Archives

Comunicati

Grazie a Puntoglass, la sostituzione e la riparazione del parabrezza sono gratuite con polizza cristalli!

Se hai danneggiato i cristalli della tua auto, chiedi aiuto a Puntoglass, l’azienda che da oltre 20 anni si occupa di riparazione e sostituzione di parabrezza. Puntoglass riesce a combinare velocità, materiali di assoluta qualità e prezzi economici per offrirti il miglior servizio.

Quando i cristalli della tua auto si danneggiano, scheggiano o, nel peggiore dei casi, rompono si presenta un pericolo per te e per gli altri automobilisti e si rende necessario un intervento di riparazione.
Affidati a Puntoglass, gli specialisti della riparazione e della sostituzione di parabrezza!
Da oltre 20 anni, l’azienda di Gallarate ti garantisce la massima qualità e tempi di attesa brevissimi.

sostituzione parabrezza

Devi effettuare la sostituzione del tuo parabrezza? Niente paura, c’è Puntoglass!

Quando i cristalli della tua auto si danneggiano è sempre una scocciatura, per questo Puntoglass viene in tuo aiuto!
Puntoglass ti aiuta a ripristinare i vetri della tua auto effettuando la sostituzione o la riparazione del tuo parabrezza in un battibaleno, utilizzano solo materiali e pezzi originali, certificati e di prima qualità, gli stessi utilizzati dalle case automobilistiche in fase di produzione dei veicoli.
Un parabrezza danneggiato può causare un pericolo in quanto, ad alte velocità, l’aria che penetra nella crepa può procurare lo scoppio del vetro, per questo bisogna intervenire il prima possibile.
Puntoglass ti assiste garantendoti tempi di attesa brevissimi, infatti per la riparazione del parabrezza occorrono solo 30 minuti.

Non solo sostituzione e riparazione di cristalli: Puntoglass, un mondo di servizi per te

Se sei in possesso della polizza cristalli, la sostituzione e la riparazione del parabrezza sono gratuite, e nel caso in cui la tua compagnia assicurativa non rientri in quelle convenzionate con Puntoglass potrai usufruire della cessione del credito, in questo modo l’azienda riscuoterà il totale dalla tua assicurazione e tu non dovrai pagare nulla.
Puntoglass inoltre si occupa di pratiche come l’apertura dei sinistri e le pratiche di stesura, oltre ad effettuare interventi di riparazione per auto incidentate presso il parcheggio nel quale sono in sosta.
Richiedi subito il tuo preventivo gratuito o visita il sito per maggiori informazioni e scegli scegli la sicurezza di Puntoglass!

No Comments
Comunicati

Hai rotto il vetro della tua auto? Affidati a Puntoglass per la sostituzione del tuo parabrezza!

Utilizzare l’auto con il parabrezza scheggiato o rotto è molto pericoloso per il guidatore e tutti gli altri automobilisti: con il veicolo in movimento l’aria si insinua nelle crepe e alla lunga può provocare lo scoppio del vetro.
Non rischiare, al tuo vetro rotto ci pensa Puntoglass di Gallarate, l’azienda che da 20 anni ti offre un servizio rapido e professionale per la riparazione e la sostituzione del parabrezza della tua auto.

La riparazione del parabrezza non è mai stata così rapida!

Puntoglass ti garantisce un servizio di qualità con una rapidità mai vista!
Il suo team di specialisti è in grado di effettuare la riparazione del parabrezza della tua auto in mezz’ora soltanto, il tempo di bere un caffè e fare una telefonata.
Tutto questo è possibile grazie alle attrezzature utilizzate, che si servono di tecnologie innovative e grazie alla collaborazione dei più importanti produttori di cristalli originali Europei OEM (Original Equipment Manufacturer), che forniscono a Puntoglass i migliori ricambi di eccellente qualità che rispettano tutti gli standard richiesti dalle case automobilistiche.

