Archives

Comunicati

Bancomail – Volunia, il motore di ricerca “social” italiano

http://www.bancomail.it/blog/index.php/volunia-il-motore-di-ricerca-social-italiano/

 

Noi vogliamo liberare le galline e aiutarle a spiccare il volo”, con queste parole è stato presentato Volunia, il motore di ricerca totalmente italiano.

Volunia è stato concepito dalla mente di Massimo Marchiori, il professore padovano famoso per i suoi studi alla base dell’algoritmo di Google e in particolar modo del PageRank, utilizzati da Larry Page per la realizzazione di Google. Al termine di un lavoro iniziato nel 2007, Volunia è stato presentato la settimana scorsa in diretta streaming globale presso il centro Multimediale E-Learning Ateneo dell’Università di Padova.

Il ragionamento alla base di Volunia è quello di un motore di ricerca improntato sul social, presentandosi come trait d’union tra la mera ricerca di tematiche e l’incontro di persone interessate ai medesimi contenuti web.

La mission di Volunia è quella di  fondere Web 1.0 e 2.0, informazioni e persone. L’obiettivo del nuovo motore di ricerca è quello di svincolare gli utenti del Web chiusi nei social network “ come galline nei pollai”, come spiega lo stesso Marchiori.

Volunia non vuole solamente indicare all’utente  la strada da percorrere – come avviene oggi per i più rilevanti motori di ricerca -, il suo intento è quello di accompagnare gli utenti all’interno del web, ponendosi come uno strumento esperienzale.

L’innovazione principale di Volunia è chiamata “Seek&Meet”: quando si effettua una ricerca (Seek) su Volunia, vengono mostrati risultati pertinenti, i quali vengono abbinati alla segnalazione (anche in termini numerici) della presenza di altri utenti che stanno visitando il medesimo sito web. Tale peculiarità di incontro tra ricerca di contenuti e social, permette agli users che si imbattono sullo stesso contenuto web di interagire tra loro in tempo reale (Meet): è quindi possibile stringere amicizia tra utenti presenti sullo stesso sito, condividere informazioni e idee tramite la chat incontrando nuovi amici.

Durante la presentazione è stato lo stesso ideatore a spiegare la funzione social di Volunia: “Se si attiva la funzione social, si rinuncia all’anonimato durante la visita di una pagina web e si accetta quindi di segnalare ad altri utenti la propria presenza. In questo modo, quando apriamo un sito Internet possiamo vedere chi c’è o chi c’è stato. Poi Volunia comunicherà agli utenti in tempo reale le persone collegate al sito, alle quali si potrà chiedere l’amicizia in base a un interesse comune”.

Tale funzionalità viene sfruttata mediante un Social box, un contenitore “social” che può essere aperto su ogni pagina web visitata e che include messaggi degli utenti, forum, richieste di amicizia e chat. Tale funzionalità era stata proposta in maniera simile con Sidewiki, servizio online lanciato da Google, mediante il quale era possibile rendere visibili i commenti effettuati dagli utenti di Google sulla pagina web visitata. Google Sidewiki è stato dismesso il 5 dicembre 2011.

Grazie a Volunia, ciascun contenuto web disporrà inoltre di una mappa live attiva del sito totalmente navigabile ed in continuo aggiornamento.  Il Web, in tal modo, viene tramutato in una sorta di percorso e scrutato a monte, consentendo di essere esplorato con maggiore semplicità e più vasti ambiti, decontestualizzando i contenuti.

Volunia è già disponibile in 12 lingue ma ha un target globale.

Il sito non è ancora accessibile a tutti, ma è disponibile in Beta Testing per circa centomila utenti ai quali è messo a disposizione un canale di feedback diretto con il team, informazioni sulla roadmap e un bonus di attivazione per gli amici degli users, come da consuetudine nello stile dei social networks .

Il nuovo motore di ricerca ha tuttavia attirato su di sé alcune critiche.

Una delle prime riguarda la grafica, poiché Volunia presenta un’interfaccia che ricorda quella tipica dei videogiochi degli anni ’80. Marchiori su questo ambito, afferma che la grafica avrà priorità assoluta: verrà resa maggiormente 2.0 sia dal punto di vista cromatico sia come interfaccia.

