All Posts By

Infinity

Comunicati

Una Novità sulla rete: Nasce EezyWeb

Il Marchio di Web Design che si propone di sfidare i Giganti della Rete

Al di là dell’alternarsi delle mode in fatto di web design, il settore della sviluppo di siti web è da qualche tempo un po’ statico. Le tecnologie e i CMS (content management system) impiegati per lo sviluppo di un sito sono grossomodo sempre gli stessi, e siti sostanzialmente identici dal punto di vista tecnico possono essere venduti da poche centinaia di euro a svariate migliaia seconda del fornitore a cui ci si rivolge, sia uno sviluppatore freelance o una grande azienda di consulenza a livello nazionale o internazionale.

A maggior spesa però, non necessariamente corrisponde sempre un prodotto di maggior qualità. Il freelance cui ci si è rivolti può essere uno sviluppatore appassionato o un neofita senza nemmeno la partita IVA, mentre le grandi aziende possono fornire sia siti a carissimo prezzo, sovradimensionati rispetto alle esigenze di una piccola o media impresa, sia siti molto basici, sviluppati velocemente per assecondare logiche commerciali calate dall’alto.

Con l’obiettivo di rappresentare un nuovo punto di riferimento in questo scenario da limbo Dantesco, nasce EezyWeb, un marchio innovativo nel settore della realizzazione di siti web dedicati alle PMI.

EezyWeb, nome nato da una contrattura del termine slang “steezy” ovvero “stylish and easy” (semplice e stiloso), si pone l’ambizioso obiettivo di sfidare i più grandi player del mercato del web design attraverso una combinazione unica di personalizzazione, focus risultati per il cliente e un rapporto qualità-prezzo imbattibile.

La mission che si pone EezyWeb è quella di

“dare a ogni azienda esattamente quello di cui ha bisogno, in base al proprio budget e ai propri obiettivi di marketing sul web”.

“Quando un’azienda ci contatta per rifare il proprio sito web, molto spesso constatiamo che dispone di un sito che presenta uno o più di questi difetti:

Non è adatto a raggiungere gli obiettivi di business aziendali
Il sito non porta risultati utili o comprovati
Il sito presenta un design visibilmente datato
Il sito ha un costo di mantenimento troppo elevato

Troppe volte tocca ammettere che i siti internet posseduti dalle piccole e medie imprese rientrano in tutte le ipotesi di cui sopra, presentando un’interfaccia datata e un costo molto alto se comparato ai risultati di business apportati all’azienda che ne paga il rinnovo di anno in anno.

A questo punto, in base al proprio budget e ai propri obiettivi, un’azienda può decidere di che investe in un nuovo sito per ottenere risultati misurabili e al contempo risparmiare, grazie ai nostri costi di rinnovo sostenibili”.

Sul sito www.eezyweb.it, sono disponibili diversi tipi di pacchetti web, che comprendono sia siti web vetrina, siti web dinamici e siti web marketing, a seconda del budget e degli obiettivi che un’azienda si è posta, con possibilità di fare un upgrade in futuro. Per aiutare i clienti nella scelta, tutte le offerte di Eezy comprendono una consulenza di web marketing personalizzata.

All’interno di un panorama digitale frammentato, come un moderno Paride, EezyWeb sfida i giganti del web con una linea di comunicazione irriverente, a base di colori accesi e immagini divertenti.

“Questo approccio fresco e innovativo rappresenta il nostro impegno a distinguerci dalla massa e a offrire soluzioni digitali uniche e coinvolgenti per le PMI…”

“…ciò che ci differenzia è la nostra attenzione a soddisfare le esigenze specifiche di ogni cliente. Siamo fermamente convinti che un approccio tailor-made sia fondamentale per garantire il successo online delle PMI, consentendo loro di distinguersi nella vastità del web.
Non ci limitiamo a creare siti web belli da vedere, ma ci assicuriamo che siano anche efficaci nel generare traffico, conversioni e crescita per il loro business, mediante una solida Ottimizzazione SEO per il posizionamento sui motori di ricerca e la possibilità di aggiungere il supporto di campagne di web marketing ad hoc”.

Infine, siamo determinati a offrire un rapporto qualità-prezzo imbattibile. Riconosciamo le sfide finanziarie che molte PMI affrontano oggigiorno, e ci impegniamo a fornire soluzioni accessibili senza compromettere la qualità. Con tariffe competitive e trasparenti, vogliamo rendere l’esperienza di sviluppo web accessibile e funzionale per tutti i tipi di PMI, indipendentemente dalle loro dimensioni o risorse finanziarie”.

Per tariffe, prezzi e preventivi per i siti web: www.eezyweb.it

No Comments
Comunicati

GSO Consulting rafforza la sua offerta nel settore HR con l’acquisizione di Del Mare Consulting

Dopo la recente riorganizzazione, che ha portato all’integrazione delle 6 Divisioni in un’unica offerta, GSO Consulting comunica il rafforzamento della divisione Change and Learning con l’acquisizione di Del Mare Consulting, una delle prime realtà in Italia a occuparsi specificamente di cambiamento in azienda, grazie alla visionaria attività del fondatore Giorgio Del Mare.

 

Cosa vuol dire fare “Cambiamento” in Azienda?

“Significa attivare un processo di azioni trasversali, pianificate e sinergiche, in grado di modificare cultura e comportamenti da vigenti ad auspicati, funzionali per il raggiungimento degli obiettivi strategici. L’insieme di aspettative, valori, prassi, tradizioni, riti, miti, stili di vita e di lavoro sono la cultura di un’impresa e il change management risponde alla necessità delle aziende di attivare una trasformazione originata dalle spinte di un mercato in continua evoluzione, che richiede una costante capacità di innovare vision, strategia, modelli di business e prodotti.”

Elisabetta Del Mare , Equity Partner GSO Del Mare Change and Learning 

 

Fondata nel 2014, la società oggi guidata con successo da Elisabetta Del Mare si è guadagnata una reputazione d’eccellenza nel campo della trasformazione aziendale, del change management culturale, organizzativo e delle professioni, ponendosi l’obiettivo di guidare le aziende verso la creazione di ambienti lavorativi dinamici e orientati al successo.

 

L’operazione rappresenta una testimonianza dell’impegno di GSO Consulting per arricchire ulteriormente la sua proposta e, aggiunge Vittorio Migliori Fondatore e Presidente del Gruppo, “ci permette di celebrare l’ingresso nel nostro trentesimo anno di attività con un’operazione che unisce le nostre radici di eccellenza all’eredità rilevante di chi ha contribuito a scrivere la storia della consulenza di management in Italia, per proporci ai nostri clienti come partner strategico per i progetti del futuro” 

Da oggi infatti GSO arricchirà la sua offerta proponendosi con le sue 6 Divisioni 

 

  • GSO Psychometrics: tools e soluzioni psicometriche per la selezione, la valutazione, lo sviluppo e la formazione delle risorse umane.
  • GSO Assessment & Development valutazione delle competenze e sviluppo del potenziale professionale.
  • GSO Del Mare Change & Learning: formazione alla leadership e al coaching, innovazione e gestione del cambiamento culturale in azienda
  • GSO Performance Solutions: Consulenza e Strumenti di Performance Management.
  • GSO Search & Selection: ricerca e selezione di Manager e figure Executive, anche a livello internazionale.
  • GSO HR Digital: digitalizzazione, valutazione delle competenze, formazione e ricerca di “ruoli del futuro” solo in ambito digitale e IT 

 

“L’unione tra GSO e Del Mare Consulting rappresenta pertanto un passo significativo per il nostro Gruppo, che punta a posizionarsi come un punto di riferimento credibile nell’offerta di servizi di consulenza innovativi e orientati alle persone. Da questa operazione mi aspetto un impatto positivo sulle prospettive di crescita e sviluppo del Gruppo, consentendoci di soddisfare in modo ancora più integrato le esigenze in continua evoluzione dei nostri clienti attuali e futuri”.

