Archives

Senza categoria

I liberi professionisti possono acquistare buoni pasto? Vantaggi, normativa, codice promo per acquisti online

La fatturazione elettronica ha digitalizzato delle procedure che erano rimaste ferme per anni. Stop fatture manuali, con la fatturazione elettronica tutto viene tracciato e non si corre il rischio di perdere un documento. Ci sono però alcuni problemi, visto che la procedura implica dei tempi e non tutti, soprattutto piccole aziende sono riusciti ad attrezzarsi.

Almeno per quanto riguarda il vitto dei liberi professionisti e ditte individuali una soluzione c’è: quella dei buoni pasto. Invece di dover chiedere la fatturazione elettronica ad ogni pranzo presso un ristorante, con la conseguenza di dover gestire decine di fatture (con costi non irrilevanti), si può risparmiare tempo rivolgendosi a un provider che fornisca buoni pasto. In questo modo le fatture da portare in deduzione sono quelle di acquisto dei ticket che poi saranno portate in deduzione a norma di legge.

A richiesta del commercialista si può conservare lo scontrino dei ristoranti, da allegare alle fatture di acquisto di buoni pasto.

Quanto possono scaricare ditte individuali e liberi professionista?

Le ditte individuali e i lavoratori autonomi possono dedurre fino al 75% delle spese sostenute per servizi come quello del ticket restaurant. Per i liberi professionisti c’è un’ulteriore specifica di cui tenere conto: il limite del 75% non deve superare il 2% del fatturato annuo. L’IVA della fattura è al 10% ed è interamente detraibile.

Per ordinare buoni pasto in modo pratico e veloce si può ricorrere al sito e-commerce Dayshop (www.dayshop.it). Si tratta di un sito responsive che è l’ideale per gli acquisti di buoni pasto da parte di ditte individuali e liberi professionisti, perché non è necessario registrarsi e con quattro semplici passi si può concludere la transazione.

Day gruppo Up, tra i leader italiani nel settore servizio di benessere alle imprese, ha sviluppato più di dieci anni fa DayShop, primo nel settore B2B. Dà il benvenuto ai clienti che vogliono effettuare un acquisto sul sito e-commerce con il Codice Promozionale CHC19. Tutti i clienti che effettueranno un ordine inserendo il codice CHC19 riceveranno via mail un voucher omaggio Cadhoc.

Cadhoc è un altro servizio di Day gruppo Up, fringe benefit da destinare agli incentivi verso clienti e dipendenti.  Il libero professionista potrà utilizzare il codice ricevuto per acquisti presso partner come Amazon, Zalando, Mediaworld, o per fare benzina presso Q8 e Ip.

No Comments
Comunicati

Milano – Intervista al rinomato Avv. Gloria Gatti: “La mia professione è un’autentica passione”

Conosciuto e stimato professionista in ambito giuridico, il rinomato Avvocato milanese Gloria Gatti è stato contattato per rilasciare una breve intervista sulla sua passione per la Giustizia e sulla sua formazione.

 

D: Come nasce la sua passione per il diritto e le materie giuridico/giurisprudenziale?

R: Già da bambina volevo fare l’avvocato. Lo vedevo come la persona che aiuta gli altri a risolvere i loro problemi e la mia passione nasce proprio da questo. Ho una visione molto romantica e un po’ anacronistica della professione. È una vera passione e forse è proprio questo il motivo per cui ho avuto molte soddisfazioni.

 

D: Qual è la sua formazione?

R: Il mio percorso è stato molto pratico e organizzato nel perseguimento del mio obiettivo. Ho frequentato un liceo linguistico, perché ritenevo che oltre alle materie classiche fosse molto importante per la professione avere una buona padronanza delle lingue straniere, poi la facoltà di Giurisprudenza all’Università Statale di Pavia.

 

D: In quale ramo del diritto si è specializzata?

R: Ho iniziato nel settore bancario e immobiliare, di cui tutt’ora mi occupo e successivamente le mie esperienze si sono estese a tutti gli aspetti del diritto civile che riguardano la gestione dei patrimoni (condominio, successioni, famiglia, fallimento e arte).

