Archives

Comunicati

Le previsioni meteo di Kuoni sulla nuova radio di Monocle 24

  • By
  • 21 Dicembre 2011

La collaborazione tra Kuoni e Monocle 24, entrambi appassionati di qualità rappresenta la partnership perfetta per gli ascoltatori più esigenti e i viaggiatori di oggi. Le previsioni meteo su Monocle 24 riguardano le principali città del mondo e le destinazioni di vacanza più importanti, e sono particolamente interessanti per i clienti di Kuoni e per i viaggiatori che sono sempre in movimento.

 

Il 17 ottobre 2011 ha visto il lancio di Monocle 24, la nuova stazione radio di Monocle – la principale rivista internazionale destinata a tutte le persone cosmopolite, interessate agli ultimi sviluppi più importanti nei campi del design, della moda, del business, della cultura, dei viaggi e dell’economia globale. Offre una serie di spettacoli dal vivo su cultura, vita cittadina, design, architettura, moda e imprenditorialità innovativa. Oltre a questo, c’è un’accurata selezione di brani musicali, di notizie e di prevsioni meteo 24 ore su 24. Come la rivista, la stazione radio affronta vari e rilevanti argomenti sull’economia globale, per un pubblico internazionale.

“Volevamo costruire un mix unico composto da interessanti talk show, notizie di rivelanza globale e una grande colonna sonora con cui trascorrere i vostri giorni e le vostre notti” dice Tyler Brûlé, caporedattore di Monocle.

 

Kuoni presenta, in esclsusiva, le previsioni meteo su Monocle 24 che andranno in onda, a intervalli, lungo tutto l’arco della giornata. Kuoni fornisce previsioni Meteo riguardanti le principali città del mondo e le destinazioni di vacanza più importanti, e si rivolge a coloro i quali viaggiare è parte integrante della vita quotidiana.

 

Con Monocle, Kuoni ha collaborato con un partner che ha lo stesso mercato obiettivo, cioè persone che chiedono il meglio in termini di qualità e apprezzano il servizo che non solo corrisponda al loro stile di vita, ma che sia anche in linea con i tempi. I Kuoni Stores, a Milano, Torino, Genova, Pavia e La Spezia, creano vacanze personalizzate, di alta qualità, soprattutto per questi clienti.

 

“Questi viaggiatori più esigenti, che saranno a Londra domani e a  New York il giorno dopo, possono scoprire come sarà il tempo attraverso una modalità sia informativa sia d’intrattenimento. In più, Kuoni fornisce eccezionali soluzioni di viaggio su misura che creano un approccio nuovo e originale al viaggio”, spiega Remo Masala, Chief Branding & Marketing Officer del gruppo Kuoni.

 

È possibile sintonizzarsi direttamente su Monocle 24 su www.monocle.com/24 e su iTunes, oppure tramite il banner sul sito www.kuoni.it.

Per consigli di viaggio personalizzati, costruiti su misura in base alle vostre esigenze, contattate il Kuoni Store più vicino a voi, o telefonate al Servizio Clienti 199-303044.

 

No Comments
Comunicati

Prima le previsioni del meteo, poi si decide per Pasqua

Due settimane ci separano dalle feste pasquali e centinaia di idee di viaggio, di propositi organizzativi, di suggerimenti, pareri e consigli sul come e dove trascorrere la Pasqua iniziano ad affollare pensieri e discorsi di tutte le persone. Alcuni a quest’ora saranno già felicemente organizzati, altri, invece, in procinto di farlo, altri, ancora, piuttosto che scegliere di pianificarsi il weekend di Pasqua, tenteranno di giocarsi la carta della decisione last minute, e venga quel che venga. La verità, purtroppo, è che l’organizzazione delle feste di Pasqua, così come tutte le altre d’altronde, tende sempre a scontrarsi con le insidie del meteo, con la necessità di conoscere in anticipo quale sarà il tempo che ci attende, quale meteo potrà mai allietare o meno le nostre attese vacanze.

Saranno giornate soleggiate o piuttosto ancora rigide e nuvolose? Ci sarà l’arrivo del caldo di primavera o continuerà la stregua del gran freddo? E la scelta di viaggio poi, si sa, va da sé. E allora spiagge e zone di costiera saranno mete ricercate in caso di bel tempo o alte temperature, chalet di montagna o agriturismi, invece, attenderanno il pasto e il sonno degli italiani nel caso di previsioni meteo più inclementi.