Qualità e convenienza per la riparazione dei cristalli della tua auto, trovi tutto da Puntoglass

Con Puntoglass la riparazione e sostituzione dei parabrezza sono completamente gratuite per chi è in possesso della polizza cristalli con le compagnie assicurative convenzionate.
Nel caso in cui la tua assicurazione non fosse compresa nell’elenco, potrai comunque usufruire della cessione del credito, in questo modo Puntoglass riscuoterà l’importo dal tuo gruppo assicurativo senza che tu debba anticipare nulla.
Puntoglass inoltre si prende carico di seguire pratiche come la stesura e l’apertura dei sinistri.
Se hai un’azienda e ti serve assistenza per mezzi di lavoro, Puntoglass ti offre servizio a domicilio direttamente presso la tua sede per agevolarti, con i suoi tecnici specializzati disponibili anche nella giornata di sabato.
Qualità, convenienza, rapidità e cortesia sono le quattro parole chiave di Puntoglass, affida la tua sicurezza al suo team, non te ne pentirai!

No Comments
Comunicati

Controllo preventivo dei cristalli per evitare la riparazione del parabrezza

Fra poche settimane milioni di italiani partiranno per le agognate vacanze estive e la loro automobile sarà il loro veicolo di trasporto che porterà alcuni verso città d’arte di cui l’Italia è piena, oppure parchi giochi per la gioia dei piccoli di casa, o anche verso acque cristalline che bagnano spiagge assolate dove potersi rilassare mentre si legge un giornale.

Ma tutto ciò può essere rovinato da un inconveniente che solo in pochi pensano possa accadere a loro, ovvero la rottura del parabrezza. Questo nonostante ben il 5% dei proprietari di un automobile vada incontro ad una rottura dei cristalli dell’auto. Questo perché quando si parte per dei lunghi viaggi in auto, in genere ci si limita al controllo della pressione delle gomme, l’olio dell’auto, le pasticche dei freni e altro, ma non si pensa a controllare l’integrità dei finestrini, del lunotto e dei cristalli in generale e si finisce per rovinarsi il viaggio estivo con una sosta imprevista per la riparazione del parabrezza.
Questo può tranquillamente succedere quando si sottovaluta anche una piccola scheggiatura sul parabrezza. Quello che può succedere è che un piccolo segno sul vetro si tramuti in una crepa che rende il parabrezza inutilizzabile e pericoloso per se stessi e per gli altri automobilisti.

Quando ci si trova in viaggio sull’autostrada bisognerebbe fare attenzione anche ad eventuali sassolini che arrivano ad alta velocità, da sotto le ruote dell’auto di fronte alla nostra e si scontrano contro i cristalli della nostra automobile, poiché quell’impatto potrebbe aver causato una micro scheggiatura per esempio su un finestrino. Se ci si accorge di eventuali segni sul vetro è bene far fare un controllo preventivo, perché quel piccolo segno sollecitato dalle vibrazioni del veicolo in corsa, dalle buche sulle strade e da possibili escursioni termiche può peggiorare e costringere ad una integrale sostituzione dei cristalli dell’auto.

No Comments
Comunicati

Sostituzione o riparazione vetri auto a Roma

Ti stai informando sulla riparazione vetri auto a Roma? Bisogna sapere che non si possono sottovalutare eventuali crepe sui vetri, perché questi ultimi si possono frantumare completamente. I vetri possono rompersi completamente in varie modalità, fra queste sicuramente la più pericolosa è mentre ci si trova alla guida su strada, una improvvisa rottura del parabrezza può rivelarsi un problema molto pericoloso.

Le crepe nei vetri possono velocemente e improvvisamente peggiorare, anche con gli sbalzi di temperatura a causa del freddo. E una volta che il danno sul vetro è troppo esteso tanto da essere irreparabile, allora si dovranno sborsare molti più soldi per la totale sostituzione del parabrezza. Conviene quindi portare la propria auto da uno specialista e procedere seduta stante alla riparazione vetri dell’auto. A Roma ci sono molte officine e carrozzerie che si offrono di riparare o sostituire i vetri delle automobili, ma è sempre meglio rivolgersi ad uno specialista che saprà fare un lavoro a regola d’arte e non improvvisato come invece potrebbe fare un carrozziere. Ma soprattutto avremmo la sicurezza che verranno utilizzati determinati pezzi omologati e certificati perché di qualità comprovata e messi alla prova severamente, da elevati test qualitativi internazionali e dalla stessa azienda di riparazione.
E’ importante intervenire subito anche su leggeri danni, come possono esserlo per esempio delle scheggiature (che abbiano intaccato solo lo strato superficiale del vetro), poiché se dovesse entrare della polvere fra gli interstizi, allora non si potrebbe più fare la riparazione con la resina.

