Archives

Comunicati

Pasta Maltagliati è garanzia di un pasto salutare e di tanto buon umore

Pasta_maltagliatiGli esperti e nutrizionisti di tutto il mondo oggi inseriscono la pasta nel quadro di un’alimentazione equilibrata e ben bilanciata. Pasta Maltagliati rappresenta la base perfetta per pasti sani, nutrienti e soddisfacenti per il palato e per l’umore.

Non c’è alimento che porti in tavola sorriso e allegria come un bel piatto di pasta, che, se associato ad ingredienti sani, leggeri e genuini come le verdure, i legumi e il pesce, può diventare anche una soluzione completa e salutare. Pasta Maltagliati ricorda, a questo proposito che è la tipologia di condimento, e non i carboidrati in sé, a decretare l’eccessivo apporto calorico di una preparazione.

I carboidrati contenuti in pasta di semola di grano duro come quella prodotta da Pasta Maltagliati, forniscono glucosio, un carburante fondamentale per il cervello e per l’intero apparato muscolare. Essi forniscono, tra l’altro, un rilascio di energia lento tale da garantire una valida scorta energetica che si protrae nell’arco della giornata.

Pasta Maltagliati, parte integrante di una dieta ben bilanciata, ha un bassissimo contenuto di sodio e colesterolo. La porzione quotidiana, di circa 70-80 gr., fornisce fino al 25% del fabbisogno giornaliero di fibre e una buona fonte di nutrienti essenziali, tra cui ferro e diverse vitamine del gruppo B.

La pasta rappresenta dunque, con le dovute accortezze nell’aggiunta di grassi di condimento, un alimento base nei pranzi di famiglia di tutto il mondo.

No Comments
Comunicati

Freschezza, genuinità e tutto il sapore di una volta sono il segreto di pasta all’uovo Maltagliati

Pasta all'uovo MaltagliatiLa pasta all’uovo rappresenta insieme alla pasta secca di semola di grano duro uno dei simboli dell’eccellenza culinaria italiana. Le famosissime “tagliatelle” regnano incontrastate sulle tavole emiliane, i tagliolini su quelle piemontesi e le pappardelle in Toscana. La pasta all’uovo con marchio Maltagliati garantisce un prodotto di qualità realizzato con la stessa cura che vi ponevano le nostre nonne e mamme. 

La pasta all’uovo porta alla mente immagini care alla memoria, momenti di intimità familiare condivisi in cucina, il calore delle risate della domenica mattina, spianatoie imbiancate da fugaci soffi di farina, mattarelli che scorrono veloci, guidati dalle mani esperte di abili massaie. Sarà questo forse  il segreto senza tempo di un prodotto tanto amato e apprezzato, oltre ovviamente al fatto che la pasta all’uovo è assolutamente una delizia per il palato.

Pasta Maltagliati dedica una specifica linea produttiva alla pasta all’uovo, proponendo un prodotto con ingredienti selezionati e freschi, che giungono il giorno stesso della lavorazione nello stabilimento.

Ruvida e porosa cattura il condimento creando una magia di gusto e profumo: questa è la pasta all’uovo prodotta da Pasta Maltagliati con semole attentamente selezionate, acqua purissima e uova fresche in una proporzione di 6 per ogni kg di semola. Questo aspetto colloca il prodotto Maltagliati al di sopra degli standard di legge che obbligano all’utilizzo di quattro uova di gallina, prive di guscio, per un peso complessivo di 200 g di uova per ogni chilogrammo di pasta di semola.

No Comments
Comunicati

Pasta Maltagliati Gran Chef la qualità è al servizio dei professionisti della ristorazione

pasta maltagliatiL’attenta scelta tra le migliori varietà di grano duro, le tecniche produttive perfezionate nel corso degli anni e un’esperienza che risale all’inizio della storia dei pastifici italiani fanno di Pasta Maltagliati un prodotto di assoluta qualità scelto anche da cuochi professionisti.

