Archives

Comunicati

In uscita in tutte le librerie “In Viaggio con Wagner – Sulle orme del Parsifal”

In occasione dell’inizio dell’anno wagneriano Absolutely Free Editore con il patrocinio dell’associazione culturale Allegorein inaugura la collana saggia.mente con un volume dedicato al grande Richard Wagner

 

Con “In viaggio con Wagner – Sulle orme del ParsifalAbsolutely Free Editore inaugura la collana saggia.mente dedicata a saggi che non si limitano a essere solo saggi.

In viaggio con Wagner è infatti sì un saggio ma anche una guida di viaggio per ripercorrere i luoghi che hanno ispirato i capolavori del genio umano.

Richard Wagner è il compositore che più di tutti ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama musicale: le sue opere hanno conosciuto fama e gloria e i contorni della sua figura si sfumano nel tempo infinito dell’immortalità.

Ma Wagner era un uomo in carne e ossa, inserito in un mondo altrettanto fisico. Quindi, quale luogo o circostanza avrebbe mai potuto condurre alla creazione di uno spettacolo sensazionale come il leggendario Parsifal wagneriano? Soffermandosi sui luoghi e gli scorci di vita che ne hanno ispirato la scenografia e la stesura stessa, l’autrice accompagna il lettore in un’esplorazione curiosa, inaspettata e accessibile a chiunque, dello spazio e del tempo di Wagner.

L’originalità dell’approccio è data anche dall’autrice del volume, Miriam Cipriani, che nella vita non si occupa né di musica né di viaggio ma di economia e statistica sanitaria. Miriam Cipriani ha cercato così di raccogliere gli insegnamenti del maestro, partendo dall’emozione di un capolavoro, per restituirceli ordinati e pronti. Ha raccontato una storia che non è raccontabile, quella della creazione artistica, seguendo il suo autore passo per passo e mettendo i lettori nella condizione di poter fare altrettanto.

Scrive Paolo Fallai nelle pagine di Cultura del Corriere della Sera: “In viaggio con Wagner fa venire la voglia di prendere la valigia e andare. Cosa chiedere di più da un libro di viaggio?”

No Comments
Comunicati

Ritrovamento manoscritto del Journal Particulier di Rose de Freycinet

Rose Marie Pinon de Freycinet
Rose de Freycinet a 18 anni

Il 17 settembre 1817 Rose Marie Pinon, di origine piccolo-borghese, partiva con il marito Louis de Freycinet violando tutte le convenzioni sociali e le regole della Marina Militare Francese; partivano per effettuare il primo viaggio ufficiale di esplorazione intorno al Mondo della Restaurazione.

Durante il viaggio ha scritto un diario intimo per sua cugina e amica del cuore Catherine de Nanteuil, e delle lettere a sua madre.

Una rielaborazione di questo diario e delle lettere è stata curata e pubblicata da Duplomb solo nel 1927.

Rose non è di quelle donne di cui parla la storia, una “Grande Viaggiatrice”, è una donna “normale”, ma che viaggiando ci dà un ritratto del mondo post-napoleonico, delle persone, dei “selvaggi”, del metodo di lavoro degli esploratori, aneddoti, pettegolezzi, frecciatine pungenti…

Tutto ciò è molto attenuato dal lavoro di Duplomb, ma molti si basano su questo lavoro, il manoscritto originale era andato disperso.

Avevo scritto un romanzo come divertissement e per chiarirmi le idee, la libertà di espressione del romanzo… ,  ho terminato un saggio con nuove scoperte e la traduzione della pubblicazione del 1927 scambiando idee proficuamente con il W. A. Maritime Museum di Freemantle, quando con enorme soddisfazione ho ritrovato gli originali di:

Rose Marie Pinon de Freycinet – Journal particulier de Rose pour Caroline

Nonché le lettere scritte a sua madre durante il viaggio e altri documenti

Sto rivedendo tutto il saggio, avendo trovato nel manoscritto solo conferme o rafforzamento delle mie tesi, traduco il manoscritto (evidenziando nel primo capitolo le modifiche di Duplomb).