Elisanna Simonato Equity Partner e CEO di Gruppo 

 

La società, con sedi operative a Milano, Padova e Verona, da cui fornisce servizi su tutto il territorio nazionale, è presente sul web con il sito www.gso.it, su cui è possibile approfondire tutti i prodotti e servizi offerti dall’azienda.

No Comments
Comunicati

PrimaCoccola: Regali Esclusivi per l’arrivo di un Bambino

Da due imprenditori italiani, delle originali idee regalo per neonati

L’arrivo di un nuovo membro della famiglia è sempre un momento speciale e indimenticabile. È l’occasione perfetta per festeggiare la vita, l’amore e la crescita della famiglia. In questo contesto così gioioso, per parenti e amici la scelta del regalo perfetto diventa un gesto importante, un modo per condividere gioia e felicità con i neo-genitori. 

In questo articolo vogliamo raccontarvi la storia di PrimaCoccola, un’azienda italiana che offre una vasta selezione di regali per neonati originali, con focus sull’utilità e la personalizzazione. 

Fondata nel pittoresco Trentino Alto Adige, PrimaCoccola nasce dalla passione per l’artigianato di qualità e l’attenzione ai dettagli di due giovani imprenditori. L’occasione è stata proprio la necessità di dover fare un regalo per una neomamma:

“Ci siamo trovati a pensare a cosa regalare al figlio di una cara amica: volevamo regalare qualcosa che fosse esclusivo, semplice ed economico, ma al contempo Unico”.

Mossi dalla loro esperienza nel settore del design e dell’abbigliamento, dalla necessità i due sono finiti per creare un nuovo marchio, con l’intento di soddisfare le esigenze di tutti neo-genitori e dei loro cari, alla ricerca di regali personalizzati e di alta qualità.

 

La Personalizzazione come tratto di Unicità

Per dare vita a dei regali per neonati utili e unici, nell’azienda artigianato e tecnologia si fondono assieme. Ciò significa che non solo ci si prende cura del design, ma si impiegano materiali di qualità che li rendono durevoli nel tempo e adatti al contatto dei neonati.

Ciò che rende veramente unici i regali di PrimaCoccola è la possibilità di personalizzazione. Ogni pezzo può essere arricchito con il nome del neonato, rendendo così ogni set unico e indimenticabile. 

Ma attenzione: non si tratta della classica stampa o patch con il nome del neonato appiccicata sopra al prodotto bensì, questa la vera innovazione dell’azienda, il nome del neonato viene ricamato all’interno delle trame dell’accessorio, in modo da avere un aspetto omogeneo. Sia il colore dell’accessorio che del nome su di esso possono essere scelti dall’utente del sito in fase di acquisto, assieme al materiale: cotone biologico o lana merino.

Questo tocco personalizzato aggiunge un’emozione in più al gesto del regalo per il neonato, trasformandolo in un tesoro da conservare per sempre. 

 

Dei Regali Per Neonati Utili

I regali per neonati di PrimaCoccola, composti principalmente da set di Berrettini e Copertine per Neonati, sono progettati per resistere al tempo e celebrare i preziosi momenti dell’infanzia. Ogni set è pensato e realizzato con cura, con filati pregiati provenienti dalle valli del Trentino disponibili in un’ampia gamma di colori. Questi materiali non solo offrono comfort al neonato, ma rappresentano anche una scelta sicura, ecologica e sostenibile, rispettando l’ambiente e, soprattutto, il comfort e la salute del bambino.

I set di regali PrimaCoccola rappresentano quindi una soluzione perfetta per chi cerca un’idea perchè non sa cosa regalare per una nuova nascita o, per esempio, cosa regalare per un battesimo

 

L’Ordine sul Sito

Gli articoli di PrimaCoccola sono personalizzabili direttamente sul sito: una facile interfaccia permette agli utenti di inserire il nome e di scegliere il materiale e il colore del prodotto e della scritta.

Una volta effettuato l’ordine, gli artigiani tecnologici dell’azienda si dedicano alla trasformazione delle idee in realtà, creando con cura e maestria vere opere d’arte fatte a maglia: impiegando macchine speciali appositamente progettate in Trentino, combinano abilmente tecnologia e tradizione artigianale per creare cappellini e copertine che sembrano fatte a mano. Ogni dettaglio è curato con attenzione, dalle prime cuciture alle ultime rifiniture eseguite a mano, garantendo così un prodotto finito di alta qualità, perfetto per il o la destinataria del regalo.

 

Un Legame che dura nel Tempo

L’emozione dell’unboxing di un pacco PrimaCoccola è un momento toccante per molti genitori, poiché vedono il nome del loro bambino ricamato sui prodotti. Questa reazione è la testimonianza d’amore e di un legame che durerà nel tempo, anche quando il bambino sarà cresciuto, e per cui i regali rimarranno un tenero ricordo.

No Comments
Comunicati

DA GRUPPO GSO A GSO CONSULTING: UNA NUOVA ERA DI CONSULENZA INTEGRATA PER LE IMPRESE

GSO, sigla presente da 30 anni sul mercato della consulenza HR, annuncia un riassetto rivoluzionario che riassorbe e unisce le sue quattro società affiliate (Utilia HR, Elan, Wingage e Digityou) sotto un unico brand: GSO Consulting.

Si tratta di un importante passo avanti, in cui le forze e l’expertise di quattro storiche realtà del mondo HR si combinano per offrire una consulenza integrata e unica ai clienti, con l’obiettivo di soddisfare le loro esigenze nell’evoluzione costante del mercato. Nell’assetto precedente le diverse società, operavano in modo indipendente offrendo sempre, ognuna per la specializzazione del proprio settore, servizi di consulenza di alta qualità.

Ora le competenze delle quattro società sono state riorganizzate su un palinsesto di cinque linee di servizio, che per GSO rappresentano i pilastri fondamentali, gli snodi chiave tramite i quali meglio servire il mercato e fare la differenza nella consulenza sul Capitale Umano:

  1. GSO Psychometrics– Progetta e distribuisce strumenti e soluzioni psicometriche per la selezione, la valutazione, lo sviluppo e la formazione delle persone nelle organizzazioni.
  2. GSO Assessment & Development– Si occupa della valutazione delle competenze e di sviluppo dei potenziali grazie a un team di assessors qualificati e di tools psicometrici.
  3. GSO Change & Learning– Accompagna e supporta le aziende durante i processi di cambiamento culturale attraverso percorsi di formazione e progetti di innovazione.
  4. GSO Search & Selection– Ricerca e selezione di figure strategiche specifiche grazie ad un approccio rigoroso e metodico e una profonda conoscenza dei diversi settori e ruoli.
  5. GSO HR Digital– Valuta la digital readiness della popolazione aziendale con strumenti unici e brevettati (E-Skills Inventory Test) e definisce piani di digital reskilling/upskilling. Quando la formazione non basta, seleziona figure esterne in ambito IT -Tech e digital.

Questa coraggiosa riorganizzazione ha visto investimenti corposi sulle nostre strutture centrali, come l’innovazione, le vendite e il marketing. Un impegno che siamo sicuri si tradurrà in una maggiore efficienza operativa ed esperienze ancora migliori per i clienti.

“L’unione delle quattro società affiliate in un’unica organizzazione rappresenta un’innovazione significativa, risultato di un ascolto attento del mercato che richiede continua evoluzione”  dichiara Elisanna Simonato Equity Partner & CEO del Gruppo.

“Una visione ampia con risposte innovative e “verticali” sui diversi ambiti delle Risorse Umane con una gamma più ampia di soluzioni integrate è quello che offriremo al mercato” commenta Giovanna Marena Equity Partner GSO, Founder di GSO HR Digital e Responsabile Marketing & Comunicazione del Gruppo.