La Pasta Maltagliati Gran Chef Catering, pensata per garantire una perfetta tenuta sia in cottura espressa sia in doppia cottura, nasce per soddisfare le esigenze dei cuochi professionisti della ristorazione italiana. Una pasta di semola di grano duro a lenta essiccazione, le cui principali prerogative sono le cotture brevi e omogenee, l’assenza di collosità, la buona tenuta dopo la cottura, la consistenza e un’ottima capacità di trattenere i condimenti.

I lunghi tempi di lavorazione delle migliori varietà di semole di grano duro consentono di ottenere prodotti altamente digeribili, declinati, da Pasta Maltagliati, in più di 20 formati destinati alla ristorazione professionista e che si adattano ad ogni tipo di condimento a base di carne, pesce, verdure e formaggi.

La fantasia degli Chef trova così piena e libera espressione nel vastissimo assortimento di abbinamenti e di creazioni culinarie. Catering Gran Chef è confezionata per proteggere, il più possibile, il prodotto da eventuali rotture e impacchettata in pesi che vanno da 1 a 3 kg in base alla delicatezza del formato e alle esigenze di stoccaggio.

No Comments
Comunicati

Pasta Maltagliati produce pasta secondo la tradizione

Pasta MaltagliatiIl marchio Pasta Maltagliati, una produzione industriale che coniuga innovazione e tradizione in tutti i prodotti. Le origini di questo saper fare risalgono a metà ottocento e sono giunte intatte fino ai nostri giorni grazie a Pastificio Fabianelli, che acquisendo il marchio, è riuscito a preservare la storia del Pastificio fondato da Vincenzo Maltagliati e della sua pasta, oggi apprezzata in tutto il mondo.

Pasta Maltagliati è un marchio dalla storia importante, protagonista della cultura gastronomica del paese a partire dalla metà del 1800. Da piccola realtà familiare è giunta ad essere una pasta conosciuta e amata, ai nostri giorni, a livello internazionale grazie alla qualità, alla capacità di innovazione pur nel segno della tradizione, a ingredienti semplici e genuini.

Tante cose sono cambiate nel mondo della gastronomia da quel lontano 1848. La cucina non è più esclusivamente un sistema di preparazione dei cibi, si è trasformata in una fenomeno alla moda, di costume, sempre più assimilabile ad una forma d’arte che armonizza sapori, profumi, essenze, e consistenze.

In questo contesto è cresciuto il marchio Pasta Maltagliati pur rimanendo integro nella sua essenza, legato alle sue origini, alle idee e tecniche che lo ispirarono un secolo e mezzo fa. L’innovazione rappresenta dunque un modo di progredire che porta però con sé la genuinità e l’autenticità che hanno sempre contraddistinto i prodotti Maltagliati.

No Comments
Comunicati

Pasta Maltagliati punta sulla qualità

La pasta, il piatto più amato dagli italiani e non solo, viste le percentuali di esportazioni all’estero. Un alimento di punta nella nostra dieta, il preferito tanto dai grandi quanto dai più piccoli. Pasta Maltagliati si fa carico di tutte le aspettative del suo pubblico, che comprendono sapore, profumi, qualità, genuinità e autenticità, cercando di dare loro piena soddisfazione. Un peso? No un dovere.

Assaporare una forchettata di pasta. Un momento ripetuto quasi quotidianamente, pregustato nella fantasia. Un istante sublime quando diventa realtà, un incontro che continua a stupire, una soddisfazione del palato che si ripercuote per tutto il giorno. Questi i sentimenti che animano coloro che amano la pasta.

Pasta Maltagliati si impegna ogni giorno al fine di mantenere la promessa fatta ai consumatori: presentare sulle loro tavole una pasta non solo buona ma anche sana e salutare, genuina ed autentica, realizzata secondo la tradizione, nel rispetto delle più rigorose norme igieniche.

In quest’ottica la certificazione di qualità ISO 9001 rappresenta, per il noto brand toscano, una scelta naturale a sostegno del suo operare e del prodotto finito che viene distribuito sulle tavole di tutto il mondo. Un impegno che esalta le caratteristiche di un alimento importante per la nostra tradizione culinaria.