Al termine tradurrò in francese il lavoro  e trascriverò il manoscritto.

0000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000

Louis-Claude de Saulces de Freycinet
Louis-Claude de Saulces de Freycinet

J’avais complété une traduction en Italien du Journal de Madame Rose, et complété, j’en suis sur, le meilleur essai qui existe et le plus complet sur cette Histoire, mais aussi sur le Voyage de l’Uranie, en corrigeant nombreuses fautes à ce sujet, mais maintenant je peux confirmer que j’ai découvert  le manuscrit original:

 Rose Marie Pinon de Freycinet – Journal particulier de Rose pour Caroline

Mais aussi les lettres écrites à sa mère pendant le voyage et nombreux autres documents.

La dernière fois qu’il a été vu était en 1958-1959, après il avait disparu.

Maintenant on peu voir exactement comment Rose pensait, ce qu’elle sentait sans la médiation de Duplomb le curateur de la publication en 1927.

Il y des nouveutés très intéressantes et je peux modifier l’essai historique.

A la fin de mon travail en italien, sollicité par le W. A. Maritime Museum, j’irais traduire mon essai en Français et transcrire le manuscrit de Rose.

No Comments
Comunicati

Paolo Goglio: “Il Guerriero dell’Amore”

E’ disponibile online in questi giorni in anteprima nazionale il nuovo libro di Paolo Goglio dal titolo: “Il Guerriero dell’Amore”

E’ un tascabile dedicato a chi soffre per amore: persone che si sentono ferite, che portano il dolore di un abbandono o di un sogno irrealizzato.

“Perché abbiate la forza di combattere nella luce della serenità interiore, vedere e seguire le orme del percorso e affrontare difficoltà che non sono di vostra appartenenza ma sono state interposte sul vostro cammino per forgiarvi nel carattere, indurvi ad affondare le radici nella terra e innalzare gli occhi al cielo, rialzarvi e andare oltre, sempre più forti, sempre più in alto. Lascerete qui nella polvere di cenere della loro semplicità etica tutte quelle anime primitive che si presumono sapienti, colte e indottrinanti: saranno loro ad assistere silenziosi quando sarete vicini alla luce del Grande Varco, il passaggio verso un regno superiore in cui volerete liberi in uno spazio senza confini, in una terra senza bandiere, in un mondo dominato dall’amore…”

E’ uno scritto molto potente, dettato e ispirato da fonti di luce… frutto di pensieri molto intensi e visioni estremamente profonde. Ne nasce un testo breve, quasi come una serie di aforismi, piccole parabole di semplice lettura. Lenisce chi soffre o ha sofferto per amore, per nobilitarne il tormento ed elevare il suo dolore a vette mitologiche.

E’ la prima parte di un progetto editoriale denominato VM40 composto da 3 libri ognuno dei quali conduce ad una soglia di luce, una via superiore.

Paolo Goglio opera da più di 20 anni nel settore della comunicazione e nel 2011 grazie alla straordinaria ispirazione dovuta a forti correnti emotive ha realizzato numerose pubblicazioni di saggistica, narrativa, poesia, biografia e racconti. Attualmente vive e lavora ad Arzago d’Adda e nell’attesa di incontrare un editore interessato a sposare le sue tematiche editoriali si autoproduce e i suoi lavori sono disponibile su internet all’indirizzo:

www.lulu.com/spotlight/webatproducteddotcom

Ulteriori approfondimenti nel profilo personale su Facebook o nel sito www.paologoglio.com

“Quando combatti per l’amore
difendi la luce più elevata del tuo cuore”

