Archives

Comunicati

L’Olio della riserva dell’Angimbè, un tesoro nascosto nella Sicilia occidentale

Scopri l’olio dell’Angimbè, prodotto dalle celebri olive di Nocellara del Belice, coltivate all’interno di una meravigliosa riserva naturale incontaminata.

L’Angimbè è un fitto bosco di querce da sughero situato a 4 kilometri a nord del comune di Calatafimi (Trapani), un’area collinare caratterizzata da rilievi argillosi e calcarei, tra cui scorrono piccoli corsi d’acqua. Si tratta di un territorio incontaminato ricco di flora e fauna rappresentative della biodiversità siciliana, frequentato da cinghiali e uccelli migratori. La presenza a poca distanza delle terme naturali Segestane a cielo aperto, di un anfiteatro romano con vista panoramica, e del noto tempio di Segesta, vi conferiscono un fascino e una bellezza misteriosa che lo rendono unico anche all’interno di un’area ricca di storia e di attrattive naturali qual’è il trapanese.

Il nome “Angimbè” deriva dalla dominazione degli arabi, che vollero denominare il territorio come “luogo benedetto da Dio”.

 

Tutelato come riserva naturale e come S.I.C. (Sito di Importanza Comunitaria), l’Angimbè è una delle zone boschive meglio conservate di tutta la Sicilia occidentale. Il richiamo della natura e le numerose attrattive in loco ne fanno una delle mete più visitate della provincia, anche grazie alla posizione strategica a circa un’ora di distanza da Palermo, Trapani, Marsala e da altre rinomate mete turistiche della zona, quali l’arcipelago delle Isole dello Stagnone, il monte Erice e la riserva naturale orientata dello Zingaro.

 

I Prodotti del territorio

I vini prodotti nel Bosco dell’Angimbè sono rinomati per la loro qualità e il loro aroma. Utilizzando vitigni autoctoni come il Catarrato, l’Insolia e il Grecanico, i vigneti di questa riserva producono vini bianchi corposi, dal carattere marcato e dagli aromi intensi.

Ma soprattutto, all’interno della riserva sono presenti degli antichi oliveti dove crescono delle varietà di olive (dette “cultivar”) particolarmente apprezzate per la produzione di olio extravergine di oliva: Cerasuola, Biancolilla e le rinomate olive Nocellara del Belice, considerate una delle migliori varietà di olive per olio in Sicilia e note per essere particolarmente grosse e gustose.

La produzione di olio di oliva è legata a doppio filo alla storia della regione: le prime coltivazioni di cui si è trovata traccia risalgono al periodo della dominazione Fenicia del secolo VIII a.C., e vennero proseguite sia dai Greci prima, che dai Romani poi. Durante il XV secolo d.C. la produzione era legata alla comunità ebraica, e venne poi aumentata durante la dominazione Borbonica nel XVIII secolo. Celebre è anche la battaglia avvenuta in zona tra i Borboni e l’esercito dei “Mille” di Giuseppe Garibaldi nel 1860, ricordata dal sacrario di Pianto Romano.

Oggi i prodotti del territorio sono protetti dal marchio DOP Valli Trapanesi (Denominazione di Origine Protetta): per presentare questo marchio l’olio  deve essere composto da almeno l’80 % di olive Cerasuola e Nocellara del Belice (da sole o congiuntamente).

 

L’Olio Extravergine Di Oliva Angimbe

L’Olio Angimbe è un autentico Olio Extravergine Biologico Siciliano, un prodotto di qualità eccellente realizzato al contempo con grande rispetto per l’ambiente. È ottenuto da olive raccolte a mano quando sono ancora prevalentemente verdi e non hanno iniziato il processo ossidativo. Le olive in questo stato rendono un quantitativo minore di olio, ma garantiscono la miglior qualità possibile per l’olio.  La molitura avviene a freddo con metodi tradizionali entro poche ore dalla raccolta, in modo da conservare intatte tutte le sue caratteristiche organolettiche e le proprietà benefiche per la salute.

Infine, l’olio così ottenuto viene conservato a  temperatura controllata in assenza di ossigeno e imbottigliato in base alle richieste, in modo da far passare meno tempo possibile tra la conservazione nei contenitori di acciaio INOX e la tavola del consumatore.

