Archives

Comunicati

Chorus Volley – Bergamo academy scende in campo e supera ogni aspettativa

Una prima fase di campionato oltre le aspettative quella che ha visto coinvolte le quattro squadre della Chorus Volley – Bergamo academy, l’innovativo progetto nato con l’obiettivo di valorizzare la pallavolo bergamasca e le sue atlete, che stanno disputando la prima stagione dei campionati di categoria e giovanili 2019/2020 FIPAV in quattro diverse categorie: Serie B2 e Under18, Serie C e Under 16 ECC, 1° Divisione e Under 16 e 2° Divisione e Under 14 ECC.

Alla vigilia della sosta natalizia, nei campionati giovanili (Under 18, Under 16, Under 14), le squadre Chorus Volley – Bergamo academy guidano al primo posto le classifiche generali avendo conquistato nel complesso 25 vittorie a punteggio pieno e due match vinti al tie break.

Una carica che si ritrova anche nei campionati di categoria che procedono meglio di quanto previsto all’esordio dallo staff tecnico, infatti la Serie B2 guidata da mister Atanas Malinov è sempre più vicina alla zona playoff con il 4° posto in classifica. Qualche difficoltà in più invece per le atlete più giovani di Chorus Volley – Bergamo academy, la serie C di Dall’Angelo e Peruta, la I° divisione di Sciarra e Innocenti e la II° divisione di Dall’Angelo e Riboli che, per scelta societaria, scendono in campo scontrandosi con pallavoliste più grandi in termini di età e di esperienza chiudendo l’andata rispettivamente in 11°, 9° e 11° posizione. Un confronto duro che le atlete stanno superando conquistando partita dopo partita punti importanti in chiave salvezza

Un percorso di crescita che coinvolge e appassiona non solo le atlete di Chorus Volley – Bergamo academy che quotidianamente seguono sessioni di training molto impegnative, ma anche lo staff tecnico che attraverso l’analisi costante dei risultati costruisce il piano di allenamento in sinergia con una strategia di lavoro che si focalizza sul miglioramento sia della squadra che delle singole atlete con l’obiettivo di potenziarne le capacità e migliorarne le prestazioni in campo.

“Abbiamo la fortuna di avere uno staff molto coeso e unito che condivide tutte le strategie di lavoro. – sostiene Danilo Finazzi, Direttore Sportivo di Chorus Volley – Bergamo academy – Abbiamo avuto ottimi feedback in proposito, sia rispetto alla qualità dello staff tecnico che alla preparazione delle atlete.  anche da parte dell’allenatore federale nazionale Nino Gagliardi in occasione del progetto “L’Italia siete voi” che ci ha visti coinvolti come unica società del territorio bergamasco. Questo è per noi motivo di grande orgoglio e spinta a continuare in questa direzione.”

La stagione continua ricca di appuntamenti per le quattro squadre di Chorus Volley – Bergamo academy che durante la pausa natalizia dal campionato FIPAV saranno impegnate sui campi dei più importanti tornei federali. Infatti, l’Under 14 disputerà il Moma Winter Cup Anderlini a Modena il 27,28 e 29 dicembre mentre il 28 dicembre l’Under 16 Azzurra sarà ospite a Novara per tornare in campo il 04 e 05 gennaio 2020 nel torneo di Boario che verrà giocato anche dall’Under 18. A chiudere il ciclo di partite natalizie, sempre nei primi giorni del 2020 e precisamente il 04, 05 e 06 gennaio, sarà l’Under 16 Bianca impegnata sul campo della Eagle Cup di Lecco.

“Obiettivo primario dell’andata di questo campionato 2019/2020 era quello di scendere in campo con la voglia di dimostrare le capacità delle nostre ragazze, lavorare bene e iniziare a raccogliere i primi risultati nella fase di ritorno. – afferma Gianpaolo Sana, Presidente Chorus Volley – Bergamo academy – Da questo primo bilancio possiamo dire, non solo di aver centrato il nostro primo obiettivo, ma anche di aver superato le nostre aspettative. Da ora iniziamo a costruire i prossimi sei mesi.”  

