Archives

Comunicati

A Milano l’affitto diventa leggero, con The Best Rent

La start up milanese specializzata negli affitti di breve periodo lancia la nuova campagna per l’acquisizione di proprietari di appartamenti a Milano.
Nascono gli #affittileggeri e sicuri.

Spenti i riflettori di Expo e conclusi gli eventi della Settimana del mobile, la capitale meneghina può ora contare su una nuova formula di affitto. Nascono gli #affittileggeri della The Best Rent, una formula contrattuale che offre ai proprietari di appartamenti di Milano la possibilità di affittare il proprio immobile per brevi periodi con più libertà e assenza di rischi.

 

L’idea di rendere più snella la possibilità di affittare il proprio appartamento è stata sviluppata da un team di giovani professionisti di Milano ed è finalizzata ad offrire un’alternativa più remunerativa e sicura rispetto alle tradizionali formule di affitto. The Best Rent acquisisce gli appartamenti direttamente dai proprietari offrendo loro una gestione completa dell’immobile, che li libera da ogni impegno burocratico e amministrativo. Una gestione a 360°, che dagli interventi di manutenzione si estende alla promozione sui più importanti portali turistici, fino all’accoglienza degli ospiti e ai servizi di homestaging.

 

I vantaggi dei nuovi #affittileggeri liberano i proprietari dai rischi che, spesso complice la crisi, si possono verificare nei rapporti di locazione tradizionale: morosità, impossibilità da parte dell’inquilino di lasciare l’appartamento ecc. Al proprietario viene garantita la possibilità di rientrare in possesso dell’immobile quando desidera e di poterlo utilizzare anche durante il periodo di gestione.

 

L’offerta di diversi profili di remunerazione, la possibilità di utilizzare forme di fiscalità agevolata, la garanzia di ricevere pagamenti sicuri e puntuali insieme ai servizi di homestaging, finalizzati a valorizzare gli appartamenti, rendono il servizio offerto una vera rivoluzione nel settore immobiliare e dello short term. La possibilità di accedere ad un area online dedicata, dove avere sempre sotto controllo la rendicontazione, garantisce inoltre la massima trasparenza e sicurezza.

 

Sul sito www.thebestrent.it con pochi clic è possibile prenotare l’appartamento giusto per il proprio soggiorno, valutando l’immobile attraverso le foto e la descrizione, l’elenco delle dotazioni, la mappa e le recensioni. Ogni appartamento viene inoltre testato da un tester di appartamenti: una figura professionale che dorme per alcuni giorni nell’immobile per assicurarne la funzionalità e il comfort.

 

 

 

E’ possibile scaricare immagini relative a The Best Rent e agli #affittileggeri:
http://bit.ly/TheBestRent

No Comments
Comunicati

MIPIM 2016 e World Capital: una storia lunga oltre 10 anni

Nuovo e imperdibile appuntamento per World Capital, società italiana di consulenza immobiliare operante in territorio nazionale e internazionale, che anche quest’anno si prepara a presenziare al Mipim.
Principale esposizione europea dedicata al mercato internazionale e ai professionisti del real estate (ufficio, residenziale, commerciale, sanitario, sportivo, logistico e industriale), Mipim 2016 si svolgerà dal 15 al 18 marzo 2016, nella sontuosa location di Palais des Festivals a Cannes, in Francia.
Una ricorrenza fondamentale nell’agenda di qualsivoglia player immobiliare, ma altresì di investitori, professionisti e giornalisti, che regala l’opportunità di vivere 4 intense giornate, costellate da momenti di incontro e confronto su tematiche più svariate, lungo un’area di esposizione di ben 17.700 mq.
Approdati alla 27° edizione della manifestazione, anche per quest’anno si  registra un positivo riscontro nei numeri, con la confermata partecipazione di ben 271 stand provenienti da 39 paesi, per un totale di 21.400 partecipanti.
Siamo orgogliosi di rappresentare il Made in Italy durante l’evento più importante dedicato al mondo immobiliare e farci promotori delle eccellenze italiane. – afferma Andrea Faini, CEO di World Capital Group – Da sempre, il Mipim rappresenta per noi la Via Maestra per progetti di sviluppo e di investimento e fonte di preziosi contatti in tutto il mondo.”
World Capital, nel ruolo di espositore, è pronto a incontrare chiunque voglia richiedere una consulenza immobiliare a 360° in materia di investimenti immobiliari italiani e internazionali di elevato appeal.
Ti aspettiamo allo stand P-1.L51  dove sarà possibile, grazie alla presenza di un team qualificato, formulare la Tua e più redditizia opportunità di business in materia real estate.
No Comments
Comunicati