Si ottengono così un gusto e un aroma superiori, che riflettono la loro origine. Il suo colore verde intenso ne testimonia la purezza, mentre il suo sapore riunisce tutte le migliori qualità delle numerose varietà di olive siciliane: corposo ma fruttato, burroso ma pungente.

La gamma di olio biologico Angimbe si compone di due oli differenti per soddisfare ogni palato:

 

NATURES BIO

Natures Bio è un olio autenticamente Biologico, frutto di un prezioso mix di olive di Nocellara, Biancolilla e Cessuola. Si caratterizza per un gusto fruttato con note di mandorla e carciofo, che lo rende particolarmente indicato per l’uso sia a crudo che in cucina.

 

N-TONE

Angimbe N-Tone è un prestigioso olio extravergine di oliva Monocultivar, ricavato interamente da olive di Nocellara del Belice. e per la perfetta armonia di piccante, amaro e floreale. N-Tone è un olio EVO di altissima qualità che viene scelto da chef e buongustai per esaltare piatti di cucina sofisticata,  e regalare un’esperienza culinaria unica. Da provare su verdure grigliate e in insalata, per arrosti e pesce al forno, o come pinzimonio.

 

L’Olio Evo Fa Bene Alla Salute

L’olio extravergine di oliva è uno degli alimenti più importanti e caratterizzanti della dieta mediterranea. Dal punto di vista nutrizionale, apporta trigliceridi, acidi grassi essenziali e vitamina E, ed è noto per essere ricco di polifenoli e fotosteroli, che sono dei potenti antiossidanti naturali.

Oltre a essere uno degli oli con la maggior concentrazione degli elementi sopracitati, l’olio extravergine ottenuto dalle olive di Nocellara del Belice garantisce anche un buon apporto di acido alfa linoleico, omega 3 e acido linoleico, appartenente al gruppo degli Omega 6; tutti nutrienti essenziali in quanto non sintetizzabili dal corpo umano.

 

Un’Azienda Bio-Etica

Incastonata all’interno della riserva dell’Angimbè, a 500mt slm si trova l’Azienda Agricola Angimbe, una piccola azienda artigianale che si è data un grande obiettivo: produrre non un semplice olio bio, bensì il miglior olio extravergine siciliano. Si tratta di un’attività a conduzione familiare che per le modalità operative può definirsi “bio-etica”: la dedizione per il rispetto della natura e della tradizione si manifesta infatti in ogni singola bottiglia marchiata Angimbe.

 

I Riconoscimenti

Grazie al loro terroir unico e al processo di produzione attento a ogni dettaglio, questi i due oli prodotti dall’azienda si possono di diritto iscrivere tra i prodotti più pregiati della Sicilia, e infatti i riconoscimenti non sono tardati ad arrivare.

Angimbe N-Tone Monocultivar è stato insignito del bronzo ai Global Olive Oil Awards di Berlino del 2021, mentre dal 2022 Natures Bio è stato inserito nella guida “Oli d’Italia” del Gambero Rosso.

Entrambi i prodotti possono inoltre fregiarsi del marchio BIO e della DOP Valli Trapanesi.

 

Una Bottiglia Di Design

Ma un prodotto italiano d’eccellenza deve distinguersi non solo per qualità e tradizione, ma anche per design. L’azienda agricola Angimbe rende disponibile il proprio olio all’interno di eleganti bottiglie di design in vetro trasparente, disponibili in diversi formati e particolarmente apprezzate anche come bomboniere d’olio personalizzabili per matrimoni, comunioni ed eventi aziendali.

