Archives

Comunicati

Boris Savoldelli e D.F.A.: il gran finale di Fasano Jazz!

Jazz, rock, progressive, funk: un appuntamento da non perdere con il vocalist bresciano e la band veronese, apprezzatissimi all’estero. In apertura, presentazione ufficiale del libro ‘Prog 40′

Comunicato stampa:

Il Comune di Fasano (BR) – Assessorato alla Cultura
è orgoglioso di presentare:

FASANO JAZZ ’09
XII EDIZIONE

BORIS SAVOLDELLI
e
D.F.A. (DUTY FREE AREA)

Venerdì 12 giugno 2009
ore 21.00
Nuovo Teatro Sociale
Via Nazionale dei Trulli
Fasano (BR)

Biglietto: 5 euro

In apertura di serata,
sarà presentato al pubblico il nuovo libro Prog 40 – Quarant’anni di progressive-rock nel mondo (Applausi Editore), con la partecipazione del giornalista Donato Zoppo, uno degli autori

Venerdì 12 giugno 2009: quarta e ultima serata per la XII Edizione del Fasano Jazz, appuntamento alle ore 21.00 al Nuovo Teatro Sociale con il doppio concerto di Boris Savoldelli e D.F.A.. E’ la serata conclusiva e Fasano Jazz ha voluto guardare al meglio della nuova musica italiana, dando spazio a due nomi apprezzatissimi all’estero, come testimoniano i concerti in terra straniera e il costante gradimento della critica specializzata internazionale.

Boris Savoldelli è stato definito da molti il nuovo Demetrio Stratos: allievo del grande Mark Murphy e autore di uno splendido album d’esordio (Insanology), il vocalist bresciano propone un concerto speciale per sola voce e loop, spaziando dal funk al jazz, dal rock al blues. Amico e collaboratore di pezzi grossi come Marc Ribot e Elliott Sharp, tornato da un felice tour in Russia, presenta a Fasano il suo nuovissimo album Protoplasmic, in collaborazione con Sharp e pubblicato dall’americana Moonjune.

Questa etichetta ha pubblicato anche uno dei dischi più apprezzati del 2008, l’ottimo 4th dei D.F.A. (Duty Free Area), un nome di punta del nuovo jazz-rock italiano, amatissimi all’estero, come dimostrano i tre album, concerti e recensioni dagli anni ’90 ad oggi. I veronesi propongono un sound eclettico, vicino alle sonorità di Canterbury e al miglior progressive. Dopo Fasano, la band volerà in USA per partecipare al NEAR Fest 2009, dove aprirà il concerto dei Gong.

In apertura di serata, il giornalista Donato Zoppo presenterà il nuovo libro Prog 40 – Quarant’anni di progressive-rock nel mondo (Applausi Editore), la guida “definitiva” al progressive-rock, curata da Maurizio Galia e scritta da Claudio Aloi, Giuseppe Di Spirito, Roberto Vanali, Franco Vassia e Donato Zoppo. Una guida che sta riscuotendo grande successo e che contiene anche schede su Gong e D.F.A..

Boris Savoldelli:
voce ed elettronica

D.F.A. (Duty Free Area):

Alberto De Grandis: batteria e percussioni
Silvio Minella: chitarre
Alberto Bonomi: tastiere
Luca Baldassari: basso

Bosir Savoldelli:
http://www.borisinger.eu

D.F.A.:
http://www.dutyfreearea.it

Fasano Jazz:

Fasano Jazz 2017

Direzione artistica:
Domenico De Mola

Mediapartners:
JAM: http://www.jamonline.it
Controradio Bari: http://www.controweb.it
Percussioni: http://www.percussioni.net
Jazzitalia: http://www.jazzitalia.net
Mescalina: http://www.mescalina.it
Metromorfosi: http://www.metromorfosi.com
MovimentiProg: http://www.movimentiprog.net
Rock City Nights (Radio Città BN): http://www.myspace.com/rcnights
Ziguline: http://www.ziguline.com

Prevendite e informazioni sull’ospitalità:
cultura@comune. fasano.br. it
info@fasanojazz. it

Tel. 080-4394123
Fax: 080-4394199
N. Verde: 800274850

Comune di Fasano (BR):
http://www.comune.fasano.br.it

Synpress 44 – Ufficio stampa:
http://www.synpress44.splinder. com
http://www.myspace.com/synpress44
E-mail: [email protected]
Tel. 349/4352719 – 328/8665671

No Comments
Comunicati

Mezzo secolo di Progressive Rock alla Fiera internazionale del Libro di Torino con Prog 40!

