli con manici realizzati con un’elegante fettuccia in gros grain che dona un tocco di esclusività al prodotto.

I modelli di plastica sono invece apprezzati dalle aziende con poco spazio in magazzino che però necessitano di shopping bags con una forte resistenza, anche per le finalità più prestigiose.

Vi sono inoltre borse in tessuto non tessuto, quelle promozionali in polipropilene per fiere e manifestazioni, quelle in PVC da utilizzare come gadget e quelle di cotone specifiche per fiere e campagne promozionali.

Per maggiori informazioni:
Quickbags
www.quickbags.it
[email protected]

No Comments
Comunicati

I tanti vantaggi delle shopping bags

I nuovi clienti oggi si conquistano e si fidelizzano con le shopping bags più originali e funzionali, come conferma Quickbags, società operante nella produzione shopper e specializzata nell’utilizzo di materiali innovativi adatti ad ogni esigenza e occasione.

Le shopping bags, utilizzate comunemente nei negozi di abbigliamento, al supermercato, in eventi, fiere e manifestazioni, sono infatti il mezzo più economico per raggiungere nuovi clienti e diffondere la conoscenza del brand. Pratiche, leggere e utili rappresentano un prodotto che il cliente usa regolarmente e trova comodo in molte attività di vita quotidiana. È questo uno dei principali vantaggi che le shopping bags hanno nei confronti degli altri strumenti promozionali come volantini, locandine e brochure.

La possibilità di avere una seconda vita e di essere impiegate per altri scopi amplifica la portata del messaggio pubblicitario stampato sulla shopping bags. Ogni giorno infatti migliaia di persone usano le shoppers come confezione regalo, in vacanza al mare o in montagna, per consegnare un oggetto e per portare dei doni. In questo modo contribuiscono involontariamente alla diffusione del messaggio aziendale anche presso altri utenti, in una sorta di passa parola gratuito.

Le shopping bags inoltre hanno costi molto bassi e questo vantaggio le rende strumenti estremamente competitivi all’interno di una strategia di marketing.

Il consumatore apprezza la fattura con la quale sono realizzate. Dimensioni, stile, colore e resistenza vanno quindi studiati accuratamente: più risultano piacevoli e più aumentano le occasioni di visibilità del brand aziendale, del logo, dell’offerta in corso e dello slogan pubblicitario.

Le aziende che investono curando nei dettagli la realizzazione delle shopping bags ottengono un Return of Investment più elevato, fidelizzando la propria clientela e raggiungendo nuovi utenti.

Per maggiori informazioni:
Quickbags
www.quickbags.it
[email protected]

No Comments
Comunicati

Quando il materiale rende distintive le shopping bags

Il materiale scelto per la realizzazione di shopping bags aziendali influisce sulla percezione del brand da parte dei consumatori: a confermarlo Quickbags, azienda leader nella produzione shopper, da oltre 20 anni attenta a rispondere alle esigenze dei propri interlocutori con soluzioni originali e ricche di creatività.

Le shopping bags rappresentano un’estensione dell’azienda e come tale la loro funzione non termina solamente una volta portato a casa il prodotto o le eventuali informazioni, se si tratta di servizi. I materiali le rendono oggi durevoli nel tempo, anche per venire incontro alla recente normativa in materia di sacchetti e shopper riutilizzabili.

Il materiale impiegato per le shopping bags si lega indissolubilmente al brand, al prodotto o al servizio che rappresenta e per questo motivo va scelto e personalizzato accuratamente.

La carta è uno dei materiali più popolari e pratici, dai costi contenuti e dalle grandi possibilità creative. È possibile realizzare shopping bags con diverse tipologie di carta, ritorta o rivestita in cotone, millerighe, patinata, plastificata, sia opaca sia lucida, a seconda del bene o del servizio da promuovere. I loghi possono essere stampati in monocolore oppure presentare immagini in quadricromia. Soffietti laterali, cartone sul fondo e manici in cordino ritorto, elegante raso o PVC completano un prodotto adatto per il settore abbigliamento, gioielleria, accessori, ma anche per la grande distribuzione.

Per esigenze particolari è possibile studiare soluzioni più preziose, come borsette da passeggio funzionali ed esclusive, oppure orientarsi verso la produzione di shoppers in plastica personalizzate, trasparenti o colorate, con maniglie termosaldate o fustellate.

Anche la verniciatura e gli inchiostri utilizzati per la stampa sono fondamentali per veicolare in modo corretto l’immagine aziendale. Quelli più brillanti e le verniciature UV donano lucentezza e conquistano l’attenzione dei passanti una volta in movimento.

Per maggiori informazioni:
Quickbags
www.quickbags.it
[email protected]

No Comments
Comunicati

Shopper di plastica in Europa: l’Italia è il primo paese plastic free

Periodo di ampie riflessioni in Europa con il Libro Verde “Una strategia europea per i rifiuti di plastica nell’ambiente” e pochi giorni ancora quelli concessi agli stati membri, al Parlamento europeo e alle parti interessate, incoraggiate a inviare le loro osservazioni entro il 7 giugno scorso.. A ricordarlo Quickbags, società affermata nel settore delle shopping bags personalizzate e operante con grande attenzione alla ricerca e allo sviluppo di nuove idee e materiali.

La sfida relativamente ai rifiuti in plastica fa parte di un quadro ben più ampio che porterà a fine 2014 verso una nuova normativa sui rifiuti a livello Europeo. Attualmente l’Italia si conferma il primo paese plastic free, mentre il Regno Unito non sembra ancora interessato a un confronto sulla necessità di una normativa che vieti definitivamente la fornitura di shoppers in plastica da parte degli esercizi commerciali.