Gruppo Seci Real Estate sceglie World Capital per Nuovo Polo Logistico a Roma Nord

World Capital Real Estate divisione logistica ha ricevuto, dalla società Parco Industriale della Sabina S.p.A., partecipata di Seci Real Estate, mandato in esclusiva per la commercializzazione del nuovo Polo Logistico Industriale che sorgerà a Nord di Roma nel Comune di Fara in Sabina, zona considerata molto strategica dai principali operatori logistici.

Lo sviluppo prevede la realizzazione di 700.000 mq di superficie coperta, oltre a viabilità e parcheggi e alla presenza di servizi e aree per attività sportive e ricreative. Le unità immobiliari che avranno tagli da mq. 5.000 a mq. 100.000 saranno immesse sul mercato in vendita o locazione, non escludendo la possibilità di valutare delle proposte di acquisto sulle aree.

Riceviamo il mandato con immensa soddisfazione – afferma Andrea Faini, Ceo di World Capital Real Estate Group – in quanto conferma la fiducia degli operatori verso l’operato della nostra società che ci ha visti crescere ulteriormente anche in questi anni di particolare rinnovamento del Real Estate Italiano. La nostra attuale struttura organizzativa con un team dedicato alla logistica, supportato dai dipartimenti Advisory, Marketing e Legal, ci permette di dare risposte efficaci ed efficienti a tutti i nostri clienti in ogni fase del loro processo negoziale e decisionale.”

“Abbiamo deciso di conferire mandato a World Capital – afferma Giuliano Montagnini, AD di Seci Real Estate – perché società al 100% italiana con una forte e comprovata competenza in ambito logistico e industriale. Esperienza che riteniamo possa dare valore aggiunto al nostro progetto e non semplicemente commercializzarlo. È nostra convinzione che oggi sia fondamentale affidarsi a dei veri e propri “partners” che condividano i nostri valori trasformando il nostro progetto in un’esperienza di successo nella quale i futuri conduttori del polo logistico industriale possano a loro volta, in questo luogo privilegiato, realizzare la loro storia vincente.”

-> Consulta il nostro “Borsino Immobiliare Logistica – 2° sem 2015”
-> Richiedi la Tua Copia

No Comments
Comunicati

CONSIMM CONSULENTI IMMOBILIARI PROFESSIONISTI AMPLIA I SUOI SERVIZI VERSO L’ESTERO

Consimm Network sempre in forte espansione verso i mercati esteri amplia i suoi servizi con un’accordo di primaria importanza con una compagnia estera’ che si occupa di di inoltrare su oltre 60 portali esteri gli annunci immobiliari di Realtor di ogni nazionalita’ a portali specifici .

Questo accordo ci dice il Vice Presidente di Consimm  Simone Toni permettera’ ai PARTNER CONSIMM di avere visibilita’ e di conseguenza contatti di clienti interessati ad investire nel mercato immobiliare italiano,crediamo fortemente ai vantaggi che si hanno proponendoci al mercato estero pur nonostante la crisi che ha colpito il nostro Paese rimane sempre uno dei Paesi di forte interesse per l’investitore internazionale

Dunque i nostri tecnici lavorando costantemente su  Consimm Gest lo  hanno interfacciato a questo grande Network Estero, ed in maniera tutta automatizzata spariamo i nostri annunci dei nostri Partner ai 60 portali esteri,ci teniamo a precisare che il flusso su questi portali sara’ nella lingua inglese percio’ il nostro  Office si occupera’ di fare le traduzioni e di rendere leggibile l’annuncio all’investitore estero che si trovera’ a navigare il portale di riferimento estero.

Siamo contenti del risultato ottenuto ma stiamo lavorando anche su altri vantaggi ed applicativi che a breve saranno resi pubblici.