Così riorganizzata, GSO Consulting si pone come interlocutore di fiducia per aziende che cercano soluzioni complete e allo stesso tempo personalizzate, con un approccio data driven sia per le analisi iniziali che per i KPI finali. La fusione delle 4 società è stato accompagnata dal lancio di un nuovo sito web www.gso.it dove si possono approfondire prodotti e servizi.

 

No Comments
Comunicati

L’Olio della riserva dell’Angimbè, un tesoro nascosto nella Sicilia occidentale

Scopri l’olio dell’Angimbè, prodotto dalle celebri olive di Nocellara del Belice, coltivate all’interno di una meravigliosa riserva naturale incontaminata.

L’Angimbè è un fitto bosco di querce da sughero situato a 4 kilometri a nord del comune di Calatafimi (Trapani), un’area collinare caratterizzata da rilievi argillosi e calcarei, tra cui scorrono piccoli corsi d’acqua. Si tratta di un territorio incontaminato ricco di flora e fauna rappresentative della biodiversità siciliana, frequentato da cinghiali e uccelli migratori. La presenza a poca distanza delle terme naturali Segestane a cielo aperto, di un anfiteatro romano con vista panoramica, e del noto tempio di Segesta, vi conferiscono un fascino e una bellezza misteriosa che lo rendono unico anche all’interno di un’area ricca di storia e di attrattive naturali qual’è il trapanese.

Il nome “Angimbè” deriva dalla dominazione degli arabi, che vollero denominare il territorio come “luogo benedetto da Dio”.

 

Tutelato come riserva naturale e come S.I.C. (Sito di Importanza Comunitaria), l’Angimbè è una delle zone boschive meglio conservate di tutta la Sicilia occidentale. Il richiamo della natura e le numerose attrattive in loco ne fanno una delle mete più visitate della provincia, anche grazie alla posizione strategica a circa un’ora di distanza da Palermo, Trapani, Marsala e da altre rinomate mete turistiche della zona, quali l’arcipelago delle Isole dello Stagnone, il monte Erice e la riserva naturale orientata dello Zingaro.

 

I Prodotti del territorio

I vini prodotti nel Bosco dell’Angimbè sono rinomati per la loro qualità e il loro aroma. Utilizzando vitigni autoctoni come il Catarrato, l’Insolia e il Grecanico, i vigneti di questa riserva producono vini bianchi corposi, dal carattere marcato e dagli aromi intensi.

Ma soprattutto, all’interno della riserva sono presenti degli antichi oliveti dove crescono delle varietà di olive (dette “cultivar”) particolarmente apprezzate per la produzione di olio extravergine di oliva: Cerasuola, Biancolilla e le rinomate olive Nocellara del Belice, considerate una delle migliori varietà di olive per olio in Sicilia e note per essere particolarmente grosse e gustose.

La produzione di olio di oliva è legata a doppio filo alla storia della regione: le prime coltivazioni di cui si è trovata traccia risalgono al periodo della dominazione Fenicia del secolo VIII a.C., e vennero proseguite sia dai Greci prima, che dai Romani poi. Durante il XV secolo d.C. la produzione era legata alla comunità ebraica, e venne poi aumentata durante la dominazione Borbonica nel XVIII secolo. Celebre è anche la battaglia avvenuta in zona tra i Borboni e l’esercito dei “Mille” di Giuseppe Garibaldi nel 1860, ricordata dal sacrario di Pianto Romano.

Oggi i prodotti del territorio sono protetti dal marchio DOP Valli Trapanesi (Denominazione di Origine Protetta): per presentare questo marchio l’olio  deve essere composto da almeno l’80 % di olive Cerasuola e Nocellara del Belice (da sole o congiuntamente).

 

L’Olio Extravergine Di Oliva Angimbe

L’Olio Angimbe è un autentico Olio Extravergine Biologico Siciliano, un prodotto di qualità eccellente realizzato al contempo con grande rispetto per l’ambiente. È ottenuto da olive raccolte a mano quando sono ancora prevalentemente verdi e non hanno iniziato il processo ossidativo. Le olive in questo stato rendono un quantitativo minore di olio, ma garantiscono la miglior qualità possibile per l’olio.  La molitura avviene a freddo con metodi tradizionali entro poche ore dalla raccolta, in modo da conservare intatte tutte le sue caratteristiche organolettiche e le proprietà benefiche per la salute.

Infine, l’olio così ottenuto viene conservato a  temperatura controllata in assenza di ossigeno e imbottigliato in base alle richieste, in modo da far passare meno tempo possibile tra la conservazione nei contenitori di acciaio INOX e la tavola del consumatore.

Si ottengono così un gusto e un aroma superiori, che riflettono la loro origine. Il suo colore verde intenso ne testimonia la purezza, mentre il suo sapore riunisce tutte le migliori qualità delle numerose varietà di olive siciliane: corposo ma fruttato, burroso ma pungente.

La gamma di olio biologico Angimbe si compone di due oli differenti per soddisfare ogni palato:

 

NATURES BIO

Natures Bio è un olio autenticamente Biologico, frutto di un prezioso mix di olive di Nocellara, Biancolilla e Cessuola. Si caratterizza per un gusto fruttato con note di mandorla e carciofo, che lo rende particolarmente indicato per l’uso sia a crudo che in cucina.

 

N-TONE

Angimbe N-Tone è un prestigioso olio extravergine di oliva Monocultivar, ricavato interamente da olive di Nocellara del Belice. e per la perfetta armonia di piccante, amaro e floreale. N-Tone è un olio EVO di altissima qualità che viene scelto da chef e buongustai per esaltare piatti di cucina sofisticata,  e regalare un’esperienza culinaria unica. Da provare su verdure grigliate e in insalata, per arrosti e pesce al forno, o come pinzimonio.

 

L’Olio Evo Fa Bene Alla Salute

L’olio extravergine di oliva è uno degli alimenti più importanti e caratterizzanti della dieta mediterranea. Dal punto di vista nutrizionale, apporta trigliceridi, acidi grassi essenziali e vitamina E, ed è noto per essere ricco di polifenoli e fotosteroli, che sono dei potenti antiossidanti naturali.

Oltre a essere uno degli oli con la maggior concentrazione degli elementi sopracitati, l’olio extravergine ottenuto dalle olive di Nocellara del Belice garantisce anche un buon apporto di acido alfa linoleico, omega 3 e acido linoleico, appartenente al gruppo degli Omega 6; tutti nutrienti essenziali in quanto non sintetizzabili dal corpo umano.

 

Un’Azienda Bio-Etica

Incastonata all’interno della riserva dell’Angimbè, a 500mt slm si trova l’Azienda Agricola Angimbe, una piccola azienda artigianale che si è data un grande obiettivo: produrre non un semplice olio bio, bensì il miglior olio extravergine siciliano. Si tratta di un’attività a conduzione familiare che per le modalità operative può definirsi “bio-etica”: la dedizione per il rispetto della natura e della tradizione si manifesta infatti in ogni singola bottiglia marchiata Angimbe.

 

I Riconoscimenti

Grazie al loro terroir unico e al processo di produzione attento a ogni dettaglio, questi i due oli prodotti dall’azienda si possono di diritto iscrivere tra i prodotti più pregiati della Sicilia, e infatti i riconoscimenti non sono tardati ad arrivare.

Angimbe N-Tone Monocultivar è stato insignito del bronzo ai Global Olive Oil Awards di Berlino del 2021, mentre dal 2022 Natures Bio è stato inserito nella guida “Oli d’Italia” del Gambero Rosso.

Entrambi i prodotti possono inoltre fregiarsi del marchio BIO e della DOP Valli Trapanesi.