La certificazione è uno strumento che Pasta Maltagliati utilizza, quotidianamente, per organizzare al meglio l’attività produttiva e la gestione della struttura, sia per quanto concerne quella operativa nel pastificio, sia di quella dirigenziale e amministrativa. Una crescita che ha lo scopo di soddisfare i più elevati standard richiesti dalla distribuzione e dalla Gdo e creare, soprattutto, una pasta di semola di grano duro di alta qualità apprezzata dai consumatori.

No Comments
Comunicati

Maltagliati svela il mondo della pasta attraverso i suoi numeri

Pasta MaltagliatiLa pasta un capolavoro tutto italiano che ha conquistato il mondo. Pasta Maltagliati fa parlare i numeri che delineano un trend, non solo nazionale, in continua crescita.

Nonostante la crisi economica mondiale il presente e il futuro della pasta appare in continuo sviluppo e in pochissimi anni le cifre che descrivono questo fenomeno su scala mondiale appaiono raddoppiate. Proprio per questo Pasta Maltagliati ci accompagna in excursus che per una volta non è fatto di fragranze e sapori ma di numeri, che raccontano la realtà odierna di un’opera d’arte italiana.

3,3 milioni le tonnellate di pasta di semola di grano duro prodotte nel 2011 in Italia, di cui quasi il 54% viene esportata all’estero per un fatturato complessivo pari a circa 4.492 milioni di euro. 139 le unità produttive dislocate sul territorio di cui 58 in Italia settentrionale, 30 in Italia centrale, 40 nella parte meridionale del Paese e 11 tra Sicilia e Sardegna.

Il Bel Paese guida la classifica dei consumatori a livello mondiale con i 26 kg procapite, seguono il Venezuela con 13 kg, la Tunisia con 11,9 kg, gli Usa sono al nono posto con 8,8 kg. I formati più venduti sono quelli di pasta corta tanto che la produzione mondiale si concentra per un 30% sulla pasta lunga e per 70% proprio sulla pasta corta.

Il consumo di pasta in Italia non è ovviamente uniforme: in Sicilia è stato stimato un consumo annuale pro capite di 40 kg, mentre in In Trentino Alto Adige 20 kg, circa la metà. 300 i formati riconosciuti ad oggi, con i quali i cuochi di tutto il modo possono davvero esprimere la loro creatività e il loro stile per un totale di tredici miliardi e 275 milioni i piatti di pasta creati in tutto il mondo con la pasta Made in Italy (come da certificazione dell’Aidepi).

Infine ecco qualche numero “storico”. Era il lontano 1154, quando in una specie di guida turistica del tempo il geografo arabo Al-Idrin cita “un cibo di farina in forma di fili”, chiamato “triyah”, che si confezionava a Palermo e che veniva diffuso gradualmente in tutta la penisola. Mentre il sistema di conservazione “per essiccazione” sembra trovare i suoi natali sempre nel cuore della cultura araba intorno al IX secolo.

No Comments
Comunicati

Maltagliati presenta i suoi formati di pasta. I tagliolini

Maltagliati Formati di PastaPasta Maltagliati, che fa della tradizione e della genuinità i baluardi della sua produzione, ha deciso di far conoscere le caratteristiche, la storia e gli usi dei più conosciuti formati di pasta attraverso i quali esprime tutta la sua creatività. I tagliolini.

La produzione industriale e artigianale italiana può annoverare oltre 300 formati di pasta differenti, che imprimono un carattere specifico ad ogni ricetta. Una ricchezza che fa parte della cultura culinaria del paese e con la quale i cuochi, casalinghi o professionisti, possono dare libero sfogo al loro estro in cucina.

Pasta Maltagliati, marchio inscindibilmente legato alla tradizione dei più antichi maestri pastai, promuove sin dal lontano 1848 la conoscenza del “mondo pasta” e per farlo si propone di far conoscere al pubblico i formati più conosciuti e apprezzati rivelandone la storia, gli usi e le caratteristiche essenziali. Questo percorso inizia da i Tagliolini, formato di pasta che ben si accompagna ai principali frutti che la terra dona in autunno: funghi, tartufi, carciofi, legumi.