La guida definitiva al rock progressivo internazionale è presente alla Fiera Internazionale del Libro di Torino. Domenica 17 sarà presente allo stand il curatore del volume Maurizio Galia per illustrare l’opera a tutti gli amanti del prog

Edizioni Applausi

e

Maurizio Galia

sono orgogliosi di annunciare la presenza di

PROG 40

Quarant’anni di progressive-rock nel mondo

Alla Fiera Internazionale

del Libro di Torino

Da venerdì 14 a lunedì 18 maggio 2009

troverete Prog40 al Bookstock Pad. 5

Libreria Ragazzi 14-21

—-

Domenica 17 dalle ore 15.00

sarà presente il curatore Maurizio Galia

Prog40 – Mezzo secolo di Progressive Rock nel Mondo

(Applausi Editore)

Raccolti e recensiti da:

Claudio Aloi

Giuseppe Di Spirito

Roberto Vanali

Franco Vassia

Donato Zoppo

Prefazione di Aldo Tagliapietra (Le Orme)

456 pagine, con immagini b/n

30.00 Euro

Nel 1969, esattamente quarant’anni fa, i King Crimson pubblicavano In The Court Of The Crimson King, il loro disco d’esordio ma soprattutto il manifesto di quel nuovo linguaggio musicale che sarà battezzato “progressive”. In quell’anno uscirono tanti altri album di gruppi essenziali per la nascita e la definizione del genere: Van Der Graaf Generator, Yes, Jethro Tull, Family, Soft Machine, Pink Floyd, Can e tanti altri. A quasi mezzo secolo di distanza, nonostante il progressive sia scomparso e poi si sia rigenerato per nuove generazioni di ascoltatori, è giunto il momento di una guida “definitiva” in materia, che abbia la funzione di presentare non solo i classici del genere, ma anche gli alfieri del “new progressive” contemporaneo, nonchè tutte le correnti e i sottogeneri costantemente ignorati nelle iniziative editoriali.

Oltre 1.100 artisti trattati, immagini di 2.200 dischi, 456 pagine, sei tra i più preparati e noti divulgatori di rock progressivo, un’analisi approfondita di 40 anni di prog: questo è Prog 40 – Quarant’anni di progressive-rock internazionale, curato e illustrato dal musicista e disegnatore Maurizio Galia, scritto da Claudio Aloi, Giuseppe Di Spirito, Roberto Vanali, Franco Vassia e Donato Zoppo, tra le firme più note e prestigiose del panorama progressive, provenienti da testate come Arlequins, Nobody’s Land, MovimentiProg, Rotters Club e Wonderous Stories.

Per la prima volta viene presentato il più completo e dettagliato elenco degli artisti di quest’area, più volte dato per morto eppure ancora amato e ascoltato in tutto il mondo. Grazie alla Fiera Internazionale del Libro di Torino, Prog40 sarà a disposizione di tutti gli amanti della musica al Bookstock Pad.5, Libreria Ragazzi 14-21

Fiera Internazionale del Libro di Torino:

http://www.fieralibro.it/

Ufficio stampa e promozione:

http://www.synpress44.splinder.com

http://www.myspace.com/synpress44

No Comments
Comunicati

Prog 40: un incontro sul rock progressivo a Giulianova

Presentazione del nuovissimo libro sui quarant’anni di progressive-rock nel mondo: la giornalista Francesca Grispello intervista Donato Zoppo, partecipano all’evento tanti giovani gruppi abruzzesi

Il Circolo Virtuoso Il Nome della Rosa
presenta:

PROG 40
QUARANT’ANNI DI PROGRESSIVE-ROCK NEL MONDO
(Applausi Editore)

Un libro a cura di Maurizio Galia,
testi di Claudio Aloi, Giuseppe Di Spirito,
Roberto Vanali, Franco Vassia, Donato Zoppo

Incontro a cura di Francesca Grispello e Donato Zoppo

Venerdì 15 maggio 2009
ore 21.30

Il Nome della Rosa
Giulianova alta
Via Gramsci 46/A
Giulianova (TE)

Con la partecipazione dei seguenti gruppi:
Areknamés
Clepsydra
Distillerie Di Malto
Insider
Unimother 27
Xenitia

Pubblicato dalla torinese Applausi e aperto dalla prefazione del grande Aldo Tagliapietra, cantante e bassista delle Orme, Prog 40 – Quarant’anni di progressive-rock nel mondo è un nuovo, imperdibile testo dedicato al rock progressivo internazionale. Curato da Maurizio Galia (musicista e grafico), con testi di Claudio Aloi, Giuseppe Di Spirito, Roberto Vanali, Franco Vassia e Donato Zoppo, ripercorre tutta la storia del prog dalla fine degli anni ’60 ad oggi.

Per la prima volta tutte le schede sui più importanti gruppi progressive, dalle origini del genere ad oggi: 1.100 artisti e 2.200 immagini in un’opera di 456 pagine decisamente imperdibile. Dai prodromi del prog ai gruppi fondamentali per lo sviluppo del genere, alle formazioni della rinascita new prog fino ai più interessanti esponenti dell’attualità art-rock, il libro espone anche correnti spesso ignorate quali Zeuhl, Rock In Opposition, chamber-rock etc.

Venerdì 15 maggio 2009 a Giulianova si svolgerà il primo showcase ufficiale del libro (dopo le anteprime di Ferrara e Rovereto), con la partecipazione di Donato Zoppo (giornalista, scrittore, nonchè uno degli autori di Prog 40) e la presentazione della giornalista Francesca Grispello. L’incontro sarà anche un confronto con giovani gruppi locali di area progressive: Areknamés, Clepsydra, Distillerie di Malto, Insider, Unimother 27 e Xenitia.

Info:

Circolo Virtuoso Il Nome della Rosa:

Home

Donato Zoppo:

http://www.donatozoppo.blogspot.com

No Comments