 

Una Bottiglia Di Design

Ma un prodotto italiano d’eccellenza deve distinguersi non solo per qualità e tradizione, ma anche per design. L’azienda agricola Angimbe rende disponibile il proprio olio all’interno di eleganti bottiglie di design in vetro trasparente, disponibili in diversi formati e particolarmente apprezzate anche come bomboniere d’olio personalizzabili per matrimoni, comunioni ed eventi aziendali.

 

Per maggiori informazioni visita il sito olioangimbe.it

No Comments
Comunicati

Nelle strade e negli skatepark impazza la mania dei Monopattini Acrobatici

Negli ultimi anni si è iniziato a parlare moltissimo di monopattini, spinti dal tema della micromobilità urbana e delle alternative sostenibili ai mezzi a combustibile fossile. Ma quello che non tutti sanno è che gli scooter non sono esclusivamente un mezzo di trasporto pratico per le brevi distanze, ma sono anche i protagonisti di uno sport che si è fatto largo negli ultimi anni tra le discipline freestyle.

Il “freestyle scootering” (questo il nome inglese della disciplina) è uno sport relativamente nuovo che sta prendendo sempre più piede negli skatepark e nelle strade cittadine di tutto il mondo. Prende ispirazione dallo skateboard, dai pattini in-line e dalla BMX, per dare vita a nuovi tipi di manovre e acrobazie, i cosiddetti “trick”.

 

La Diffusione degli Scooter Acrobatici

L’ascesa dello scooter acrobatico inizia tra la fine degli anni ’90 e i primi anni 2000 con la messa in commercio dei primi modelli commerciali di “micropattini”, soprattutto negli USA e in Svizzera per l’Europa. I giovani iniziarono ben presto ad utilizzarli non solo per spostarsi, ma soprattutto per divertirsi sulle strutture urbane e negli skatepark.

I motivi che hanno portato alla diffusione degli scooter acrobatici sono gli stessi che hanno contribuito alla loro popolarità su strada: sono relativamente facili da imparare a guidare, versatili e, essendo piuttosto leggeri, sono facili da portare con sé ovunque si vada.

 

La differenza tra un Monopattino Acrobatico e un Monopattino standard

I monopattini da freestyle non sono i soliti scooter: sono in grado di eseguire manovre e acrobazie che nessun altro tipo di monopattino è in grado di fare. La differenza principale tra un monopattino normale e un monopattino freestyle è che i monopattini acrobatici sono disegnati per resistere ai trick, e hanno quindi una costruzione più resistente. Il ponte è solitamente in alluminio o acciaio, il che lo rende più leggero di uno scooter normale. Anche il manubrio è più largo, in modo che il pilota abbia un maggiore controllo durante i trick. Infine, le ruote sono più piccole rispetto agli scooter da strada, e sono realizzate in poliuretano per garantire una maggiore ammortizzazione e una guida più fluida.

 

I Trick Freestyle

Per quanto riguarda i trick, si possono eseguire sia semplici manovre come piccoli salti afferrando il ponte (“grab”) o facendo girare il manubrio di 360° (“bar spin”), i manual (o “wheelies”), ovvero le impennate anteriori o posteriori, manovre più complesse come i “grind”, in cui il rider fa scivolare il ponte del monopattino sulle superfici lisce del park o degli ostacoli urbani senza che le ruote tocchino terra, fino a vere e proprie acrobazie in cui il monopattino viene fatto girare su se stesso (“tailwip”), con salti da 360 o più gradi fino ai backflip; questi ultimi trick vengono eseguiti da parte di atleti professionisti o “pro riders”.

 

Una disciplina a portata di giovani e giovanissimi

Acrobazie a parte i freestyle scooter sono pensati per essere ideali sia per i bambini che per gli adolescenti, in modo da permettere una progressione graduale del proprio livello di riding. Quando si è in park o si provano nuovi trick è importante indossare dispositivi di sicurezza adeguati: casco, gomitiere e ginocchiere. In secondo luogo, bisogna iniziare gradualmente e imparare i trick di base prima di passare a quelli più difficili. Per fare questo, è importante acquistare un monopattino da trick specifico che sia giusto per il proprio livello, e trovate un buon posto per esercitarsi (lo “spot”); in mancanza di uno skatepark può andare bene anche parcheggio vuoto, una pista di pattinaggio o un campo da basket o da calcetto asfaltato.

Monopattini Freestyle Shop

Pur essendovi molti appassionati, in Italia non si è ancora affermata una vera e propria scena di scooteristi, come già successo nei decenni passati per altri sport “da strada” quali lo skateboard, le BMX e i pattini in-line.

Allo stesso modo, non è facile trovare negozi specializzati, sia online che offline, e gli scooteristi comprano quindi la loro attrezzatura presso negozi generici, centri commerciali e grandi marketplace online.

 

Affinché lo sport continui a svilupparsi, è importante che sia i piloti che i produttori collaborino per creare una vera e propria comunità. Con l’obiettivo di offrire un negozio online dedicato, dove i riders possano trovare prodotti e un interlocutore specializzati, e con l’obiettivo di fare da collante e di offrire uno spazio per fare da collante alla scena scooter freestyle in Italia nasce Monopattinifreestyle.it, che presto metterà a disposizione sulle sue pagine anche un forum per gli appassionati.

Il negozio dispone di una gamma di prodotti di marchi leader sul mercato come Madd Gear, NKD e Blunt Scooters, con modelli per tutti i livelli, dal principiante al professionista. Monopattini Freestyle rende anche disponibili protezioni, parti di ricambio e accessori che consentono di personalizzare lo scooter in base al proprio stile di riding. Un ottimo sito cui rivolgersi anche da parte dei genitori “profani” che vogliano fare un gradito sport ai propri bambini.

 

No Comments
Comunicati

Le ultime notizie sul Bonus 110 per gli Infissi

Perchè conviene avvalersi del Superbonus 110 per Cambiare i Serramenti

Con le ultime votazioni della Camera dei Deputati e del Senato, il Parlamento ha approvato il tanto atteso emendamento per lo sblocco dei crediti, facendo così ripartire i lavori legati alle agevolazioni per le riqualificazioni edilizie, rimasti a lungo in stallo a causa della difficoltà di cedere i crediti d’imposta. Questa notizia ha fatto tirare un sospiro di sollievo a tutti coloro che pensavano di aver ormai perso l’opportunità di riqualificare la propria casa senza spendere tutti i propri risparmi.

La modifica apportata al decreto legge, che sarà rassicurante per tutti coloro (e non sono pochi!) che erano ancora restii a richiedere il bonus per paura di multe o di dover restituire quanto ricevuto, è che è stato ristretto il campo della responsabilità in solido tra il fornitore e gli usufruitori del bonus ai soli casi del dolo e della colpa grave, portando finalmente chiarezza sul mercato edilizio.

Perchè conviene approfittare del Superbonus 110 per cento per i Serramenti

Il Superbonus 110%, legato all’efficientamento energetico degli edifici, rappresenta un’ottima opportunità non solo per efficientare le parti comuni, ma anche per tutti coloro che intendono riqualificare la propria abitazione. In particolare, questa agevolazione permette di sostituire la porta d’ingresso e i serramenti vetusti o poco performanti con nuovi infissi più efficienti dal punto di vista energetico.

La sostituzione degli infissi porta quindi come conseguenza diretta a risparmiare sulla bolletta, andando contestualmente a migliorare anche l’estetica e la sicurezza della propria casa e del proprio ufficio.

