Archives

Comunicati

Il riparatore e la sua professione

Visitare un laboratorio di riparazioni e modifiche meccaniche può rivelarsi un’emozione unica, specialmente per chi è appassionato di motori e di veicoli d’epoca. Principalmente perché ci si trova davanti ad automobili che hanno una propria storia da raccontare e perché il riparatore è davvero un personaggio che svolge il suo mestiere con passione e dedizione. Spesso erroneamente crediamo che un pezzo riparato diminuisca di qualità e sia destinato ad una vita breve; in realtà solo in questo modo si riescono a risolvere innumerevoli problematiche facendo acquisire al componente riparato una qualità e una resistenza superiori, a volte, addirittura all’originale. Inoltre, nella maggior parte dei casi reperire un pezzo particolare originale risulta essere un’operazione difficile e soprattutto molto dispendiosa. Uggeri Meccanica ha fatto della riparazione meccanica la sua professione e si adopera per riparare carter, coppa olio, radiatore, terminale scarico, puleggia, giunto, albero motore, paraurti, carena, etc. Nonché di realizzare qualsiasi componente meccanico “su misura”, in esemplare unico: protezione, serbatoio, manubrio, ingranaggio. La realizzazione di pezzi meccanici unici, prototipi e campionature che non si trovano nella produzione di massa, preparati e progettati dunque su richiesta del cliente in via esclusiva, per soddisfare esigenze tecniche, di sicurezza o design, con un engineering che passa dal bozzetto al pezzo finito.

Riparare non vuol dire solo risparmiare, ma anche ottimizzare le risorse nel rispetto dell’ambiente ed evitando gli sprechi inutili che purtroppo sono sempre più comuni di questi tempi.
La Uggeri Meccanica previene i danni provocati dal tempo eseguendo, inoltre, trattamenti antiusura in metallo e sintetici per tutti quei componenti o macchinari soggetti al logorio ed alla corrosione da acidi.

No Comments
Comunicati

Una riparazione sotto l’albero di Natale

Da sempre l’avvicinarsi del Natale porta con sè uno stato d’ansia su come poter stupire amici e parenti con un regalo fuori dall’ordinario. Un’idea originale può essere la rimessa a nuovo di un oggetto caro. Da fare a se stessi o, meglio ancora, da fare a qualcuno che ci è vicino e che ci sarà capitato di sentire rimpiangere il non poter più utilizzare uno strumento particolarmente valido perché rotto. Chi ci può aiutare in questo compito si trova a pochi passi da Milano ed è un’officina meccanica. Da Uggeri Meccanica, infatti, troviamo dei meccanici in grado di riparare e migliorare qualsiasi cosa donandogli un nuova vita, anche grazie a modifiche e creazioni di pezzi speciali atti ad implementarne le funzioni meccaniche e a migliorarne la qualità e le prestazioni. In questo modo vecchie sedie in metallo, lampadari, candelabri, la prima bicicletta da corsa, lo scooter tornato di moda, l’orologio del nonno, auto e moto d’poca e quant’altro in particolare abbiamo visto i nostri famigliari conservare senza mai decidersi a sistemarlo o a buttarlo ritorna a nuova vita diventando un originale regalo di Natale.
Uggeri Meccanica realizza inoltre particolari funzionali per attrezzature professionali come:

• affettatrici e macchinari alimentari;
• il sistema solleva moto per l’hobbista o per il professionista;
• l’impastatrice per la pasta o per il pane, per casa o per ristorante;
• la riparazione del paraurti dell’auto o del camper;
• la riparazione dell’accessorio auto, camion, camper.

No Comments