No Comments
Comunicati

Puglielli e Gianoglio indagano con Pinketts su Michael Jackson

Nell’agosto del ’93 Michael Jackson è stato sbattuto sulle prime pagine dei giornali di tutto il globo come l’orco cattivo. Come è stato possibile che l’uomo da sempre dalla parte dei bambini, che ha donato milioni di dollari in beneficenza abbia potuto molestare sessualmente un minorenne? Era presto allora per pensare a una cospirazione… Ma la cospirazione è proprio il punto di partenza dell’indagine da cui si dipanerà la puntata di Mistero, in onda su Italia Uno domenica 18 settembre. Ospiti del programma le autrici del saggio tanto discusso “Michael Jackson | l’Agnello al Macello”, Gessica Puglielli e Alessandra Gianoglio che grazie al coraggio della casa editrice Quantic Publishing, hanno pubblicato un testo sconvolgente quanto reale. Per conoscere il vero Michael Jackson e cosa si cela dietro la sua morte, l’appuntamento è su Italia Uno, Programma Mistero con il saggio “Michael Jackson | l’Agnello al Macello”(agnelloalmacello.com), 18 Settembre ore 21:30.

Da “Michael Jackson | l’Agnello al Macello“:

“Agnello al macello, sacrificato il 25 Giugno 2009, per espiare forse i peccati di questa società che in parte l’ha ucciso, dei suoi macellai, dei suoi calunniatori, dei media, di chi lo ha amato e di chi lo ha odiato. Pochi sono stati in grado di cogliere questa figura così complessa e semplice allo stesso tempo.”

[email protected]

No Comments
Comunicati

The Gift: Claudio Sottocornola agli studenti della maturità

La conoscenza, l’amore e il dono sono gli argomenti del volumetto che il ‘filosofo del pop’ consegna ai suoi allievi maturandi alla fine di un anno scolastico: un gesto di affetto e un augurio per il futuro

CLD – CLAUDE PRODUCTIONS
presenta:

The Gift

Note di gnoseologia, ontologia ed etica in margine a Il giardino di mia madre e altri luoghi, ex chiesa di San Sisto in Colognola, Bergamo, 28 maggio – 13 giugno 2010

The Gift è il dono di un docente ai suoi allievi e, idealmente, un “testamento minimo” per tutti gli studenti alle soglie dell’esame di maturità, “nella consapevolezza della dispersione imminente…”. Si tratta di tre saggi a sfondo filosofico che affrontano temi peculiari alla grande tradizione del pensiero occidentale: la conoscenza, la bellezza e la cura, l’amore. Un omaggio ai giovani che nasce dall’esigenza, peraltro radicata nella pratica interdisciplinare del “filosofo del pop”, di saldare cultura e vita.

Il primo saggio Scienza, sapienza e vita bell’epoca del pensiero debole, affronta la tematica gnoseologica chiedendosi se la pluralità di prospettive in ambito conoscitivo conduca necessariamente a contraddizione e conflitto o, come auspicato dall’autore, alla elaborazione di una verità prospetticamente condivisa. Il secondo, Il giardino di mia madre – Conversazione inaugurale alla mostra “Il giardino di mia madre e altri luoghi”, consta della conversazione tenuta dall’autore in occasione dell’inaugurazione della mostra omonima, tenuta il 28 maggio 2010 presso la Chiesa di S. Sisto a Bergamo ed affronta, a partire da un approccio letterario (con citazioni di Battiato, Pascoli, Dickinson), il tema del rapporto fra bellezza, cura e responsabilità. Infine, Il dono – Per una fenomenologia della relazione, specificamente pensato per l’occasione, intende fornire una fenomenologia della relazione in cui le molteplici prospettive dell’amore vengono analizzate a partire da un dato antropologico neo-testamentario, l’amore del prossimo, considerato non come imperativo morale ma come orizzonte conoscitivo.