Come funziona il Superbonus 110

Il Superbonus edilizio è un’agevolazione introdotta dal Decreto Rilancio del 2020, che permette di aumentare del 10% la detrazione fiscale spettante per gli interventi di riqualificazione energetica e antisismica eseguiti sulle singole unità immobiliari, sugli edifici unifamiliari e su quelli composti da più unità immobiliari, portando così il totale delle detrazioni al 110%. In alternativa alla detrazione fiscale, è possibile optare per un contributo anticipato sotto forma di sconto in fattura in cambio della cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante. Il 10% aggiuntivo è stato infatti pensato per dare la possibilità di cedere il credito ad altri soggetti, come banche o istituti di credito, per ottenere un finanziamento a tasso agevolato.

La proroga del Superbonus 110,fino a quando è possibile usufruirne

Benché il bonus per le abitazioni unifamiliari non sia stato rinnovato, cessando così il 30 Settembre 2022, per le altre tipologie di edifici è stato rinnovato dalla legge di bilancio 2022 fino al 31 Dicembre 2023.

I tipi di Interventi Agevolabili

I tipi di lavori contemplati dal superbonusi si suddividono in “trainanti e “trainati”.

Lavori Trainanti:

  • Interventi di isolamento termico
  • Sostituzione degli impianti di climatizzazione
  • Interventi antisismici

Lavori Trainati:

  • Interventi di efficientamento energetico (compresa la sostituzione degli infissi)
  • Installazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo
  • Infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici
  • Eliminazione delle barriere architettoniche

Gli interventi trainati (o “aggiuntivi”) sono coperti dal bonus a condizione di essere eseguiti insieme ad almeno uno degli interventi trainati principali.

Cambiare i serramenti con il Bonus del 110 per cento

Gli infissi sono un elemento fondamentale per il comfort abitativo di un ambiente: se non sono performanti, possono causare una dispersione di calore superiore al 25% della produzione totale.

Si stima infatti che sostituire gli infissi poco efficienti con nuovi serramenti a taglio termico può portare ad un risparmio sulle bollette energetiche fino al 30%.

Sostituire i serramenti è quindi un intervento agevolabile dal Superbonus 110% e rappresenta un’ottima opportunità rimodernare la propria casa in maniera efficace.

Le spese ammesse dal superbonus 110 per gli infissi comprendono l’acquisto e l’installazione di finestre, scuri, persiane, avvolgibili, vetrate, porte blindate e di tutte le tipologie di serramento che assicurino un miglioramento energetico rispetto a quelli precedentemente montati.

Central Serramenti a Trieste

Attiva sul mercato da oltre 30 anni, con uno stabilimento di 1300 mq sito a San Dorligo della Valle, Central Serramenti è il più grande produttore di serramenti a Trieste, con possibilità di realizzare anche intere facciate in vetro e alluminio.

Per la fabbricazione di porte e finestre Central Serramenti ha scelto di essere partner di Schüco, la più grande azienda al mondo nel settore dei serramenti in alluminio, e di Nurith Finestre, azienda friulana leader per i serramenti in PVC.

Essendo così strutturata, Central Serramenti è tra le poche nel panorama dei serramenti a livello italiano e del Friuli Venezia Giulia in grado di accettare la cessione del credito per gli infissi, dando così un vantaggio diretto ai propri clienti.

Central Serramenti è da sempre tra i primi ad offrire le ultime innovazioni disponibili sul mercato, e il suo catalogo comprende soluzioni di design, automazioni, domotica e gli ultimi ritrovati in fatto di sicurezza. Presso lo showroom infissi all’interno della sede di San Dorligo è possibile visionare finestre smart, sistemi di controllo wireless, e sistemi di accesso mediante dispositivi biometrici.

Il Superbonus 110% è un’opportunità da cogliere in tempo per migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione, migliorando contestualmente l’estetica, l’efficienza e andando a risparmiare sulla bolletta senza intaccare i propri risparmi!

 

No Comments
Comunicati

Alga Marimo: la nuova moda dell’home decor

L’alga marimo è la nuova moda dell’home decor nelle case degli italiani. Questa pianta dalle origini mistiche ha conquistato il cuore di tutti, grazie alla sua bellezza e all’unicità. Non a caso, negli ultimi tempi sono sempre di più le persone che decidono di inserirla nella propria casa per dare un tocco di originalità ai propri ambienti.

 

Ma che cos’è esattamente l’alga marimo?

I Marimo sono piccole sfere di alghe che si formano sul fondo dei laghi caratterizzati da acqua fredda e fondali bassi. I loghi più famosi per le colonie dei marimo sono il lago Alkan, in Giappone, e ill lago Mývatn in Islanda.

Nella cultura giapponese, le alghe marimo sono considerate un portafortuna, motivo per cui vengono spesso regalate come simbolo di legame tra amici e familiari.  Il nome “marimo” deriva infatti dalle parole giapponesi “Mari” e “Mo”, traducibile come “alga palla” appunto. 

 

Un moderno Tamagotchi

Note in Giappone da sempre, solo di recente le alghe Marimo hanno iniziato a guadagnare popolarità nel mondo occidentale.

I Marimo vivono a lungo ma crescono molto lentamente: ci possono volere anni prima che un’alga palla raggiunga le sue dimensioni complete di circa 5 centimetri di diametro. Necessitano di poche cure, che si possono riassumere nell’esporle alla luce senza esagerare e nel cambiare l’acqua regolarmente. Anche per quanto riguarda l’alimentazione, non c’è da preoccuparsi: queste alghe non hanno bisogno di altro cibo oltre a quello che possono ottenere dall’acqua in cui vivono e dalla fotosintesi. 

Grazie alla semplicità che richiedono le cure, le palline di Marimo vengono regalate ai bambini per crescerle come se fossero dei veri animali domestici, paragonabili ad un “tamagotchi” vivente da curare e far crescere. Se notate che la vostra palla di alghe ha un aspetto malsano, basterà spostarla in acqua pulita per farla stare meglio. 

 

Con un po’ di amore e di cura, il vostro marimo vi accompagnerà per molti anni a venire.

 

La leggenda che fa dell’alga dell’amore 

La longevità e leggenda che le accompagna, invece, fa dei Marimo anche una perfetta idea regalo per gli innamorati.

Le alghe Mariomo sono legate alla leggenda di due innamorati delle tribù Ainu in Giappone che, vedendosi proibire la possibilità di stare assieme dal capo tribù, i due si diedero alla fuga, cadendo nel lago Alkan. Gli dei ebbero pietà di loro e li trasformarono in due alghe a forma di sfera, in modo da poter sopravvivere e rimasere l’una accanto all’altro.

Grazie alla leggenda, le alghe marimo sono considerate un simbolo di amore duraturo e di costanza. In Giappone sono regali popolari che vengono offerti alle coppie che sidevono sposare, o per gli anniversari. È anche tradizione regalare queste alghette ai familiari e amici che si sono trasferiti: anche se lontani, è possibile rimanere in contatto legati dall’amore condiviso per queste piante speciali.

 

L’alga Marimo in casa

La forma a palla, le sfumature verdi e l’effetto naturale che dona all’ambiente rendono i Marimo un elemento di arredo davvero unico. Grazie alla sua semplicità, l’alga marimo può essere inserita in qualsiasi contesto, dal più classico al più moderno.

Possono essere collocate in ciotole o vasi, o persino utilizzate come decorazioni per acquari. Grazie alla loro bassa necessità di cura, le alghe Marimo sono ideali per chi vuole aggiungere un po’ di verde alla propria casa senza doversi preoccupare dell’annaffiatura o di altre operazioni di manutenzione.

Se siete alla ricerca di un modo unico per aggiungere un po’ di personalità all’arredamento della vostra casa, allora le palline di Marimo sono sicuramente da prendere in considerazione.

 

Regala un Marimo

Le alghe marimo sono dei regali unici e preziosi per ogni occasione! Se stai cercando qualcosa di diverso dai soliti fiori o cioccolatini, perché non prendere un’alga Marimo? Queste piantine speciali saranno sicuramente apprezzate da chi la riceverà e faranno una bella figura in casa, rappresentando una storia interessante da raccontare ai propri ospiti.