 

D: Dove svolge la sua attività di avvocato?

R: La sede dello studio è a Milano, ma operiamo su tutto il territorio nazionale.

 

D: Non solo lavora all’interno del suo studio legale, ma collabora con grandi istituzioni come il Tribunale di Milano?

R: Si, ho diversi incarichi da parte del Tribunale, come amministratore di sostegno, curatore di eredità giacenti e delegato alle vendite immobiliari e collaboro anche con dei curatori fallimentari. Credo che per un professionista operare come ausiliario del giudice, sia un’esperienza molto interessante e formativa. Lavorare nell’interesse della giustizia e non del cliente, confrontarti con i Giudici, ti da la possibilità di crescere e di allargare i tuoi orizzonti.

 

D: Oltre ad essere avvocato è anche giornalista pubblicista. Ci racconta com’è nata la sua solida collaborazione con il Sole 24 Ore?

R: Molto banalmente per curriculum. Adoro scrivere e soprattutto scrivere per i lettori onnivori, con i quali devi usare un linguaggio comprensibile e diretto. Questa esperienza mi è stata molto utile anche nella professione. Ho imparato ad essere sintetica e chiara. Noi avvocati a volte siamo un po’ pomposi a volte…

 

D: Secondo lei, in questo ultimo periodo, ci sono stati dei cambiamenti sostanziali nella professione di avvocato? Si risente anche in questo settore la crisi economica?

R: Tristemente ho visto abbassarsi molto la professionalità. La crisi è stata forte soprattutto perché la nostra categoria è molto numerosa e quindi c’è un’elevata concorrenza. Parecchi colleghi hanno reagito abbassando le tariffe in maniera importante per accaparrarsi clientela. La conseguenza di questo è stata inevitabilmente quella di fornire un servizio scadente.

 

D: Dove possiamo trovare tutte le informazioni sul suo studio legale e le sue pubblicazioni?

R: Sul sito internet del mio studio http://www.studiolegalegatti.mi.it .

 

No Comments
Comunicati

Bidsuite.it Aste al ribasso. La sfida è aperta.

Questo comunicato è rivolto a tutte quelle persone che pensano di essere il numero uno nelle aste al ribasso. A tutte quelle persone che possono fregiarsi dell’aggettivo “professionista” delle aste al ribasso. Bidsuite.it vuole lanciarvi una sfida. La sfida parte dal primo secondo di validazione e termina all’ultimo millisecondo di validità. Vedrete nome e cognome di chi sta cercando di insidiarvi. Il vostro avversario non sarà anonimo. Lo vedrete scalzarvi ad ogni offerta. Il vostro amor proprio verrà scalfito. Ogni secondo potrà essere quello decisivo. Ogni scelta che farete sarà alla luce del sole. Nessuna sfida al buio. Pochi possono garantirvi tanta trasparenza. Se ti senti pronto a raccogliere questa sfida Bidsuite.it ti aspetta. Sei sicuro di sconfiggere i tuoi avversari in modo leale e trasparente ? Tu che sei abile nel formulare l’offerta multipla vincente negli ultimi secondi come te la caveresti di fronte a settimane di sfida ? Sembra facile ma non lo è affatto. Tutti possono vedere se sei il possessore da subito. Tutti possono vedere quando perdi il possesso. Tutti leggono il tuo nome. Tutti sapranno sei sei il vero “professionista”. Quanto ti senti forte ? Quanto ti senti bravo ? Quanto ti senti determinato ? Bidsuite.it ti sfida. E tu sei pronto a raccogliere la sfida dei tuoi colleghi ? Nessuna asta al ribasso può darti tanto. Nessuna asta al ribasso ti può dare lustro. Nessuna asta al ribasso può darti tanto pubblico. Bidsuite.it è lo stadio che raccoglie la tua sfida. Gioca. Guarda. Tifa. Ci sarà solo un vincitore. Vuoi esserlo tu ? Allora provaci. Ma se non sei “professionista” lascia perdere. Continua con al aste al ribasso. Bidsuite.it va oltre

No Comments