In più se la vostra assicurazione lo prevede, potete far pagare tutta l’operazione dall’assicurazione, a questo punto forse è più conveniente far eseguire la sostituzione del vetro per intero, piuttosto che la riparazione del parabrezza. Un altro motivo – decisamente non da poco – è che si rischiano anche delle multe salate a circolare per strada con i vetri danneggiati.

No Comments
Comunicati

Riparazione parabrezza: riparare costa meno di sostituire

Mentre si viaggia in autostrada può capitare che un sassolino colpisca ad alta velocità il vetro della vostra auto, provocando così una microfrattura. In questi casi, più comuni di quanto si creda, è meglio non sottovalutare l’entità del danno anche se piccola. E’ meglio procedere quanto prima alla riparazione del parabrezza, in primo luogo perché è vietato dal codice della strada, circolare con il parabrezza danneggiato e secondo – ma per questo non meno importante – anzi, per una questione economica e di sicurezza.

Anche una piccola scheggiatura è necessaria ripararla il prima possibile, perché le vibrazioni della macchina in concomitanza o anche solo per le sollecitazioni atmosferiche di calore o freddo possono portare alla rottura definitiva che può accadere anche all’improvviso. Se dovesse accadere il peggio, ovvero se il parabrezza si dovesse danneggiare completamente, il costo della riparazione del parabrezza o la sua sostituzione sarebbe maggiorato in modo abnorme ed in più si andrebbe incontro ad una sanzione amministrativa non da poco. Per evitare tutti questi grattacapi la migliore soluzione è portare subito l’auto da uno specialista delle riparazioni di parabrezza e riparare subito il danno prima che diventi economicamente realmente esoso.

Non procedere ad una immediata riparazione, porta al rischio che il danno diventi così grave che in caso di revisione periodica, si corra anche il rischio che l’auto venga respinta e che quindi si debba procedere alla sostituzione per intero del parabrezza, spendendo così molti più soldi di quanti se ne potevano in realtà risparmiare. Circolare in un automobile con un parabrezza a norma di legge è un fatto sia di sicurezza personale e stradale, sia di tipo economico, poiché finchè il danno è una scheggiatura, è facilmente riparabile se si interviene in tempo utile, oltretutto gli interventi durano anche poco tempo, si va dai 20 minuti all’ora e mezza.

No Comments
Comunicati

Sostituzione parabrezza o riparazione vetri auto?

Andare in giro per le strade italiane, dove spesso si incontrano buche e dossi, con il vetro parabrezza scheggiato è altamente pericoloso per se stessi, i propri cari e anche per le automobili in prossimità nostra, poiché il parabrezza potrebbe rompersi completamente e provocare gravissimi danni e pericolosi incidenti stradali.

Può capitare andando in giro – per esempio in autostrada – che l’automobile di fronte a noi alzi dall’asfalto un sassolino che va a colpire ad altissima velocità, il nostro parabrezza. Il colpo violento provocato dalla pietra potrebbe far irradiare delle crepe che renderebbero il vetro fragilissimo a qualsiasi tipo di sollecitazione. Basterebbe prendere una buca o un dosso e tutto il parabrezza cadrebbe in pezzi, è facile immaginare uno scenario catastrofico se ciò accadesse mentre si è alla guida, con la propria famiglia a bordo.