SIMONE TONI

Vice Presidente

CONSIMM NETWORK

 

 

 

 

No Comments
Comunicati

TOURIST INFORMATION BROKERAGE

“All that need to know Calabria-Sicily and Milan, Italy. Information Brokerage about travel, real estate, rental e leasing properties.Seller and Broker calabria&sicily’s tipical food, crafts, essence and more”

Calabria Boutique Emporio da 20anni ormai si occupa della distribuzione e del marketing in italia ed europa di selezionatissimi prodotti made in Calabria e Sicilia.Da qualche anno la Boutique dedica parte dell sua imprenditorialita’ ed esperienza maturata con decenni di permanenza sul posto alla commercializzazione di informazioni essenziali e difficlmente reperibili diversamente per privati e aziende italiane ma anche e soprattutto straniere che vogliono affacciarsi alla scoperta della calabria della sicilia e della capitale commerciale d’ Italia Milano. Da un anno rivolti con particolare attenzione ai nuovi mercati BRICS nasce la consapevolezza dell’ importanza di essere presenti a pieno sul web. Si inizia quindi questa sfida con entusiasmo e dedicando tempo e fatiche alla gestione delle risorse informatiche. Ecco quindi il website, la pagina facebook e twitter.

No Comments
Comunicati

Annunci Immobiliari Privati: In anteprima online il numero di marzo-aprile di DalProprietario

La rivoluzione del mercato immobiliare parte da Pisa. Su DalProprietario solo annunci di privati e costruttori, per immobili e attività commerciali in vendita a trattativa diretta, senza la mediazione delle agenzie.

Il nuovo numero del magazine DalProprietario andrà in distribuzione la prossima settimana, ma già è possibile consultarlo online. Attivo su Pisa e provincia, DalProprietario raccoglie esclusivamente annunci immobiliari di privati e costruttori, immobili posti in vendita diretta senza il ricorso alle agenzie. Significa che in ogni annuncio sono indicati l’esatta posizione dell’immobile e il numero per contattare direttamente il proprietario, e significa che l’eventuale trattativa potrà svolgersi privatamente, risparmiando sui costi di mediazione.

E non è tutto. Grazie ai codici QR, dalle pagine del magazine DalProprietario i possessori di smartphone possono accedere con un clic alle pagine internet di DalProprietario.it. Dove potranno visionare le schede dettagliate degli immobili proposti dai costruttori e assistere alle relative video gallery. Mentre per tutti gli altri annunci basterà entrare in DalProprietario.it e inserire il numero di riferimento.

Su DalProprietario è possibile trovare case in costruzione, ville e appartamenti di qualsiasi tipologia, così come edifici storici ristrutturati o da ristrutturare, casali e rustici, terreni edificanili con progetti approvati, immobili commerciali in vendita e in affitto, attività commerciali e molto altro ancora. Dunque cosa aspetti a sfogliare il nostro magazine? L’occasione è a portata di clic!

No Comments
Comunicati

Compro chiesa vista mare di Immobiliare.it, si aggiudica il Certificate of Excellence, agli European Sabre Awards

  • By
  • 27 Maggio 2010

Si è svolta ieri a Londra la cerimonia di premiazione degli European Sabre Awards, uno dei momenti più importanti della comunicazione internazionale. Fra le oltre 1.600 campagne di pubbliche relazioni Europee iscritte, sono state selezionate le più efficaci e quest’anno, fra le migliori, c’è stato spazio anche per l’Italia che grazie alla campagna di Immobiliare.it Compro chiesa vista mare, si è aggiudicata il Certificate of Excellence della Categoria Real Estate.

Il riconoscimento è di estremo valore non solo per l’altissimo livello delle altre aziende selezionate (British Council, solo per fare un nome), ma anche perché, nella categoria Real Estate, Immobiliare.it è stata non solo l’unica italiana, ma anche l’unica web company selezionata.