A metà strada tra i capellini e le tagliatelle, 2-3 mm di sfoglia a sezione piatta e lunga approssimativamente quanto gli spaghetti, i tagliolini portano in tavola la delicatezza di condimenti eleganti, leggeri e pregiati. Prodotti da Pasta Maltagliati utilizzando 6 uova fresche per ogni kg di farina in modo da garantirne l’eccellente qualità e la genuinità, conosciuti anche il nome di taglierini o tajarin, senza che la loro essenza cambi in alcun modo: una pasta gustosa che cuoce in pochissimi minuti.

Rinomati ed apprezzati in tutta Italia, da Nord a Sud, tanto che  una versione è consacrata al grande compositore Giuseppe Verdi “I tagliolini all’Aida”, mentre un’altra “I Tagliolini all’astice”  viene citata come una delle appetitose ricette, che il famoso Commissario Montalbano si gusta tra le pagine dei romanzi di Camilleri

No Comments
Comunicati

Pasta Maltagliati Combatte la crisi puntando sull’export

“Facciamo passare di moda la crisi costruendo nuovi percorsi e affrontando nuovi mercati”. Pasta Maltagliati si oppone alla crisi proseguendo la sua avanzata internazionale.

I venti di crisi continuano a soffiare a livello mondiale, eppure uno dei settori che riesce ad affrontare meglio questo periodo di difficoltà è quello agroalimentare. Grazie ad un consolidato spirito di iniziativa Pasta Maltagliati ha trovato nell’export e nella diffusione del brand all’estero uno dei suoi punti di forza per crescere e continuare a svilupparsi. La pasta, piatto della tradizione italiana, è sempre più apprezzata e cucinata in ogni angolo del globo.

In Europa, così come negli Stati uniti e nell’Est Asiatico, l’Italian Food sembra non conoscere battute d’arresto nella sua scalata verso un successo sempre più capillare. Pasta Maltagliati ha cavalcato quest’onda, sin dagli inizi della sua espansione fuori dai confini italiani, consapevole che un export forte avrebbe consentito di affrontare con più ottimismo e vivacità anche momenti di stallo, come quello che l’Italia sta affrontando negli ultimi anni.

“Il settore agroalimentare all’estero funziona bene, trainato dalla ricerca sempre più selezionata di veri prodotti Made in Italy. La nostra pasta è apprezzata in tutto il mondo grazie alla qualità delle materie prime, all’attenzione posta in ogni fase di lavorazione e al prezioso lavoro condotto dalla nostra rete commerciale. Questi sono gli ingredienti giusti per restare competitivi e fare fronte con innovazione all’inevitabile cambiamento”.

No Comments
Comunicati

Pasta Maltagliati apre al biologico e all’integrale

MaltagliatiPasta Maltagliati estende la sua linea produttiva al mondo “biologico” ed “integrale”, un’esperienza per il momento riservata al mercato statunitense, molto più all’avanguardia in queste tematiche di quanto non lo sia il pubblico italiano. Chissà che tra poco non si possano trovare sugli scaffali dei negozi e supermercati del Bel Paese anche le linee Maltagliati biologica e Maltagliati integrale.

Il brand Maltagliati apre al mondo del biologico e dell’integrale, una nicchia di mercato in cui i clienti, informati e consapevoli, selezionano con cura e attenzione i prodotti al consumo. Un’esperienza che vede le nuove linee di Pasta Maltagliati integrale e biologica protagoniste delle vendite negli Usa e in Canada.

“E’ molto più di un test quello che stiamo effettuando nell’America del Nord. I riscontri sono molto positivi e per noi è un banco di prova importante per poter valutare in modo appropriato ed esaustivo l’impatto che i nostri prodotti hanno su consumatori attenti e beninformati. La nostra pasta è prodotta con il migliore grano duro biologico, certificato USDA, il Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti”.

Maltagliati non ha ancora rilasciato indiscrezioni circa la futura commercializzazione delle nuove linee in Italia dove i settori bio ed integrali cominciano a produrre un business interessante e di qualità. Tuttavia il percorso è iniziato e i presupposti fanno ben sperare per il successo del brand italiano, sempre più attento a proporre una pasta in armonia con l’ambiente.