No Comments
Comunicati

MyTREDDI: Il Design Made in Italy diventa Eco-sostenibile al 100%

L’home decor diventa ancora più sostenibile grazie a Krea Italy. Da un fortunato incontro di tecnologia, innovazione, sensibilità ambientale e design nasce MyTREDDI, la collezione di oggetti d’arredo ispirata alla natura.

Al centro del progetto c’è l’attenzione agli animali come compagni di viaggio, in questo pianeta e nelle nostre case ed uffici. Le opere di Mytreddi, realizzate con la tecnica innovativa della stampa 3D e con la maniacalità tipica degli artigiani, sono un modo per sentire la magia della natura dentro le nostre case. Si tratta di una vera novità nel mondo dell’home decor contemporaneo, che nasce nel solco della tradizione italiana ed esalta gli elementi di design già presenti negli arredi di abitazioni e luoghi di lavoro.

Il nostro ecosistema è il teatro nel quale avviene la magia di un rapporto tra uomini ed animali che MyTREDDI ha voluto portare all’interno degli spazi che abitiamo, lasciando esprimere alle opere realizzate qualcosa che va oltre la semplice bellezza e si fonde con le emozioni e con la poesia di un’armonia possibile in questa terra.

I colori vivaci e le forme eleganti e moderne intercettano le più recenti tendenze di stile nell’arredamento d’interni senza mai cadere nel banale. Sviluppate grazie all’ausilio di nuove tecniche di produzione, che hanno ridotto i limiti finora posti alla creatività umana, queste piccole gemme nascoste del design italiano consentono di caratterizzare gli spazi con un guizzo di originalità. Le creazioni a marchio MYTREDDI possono rappresentare originali idee di soprammobili moderni e di design, capaci di dare un tocco di stile ad ogni ambiente.

La Biomimesi

La natura, con i suoi disegni, le sue geometrie perfette, i suoi colori, è da sempre la fonte di ispirazione primaria della creatività umana. Oggi più che mai è non solo auspicabile, ma necessario, che ciascuno ripensi il proprio rapporto con la natura nella consapevolezza che l’uomo è parte di un ecosistema. Grazie alla biomimesi, la scienza che riproduce i processi naturali mediante l’uso di tecnologie all’avanguardia, ora anche il progresso tecnologico può modellarsi su imitazione della natura, aspirando ad integrarsi con essa.

L’Addictive Manufacturing

Questa visione di fusione con la natura ispira gli Animali 3D MyTREDDI, realizzati con bioplastiche biodegradabili che non inquinano, derivate da processi di economia circolare utilizza materiale riciclato dall’industria agro-alimentare. Questi eco-materiali vengono lavorati mediante un processo di manifattura additiva, che permette di realizzare il prodotto finale in meno passaggi, riducendo il consumo di energia e azzerando gli scarti. Grazie all’utilizzo di queste tecnologie, le opere di arredo MyTREDDI sono quindi interamente green e portano la natura in casa o in ufficio con forme geometriche e sfaccettate, creando versioni stilizzate di animali domestici, selvatici ed esotici.

La Collezione

King, il Re Leone, Golden, il cane dorato, Korn, lo scoiattolo dorato e Vector, il coccodrillo verde, sono solo alcune delle figure animali da collezione, realizzate con la tecnologia della stampa 3D e generate dalla sovrapposizione di migliaia di strati di materiale ecocompatibile. Inoltre, per ogni acquisto l’azienda dona 1 euro a Save The Planet Onlus, così da rendere la propria produzione ancora più sostenibile.

 

Krea Italy

MyTREDDI nasce dall’esperienza pluriennale di KREA Italy, azienda fornitrice di servizi di Stampa 3D ad Ancona. L’azienda marchigiana si occupa di progettazione, prototipazione e produzione di manufatti avvalendosi innanzitutto delle tecniche innovative introdotte grazie all’Additive Manufacturing. Questa tecnologia amplia la gamma delle possibilità di creazione di oggetti di design, poiché consente di dare concretezza ad idee altrimenti destinate a restare su carta, in maniera sostenibile per l’ambiente.

 

Una Scelta di Stile

MyTREDDI coglie l’odierno trend nell’arredamento d’interni, ispirato al mondo naturale e lo interpreta secondo un gusto che coniuga la freschezza delle forme sfaccettate, che richiamano e reinterpretano in chiave moderna quelle presenti in natura, con colori vibranti ispirati alla terra, alla vegetazione o al mare.

Regalare un’opera MyTREDDI significa testimoniare il proprio amore per la natura e per la modernità, cogliendo l’occasione per riconoscere qualità specifiche nella persona a cui si regala il prodotto stesso. Ogni animale ha una sua storia, un suo significato e una sua identità precisa. A seconda del carattere e del desiderio di fare risaltare una o più qualità del destinatario del regalo si può scegliere l’animale più coerente con quella determinata situazione o persona.

“La magia della natura a casa tua”, questo lo slogan dell’azienda, che descrive perfettamente il senso di amicizia, di emozione e di magia che si ricava dall’avere uno di questi animali vicino a sé, in casa o in ufficio.

No Comments
Comunicati

Come un Topper coprimaterasso può migliorare la tua vita e farti risparmiare

Pharmaflex lancia degli innovativi topper ortopedici a doppia densità Made in Italy

Le quasi totalità della popolazione, si sa, passa la maggior parte della giornata stando molte ore in piedi, seduta o davanti ad un pc, magari con postazioni non adeguate. Si riscontra quindi una tendenza ad assumere delle posture che, a lungo andare, vanno ad incrementare il numero già elevato delle persone che soffrono di sintomatologie dolorose a carico di schiena e collo.

Per far fronte a questi fastidi sempre più frequenti, un ruolo cruciale è giocato dalla qualità del riposo notturno, dato che questi possono ripresentarsi ogni giorno fin dal risveglio.

Scegliere il giusto dispositivo per dormire può di fare la differenza

Utilizzare un supporto, che consenta di mantenere una posizione corretta durante la notte, può contribuire efficacemente a risolvere dolori e fastidi, consentendo un risparmio sulle terapie manuali e migliorando la qualità del sonno, con un impatto positivo sulla vita quotidiana.

Ma che succede se in casa si sta utilizzando un materasso vecchio o sbagliato, e non si ha la disponibilità economica per cambiarlo?

Proprio per far fronte a queste necessità è possibile utilizzare un topper coprimaterasso.

Cosa sono i Topper Coprimaterasso

I topper sono dei coprimaterasso imbottiti, più o meno spessi, da stendere sul proprio letto per migliorarne la consistenza. Ancora non conosciuti da tutti, stanno diventando sempre più diffusi nelle case italiane: i consumatori li preferiscono infatti ad un cambio di materasso, proprio perchè considerati una soluzione pratica, economica e funzionale.

I topper sono quindi capaci di sopperire alle mancanze di un materasso usurato o dalla consistenza non piacevole ma, proprio come un materasso standard, i modelli comuni non sono in grado di porre rimedio alle problematiche che interessano la colonna vertebrale.

Per avere un riposo di qualità è importante scegliere il giusto dispositivo per dormire, che permetta di fare la differenza, migliorando la vita diurna.

Per soddisfare queste esigenze nascono i topper ortopedici, dispositivi medici progettati per fornire supporto alle articolazioni e consentire il giusto riposo a chi presenta problematiche di tipo fisiatrico,  consentendo di risolvere il problema in maniera naturale mentre si sta dormendo.