“Lo scopo della campagna”, ha dichiarato Andrea Polo, Direttore Comunicazione di Gruppo Immobiliare.it, “era quello di riposizionare il nostro marchio, renderlo top of mind anche nel momento in cui gli utenti non erano impegnati nella ricerca della casa, dare al sito una connotazione più leggera e divertente -senza però intaccarne la serietà- e mettere in luce le sue capacità di essere un ottimo punto di osservazione sui cambiamenti della società Italiana.“
Dall’analisi degli annunci presenti su Immobiliare.it, è emersa una tendenza fino a quel momento non evidenziata: erano in vendita in tutta Italia decine di chiese sconsacrate che, essendo di proprietà di persone che le avevano ricevute in eredità, ma vivevano all’estero o, semplicemente, avendo costi di manutenzione troppo alti, venivano messe in vendita attraverso il sito. Gli stessi immobili, così particolari, potevano essere trasformati, o erano già stati trasformati in case, negozi, agriturismi o alberghi. Questo originale risultato è stato utilizzato per evidenziare la grande e variegata offerta presente sul sito: se infatti, attraverso Immobiliare.it, era possibile trovare una chiesa dove poter abitare, sarebbe stato decisamente semplice trovare la casa in cui vivere. Al contempo, è stato possibile mettere in luce una tendenza che ha fatto nascere un dibattito importante: quello della salvaguardia del patrimonio artistico ed architettonico italiano attraverso gli strumenti messi a disposizione dal Web.
Comunicata fra Marzo e Aprile del 2009, la campagna ha ottenuto centinaia di uscite stampa e, fra gli altri, 29 quotidiani e 16 fra radio e televisioni. Compro chiesa vista mare ha saputo suscitare l’interesse della stampa estera e la notizia ha ottenuto copertura anche in Russia, Regno Unito, Cina, Germania, Svezia e Polonia, aggiudicandosi anche un altro prestigioso premio internazionale: lo European Excellence Award

“La campagna” ha continuato Polo, “è stata realizzata senza alcun budget e, pertanto, questo secondo prestigioso riconoscimento ci rende molto orgogliosi: è la dimostrazione che le buone idee possono arrivare molto lontano.”

No Comments
Comunicati

torino: prezzi delle case di seconda mano in crescita del 3,5% nel secondo trimestre

• 2.347 euro/m2 il prezzo medio di un immobile sotto la mole
• l’aumento più tangibile nella zona periferica di aurora – rebaudengo (+3,4%). centro storico per la prima volta sotto i 3mila euro/m2

milano, 6 luglio 2009 – tornano a salire i prezzi delle case a torino nel secondo trimestre 2009, in modo più deciso rispetto al lieve rialzo registrato nei primi tre mesi dell’anno (+0,3%)

da aprile a giugno, le quotazioni immobiliari sotto la mole sono aumentate mediamente del 3,5%, portando il prezzo medio delle case a 2.347 euro/m2

il dato emerge dall’analisi periodica sui prezzi effettuata dall’ufficio studi di idealista.it (www.idealista.it) su un campione di 715 immobili di seconda mano presenti nel portale

scendendo nel dettaglio delle zone cittadine, le uniche flessioni riguardano la zona borgo vittoria – vallette (-0,8%; 1.905 euro/m2) e soprattutto il centro storico, dove i prezzi calano per il secondo trimestre consecutivo (-1,4%; 2.990 euro/m2) attestandosi, per la prima volta da quando è iniziata l’analisi di idealista.it, al di sotto della soglia dei 3.000 euro/m2

in rialzo le quotazioni negli altri quartieri cittadini. l’incremento più importante si registra nell’area di aurora – rebaudengo (+3,4%; 1.739 euro/m2), periferia nord-orientale, che comunque rimane la più economica della città; rivalutazione sulla quale potrebbe aver inciso il progetto della metropolitana che migliorerà i collegamenti con il centro cittadino

aumentano i prezzi anche nei quartieri occidentali, a san paolo–san donato (+0,7%; 2.387 euro/m2), che riconferma così il trend positivo dello scorso trimestre, e a santa rita–lingotto-mirafiori (+0,3%; 2.172 euro/m2), che ribalta il dato negativo della precedente analisi (-1,2%)

“le quotazioni immobiliari della città di torino sono in ripresa – afferma paolo zanetti, amministratore delegato di idealista.it – ma il dato complessivo non deve ingannare. infatti, questo nuovo e più deciso rialzo è dovuto alla rivalutazione dei quartieri periferici di aurora–rebaudengo. una performance sulla quale incide la nuova domanda di case sostenuta da cittadini extracomunitari attratti da prezzi più accessibili e la prospettiva di un miglioramento della vivibilità dell’area grazie al progetto della metropolitana che avvicinerà la periferia al centro cittadino”

