Archives

Comunicati

La Floriterapia Moderna: non medicina “alternativa”, ma un’azione sinergica alle cure convenzionali

Le essenze floreali che risolvono gli squilibri energetici arrivano dall’Italia, ma anche da Australia e California.

Ogni individuo è differente, ed ognuno può quindi guarire in maniera diversa, ricevendo benefici da differenti terapie anche a seconda delle proprie condizioni personali e del proprio stato emotivo.

Convinzione comune è che la medicina classica (intesa come la moderna medicina occidentale) e la medicina naturale debbano essere contrapposte, e non possano integrarsi.

 

Si possono distinguere due tipi di pensiero:

 

  • Allopatico,che si focalizza sui sintomi e utilizza cure, principi farmacologici o azioni curative per contrastarli. Secondo questo approccio, ogni malattia si manifesterebbe nello stesso modo in tutti gli individui.

 

  • Olistico,che prende in considerazione anche gli aspetti non meramente “chimici” del corpo, ovvero elementi immateriali quali l’energia e l’equilibrio interiore. Tra le discipline olistiche rientrano quindi le cure tradizionali e a base naturale, come la floriterapia.

 

Certamente ci sarà chi è più incline ad una scuola di pensiero o all’altra, addirittura con un sentimento di diffidenza verso quella opposta. Ma l’approccio più moderno a queste due metodologie, è quello di integrarle. Questo in modo che possano sostenersi l’una con l’altra adattandosi al singolo caso, e perseguendo come fine ultimo il benessere sia fisico che psicologico del paziente.

Chi è scettico nei confronti della naturopatia, crede che la scienza fornisca elementi sufficienti per trattare qualunque disturbo, e che tutto si possa curare seguendo sempre gli stessi protocolli, variando soltanto dosi e frequenza delle somministrazioni.

Pur non contestando i grandi progressi e le soluzioni fornite dalla scienza, chi pratica o si sottopone a uno o più tipi di terapie definite di medicina “alternativa”, crede che la scienza fornisca solo una porzione di conoscenza della realtà.

Secondo queste persone, la malattia o il disturbo nascerebbero quindi da un problema specifico del singolo paziente, che ogni individuo manifesta in tempi e modi del tutto personali, necessitando di cure e rimedi cuciti su misura.

Le terapie olistiche di Medicina “Vibrazionale” non si propongono quindi di guarire le malattie a livello del corpo, fornendo una “alternativa” alla medicina classica, ma vanno ad intervenire sulle energie metafisiche, quali i pensieri, le emozioni e l’energia interiore, al fine di portarvi equilibrio.

Lo squilibrio dell’assetto energetico, porterebbe infatti a stati emotivi negativi, terreno fertile per lo sviluppo di malattie, ed allo stesso tempo un ostacolo per guarirne.

 

Floriterapia ed i Fiori di Bach

Le origini della floriterapia sono da ricercarsi nell’antica “Dottrina delle Segnature”, che studiava le proprietà terapeutiche delle erbe medicinali.

Padre della floriterapia è considerato Edward Bach, medico inglese vissuto tra il XIX e XX secolo in Gran Bretagna. Negli anni ‘30 Bach individuò in 38 fiori, i cosiddetti Fiori di Bach, altrettanti rimedi utili per sbloccare la forza reattiva di un individuo.

Ognuno di questi rimedi floreali, è indicato per risolvere diversi squilibri della personalità, che portano a stati emotivi negativi (quali ansia, incertezza, svogliatezza, rigidità mentale…), con il fine di riconnettere il paziente al proprio Sé più vero.

Nell’elenco di fiori di Bach individuati dal medico britannico figurano piante “comuni” in Europa, quali il pino, il prugno, il castagno, l’ulivo, la genziana, la rosa canina… Anche in Italia infatti è possibile reperirne la quasi totalità.

I fiori di Bach originali vengono tutt’ora raccolti e preparati secondo la ricetta e le rigide indicazioni di Edward Bach.

 

Le essenze floreali provenienti dal mondo:

Con l’evoluzione della floriterapia negli ultimi decenni, a questi fiori si sono aggiunte anche altre varietà di fiori provenienti da luoghi “mistici”:

Più di 60 fiori Australiani vengono raccolti nel “bush”, l’entroterra australiano, nonché oltre 100 Fiori Californiani, provenienti dalle pendici della Sierra Nevada.

Alcune di queste essenze sono oggi rese disponibili per curare in maniera specifica anche gli animali da compagnia.

 

Chi può trarre beneficio dalle essenze floreali

Una delle caratteristiche per cui i le essenze floreali sono così apprezzate, e raccomandabili a tutti, è che non hanno controindicazioni, né incompatibilità con i medicinali. Qualora un paziente assumesse un fiore dedicato ad un disequilibrio che non presenta personalmente, non si avrebbero eventi avversi.

Che si sia improntati o meno a credere nei principi e nella potenzialità della medicina naturale e delle terapie vibrazionali, anche un possibile effetto rilassante o placebo derivante dal provare queste essenze potrebbe portare ad una buona predisposizione mentale, capace di agevolare la guarigione.

 

La floriterapia a supporto della salute e di una “vita sana”

Salute del corpo e stato d’animo non sono scissi.

 

Per guarire, oltre che trattare il sintomo, è utile e necessario curare lo stato emotivo negativo alla base, sviluppando uno stato positivo o una virtù contrapposta, in modo da entrare in uno stato armonico il più favorevole possibile alla guarigione.

Affidarsi alla floriterapia non significa soltanto “curarsi con i fiori”, ma abbracciare una filosofia che considera l’individuo non solo nelle sue componenti organiche, ma anche emotive e psicologiche.