 

 I Topper ortopedici di Pharmaflex

Pharmaflex, azienda Italiana nota per i suoi innovatici cuscini ortopedici, in grado di risolvere a diverse sintomatologie quali Cervicalgia, Reflusso Gastrico e Plagiocefalia, ha ora lanciato un modello di Topper Materasso Ortopedico che ha già riscosso ottimi consensi nelle recensioni degli specialisti del settore.

Come tutti i prodotti del marchio, il Topper Materasso di Pharmaflex è un prodotto innovativo che incorpora tecnologie avanzate, disegnato e testato per aiutare a risolvere tutti quei disturbi della colonna che causano dolori a schiena e collo. Il topper di Pharmaflex agisce assicurando che la colonna vertebrale sia allineata correttamente,mantenendo il corretto distanziamento delle vertebre per evitarne la compressione, responsabile della maggior parte dei sintomi del mal di schiena, con un sollievo immediato.

 

Come per i cuscini Pharmaflex, alla base del topper c’è la tecnologia AirCell, l’evoluzione del Memory Foam: un materiale traspirante con una speciale formula a cellule aperte completamente permeabile all’aria, rinfrescante e piacevole anche nei mesi estivi. Grazie ad AirCell, inoltre, il topper materasso si adatta in maniera ancora più rapida agli spostamenti del corpo rispetto ai topper memory standard, assicurando il massimo comfort in ogni posizione, ma senza deformarsi nel tempo.

 

Le tecnologie che rendono il Topper Ortopedico di Pharmaflex unico sono:

  • 7 differenti zone di supporto specifiche per le diverse zone del corpo;
  • 2 strati a densità variabile, con duplice azione decontratturante e di decompressione;
  • Un’altezza più alta della media di mercato: ben 8cm;
  • La disponibilità in più misure: singolo, una piazza e mezza, matrimoniale e, a richiesta, su misura;
  • Il certificato di Dispositivo Medico di Classe-1

 

 Come funzionano gli strati a diversa densità

La sua stratificazione a base di poliuretano a densità variabile permette al Topper letto di Pharmaflex di assolvere a due compiti:

  1. Decontrazione muscolare: distribuisce il peso del corpo uniformemente, riducendo i punti di pressione e rilassando la muscolatura.
  2. Decompressione vertebrale: favorisce il corretto distanziamento tra le vertebre dorsali e lombari, evitandone lo schiacciamento.

 

Le 7 zone di supporto

Il topper presenta una struttura a onde di dimensioni specifiche, per fornire un perfetto allineamento di ogni parte del corpo:

 

•    Testa e collo

•    Spalle

•    Colonna Vertebrale

•    Bacino

•    Gambe

•    Ginocchia

•    Piedi

La Cover in Fibra di Carbonio

Come tutti i prodotti Pharmaflex, anche il topper ortopedico viene accompagnato da una cover in fibra di carbonio in grado di scaricare le cariche elettromagnetiche accumulate durante il giorno, oltre a essere antibatterica, antiallergica e antivirale.

 

 

Come Provare Pharmaflex Topper Materasso Ortopedico

Il topper Pharmaflex viene venduto online e in alcune farmacie sul territorio. Essendo l’azienda consapevole di quanto un prodotto del genere vada “testato” dalle persone, ripropone la sua formula vincente: la possibilità di provarlo per 30 giorni con reso gratuito e ritiro a casa, oltre a una garanzia di 2 anni per dare la massima tranquillità ai clienti.

 

Il sonno rappresenta il 30% della vita di una persona e influenza significativamente il resto della giornata. L’intuizione dei prodotti Pharmaflex è quella di andare a risolvere diverse sintomatologie dolorose in maniera naturale mentre mentre si sta dormendo, evitando la sostituzione dell’intero materasso ed il ricorso alle terapie, consentendo di far ritrovare uil riposo perfetto anche alle persone che ormai non si ricordavano più com’era.

 

Per Maggiori Informazioni pharmaflex.com

No Comments
Comunicati

AirCell di Pharmaflex è l’evoluzione del Memory Foam nei cuscini ortopedici e memory

 Cos’è il Memory Foam

Non lo sanno in molti, ma il memory foam come tecnologia è stato inventato dai ricercatori della NASA nel 1966 per essere impiegato nella costruzione dei sedili, per garantire ai piloti il massimo della comodità possibile durante i lunghi viaggi e addestramenti cui dovevano sottoporsi.

Ben più note sono invece le proprietà di questo materiale, una schiuma poliuretanica che, grazie alla sua elasticità, è in grado di adattarsi alle forme di chi vi si appoggia, offendo un supporto personalizzato.

Come spesso succede, dall’uso “spaziale” il memory foam è diventato un oggetto d’utilizzo comune, venendo utilizzato per selle, sedie, supporti medici, cuscini e materassi.

I difetti del Memory Foam

Vi sono però delle problematiche che il memory foam standard non è in grado di risolvere, particolarmente per l’uso nel sonno: sebbene siano capaci di tornare sempre alla forma iniziale, i cuscini memory possono metterci anche qualche secondo a effettuare questo “reset”, risultando quindi meno piacevoli; tendono inoltre a deformarsi con il tempo (tanto più presto quanto più sono economici). Infine, le versioni non traspiranti tendono ad accumulare calore e a racchiudere l’aria calda e l’umidità tra il cuscino e la pelle, con il risultato che spesso vengono dismessi in estate.

AirCell di Pharmaflex

Pharmaflex è un’azienda italiana specializzata nella realizzazione di Cuscini Ortopedici a densità variabile di ultima generazione, strutturati su 5 strati. Per la realizzazione dei suoi prodotti, classificati come dispositivi medici e rigorosamente Made in Italy, impiega una formula innovativa che ha chiamato “AirCell”, uno standard che ha richiesto 5 anni di ricerche e test di sviluppo.

La struttura a 5 Strati

Al loro interno, i cuscini ortopedici Pharmaflex alternano strategicamente strati di poliuretano di diverse densità, ognuno studiato per conseguire un beneficio preciso.

 

  1. Strato 1: AirCell, una formula a cellule aperte, completamente permeabile all’aria, di densità 45 kg/m3 (maggiore rispetto al memory foam comune da 30-40 kg/m3).
  2. Strato 2: Per la decontrazione muscolare.
  3. Strato 3: favorisce il distanziamento tra le vertebre C1 e C7, riducendo compressione e schiacciamento.
  4. Strato 4: ha funzione di ventilazione, per conservare la freschezza in estate e il calore d’inverno. Impedisce inoltre la formazione di muffe, acari e batteri.
  5. Strato 5: AirCell. Un ulteriore strato della speciale formula di Pharmaflex completa la struttura per massimizzare il comfort.

Pharmaflex Cervical, Cuscino Cervicale

Best Seller e prodotto di punta di Pharmaflex è “Cervical”, un Cuscino Ortopedico Cervicale con design di tipo “a doppia onda”, con due lati di altezza differente (11 e 13cm) atti ad accogliere il capo sia se si dorme a faccia in su che di lato.

Cervical, dopo aver ricevuto la certificazione ufficiale di Dispositivo Medico di Classe-1, è stato fatto testare a numerosi specialisti del settore, come fisioterapisti e ortopedici, che hanno confermato la sua indicazione per la risoluzione dei dolori cervicali (alcune delle recensioni si trovano su Youtube), che ha poi trovato riscontro nelle vendite e nelle recensioni dei clienti.

Altri modelli di cuscini Pharmaflex

La linea Pharmaflex comprende inoltre guanciali specifici contro i reflussi gastrici notturni e la plagiocefalia nei neonati, un cuscino per bambini e un cuscino “standard”, tutti prodotti al 100% in Italia.

Federe in Fibra di Carbonio 

Anche la federa di questi cuscini rappresenta un’innovazione: realizzata fibra in carbonio anallergica, ha proprietà isolanti, antivirali e antibatteriche, ed è anche in grado di frenare l’inquinamento elettromagnetico, disperdendo le cariche elettrostatiche (mantenere gli elettronici lontani mentre si dorme rimane comunque un’idea saggia!)

