Molte volte si sottovaluta il lavoro del cameriere perché è uno di quelli più in voga tra i giovani che si affacciano per la prima volta nel mondo del lavoro. In realtà è riduttivo immaginarlo come un impiego semplice e temporaneo, perché, se esercitato ad alti livelli e nei grandi ristoranti, richiede sia competenze, che una pratica adeguata. Molto spesso infatti si parla addirittura di “talking waiter” o “guest manager”, proprio per indicare una tipologia di mansione a 360 gradi.
Ovviamente tra le mansioni principali, il cameriere deve pulire e sistemare la sala, servire i cibi utilizzando gli appositi piatti del ristorante per le varie portate, accogliere i clienti, mantenere in ordine il tavolo, mantenere pulito il frigo dei dolci, prendere le ordinazioni, servire le bevande nei giusti bicchieri del ristorante e così via. La lista dei compiti di un cameriere sarebbe ben più lunga, ma in questa sede si vuole approfondire quali sono i comportamenti che dovrebbe tenere per riuscire a svolgere al meglio la sua mansione.
Il cameriere deve conoscere i piatti del ristorante, ma soprattutto i bicchieri e tutti gli altri utensili della sala ristorante per poter servire adeguatamente cibi e bevande; deve sapere in quale bicchiere devono essere versati acqua, vino, spumante, aperitivi ecc. Una particolare attenzione va rivolta tanto al suo abbigliamento, che deve essere mantenuto in ordine e pulito, quanto alla postura, mentre serve i piatti del ristorante e prende le ordinazioni; questo significa mai mani in tasca, ne’ giacche sgualcite.
Per quanto riguarda il rapporto con i clienti, devono essere trattati tutti allo stesso modo senza distinzione di fama o ceto sociale ed è consigliabile tenere a mente i clienti fissi, al fine di ricordare eventuali allergie e gusti, per servire loro i piatti del ristorante più adeguati.
Un cameriere inoltre deve avere con se sempre tutti gli accessori più importanti come il tovagliolo di servizio, l’accendino, l’apribottiglie ed il taccuino per le ordinazioni. Prima di richiedere quest’ultima al cliente, è necessario che gli venga lasciato il tempo adeguato per leggere il menù.
I piatti del ristorante vanno serviti in maniera idonea: si inizia sempre dalle signore, si porge il piatto ristorante da destra e lo si ritira da sinistra, cercando di tenerlo in basso e mai al livello del viso del cliente.
Infine il cameriere deve ricordarsi di sparecchiare il tavolo prima di servire il dessert, ma deve togliere il tovagliolo solamente dopo il caffè.
Su AllForFood puoi trovare nella sezione dedicata alle forniture alberghiere tutti gli utensili per la sala ristorante, come piatti, bicchieri, vassoi, servizi da the e caffè e molto altro ancora, a prezzi concorrenziali.
Montepulciano e Rosè: due grandi vini, due grandi calici per la degustazione di Bormioli Rocco
Studiata per esaltare il bouquet di etichette italiane e straniere, la linea Premium è ancora più completa
Ottenuto con la macerazione delle bucce oppure con il tradizionale metodo “a lacrima”, il rosè è sempre più amato da intenditori e non per la sua capacità di sposarsi con una cucina che parla un linguaggio internazionale e ama il finger food.
Per rendere omaggio a questo vino, prodotto sulle rive del Lago di Garda e in Puglia, Bormioli Rocco arricchisce la linea di calici per la degustazione Premium con Rosè, studiato appositamente per valorizzare le caratteristiche organolettiche dei rosati.
Come gli altri calici per il vino e i distillati della serie Premium, le forme e le dimensioni sono state definite con la collaborazione dell’Ais, l’Associazione italiana sommelier, per avere il calice ideale per ogni tipo di vino.
Dalla stessa passione di Bormioli Rocco per la cultura del buon bere nasce un altro calice Premium con un nome che non ha bisogno di presentazioni: Montepulciano, uno dei rossi più antichi d’Italia – i primi cenni storici risalgono al 789 – e unico protagonista di un’ode del poeta Francesco Redi.
Sia Montepulciano che Rosè sono realizzati in vetro sonoro superiore, un materiale che grazie alla sua particolare composizione chimica garantisce ai calici per la degustazione una brillantezza simile al cristallo. Resistenti agli urti e lavabili in lavastoviglie sono perfetti sia per le esigenze domestiche che per l’utenza professionale.
Per maggiori informazioni si prodotti di Bormioli Rocco, fra cui decanter per il vino, bicchieri da cocktail e bicchieri per la birra, visita il sito http://www.bormioliroccoprofessional.com
Contatti:
Layoutweb, Layout Advertsing Group
Public Relation Department
Simona Bonati
E-mail: [email protected]
http://www.layoutweb.it
Calici per il vino Premium, coppe gelato California e tazze per cappuccino e caffè Easy Bar
I nuovi prodotti di Bormioli Rocco rendono omaggio all’enogastronomia italiana.