Austria e Spagna dimostrano invece uno spiccato interesse fin dal 2011 per la definitiva messa al bando di shopper in plastica con caratteristiche non biodegradabili. La Spagna si è mossa recentemente in direzione della cosiddetta Plastic Free Area e per il 2018 è prevista l’eliminazione definitiva di tutte le buste in plastica non biodegradabili.

Il compito dell’Europa non è facile perché eliminare l’utilizzo dei sacchetti di plastica significa modificare lo stile e il comportamento di milioni di consumatori. Le shopping di plastica sono leggere, resistenti e così economiche da essere spesso considerate usa e getta. Il danno ambientale che comportano è enorme, inquinano e vanno ad aumentare il peso specifico dei rifiuti in plastica.

Anche il concetto di biodegradabilità è posto al centro del dibattito in Europa. Alcune plastiche biodegradabili non sono adatte al compostaggio domestico e si decompongono solo in particolari condizioni ottenute in fase di riciclaggio. Da più parti si sente l’esigenza di sensibilizzare l’opinione pubblica verso una distinzione tra ciò che è degradabile con processi naturali e ciò che invece necessita di procedure industriali.

Per maggiori informazioni:
Quickbags
www.quickbags.it
[email protected]

No Comments
Comunicati

Stop alle buste in plastica ma ancora niente multe

L’obbligo per gli esercizi commerciali di fornire ai propri clienti unicamente sacchetti costituiti di materiale in bioplastica, compostabile e biodegradabile è scattato nello scorso gennaio 2013. In Italia le shopper di plastica risultano già proibite dal 2011, tuttavia per i molti che ancora non rispettano la nuova legge in vigore non sono al momento previste sanzioni. A ricordarlo Quickbags, azienda operante con successo da oltre vent’anni nel mercato delle shopping bags personalizzate, con servizi attenti alle esigenze dei diversi interlocutori e basati su tecnologie produttive d’avanguardia.

Le buste di plastica lasciate nell’ambiente rappresentano una problematica molto seria, a maggior ragione se si analizzano i dati relativi all’inquinamento marino di cui sono vittime molte specie viventi. Per questo motivo i sacchetti shopping non riutilizzabili devono dimostrare la capacità di biodegradarsi al 90% entro il termine di 6 mesi.

La regolamentazione in materia prende forma da una Direttiva Europea del 1994, recepita in Italia dapprima con la legge cosiddetta “Ronchi” e successivamente con il decreto D.lgs 152 del 2006 recante “Norme in materia ambientale”. L’obiettivo primario è promuovere la salvaguardia dell’ambiente attraverso un impiego attento e razionale delle risorse che ci circondano, con un’azione strategica di prevenzione e riduzione dell’inquinamento.

Con il recente decreto interministeriale 18 marzo 2013 siglato tra i ministri di ambiente e sviluppo economico sono state definite le ultime linee guida per la regolazione nell’utilizzo di buste degradabili e compostabili, come previsto dalla normativa europea. Permessi quindi gli shopper monouso biodegradabili e le buste dotate di caratteristiche tecniche che ne consentono la riutilizzazione, come quelli in carta, fibre naturali, poliammide e altre tipologie di materiale di natura diversa dai polimeri.

Quickbags realizza shopping bags attraverso processi innovativi, con attenzione ai dettagli e ai materiali impiegati per soddisfare tutte le esigenze aziendali.

Per maggiori informazioni:
Quickbags
www.quickbags.it
[email protected]

No Comments
Comunicati

Nuove soluzioni per il business: le shopping bags personalizzate

Quickbags, azienda con ventennale esperienza nella produzione di shopping bags con materiali e tecnologie d’avanguardia, presenta il servizio di shopper personalizzate, come soluzione per aziende, enti, organizzazioni e associazioni che necessitano di comunicare in modo distintivo ed efficace.

Le shopping bags sono uno strumento di marketing mirato e originale. Si tratta di un mezzo di pubblicità economico, che continua ad esercitare i suoi effetti anche oltre le consuete location aziendali. Le shopping bags sfruttano in un certo senso il concetto del passa parola e catalizzano l’attenzione sia dei consumatori che già conoscono il brand sia dei nuovi utenti.

Ogni realizzazione è unica e va studiata nei minimi particolari, con attenzione alla brand identity e all’immagine coordinata aziendale. Personalizzare le shopping bags significa sviluppare una comunicazione globale ed entrare in grande sintonia con il consumatore che porterà con sé l’universo valoriale della marca anche in situazioni non strettamente legate all’acquisto, fornendo massima visibilità all’azienda.

Vi sono diverse tipologie di buste e sacchetti, ognuna mirata alle specifiche esigenze e alla funzione da assolvere. Dalle buste per fiere ai sacchetti per i negozi in materiale biodegradabile, dalle borse promozionali agli shoppers regalo fino alle borse da passeggio: personalizzare con il proprio logo e i propri riferimenti questi strumenti consente di diffondere il marchio e continuare a comunicare con il cliente, fidelizzandolo e invitandolo a usufruire nuovamente del servizio o a visitare il negozio.

L’esperienza maturata al servizio di aziende e privati permette a Quickbags di essere un punto di riferimento d’eccellenza nella fornitura di shopper e sacchetti, sia in carta che in plastica, prodotti dai dettagli unici per una comunicazione aziendale efficace e ricca di stile. L’azienda fornisce anche etichette, nastri e scatole regalo con o senza stampa.

Per maggiori informazioni:
Quickbags
www.quickbags.it
[email protected]

No Comments