No Comments
Senza categoria

Chorus Volley – Bergamo, 52 atlete pronte a scendere in campo per il campionato 2019/2020

Sono state presentate ieri al Museo del Falegname Tino Sana di Almenno San Bartolomeo le quattro squadre che compongono Chorus Volley – Bergamo academy, l’innovativo progetto tutto bergamasco nato per la valorizzazione della pallavolo e delle sue atlete, che disputeranno il campionato 2019/2020, la prima stagione della neo società bergamasca.

Un progetto ambizioso che nasce dalla volontà di incentivare la crescita dei talenti del nostro territorio promuovendo questo sport nel settore giovanile con trasparenza, competenza e professionalità e che si fonda sulla collaborazione tra 8 società sportive bergamasche (Lemen Volley, Brembo Volley Team, Martinengo Volley, Scanzorosciate Pallavolo, Usf Virtus Ponti Sull’isola, Volley Excelsior Bergamo, Seriana Volley Albino e Polisportiva Brembate Sopra) unite per favorire la crescita delle giovani sia a livello scolastico che sportivo con il proposito di raggiungere alti livelli, anche sul panorama nazionale.

“Obiettivo primario è aiutare le atlete a coltivare – in campo e fuori – valori etici, sportivi, sociali e culturali grazie ad un progetto tecnico/educativo agonistico che cammini pari passo con l’ambito scolastico in un network di contatti e servizi a disposizione di ragazze e famiglie – afferma Gianpaolo Sana, Presidente Chorus Volley – Bergamo academy.

Una rete che ha portato nei mesi estivi alla selezione di 52 atlete dai 13 ai 17 anni provenienti dalle 8 società fondatrici per formare le squadre che giocheranno il campionato FIPAV in quattro categorie di altissimo livello: 15 atlete per la Serie B2 Under18, 12 in Serie C Under 16, 10 pallavoliste per la 1° Divisione Under 16 e la 2° Divisione Under 14 che conta 15 ragazze.

A seguire la preparazione atletica delle singole atlete, con a capo della direzione sportiva Danilo Finazzi, uno staff tecnico accuratamente selezionato e competente composto dalle coppie: Atanas Malinov e Kamelia Arsenova (Serie B2 Under18 in collaborazione con Lemen Volley), Matteo Dall’Angelo e Marta Peruta (Serie C Under 16), Luca Sciarra e Luca Innocenti (1° Divisione Under 16) e Matteo Dall’Angelo e Luigi Riboli (2° Divisione Under 14).

“Non sarà facile imporsi sulle avversarie. – afferma Matteo Dall’Angelo, Direttore Tecnico ed allenatore di Chorus Volley – Bergamo academy – Le atlete sono molto più giovani rispetto alle pallavoliste che giocano in queste categorie, ma con il programma di allenamento pianificato e la passione delle nostre ragazze scenderemo in campo con tutta la determinazione per fare il massimo.”

Si inaugura così la prima stagione di Chorus Volley – Bergamo academy. Quattro squadre disposte a combattere punto dopo punto, un palmares pronto ad accogliere i primi riconoscimenti e un’intera provincia a fare il tifo.

No Comments
Eventi

A Bergamo atleti di Università, Guardia di Finanza e Special Olympics uniti nello sport, uniti nella vita

  • By
  • 3 Giugno 2019

Uguaglianza, solidarietà, spirito di sacrificio e lealtà. Questi i valori per cui concorreranno gli atleti dell’Università degli studi di Bergamo, dell’Accademia della Guardia di Finanza e di Special Olympics, organizzazione internazionale, da qualche mese attiva anche a Bergamo, che promuove giochi olimpici speciali per atleti con disabilità intellettiva.

Martedì 4 giugno, infatti, alle ore 18.30 presso il Centro Universitario Sportivo di Dalmine, si svolgerà la prima edizione del trofeo pallavolistico “Uniti nello sport, uniti nella vita”.

Una giornata all’insegna dell’inclusione nello sport e nella formazione che vede i Cadetti dell’Accademia della Guardia di Finanza e gli Atleti di Special Olympics, ovvero ragazzi dell’ateneo e dell’associazione, suddividersi in 4 squadre che si sfideranno per il titolo di “Vincitore della 1^ Edizione del Trofeo Uniti per lo sport, uniti per la vita”.