Il gelato, il vino, il cappuccino: specialità tutte italiane che le ultime novità di Bormioli Rocco valorizzano ancora di più, grazie a prodotti che sposano design e funzionalità. Scopriamoli uno ad uno:
Dolce estate con le coppe gelato California
In fatto di gelato gli italiani la sanno lunga, anzi lunghissima: hanno vinto per ben due volte la Coppa del mondo di gelateria e il prossimo anno Rimini ospiterà la competizione. Per addolcire l’attesa, l’azienda presenta le coppe Gelato California in quattro colori vivaci e allegri: rosa intenso, verde lime, azzurro e arancio.
La lavorazione degradè e la finitura satinata esaltano il design delle coppe caratterizzato da un originale taglio diagonale. Perfette per servire dessert e macedonie di frutta, sono disponibili in due formati: 36 cl oppure 23.
Montepulciano e Rosè: due grandi vini, due grandi calici per la degustazione
La linea di calici per la degustazione Premium è ancora più completa con Montepulciano e Rosè: il primo, da 55cl, nasce per assaporare a pieno il nobile rosso abruzzese, il secondo, da 44cl, va incontro al crescente successo dei rosè, che a poco a poco si sono conquistati un posto di primo piano tra esperti e semplici buongustai.
Come gli altri calici per il vino della serie, le forme e le dimensioni di Montepulciano e Rosè sono studiate per valorizzare il bouquet di rossi e rosati. Inoltre, grazie alla speciale composizione del vetro sonoro superiore, sono brillanti come il cristallo e dotati di grande praticità, leggerezza e resistenza, tanto che si possono lavare in lavastoviglie.
Tra le novità ci sono anche i calici Tulip, con le forme dolcemente arrotondate e spessori sottili. Perfetta per la tavola di tutti i giorni, la serie abbina funzionalità e accessibilità.
Cappuccino e caffè sono serviti
Resistente agli urti e con l’elegante trasparenza del vetro la nuova tazzina da caffè Easy Bar è la proposta di Bormioli Rocco per iniziare la giornata con la giusta carica di energia oppure per concedersi un momento di pausa. Per chi, invece, preferisce il cappuccino, lo può gustare nella versione di Easy Bar da 23 cl corredata di piattino.
Visita il sito http://www.bormioliroccoprofessional.com troverai tante informazioni sui prodotti dell’azienda fra cui, bicchieri per il bar, forniture alberghiere, accessori per la tavola.
Contatti:
Layoutweb, Layout Advertsing Group
Public Relation Department
Simona Bonati
E-mail: [email protected]
http://www.layoutweb.it
Coppe California e gelato: un sillogismo perfetto
Per valorizzare le creazioni tradizionali o all’avanguadia di chef e pasticceri Bormioli Rocco presenta le coppe California. Realizzate in quattro colori vivaci a finitura satinata rendono ancora più dolce il momento del dessert.
“Tutto ciò che è commestibile può essere trasformato in gelato”. Lo pensava negli anni ’70 Enzo Vanozzi, fondatore dell’Accademia della Gelateria.
Sono dello stesso parere anche molti chef e maestri gelatieri che amano sperimentare e mixare sapori molto diversi fra loro, come Mauro Petrini che propone i cannelloni di seppia ai funghi porcini con gelato di riccio di mare e salsa di nipitella. Corrado Assenza e Franco Cazzamali, invece, hanno deciso di puntare sulla carne, selezionando i migliori tagli piemontesi per creare un insolita crema-gelato.
Per gustare a pieno i gusti della tradizione e le innovazioni più coraggiose, Bormioi Rocco propone le coppe gelato California. Il design contemporaneo e i colori vivaci sono “gli ingredienti” di questi capolavori dell’arte vetraria.
Dopo il successo della versione in vetro trasparente, le coppe dal caratteristico taglio diagonale sono disponibili in quattro tonalità brillanti, trattate in degradè e con finitura satinata. Si può scegliere fra rosa shocking, verde lime, azzurro e arancio e due formati da 36 o 23 cl.
Proprio come i grandi pasticceri ci si può sbizzarrire a decorare macedonie e dolci al cucchiaio con frutta, biscotti e praline. L’allegria dei colori e la freschezza della decorazione delle coppe California rendono ancora più dolce il momento del dessert.
Per avere maggiori informazioni sui prodotti Bormioli Rocco, fra cui calici per la degustazione, bicchieri da cocktail e forniture alberghiere, visita il sito http://www.bormioliroccoprofessional.com
Contatti:
Layoutweb, Layout Advertsing Group
Public Relation Department
Simona Bonati
E-mail: [email protected]
http://www.layoutweb.it