No Comments
Comunicati

Pasta Maltagliati partecipa al Summer Fancy Food Show 2012

Dal 17 al 19 giugno si accenderanno i riflettori su una delle più importanti manifestazioni dedicate all’agroalimentare degli Stati Uniti. Pasta Maltagliati sarà presente allo stand 1339 con le sue linee MALTAGLIATI ORGANIC e MALTAGLIATI ORGANIC WHOLE WHEAT OMEGA 3 pensate specificatamente per questo mercato, dove l’attenzione per il biologico e il cibo salutare sta riscontrando sempre maggior successo.

Tutti pronti ai blocchi di partenza per l’inizio del più grande evento nord americano dedicato al “Food and Beverage”. Il Fancy Food Show, giunto alla sua 58ema edizione rappresenta un’occasione unica per scoprire un’infinità di prodotti provenienti da ben 80 paesi sparsi in ogni angolo del globo e una vetrina davvero importante per gli oltre 2800 espositori che vi prenderanno parte.

Come ogni anno la rappresentativa italiana è ben nutrita dal momento che il mercato americano rappresenta uno sbocco molto importante per il food Made in Italy: i dati delle esportazioni sono in aumento continuo per quanto concerne vino, olio, pasta e molte altre ricchezze gastronomiche della nostra cucina. In particolare si evince una sempre crescente attenzione volta a coniugare cibo e salute a tutto vantaggio del proprio palato e del proprio benessere.

Un’occasione che Pasta Maltagliati ha colto per consolidare i legami e i rapporti commerciali già esistenti e per crearne di nuovi. La ristorazione americana ha dimostrato di apprezzare molto la pasta del noto marchio toscano e le linee dedicate al biologico e al biologico integrale non potranno che conquistare i palati di un pubblico sempre più esigente e attento ai valori bio.

Luci puntate, dunque, dal 17 al 19 giugno sulle linee appositamente studiate per il mercato a stelle e strisce: MALTAGLIATI ORGANIC e MALTAGLIATI ORGANIC WHOLE WHEAT OMEGA 3.

No Comments
Comunicati

Cibus 2012 un successo per Fabianelli, Pasta Maltagliati e Pasta Toscana

L’impegno profuso nell’organizzazione di questo evento e gli sforzi fatti per presentare un’immagine completamente rinnovata e uno stand dal design contemporaneo sono stati ampiamente ripagati. Fabianelli, Pasta Maltagliati e Pasta Toscana hanno vissuto Cibus 2012 con entusiasmo e una folla di visitatori.

Tanti gli operatori professionisti ospitati nei 4 giorni di Cibus presso il nuovo stand realizzato per Fabianelli e i suoi brand Pasta Maltagliati e Pasta Toscana, numerosi i nuovi contatti e immancabili le conferme provenienti dai clienti fidelizzati negli anni.

Una fiera in territorio italiano che ha coinvolto soprattutto il settore export del noto pastificio toscano. Un dato che conferma le previsioni, dal momento che i 3 brand hanno già concluso accordi con le più importanti rappresentative della grande distribuzione dell’Italia centrosettentrionale.

Un’edizione che è volata via, densa di impegni e appuntamenti e che ha visto i prodotti di qualità emergere e trovare ampi consensi di pubblico. Tra gli operatori, sia italiani che esteri, si è potuta notare una marcata attenzione alla provenienza e ai metodi di lavorazione delle materie prime a tutela dell’autenticità e genuinità degli alimenti e dei benefici che essi possono portare sulle nostre tavole.

“A dispetto della crisi complessiva a livello internazionale il Made in Italy nel settore agroalimentare continua a dare delle grosse soddisfazioni e a generare trend positivi soprattutto laddove si opera con innovazione a tutela della naturalezza dei sapori“.