La gara, a coronamento di un anno accademico di positiva interazione anche in campo sportivo tra le istituzioni coinvolte, vuole sensibilizzare sull’importanza dell’inclusione nel mondo dello sport e della formazione, come valore basilare.

Presenti alla manifestazione, in qualità di organizzatori, il Rettore dell’Università degli Studi di Bergamo, Prof. Remo Morzenti Pellegrini, il Comandante dell’Accademia della Guardia di Finanza, Generale di Brigata Bonifacio Bertetti e il rappresentante di Special Olympics Italia, Greta Pugliese, oltre a numerosi ospiti, tra i quali, le più importanti Autorità civili e militari.

Testimonial dell’evento Simone Manigrasso, campione paralimpico italiano e atleta del gruppo sportivo Fiamme Gialle della Guardia di Finanza.

No Comments
Comunicati

My Sporting Campus –Spazio Reale e CSI Firenze gestiranno insieme il centro sportivo della Fondazione

Lunedì 10 aprile riapriranno gli impianti sportivi della Fondazione Spazio Reale. Il risultato è stato possibile grazie alla partnership con il CSI (Centro Sportivo Italiano) di Firenze. “My Sporting Campus” è il nome della struttura di 4.000mq dedicata allo sport e al tempo libero del centro congressuale di Campi Bisenzio. Varie le attività a disposizione: tre campi da calcetto, pallavolo, tennis e basket, sala attrezzi con personal trainer a disposizione, vari corsi di fitness tenuti da esperti professionisti e spazi polivalenti.

Sono previste numerose offerte lancio, ad esempio, si parte da 120€ per un abbonamento di 3 mesi, con un mese aggiuntivo in omaggio e, con soli 30€ in più, si offre la possibilità di accedere a tutti i corsi in calendario. Per i tornei di calcio A5, il nuovo Ristorante di Spazio Reale  “LesSeRre” mette in palio pizza e birra gratis alla squadra vincente, da gustare insieme alla squadra avversaria, che pagherà regolarmente la sua parte. Un modo anche questo per stimolare il vero fair-play sportivo, per stimolare la socializzazione e l’integrazione, tutti elementi fondanti sia della mission del CSI che di quella di Spazio Reale.

Diversi i corsi offerti, ma soprattutto, a grande richiesta, la proposta dell’Allenamento Outdoor, ritrovo a Spazio Reale e lunghe passeggiate di gruppo, a sera, dopo una giornata di lavoro!

L’idea di condividere lo sport come momento aggregativo, formativo ed educativo, ha trovato la sua realizzazione nella partnership tra Spazio Reale e il C.S.I. Firenze. Da un lato la Fondazione, che intende promuovere la coesione sociale attraverso l’interazione tra persone di diverse generazioni, abilità e culture e dall’altro un Ente di Promozione riconosciuto dal CONI, da sempre impegnato con lo sport e nello sport per la promozione umana e sociale con particolare attenzione nei confronti dei giovani e dei più deboli.

Frequentare My Sporting Campus significa anche poter accedere ai numerosi servizi presenti a Spazio Reale: il Bar-Ristorante-Pizzeria LesSeRre, aperto fino a tarda ora, il parco giochi di 2500mq, l’area ricettiva, oltre che agli spazi dedicati alle manifestazioni, ai convegni e ai meeting, all’agenzia formativa accreditata dal MIUR e dalla Regione Toscana. L’ampio parcheggio a disposizione della struttura garantisce la massima comodità per chi usufruisce delle attività proposte.

Professionalità, accoglienza, dinamicità e flessibilità rendono My Sporting Campus il luogo perfetto in cui chiunque può trovare la risposta giusta ai propri bisogni, idee, aspirazioni.

Per maggiori informazioni visita il sito www.mysportingcampus.it – la pagina Facebook dedicata oppure telefona allo 0558991380  o scrivi a [email protected].