Claudio Sottocornola conferma in queste pagine a stretta tematica filosofica, ma capaci con il loro approccio dialogico di coinvolgere ogni lettore, di saper utilizzare la categoria di “interpretazione” come motivo fondamentale della sua ricerca, che si avvale di poesia, musica e immagine come duttili strumenti per esprimere una originale visione della realtà.

Docente di Storia e Filosofia, critico e interprete del popular, poeta, artista visivo e giornalista, questo talentuoso uomo di cultura lombardo è autore di opere poetiche come Giovinezza… addio. Diario di fine ‘900 in versi e il recente Nugae nugellae, lampi (Velar Edizioni), musicali (L’appuntamento) e multimediali (Il giardino di mia madre e altri luoghi). Ha fatto di un approccio olistico e interdisciplinare al sapere la sua personale metodologia di espressione e ricerca.

Info:
http://www.cld-claudeproductions.com

No Comments
Comunicati

Presentazione Libro: Dogville. Della mancata redenzione

Dal catalogo della Caravaggio Editore
www.caravaggioeditore.it

ISBN: 9788895437255
Autore: Alessandro Alfieri
Collana: Dissertatio
Genere: Saggio
Pagine: 125

Descrizione: Pur avendo per oggetto l’analisi di un film quale è appunto Dogville di Lars Von Trier, questo saggio omonimo intende oltrepassare i limiti della critica cinematografica, per addentrarsi in un fitto ricettacolo di problematiche e interrogativi di natura filosofica. Dal confronto con le teorie brechtiane, ai rimandi alla letteratura di Dostoevskij, dalle suggestioni di natura politica ai temi di ispirazione religiosa… Proprio la dimensione interpretativa legata al significato che la “redenzione” ha ricoperto nella teologia cristiana, come attesta il sottotitolo del presente saggio, offre l’opportunità di interpretare Dogville come un autentico e choccante apologo sulla natura umana, sulle sue debolezze e sull’inevitabile presenza del “male”. Alessandro Alfieri si muove all’interno di questa serie di problematiche rivelando tutta la profondità di quello che è un capolavoro cinematografico di rara intensità, efficace “alimento” per la riflessione di ognuno in quanto privo di risposte esaustive ed a senso unico.

Prezzo di copertina: 10,00 €

Link Scheda completa:
http://www.caravaggioeditore.it/articoli/view-articolo.php?articolo=41

No Comments
Comunicati

Presentazione Libro: L’Anello spezzato della Storia

Dal catalogo della Caravaggio Editore
www.caravaggioeditore.it

ISBN 9788895437095
Autore: Luigi Gulizia
Collana: Dissertatio
Genere: Saggio su Storia e Religioni.
Pagine: 422
Rilegato: brossura

Descrizione: Questo libro viene concepito all’inizio della guerra irakena del 2003, scatenata con il pretestuoso motivo delle famose “armi di distruzione di massa” che sarebbero state detenute da Saddam Hussein. Poiché si trattava, in realtà, della più palese violazione di un diritto internazionale che si riteneva ormai patrimonio comune, ci si è dolorosamente interrogati sulle cause di un tale Presente. Ciò ha significato ripercorrere la storia degli ultimi cinquemila anni di tutti i popoli della Terra, chiedendosi se davvero la guerra sia una inevitabile componente dell’essere umano o se, piuttosto, essa non sia il prodotto di un particolare percorso. La ricerca parte così dall’illustrazione delle più remote civiltà terrestri, risalendo successivamente alla formazione storica occidentale, con le sue specifiche caratteristiche di una cultura del “dominio planetario”, che ha scatenato processi di annichilimento totale. L’indagine essendo storica, e non storicistica, ha voluto cogliere solo quanto di significativo è stato prodotto in questi millenni dal punto di vista dell’unica domanda che realmente conta: qual’è il senso della nostra esistenza?

Prezzo di copertina: 28,00 €

Link Scheda completa:
http://www.caravaggioeditore.it/articoli/view-articolo.php?articolo=15

No Comments