No Comments
Comunicati

Innovazione, creatività e gusto a Cibus 2012: il nuovo stand di Pastificio Fabianelli

In questi primi giorni di Cibus 2012 si è prontamente diffusa un’aria di grande cambiamento dal Pad 3 stand C031 dove Fabianelli, Maltagliati e Pasta Toscana hanno accolto buyers ed operatori da tutto il mondo in un ambiente completamente rinnovato che porta la firma Della Nesta, l’Agenzia di pubblicità che ha curato il restyling dell’intera corporate identity dei tre brand e che li ha accompagnati nella preparazione di questa importante avventura.

Le giornate iniziali di Cibus sono volate via lasciando dietro di sé la grande soddisfazione di Fabianelli, Pasta Maltagliati e Pasta Toscana per il successo riscontrato dal nuovo stand espositivo, inaugurato da una vera folla di visitatori. Una voce che si innalza dal coro per l’originalità, per l’intraprendenza e per la capacità di innovazione anche in un momento di difficile congiuntura economica a livello internazionale.

Un open space dall’energico impatto visivo, interamente dedicato al mondo della Pasta. Attraverso la moderna concezione dell’Agenzia Della Nesta le pareti esprimono fermento riproducendo “una pentola d’acqua in ebollizione” con tanti formati di pasta che sembrano quasi poter essere toccati con mano, emergendo dalle superfici, tanto è vivo e reale il loro aspetto. Un richiamo molto forte per i buyers provenienti da tutto il mondo e accorsi allo stand per assaporare l’assoluta qualità e genuinità della pasta del noto Pastificio toscano.

Sin dal primo sguardo emerge uno spiccato senso di accoglienza, di freschezza e di apertura al mondo, che si esprime con uno spazio molto articolato in cui campeggia in prima vista un totem che riproduce i loghi dei brand. Uno progetto in cui è evidente l’attento studio finalizzato all’equilibrio estetico e al suo potere di comunicazione: la scelta del bianco per le pareti, su cui risaltano gli elementi in Blu Fabianelli, traduce l’attenzione all’igiene posta nei processi produttivi ed il senso di appartenenza ad una tradizione secolare, i materiali eleganti quali la pelle dei divanetti e il cristallo dei tavolini definiscono un arredamento chic, raffinato ed estremamente contemporaneo.

La progettazione dello stand, infine, non poteva, trascurare due elementi molto importanti: l’aspetto multimediale, infatti nelle pareti è inserito un monitor TV sul quale scorrono immagini e video che ritraggono l’essenza stessa dell’essere Fabianelli, e la possibilità di poter far gustare in pieno tutto il sapore che solo un piatto di pasta sa dare, con un angolo appositamente attrezzato, nel quale vengono creati, sul momento, piccoli capolavori di cucina in cui la pasta dei tre brand è l’assoluta protagonista.

Lasciamo protagonista lo scintillio dello spazio espositivo Fabianelli, a breve le luci su Cibus si spegneranno e quello sarà il momento per pesare il successo, in termini di business, di una manifestazione tra le più importanti a livello internazionale.

No Comments
Comunicati

Fabianelli, Maltagliati e Pasta Toscana partecipano a Cibus 2012

Fabianelli, Maltagliati e Pasta Toscana tre universi distinti che hanno posto al loro centro la passione per la pasta e che espongono insieme al CIBUS presso il Padiglione 3 Stand C031. Una fiera internazionale dell’agroalimentare, che si terrà dal 7 al 10 maggio 2012 a Parma

Cibus sarà inaugurata il 7 maggio dal Ministro delle Politiche Agricole Mario Catania: 120.000 mq espositivi per 2324 espositori, questi i numeri principali della XVI edizionedi una manifestazione molto attesa da retailers e buyers di tutto il mondo. L’organizzazione promette di bissare il successo del 2010 che ha fatto registrare oltre 60.000 visitatori.

Pastificio Fabianelli con Pasta Toscana e Maltagliati non poteva mancare questo appuntamento. Ogni brand presenterà le proprie linee di pasta mettendo in risalto gli aspetti peculiari che le caratterizzano: ricerca, genuinità e qualità, tradizione ed esperienza, innovazione, biologico e benessere.

Cibus rappresenta un punto di riferimento internazionale, un evento creato per favorire l’export e rendere il modello alimentare italiano sempre più popolare. Il Food Made in Italy, infatti, non conosce crisi, la richiesta è sempre più ampia non solo da paesi “tradizionali” come gli Stati Uniti o la Germania, ma anche da paesi emergenti come l’India, il Brasile e la Russia.