 

Per maggiori informazioni visita il sito olioangimbe.it

No Comments
Comunicati

San Valentino è ancora più romantico al Mahara, l’hotel di Mazara del Vallo che propone un pacchetto speciale per gli innamorati

Tra le offerte degli hotel a Mazara del Vallo per san Valentino, una delle più interessanti è il ‘Weekend Romantico’ dal Mahara Hotel & Wellness che propone una splendida location, un welcome gift, il percorso benessere e una cena

Il Mahara Hotel & Wellness sul lungomare di Mazara del Vallo, in Sicilia occidentale, propone agli innamorati, per San Valentino, un ‘Weekend Romantico’ di una notte e due giorni a 120 euro a persona. La sistemazione è in una ‘Love Room’ con vista mare, letto con decoro e petali di rosa e a diposizione delle coppie che intendono trascorrere un weekend indimenticabile ci sono la linea cortesia, un morbido accappatoio e ciabattine in dotazione. In più, sarà offerto un Welcome chocolate con prosecco e un trattamento corpo alle candele e burro di karitè (o massaggio agli olii aromatici), il percorso benessere (bagno turco, vasca idromassaggio, doccia cromoterapica), una cena a lume di candela e una ricca colazione in camera al mattino.

Per informazioni e prenotazioni: tel. 0923 673800; mail: [email protected].

Il Mahara Hotel & Wellness è un albergo 4 stelle con 81 camere che si trova sul mare, a 10 minuti a piedi dal centro di Mazara del Vallo; sia l’edificio che le camere rivelano influenze arabe. L’hotel è arricchito da un centro benessere, da un giardino, da una terrazza e dal ristorante Ghilbi, consigliato dalle più prestigiose guide gastronomiche d’Italia, che serve piatti siciliani tradizionali sia a pranzo che a cena. A disposizione dell’ospite c’è  il parcheggio gratuito (privato e disponibile senza prenotazione) e la connessione Internet gratuita via cavo nella postazione della hall (wireless a richiesta); l’albergo dispone inoltre di un bar e di una reception 24 ore su 24.

Oltre a godere dei servizi dell’albergo, nel weekend di San Valentino è possibile fare interessanti escursioni perché a pochi chilometri si possono visitare mete di interesse archeologico, storico e culturale come Selinunte, Segesta ed Erice; l’aeroporto di Trapani si trova a 45 km dall’albergo, quello di Palermo è a 100 km.

http://www.maharahotel.it

http://www.facebook.com/pages/Mazara-Del-Vallo-Mahara-Hotel/174022259329982

No Comments
Comunicati

Al Mahara Hotel & Wellness di Mazara del Vallo offerte last minute e “settimana azzurra”, tra le più interessanti promozioni di hotel in Sicilia

Escursioni naturalistiche, archeologiche e culturali e ottimi servizi rendono il soggiorno al Mahara Hotel & Wellness di Mazara del Vallo indimenticabile anche fuori stagione. A disposizione differenti proposte per soggiorni scontati, all’insegna di meravigliose vacanze in Sicilia anche in autunno e in inverno

In Sicilia occidentale, a Mazara del Vallo,  si trova il Mahara Hotel & Wellness, un albergo quattro stelle che in questo periodo propone offerte interessanti per godere di questa parte dell’isola anche fuori stagione. L’albergo propone pacchetti, soggiorni e offerte last minute con consistenti sconti, in modo da godersi le vacanze anche in autunno e in inverno.

Tra i pacchetti prenotabili online o telefonando direttamente in albergo, ci sono “Last minute Sicilia”: un weekend di novembre, stagione ancora calda, tranquilla e godibile sull’isola; nell’offerta è compreso un prezzo speciale di 69 euro al giorno per camera doppia (due persone) e un welcome gift (per un soggiorno di minimo 2 notti).

Il “Wellness goloso” è l’offerta che si divide in due proposte: “Pacchetto Divino”, due notti con colazione a 135 euro a persona, comprende un drink di benvenuto, un percorso emozionale (che include la vasca idromassaggio, il bagno turco e la doccia cromoterapica), un impacco al vino rosso Merlot, un’applicazione emulsione al vino di quaranta minuti e la degustazione di un Passito con dolcetti delle monache; “Coccole al cioccolato” consiste in due notti con colazione a 150 euro a persona per il percorso emozionale, il trattamento corpo al cioccolato di trenta minuti, l’applicazione emulsione della durata di una decina di minuti e l’offerta di cioccolata calda e biscottini siciliani.