Purtroppo il tempo dell’ultimo periodo ha dato prova tangibile della sua instabilità: giornate tipicamente invernali si susseguono a periodi di caldo improvviso, o viceversa, nell’impossibilità totale, quindi, di riuscire a trovare un senso logico nel ciclo delle stagioni.  Prima di avventurarsi in un’organizzazione di viaggio che regali, poi, finali spiacevoli o inattesi, il consiglio è quello di essere sempre aggiornati sulle previsioni meteo per Pasqua e cercare di capire, alla fine, a cosa possiamo andare incontro. 3b Meteo, il sito di previsioni meteorologiche e climatiche per l’Italia e per l’estero, può aiutare a dare efficaci risposte ai nostri dubbi e tutti i suoi bollettini meteo, monitorati costantemente ora dopo ora, giorno dopo giorno, potranno evitare di farci ritrovare impreparati o sprovveduti per l’atteso weekend pasquale.

No Comments
Comunicati

Bel tempo e alta pressione, promessa di primavera?

E che il maltempo sembri finalmente deciso ad attenuare le sue inclemenze stagionali, c’è sentore un po’ ovunque, o almeno, ne siamo convinti, è questa la speranza che accomuna il bel paese. I primi giorni di Marzo hanno riproposto freddo e gelo dei mesi invernali: c’è chi aveva già seppellito il cappotto nell’armadio per poi correre a riprenderlo, chi aveva ben pensato di abbassare i riscaldamenti e le temperature interne di casa per poi, purtroppo, ricredersi, chi, infine, sorpreso da auto imbiancate e tetti innevati, ha avuto semplicemente nostalgia delle feste di Natale e dei bivacchi di Capodanno.

Il mese di Marzo si è presentato così, un’antivigilia di primavera da batteri i denti, un meteo impietoso e precipitazioni nevose nella maggior parte delle città, con annessi inevitabili disagi urbani del traffico e le scuole chiuse nei comuni più colpiti.

Chi aveva atteso la sospirata settimana bianca di inizio mese, purtroppo ha avuto del filo da torcere, e certo il bollettino neve non era del tutto trascurabile: nevicate in abbondanza ovunque, stazioni sciistiche in piena attività e fermento, ma sole a tratti e fastidiose tempeste di vento a rovinare le nostre più rilassanti discese in pista. Adesso, invece, la situazione sembra mutare al meglio, e 3b Meteo, il riferimento online per essere aggiornati sulle previsioni meteorologiche in Italia e all’estero, dà conferma, finalmente, di alta pressione e bel tempo; unica nota dolente, un possibile rischio di precipitazioni sul finire della settimana, senza, però, alcun fenomeno di rilievo. Un meteo instabile, quindi, e da tenere, comunque, costantemente sotto controllo, ma, forse, finalmente più convinto a regalare un approssimarsi, per tutti atteso, della nuova stagione primaverile.

No Comments
Comunicati

Fuori gli scarponi: previsioni di neve e pioggia per Febbraio e Marzo

E allora meglio iniziare a farsene una ragione, la situazione sembra, alla fine, chiarita, ma il quadro meteorologico che ne viene fuori non è per nulla confortante. Un meteo inclemente attende l’Italia al varco: un ultima decade di Febbraio a carattere estremamente piovosa e un ancor più rigido inizio di Marzo, condizioneranno basse temperature e precipitazioni nevose.

Quel maltempo di stagione che tutti pensavano o, quanto meno speravano essersi messi ormai alle spalle, al termine del più intenso (almeno su carta) periodo invernale, sembra, destinato a sovvertire i nostri pronostici. Con il sopraggiungere del mese di Febbraio e dopo un ingannevole inizio di mese contrassegnato da giornate per lo più soleggiate, quasi a voler colmare quel gap di freddo e di gelo che, per i mesi di novembre e dicembre si è fatto attendere, il maltempo è, purtroppo, tornato sui suoi passi, pronto a lasciare, per questa volta, un segno molto più profondo del suo passaggio.

Un intenso flusso di correnti nord atlantiche continua, già da una settimana, a coinvolgere l’intera zona dell’Europa Centrale interessando, quindi, di riflesso, anche temperature e clima della nostra stessa Penisola. Questa fase di instabilità è destinata, secondo le ultime rilevazioni e bollettini meteorologici forniti da 3b Meteo, a perdurare fino alla fine di Febbraio e anche oltre gli inizi di Marzo. Freddo e rigidità, quindi, paralizzeranno l’intera Italia distribuendosi in maniera capillare tra previsioni di neve, per il centro-nord, anche a quote basse, e piogge abbandonanti e intense perturbazioni su tutto il resto della Penisola. Fuori gli scarponi allora: gioie e fortune per gli amanti della neve, conforto e solidarietà ai più freddolosi.

No Comments