No Comments
Comunicati

a roma le case di seconda mano costano 4.391 euro/m2

• 417mila euro il prezzo medio per un immobile tipo, di 95 m2 con 3 stanze, la tipologia immobiliare più comune nella capitale

milano, 6 luglio 2009 – la casa a roma è un sogno da circa 4.400 euro al metro quadro. a tanto ammonta il prezzo medio del mattone all’ombra del cupolone, secondo il primo rapporto dell’ufficio studi di idealista.it sugli immobili della capitale

da questa prima fotografia, scattata su oltre 1.800 immobili del portale, emerge il prezzo nominale per un immobile-tipo in città: circa 95 m2 con 3 stanze, secondo lo standard del parco immobiliare cittadino, che ammonta circa 417mila euro

più o meno quanto servirebbe oggi per comprare casa nei quartieri di fascia media come l’eur (4.067 euro/m2), monte mario (4.185 euro/m2), monte sacro (4.232 euro/m2), aurelia (4.349 euro/m2), monte verde (4.429 euro/m2), appia antica (4.453 euro/m2) e cassia-flaminia (4.553 euro/m2)

valori “normali” se confrontati alle cifre che circolano nel centro storico (7.136 euro/m2) dove, a seconda della zona, si possono raggiungere e superare i 24mila euro/m2 per un appartamento nelle immediate vicinanze di piazza navona. sempre nella fascia alta si collocano zone residenziali di elevato standing come parioli (6.154 euro/m2) e prati (6.002 euro/m2)

per qualcosa di più accessibile meglio orientarsi nei quartieri arvalia portuense (3.946 euro/m2), prenestino (3.785 euro/m2), colle aniene-collatino (3.731 euro/m2), cinecittà (3.646 euro/m2) ed ostia (3.295 euro/m2), dove le case costano praticamente la metà delle zone centrali. per quotazioni al di sotto dei tremila euro, la scelta obbligata cade su roma est, nei pressi del grande raccordo anulare, dove il mattone è quotato 2.560 euro/m2

“alla luce della nostra ultima analisi sui prezzi degli immobili, roma risulta la città più cara con quasi ottocento euro di scarto rispetto ai valori medi di milano – ha dichiarato paolo zanetti, amministratore delegato di idealista.it -. nei prossimi mesi sarà interessante vedere come evolverà la situazione nella capitale anche alla luce del previsto rallentamento dell’economia italiana e della ritrosia delle banche a concedere crediti. ragioni per cui pensiamo
che il mercato tenderà a una generale diminuzione dei prezzi di fascia medio-bassa a fronte di una sostanziale tenuta dei prezzi di fascia alta. la crisi indurrà a ristabilite le distanze nel mercato, quindi i prezzi dovranno adeguarsi alle reali possibilità delle famiglie”

 

nota metodologica: il rapporto trimestrale riguardante il mercato degli immobili in vendita a roma è basato su un campione di circa 2mila abitazioni inserite nel database del portale idealista.it depurate da distorsioni del campione derivanti da variabili come le case con giardino, da ristrutturare  o quegli immobili i cui prezzi indicati dagli utenti risultano chiaramente sproporzionati rispetto al valore di mercato di una determinata zona della città

la città di roma è stata suddivisa in 24 zone. una ripartizione che entra nello specifico dei quartieri della città e permette quindi di fornire un quadro dettagliato sull’andamento mercato immobiliare

per permettere una sufficiente standardizzazione dei risultati ogni quartiere dovrà presentare un numero di annunci non inferiore a 50. la misurazione avviene mediante il calcolo della deviazione standard che consente di ridurre eventuali distorsioni rispetto al valore medio atteso nel calcolo del prezzo al metro quadro

No Comments
Comunicati

milano, prezzi delle case di seconda mano in frenata nel secondo trimestre

• nonostante la crisi, tengono i prezzi della case sotto la madonnina ma aumenta il divario tra le aree di maggiore appeal residenziale e quelle più periferiche
• i maggiori incrementi del trimestre riguardano la zona navigli-bocconi (+4%), trend negativo nei quartieri periferici

milano, 6 luglio 2009 – nuova frenata del prezzo degli immobili a milano. dopo un primo trimestre promettente, con i prezzi in crescita del 2%, le quotazioni sono rimaste pressoché invariate tra aprile e giugno (+0,3%)