Anche il “Wellness romantico” si divide in due:  “Pacchetto afrodisiaco”, due notti con colazione a 135 a persona, include un percorso emozionale, un massaggio di coppia agli olii aromatici (di 45 minuti), un flute di spumante, frutta fresca e il Late check out; “Equilibrio e energia”, due notti con colazione a 135 euro a testa, include un drink di benvenuto, un percorso emozionale, un trattamento alla vaniglia (di 40 minuti), un massaggio viso (di 10 minuti) e una tisana rigenerante e rilassante con dolcetti tipici.

La “Settimana azzurra” è la proposta per le vacanze di Carnevale (dal 18 al 26 febbraio) per chi non ama la montagna e non può rinunciare al mare nemmeno fuori stagione. Lo sconto, per questa occasione, è del 30%: 399 euro a persona, comprensivo di sette pernottamenti, tre ingressi e tre massaggi a scelta al centro wellness e una cena a lume di candela a base di pesce.

Sono numerose le escursioni consigliate nel periodo autunnale e invernale, che spaziano tra visite a siti naturalistici, archeologici e culturali. I servizi di eccellenza del Mahara Hotel & Wellness comprendono il parcheggio gratuito (privato e disponibile senza prenotazione), la connessione Internet via cavo nella postazione della hall (wireless a richiesta), il centro benessere con bagno turco, doccia cromoterapica e Jacuzzi e l’ottimo ristorante Ghilbi, consigliato dalle più prestigiose guide gastronomiche d’Italia, che serve piatti siciliani tradizionali sia a pranzo che a cena.

 

http://www.maharahotel.it

http://www.facebook.com/pages/Mazara-Del-Vallo-Mahara-Hotel/174022259329982

No Comments
Comunicati

Vacanze di settembre al mare in Sicilia: soggiornando al Mahara Hotel & Wellness di Mazara del Vallo si scoprono magnifiche spiagge e si gustano le prelibatezze culinarie del territorio

Tra gli hotel con ampia piscina di acqua fredda e Centro benessere con vasta vasca di idromassaggio nel sud della Sicilia, il Mahara Hotel & Wellness, sul litorale di Mazara del Vallo, si trova in una posizione ideale per raggiungere splendide spiagge e godere della rinomata e ricca cucina di questa terra

La Sicilia è la meta ideale per le vacanze in settembre, sia con la famiglia che con gli amici: qui si possono trovare mare, spiagge bellissime, hotel di qualità e una cucina di pesce prelibata e saporita. Nella parte sud occidentale della Sicilia, in provincia di Trapani, a Mazara del Vallo, si trova l’albergo a quattro stelle Mahara Hotel & Wellness, nel quale si possono mangiare i piatti tipici della cucina dell’isola. Il ristorante Ghilbi è citato dalla guida del Gambero Rosso e offre piatti di elevata raffinatezza e dai sapori unici grazie alla particolare cucina che associa piatti di origine araba con ingredienti della tradizione siciliana. Non bisogna poi dimenticare gli ottimi vini della regione come il Nero d’Avola, il Pignatello, l’Insolia ed il Grillo, oltre ad un’ampia scelta di profumati vini da dessert come il Marsala, il Passito ed il Moscato e di ottime grappe, prodotte in queste zone da aziende di livello internazionale.

Oltre alla pregiata cucina il Mahara Hotel, grazie alla sua strategica posizione e al servizio di navetta gratuito, rende possibile lo spostamento nelle diverse spiagge del litorale di Mazara che vanta incantevoli e incontaminate coste d’acqua cristallina, con lidi sia di sabbia bianca che di roccia tufacea, caratteristici del luogo. Il clima e la posizione rendono questa zona una meta di grande attrazione per gli amanti del surf (a Pozzitello), delle immersioni subacquee (a Banco Scherchi) e della pesca (lungo tutta la costa).

Al Mahara Hotel & Wellness si può usufruire inoltre di numerosi altri servizi: la navetta per la spiaggia (la celebre spiaggia Tonnarella); la connessione Internet nella postazione della hall (wireless a richiesta); il centro benessere provvisto di bagno turco, doccia cromoterapica e Jacuzzi; il parcheggio (privato e disponibile senza prenotazione) e la piscina esterna circondata da un’ampia terrazza con lettini.

http://www.maharahotel.it

http://www.facebook.com/pages/Mazara-Del-Vallo-Mahara-Hotel/174022259329982

No Comments