 Vendere in rete un prodotto da “toccare con mano”

 Essendo al momento disponibili solo online, è difficile saggiare la particolare consistenza di questi innovativi cuscini. L’azienda, consapevole di quanto questo aspetto sia importante nella commercializzazione di un prodotto del genere, ovvia al problema proponendo una formula per provarlo con reso gratuito e ritiro a casa entro 30 giorni, oltre a una garanzia di 2 anni per garantire la massima tranquillità ai clienti.

  “Il sonno rappresenta il 30% dell’esistenza e influenza significativamente il resto della nostra giornata”.

Anche se la fascia di prezzo può sembrare medio-alta, nella sua comunicazione Pharmaflex ricorda che il sonno rappresenta il 30% dell’esistenza e influenza significativamente il resto della nostra giornata. Pharmaflex Cervical si ripropone di risolvere le sintomatologie cervicali mentre si sta dormendo: se si compara al costo delle terapie manuali o antidolorifiche, il prezzo appare quindi del tutto ridimensionato; soprattutto se si considera che queste terapie spesso portano beneficio nel breve termine ma non risolvono definitivamente i sintomi.

Consultando il sito Pharmaflex.com si nota quanto l’azienda si spenda molto per illustrare le caratteristiche tecniche dei propri prodotti, ma c’è una cosa che non si può scoprire finché il cuscino non arriva a casa: è davvero comodo! È quasi incredibile poterlo strizzare e stringere forte tra le braccia per poi vederlo tornare in un istante alla forma originaria… Provare per credere. 

No Comments
Comunicati

La Floriterapia Moderna: non medicina “alternativa”, ma un’azione sinergica alle cure convenzionali

Le essenze floreali che risolvono gli squilibri energetici arrivano dall’Italia, ma anche da Australia e California.

Ogni individuo è differente, ed ognuno può quindi guarire in maniera diversa, ricevendo benefici da differenti terapie anche a seconda delle proprie condizioni personali e del proprio stato emotivo.

Convinzione comune è che la medicina classica (intesa come la moderna medicina occidentale) e la medicina naturale debbano essere contrapposte, e non possano integrarsi.

 

Si possono distinguere due tipi di pensiero:

 

  • Allopatico,che si focalizza sui sintomi e utilizza cure, principi farmacologici o azioni curative per contrastarli. Secondo questo approccio, ogni malattia si manifesterebbe nello stesso modo in tutti gli individui.

 

  • Olistico,che prende in considerazione anche gli aspetti non meramente “chimici” del corpo, ovvero elementi immateriali quali l’energia e l’equilibrio interiore. Tra le discipline olistiche rientrano quindi le cure tradizionali e a base naturale, come la floriterapia.

 

Certamente ci sarà chi è più incline ad una scuola di pensiero o all’altra, addirittura con un sentimento di diffidenza verso quella opposta. Ma l’approccio più moderno a queste due metodologie, è quello di integrarle. Questo in modo che possano sostenersi l’una con l’altra adattandosi al singolo caso, e perseguendo come fine ultimo il benessere sia fisico che psicologico del paziente.

Chi è scettico nei confronti della naturopatia, crede che la scienza fornisca elementi sufficienti per trattare qualunque disturbo, e che tutto si possa curare seguendo sempre gli stessi protocolli, variando soltanto dosi e frequenza delle somministrazioni.

Pur non contestando i grandi progressi e le soluzioni fornite dalla scienza, chi pratica o si sottopone a uno o più tipi di terapie definite di medicina “alternativa”, crede che la scienza fornisca solo una porzione di conoscenza della realtà.

Secondo queste persone, la malattia o il disturbo nascerebbero quindi da un problema specifico del singolo paziente, che ogni individuo manifesta in tempi e modi del tutto personali, necessitando di cure e rimedi cuciti su misura.

Le terapie olistiche di Medicina “Vibrazionale” non si propongono quindi di guarire le malattie a livello del corpo, fornendo una “alternativa” alla medicina classica, ma vanno ad intervenire sulle energie metafisiche, quali i pensieri, le emozioni e l’energia interiore, al fine di portarvi equilibrio.

Lo squilibrio dell’assetto energetico, porterebbe infatti a stati emotivi negativi, terreno fertile per lo sviluppo di malattie, ed allo stesso tempo un ostacolo per guarirne.

 

Floriterapia ed i Fiori di Bach

Le origini della floriterapia sono da ricercarsi nell’antica “Dottrina delle Segnature”, che studiava le proprietà terapeutiche delle erbe medicinali.

Padre della floriterapia è considerato Edward Bach, medico inglese vissuto tra il XIX e XX secolo in Gran Bretagna. Negli anni ‘30 Bach individuò in 38 fiori, i cosiddetti Fiori di Bach, altrettanti rimedi utili per sbloccare la forza reattiva di un individuo.

Ognuno di questi rimedi floreali, è indicato per risolvere diversi squilibri della personalità, che portano a stati emotivi negativi (quali ansia, incertezza, svogliatezza, rigidità mentale…), con il fine di riconnettere il paziente al proprio Sé più vero.

Nell’elenco di fiori di Bach individuati dal medico britannico figurano piante “comuni” in Europa, quali il pino, il prugno, il castagno, l’ulivo, la genziana, la rosa canina… Anche in Italia infatti è possibile reperirne la quasi totalità.

I fiori di Bach originali vengono tutt’ora raccolti e preparati secondo la ricetta e le rigide indicazioni di Edward Bach.

 

Le essenze floreali provenienti dal mondo:

Con l’evoluzione della floriterapia negli ultimi decenni, a questi fiori si sono aggiunte anche altre varietà di fiori provenienti da luoghi “mistici”:

Più di 60 fiori Australiani vengono raccolti nel “bush”, l’entroterra australiano, nonché oltre 100 Fiori Californiani, provenienti dalle pendici della Sierra Nevada.

Alcune di queste essenze sono oggi rese disponibili per curare in maniera specifica anche gli animali da compagnia.

 

Chi può trarre beneficio dalle essenze floreali

Una delle caratteristiche per cui i le essenze floreali sono così apprezzate, e raccomandabili a tutti, è che non hanno controindicazioni, né incompatibilità con i medicinali. Qualora un paziente assumesse un fiore dedicato ad un disequilibrio che non presenta personalmente, non si avrebbero eventi avversi.

Che si sia improntati o meno a credere nei principi e nella potenzialità della medicina naturale e delle terapie vibrazionali, anche un possibile effetto rilassante o placebo derivante dal provare queste essenze potrebbe portare ad una buona predisposizione mentale, capace di agevolare la guarigione.

 

La floriterapia a supporto della salute e di una “vita sana”

Salute del corpo e stato d’animo non sono scissi.

 

Per guarire, oltre che trattare il sintomo, è utile e necessario curare lo stato emotivo negativo alla base, sviluppando uno stato positivo o una virtù contrapposta, in modo da entrare in uno stato armonico il più favorevole possibile alla guarigione.

Affidarsi alla floriterapia non significa soltanto “curarsi con i fiori”, ma abbracciare una filosofia che considera l’individuo non solo nelle sue componenti organiche, ma anche emotive e psicologiche.

In un approccio moderno alla medicina, la salute globale non è vista come semplice assenza di malattia, ma benessere globale di corpo, mente, società e ambiente, e anche come evoluzione psicofisica. I rimedi naturali e la floriterapia si integrano quindi in un concetto di “vita sana” che contempera uno stato fisico ottimale, un’alimentazione corretta ed un solido equilibrio interiore.

 

 A cura della Farmacia di Montelupone in provincia di Macerata, specialisti in floriterapia.

Farmaciamontelupone.it

No Comments