Per rimanere aggiornato su tutti gli eventi e le attività della Fondazione Spazio Reale, seguici su Facebook, TwitterInstagram YouTube

No Comments
Comunicati

Meldolesi sport la qualità e la covenienza

Abbigliamento, calzature ed accessori sportivi e per il tempo libero delle migliori marche a prezzi vantaggiosi, un solido punto di riferimento per chi cerca la qualità dei prodotti e soprattutto la certezza di essere seguiti durante e dopo gli acquisti.

http://www.meldolesi-sport.it/

       L’attività di commerciante della famiglia Meldolesi ha origini lontane, quando nel 1950 il nonno Sante diede inizio ad un’azienda che rinnovata nel tempo prosegue ancora oggi.

       Dalla vendita di articoli in gomma nel 1950, alle prime scarpe da ginnastica verso gli anni ’60, passando quindi per l’articolo sportivo ed approdando al negozio odierno che tratta soprattutto calzature ed abbigliamento per il tempo libero.

       Nel centro storico della città di Ancona, a 20 metri dal maxiparcheggio “Stamira”, un solido punto di riferimento per chi cerca la qualità dei prodotti e soprattutto la certezza di essere seguiti durante e dopo gli acquist

No Comments
Comunicati

Nasce Welljob.it – il portale del lavoro specializzato nel settore sportivo, wellness, spettacolo

 

Welljob.it è il nuovo portale di ricerca e di matching fra offerta e richiesta di lavoro specializzato nel settore sportivo, wellness, fitness, danza, spettacolo.

Welljob.it propone un servizio di ricerca rapido, di facile utilizzo e completo, di lavoro per i candidati che inseriscono un proprio profilo e di pubblicazione delle offerte per le aziende, al fine di realizzare un servizio di eccellenza, semplice ed intuitivo.

Welljob.it è un sistema rapido, efficace e vantaggioso per la selezione delle risorse umane e ricerca di offerte di lavoro in settori difficilmente “raggiungibili” attraverso gli attuali strumenti di ricerca del personale ed offerta aziendale presenti in rete. Welljob.it offre servizi alle aziende operanti nei settori di:
Palestre, centri sportivi, centri benessere, spa, scuole di danza, istituti di bellezza, televisione e spettacolo, teatri, centri pilates, centri yoga, centri olistici, scuole di tennis, piscine, strutture sportive municipali, navi da crociera, villaggi estivi e strutture turistiche, agenzie di spettacolo e di promozione eventi, centri di riabilitazione ed in generale tutte le attività legate allo sport, al benessere, allo spettacolo.
Le aziende hanno la possibilità di inserire gratuitamente un numero illimitato di offerte di lavoro e di ricevere direttamente le candidature senza intermediazioni.
Tra i servizi offerti anche la possibilità di inserire un profilo aziendale o di far apparire le proprie offerte di lavoro in primo piano oltre agli abituali strumenti di promozione attraverso banners e newsletters.

Welljob.it offre servizi ai candidati che cercano lavoro nell’ambito delle seguenti professioni:
Personal trainer, assistenti sala fitness, istruttori sala corsi, istruttori attività da combattimento, istruttori di ballo e danza, istruttori di acqua gym e attività musicali in acqua, istruttori di nuoto, istruttori di tennis, istruttori di altre attività sportive (basket, pallavolo, ginnastica, ecc.), maestri di sci, commerciali / reception, massaggiatori, masso fisioterapisti, fisioterapisti, chiropratici, chinesiologi, bagnini, estetiste, direttori marketing, direttore tecnici, consulenti ed in generale tutte le professioni legate direttamente e/o indirettamente al mondo sportivo e dello spettacolo.

I candidati possono iscriversi gratuitamente al portale ed agevolarsi così del servizio di Job Alert che permette di ricevere nella propria casella di posta direttamente le offerte di lavoro che corrispondono ai profili indicati dal candidato in fase di registrazione.
I candidati inoltre possono utilizzare la semplice funzione di ricerca per trovare lavoro attraverso parole chiave ed inviare direttamente alle aziende interessate il proprio curriculum senza intermediazioni.

Welljob.it offre inoltre notizie sempre aggiornate dal mondo del lavoro, articoli e consigli e strumenti pratici.

Welljob.it
http://www.welljob.it
[email protected]

No Comments