Un evento a cui Fabianelli si sta preparando da tempo non lasciando nulla al caso, consapevole del proprio ruolo sul mercato, dell’importanza crescente del settore pasta e dell’enorme attenzione a livello mondiale, rivolta a prodotti Made in Italy, biologici a tutto vantaggio del benessere e della salute del consumatore.

Che si accendano dunque i fuochi al Padiglione 3 Stand C031 dove Fabianelli, Maltagliati e Pasta Toscana accoglieranno i visitatori con le loro delizie di pasta e uno stand dallo stile innovativo.

No Comments
Comunicati

Pasta Maltagliati, nasce il nuovo sito tra passato, presente e futuro

Porta la firma dell’Agenzia Della Nesta la nuova release del sito di Pasta Maltagliati, che racconta la storia vera di una pasta che ha mantenuto la sua autenticità e genuinità per più di 150 anni.

Grande l’affinità instaurata tra Pasta Maltagliati e l’Agenzia Della Nesta, che ha saputo interpretare in chiave affascinante e contemporanea un legame con una storia e una tradizione profondamente radicate nel brand, come garanzia di qualità.

L’apertura dell’home page del nuovo sito provoca un tuffo al cuore, un insieme di ricordi e sensazioni palpabili, che catapultano in un immaginario fatto di emozioni, di una cucina vera e autentica, imperdibile occasione per entrare in contatto con una genuinità mai perduta dal marchio toscano.

Un sito interamente giocato sulla dicotomia passato e contemporaneo: le fotografie e gli still life, realizzati con le tecniche più all’avanguardia, al passare del mouse, prendono il posto di bozzetti tratteggiati a mano in bianco e nero. Il rimando “oldfashioned” alla tovaglia a quadri rossi è rassicurante, la presenza di foto d’epoca, restituite al loro antico splendore, testimoniano un passato reale e concreto. Tutto l’insieme rende questo spazio sul web accogliente, allegro, informale e familiare proprio come uno squisito piatto di pasta fumante.

Un grande restyling, tante le sezioni fra cui scegliere, arricchite da una maggiore multimedialità ed interconnettività che rende il sito ancora più facilmente navigabile. Grande attenzione è stata inoltre prestata all’ottimizzazione per qualunque dispositivo “Mobile” tablet, iPhone, iPad, Smartphone, in modo da rispondere con efficienza alle esigenze del nuovo comunicare.

No Comments
Comunicati

Maltagliati, la tradizione della pasta italiana si apre al Social Web

3 canali, Facebook, Twitter e Blog in cui Maltagliati potrà interagire con il mondo che fa della Pasta un “oggetto di culto”.

Condividere giorno dopo giorno il piacere che solo un piatto di pasta sa dare, utilizzando un linguaggio che dosa in modo oculato il gusto di una cucina tipicamente italiana e i sistemi di comunicazione più attuali e contemporanei, che dettano le nuove tendenze e mode.

La pasta e la tradizione Maltagliati si prendono il loro spazio sul web, utilizzando spazi social come Facebook e Twitter e creandone uno appositamente dedicato il Blog. Presto on-line links, foto, ricette, suggerimenti, eventi e promozioni per raccogliere feedback che consentano al marchio di crescere e svilupparsi ancora, conquistando sempre più ampie fette di un mercato internazionale in cui il marchio è presente e ben riconoscibile da più di 150 anni.

Obiettivo di questo triplice impegno è quello di diffondere in modo ancora più capillare la qualità distintiva prodotta secondo la tradizione dei Maestri Pastai italiani, con trasparenza, senza esagerazioni e con una particolare attenzione al consumatore.

Maltagliati esprime così la forte volontà di utilizzare i Social Media per calarsi concretamente nella realtà, raccogliendo suggerimenti sui prodotti e servizi offerti, per creare una community di dialogo e per poter attuare le più efficienti strategie commerciali e produttive al fine di creare un business di valore.

No Comments