comprare casa in città ora costa in media 3.613 euro al metro quadro, ma dall’ultima analisi condotta dall’ufficio studi di idealista.it su un campione di oltre 2.500 immobili, balza all’occhio il divario sempre più netto tra le aree di maggiore appeal residenziale e quelle più periferiche

le quotazioni: quartieri che scendono
sono 3 le zone che fanno registrare cali al di sopra del 2%. la caduta più significativa in zona forlanini (-2,9%; 3.241 euro/m2), seguita da certosa (-2,2%; 2.925 euro/m2) e chiesa rossa-gratosoglio (-2%; 2.997 euro/m2)

continua la discesa dei prezzi in altre zone periferiche della città, come lorenteggio-bande nere (-1,6%; 3.349 euro/m2) e famagosta barona (-1,3%; 3.098 euro/m2) che, insieme al quartiere certosa, hanno segnato 2 cali consecutivi da inizio anno

giù anche vigentino-chiaravalle (-1,5%; 3.122 euro/m2) e corvetto-rogoredo (-1%; 2.945 euro/m2). timida flessione per i quartieri comasina-bicocca (-0,2%; 2.796 euro/m2), invariati invece i prezzi degli immobili in vialba-gallaratese, la zona meno cara della città, dove un immobile costa 2.525 euro/m2. esattamente come tre mesi fa

quartieri in rialzo
se i prezzi fanno registrare ancora un trimestre con segno positivo è per la tenuta delle case di maggior pregio. l’andamento positivo dei prezzi ha riguardato quasi esclusivamente i quartieri residenziali del semi-centro. tra questi, navigli-bocconi (+4%; 4.814 euro/m2) registra la performance migliore del trimestre e diventa la zona più cara della città dopo il centro storico con prezzi che difficilmente vanno al di sotto dei 6.000 euro/m2, dove l’offerta è però scarsa

fiera de angeli (+2,8%; 4.798 euro/m2), garibaldi-porta venezia (+1,5%; 4.867 euro/m2) e città studi-lambrate (+1%; 3.472 euro/m2) hanno proseguito la loro ascesa per il secondo trimestre consecutivo. tornano a salire i prezzi di porta vittoria (+1,5%; 4.115 euro/m2), in progresso greco-turro (+0,8%; 3.017 euro/m2), mentre tra i quartieri periferici cresce solo baggio (+0,7%; 2.731 euro/m2)
 
in provincia, rincari per 3 dei 4 comuni oggetto di questa rilevazione. ad eccezione di  corsico, dove le case hanno perso l’1%del loro valore (2.417 euro/m2), comprar casa a sesto san giovanni (+3%; 2.698 euro/m2), monza (+2,3%; 2.671 euro/m2) e cinisello (+1,4%; 2.358) costa di più del trimestre scorso

“dopo una fase di incertezza è come se il mercato avesse trovato un nuovo riassetto – ha dichiarato paolo zanetti, amministratore delegato di idealista.it -. un effetto della crisi è che la gente pondera di più l’acquisto: si compra con maggiore attenzione alla qualità dell’immobile, la zona in cui è situato, la presenza o meno dei servizi. questo ha risvegliato l’interesse per determinati quartieri, mentre ne ha penalizzati altri. per questi è auspicabile una decisa correzione al ribasso delle quotazioni, altrimenti difficilmente l’offerta incontrerà la domanda”
nota metodologica: il rapporto trimestrale riguardante il mercato degli immobili in vendita a milano è basato su un campione di oltre 3.000 abitazioni inserite nel database del portale idealista.it da utenti privati e professionisti del settore. di queste, 2.504 riguardano immobili in milano città, 506 della provincia

la città di milano è suddivisa in 18 zone. una ripartizione che entra nello specifico dei quartieri della città e permette quindi di fornire un quadro dettagliato sull’andamento del mercato immobiliare

per permettere una sufficiente standardizzazione dei risultati ogni quartiere dovrà presentare un numero di annunci non inferiore a 50. sono sistematicamente escluse dal rilevamento le case con giardino e quegli immobili i cui prezzi indicati dagli utenti risultano chiaramente sproporzionati rispetto al valore di mercato di una determinata zona della città. tale scarto è stato misurato mediante il calcolo della deviazione standard che consente di ridurre eventuali distorsioni rispetto al valore medio atteso nel calcolo del prezzo al m2

No Comments