In un approccio moderno alla medicina, la salute globale non è vista come semplice assenza di malattia, ma benessere globale di corpo, mente, società e ambiente, e anche come evoluzione psicofisica. I rimedi naturali e la floriterapia si integrano quindi in un concetto di “vita sana” che contempera uno stato fisico ottimale, un’alimentazione corretta ed un solido equilibrio interiore.

 

 A cura della Farmacia di Montelupone in provincia di Macerata, specialisti in floriterapia.

Farmaciamontelupone.it

No Comments
Comunicati

Curarsi con la Fitoterapia, da Farmacia Ciato a Padova si puo’

La fitoterapia è stato il primo esempio di pratica terapeutica dell’uomo e consiste nella cura delle malattie e il mantenimento del benessere grazie alle piante e ai loro estratti. Tanti sono infatti i principi attivi presenti nelle piante che permettono di curarci senza utilizzare i classici farmaci, e farlo in modo naturale. Farmacia Ciato a Padova offre prodotti fitoterapici   di altissima qualità ed efficacia, creati solo con materie prime selezionate ad elevata concentrazione di principi attivi, e realizzati proprio grazie al laboratorio a cui è associata la farmacia di Padova, insieme ad oltre cinquanta farmacie italiane. Diverse sono le linee di prodotti disponibili tra cui aloe vera, antiossidanti, basica, cardiolab, colislab, cosmetica, diverse creme e prodotti, una linea detergenti, artrolab, drenadep, esserdonna,fermenti, hidrasal, influlab, neoven, labogella,jet, propoli,rda-vit, regolass, slim e relacalm. Grazie alla fitoterapia e ai prodotti disponibili è possibile contrastare ad esempio l’inappetenza, l’ansia, la stanchezza, il colesterolo elevato, l’insonnia, disturbi intestinali, gli eccessi di zuccheri, gli inestetismi cutanei della cellulite, problemi emorroidali. I prodotti fitoterapici sono altrettanto validi durante una gravidanza, l’allattamento, per coadiuvare una dieta, durante la menopausa ma anche per migliorare la memoria, combattere i disturbi articolari e aiutare le difese immunitarie contro ad esempio raffreddore o influenza. Per maggiori informazioni su prodotti a catalogo rimandiamo a questo link.

No Comments
Comunicati

Prodotti dimagranti: con PharmaCo addio cellulite

  • By
  • 18 Aprile 2012

I prodotti fitoterapici sono sempre più usati da tutti coloro che vogliono risolvere alcuni problemi di benessere e salute. Ad esempio riscuotono molto successo quando si parla di prodotti dimagranti, soprattutto per i rimedi contro la cellulite. Sul sito di PharmaCo è possibile trovare una serie di prodotti dimagranti, tutti di origine naturale, che possono aiutare tante donne e non solo.

Quando si fa una dieta a volte non basta dosare i cibi, mangiare di meno, con meno condimento, è necessario aiutare il metabolismo nella sua attività con prodotti dimagranti naturali in grado di aiutare a raggiungere dei risultati in un tempo più breve.
Soprattutto quando si parla di cellulite a volte una dieta studiata per il proprio fisico e ben equilibrata non basta, anzi anche le persone magre possono essere affette da questi fastidiosi inestetismi cutanei. Quindi si rende necessario integrare alla dieta e all’attività fisica l’utilizzo di prodotti dimagranti anticellulite. I prodotti dimagranti di PharmaCo sono sotto forma di gocce da integrare all’alimentazione e creme ad uso topico.

A breve sul sito di PharmaCo sarà possibile acquistare i prodotti dimagranti online: un procedimento veloce e sicuro faciliterà l’acquisto e il conseguente utilizzo di questi prodotti. Visitare il sito Pharma-co.it per avere maggiori info.

Giorgia Coppi
Web Marketing GaYA srl
[email protected]

No Comments
Comunicati

Prodotti fitoterapici: su PharmaCo è possibile fare un acquisto online

  • By
  • 13 Aprile 2012

PharmaCo è un’azienda che si occupa della produzione e delle commercializzazione di intergratori alimentari e trattamenti rigeneranti come i prodotti fitoterapici. I prodotti fitoterapici, come molti sanno, sono quei prodotti che vengono realizzati con l’utilizzo di piante o estratti di piante per la cura o per il mantenimento del benessere.
PharmaCo ha una lunga storia in merito alla produzione di prodotti fitoterapici, tra cui è possibile trovare integratori alimentari naturali, prodotti dimagranti e prodotti nella cura dell’insufficienza venosa.

Tutti i prodotti fitoterapici presenti su PharmaCo possono essere acquistati online e per effettuare una scelta adeguata, ogni prodotto ha una scheda personale che riassume in meniera esaustiva quelli che sono i possibili utilizzi, gli ingredienti, la modalità d’uso e le eventuali avvertenze.

La procedura d’acquisto dei prodotti fitoterapici è molto semplice ed intuitiva: è necessrio aggiungere al carrello i prodotti fitoterapici che interessano, effettuare il login/registrazione, inserire i dati per la spedizione (se necessario) e procedere con il pagamento che avverà o con bonifico bancario o con carta di credito (PAYPAL). In più i prodotti fitoterapici acquistati online possono essere spediti all’indirizzo che si preferisce o si possono ritirare presso uno dei punti vendita presenti sul territorio.
Per avere maggiori informazioni sui prodotti fitoterapici e sul loro acquisto visitare il sito PharmaCo.it.

Giorgia Coppi
Web Marketing GaYA srl
[email protected]

No Comments