Anche una semplice e leggera scheggiatura è pericolosa, specialmente durante le stagioni fredde, poiché durante la sera o anche la mattina, il gelo potrebbe ghiacciare il vetro e fare estendere le crepe lungo tutta la superficie, compromettendo così la sua integrità.
Quindi in presenza anche solo di una leggerissima crepa, è meglio far eseguire un controllo o rivolgersi direttamente ad un esperto di riparazione vetri per auto. Rivolgersi ad un carrozziere può essere una scelta incauta, e potrebbe far perdere molto tempo per svariati motivi, come la mancanza di attrezzi adatti all’operazione e si finirebbe nel ricevere un intervento insoddisfacente, potrebbe per esempio succedere che il parabrezza venga correttamente riparato ma che nei giorni di pioggia – non si sa per quale motivo – entri dell’acqua dal vetro.
Rivolgersi ad un’azienda specializzata nella riparazione dei parabrezza assicura un intervento più rapido e un lavoro fatto a regola d’arte, appunto perché quello è il loro mestiere.
Dunque il consiglio è: se notate una scheggiatura sul vetro parabrezza della vostra automobile, è meglio non sottovalutarla, non solo per la sicurezza, ma anche perché una semplice riparazione dei cristalli ha sicuramente un costo minore di una totale sostituzione del parabrezza.

No Comments
Comunicati

Un giorno le macchine avranno l’autopilota?

  • By
  • 17 Novembre 2010

La fantascienza si avvicina sempre di più alla realtà, basta guardare gli ultimi sviluppi della ricerca e le sue tecnologie spinte al limite della tecnica con auto in grado di autopilotarsi.

La fantascienza prevedeva che già nel 2010 avremmo guidato macchine volanti, ma sebbene questi mezzi futuristici prospettati da Blade Runner e da I Pronipoti siano ancora abbastanza lontani dalla realtà, i ricercatori sostengono che la guida di veicoli autopilotati potrebbe essere più vicina del previsto, addirittura già pronta.

Il pilota automatico è già da molto tempo un elemento integrato a bordo degli aeromobili. Grazie a computer all’avanguardia si riesce a controllare il volo in tutte le sue fasi, ma purtroppo la dinamica del mondo a quattro ruote è ancora una storia molto diversa. Con i numerosi pericoli e imprevisti che si trovano sulle strade di tutto il mondo, un computer capace di guidare una macchina come un essere umano sarebbe veramente un risultato notevole.

Lo sviluppo delle auto senza conducente, tuttavia procede già da qualche anno e la tecnologia è già pronta ad aiutare i conducenti in manovre anche complicate, come quelle del parcheggio parallelo. Di recente, un team di ricercatori dell’università americana della Carolina del Nord ha riferito di aver sviluppato una tecnologia in grado di determinare in quale corsia della strada debba essere condotta l’auto in ogni momento del tragitto. Gli scienziati sostengono che la tecnologia sia già in grado di rispondere ai segnali stradali e di rilevare la presenza degli altri utenti stradali.

Secondo i ricercatori, per imparare a guidare, un computer così come il cervello di un essere umano, hanno bisogno di essere istruito sull’ambiente circostante, la destinazione, essere in grado di delineare il percorso attraverso il traffico e concretamente imparare a guidare il veicolo – c’è da dire che alcune di queste funzioni sono già realizzabili, grazie ai sistemi GPS.

Ci sono molti programmi internazionali per la guida di macchine senza conducente che cercano di far progredire la tecnologia verso le fasi finali del progetto, in particolare il DARPA Grand Challenge negli Stati Uniti, che mette in competizione, veicoli governati da autopiloti, il progetto ARGO in Italia e la tecnologia di navigazione FROG utilizzata in Nazioni come i Paesi Bassi. Tuttavia, mentre questa tecnologia prospetta vantaggi è anche vero che nel tempo ha alimentato un ampio dibattito sulla questione della validità dell’idea di automazione che ne è alla base.

Il tema principale è legato alla sicurezza, che pone numerosi interrogativi a governi ed organizzazioni come l’Unione Europea. Sarà molto difficile ottenere l’introduzione di normative atte a legalizzare le auto senza pilota prima di aver dimostrato in maniera inconfutabile la loro possibilità di reagire alle complessità della guida con prestazioni comparabili con quelle degli esseri umani. Tali veicoli potrebbero infatti essere maggiormente soggetti ad incidenti e richiedere l’intervento umano per operazioni come la riparazione del parabrezza dell’auto, in modo da poter riprendere il viaggio in tutta sicurezza.

Anche se la sicurezza delle auto con pilota automatico è stata dimostrata ad un consiglio di giudici, sarà molto difficile conquistare la fiducia del pubblico, un ostacolo che potrebbe ritardare di alcuni decenni la commercializzazione di questo tipo di veicoli.

No Comments