Un’ulteriore perplessità mossa a Volunia è sulla tenuta di tale progetto nel lungo periodo: pur racchiudendo un’idea innovativa, Volunia dovrà essere sperimentata, perché la combinazione “Seek&Meet” potrebbe anche non assicurare le risposte che ci si attende, poiché è compiuta sulle orme della fortuna dei social al momento, tuttavia in futuro lo scenario potrebbe essere differente. 

Il motore di ricerca al momento è stato poco utilizzato: la motivazione principale è lo scarso tasso di indicizzazione di tutta la Rete, che si aggira intorno all’1%. Occorreranno ancora sette mesi di lavoro per l’implementazione del motore semantico, quantunque questa non sia ritenuta la caratteristica principale di Volunia.

Le funzioni utilizzate in maggior misurano sono state la chat, le mappe visuali e l’identificazione di altri users  mediante la ricerca e visualizzazione dei profili.

Curiosamente, molti users che stanno sperimentando il motore social italiano in Beta Testing richiedono l’utilizzo di Google Plus a supporto di Volunia: un social all’interno di uno strumento che del social vuole farne il tratto distintivo. Gli utenti sembrano voler fornire l’appoggio dello strumento più potente al nuovo arrivato. Le critiche allo start up di Volunia sono molte, come è comune per un progetto in fase embrionale come quello portato avanti da Marchiori.

Tuttavia, le idee che fondano il motore di ricerca appaiono valide, e solamente il tempo permetterà di capire il reale potenziale di tale strumento. Noi vigileremo se Volunia manterrà le promesse oppure no.

No Comments
Comunicati

A cosa stare attenti per assumera la migliore azienda di posizionamento

Assumere un’azienda di posizionamento può essere una delle decisioni più importanti che un’azienda o un’individuo possa prendere. Non vorreste assumere un elettricista per fare l’impianto idraulico così come non vorreste assumere una scimmia per occuparsi del vostro posizionamento.

Il posizionamento è una scienza esatta, nel senso che si basa su molti elementi che combinati insieme correttamente possono dare dei risultati sorprendenti. La tua posizione nei principali motori di ricerca, come Google, può essere migliorata utilizzando tecniche di posizionamento già testate. È importante ricordare che qualsiasi azienda afferma di poter garantire in poco tempo un PageRank più alto o la prima pagina dei principali motori di ricerca.

Potete capire molte cose su un’azienda di posizionamento attraverso il loro sito internet e il suo posizionamento, un’azienda che appare nella prima pagina di Google è più probabile che sia in grado di fornirvi lo stesso risultato anche a voi rispetto ad un’azienda che si trova a pagina 30. È una buona idea dare uno sguardo ai precedenti o agli attuali clienti dell’azienda, le loro dimensioni, il loro status e quali sono i loro risultati.

Con oltre 10 anni di esperienza SEO Junkies è costituita veramente da appassionati di posizioanmento, orgogliosi di aver lavorato per aziende come Yakult, M&S, Hiccup Gifts e molti altri. Date uno sguardo al nostro sito web o contattate uno degli esperti SEO Junkies per vedere cosa possiamo fare per voi.

No Comments
Comunicati

Alcuni termini specifici del posizionamento

Come tutti i settori legati all’informatica e ad internet, il posizionamento ha la sua terminologia, i suoi acronimi e le frasi che per gli esperti di posizionamento sono molto significative anche se per i comuni mortali possono sembrare non avere senso.

Qui alla SEO Junkies siamo molto interessati a condividere la nostra passione invece che cercare di confondervi con parole complicate e cosí qui di seguito sono elencati alcuni termini con i loro rispettivi significati che possono essere utili alla vostra campagna di posizionamento.

PageRank

Il PageRank é il numero che descrive l’importanza della vostra pagina in base all’algoritmo di Google, non é solo una misura dell’importanza delle informazioni che fornite ma anche della credibilitá e della trasparenza dei vostri dati.

Backlinks

Simile a un attacco indiretto (benché in nessun modo negativo) i collegamenti unidirezionali sono dei link html verso il vostro sito internet da una fonte esterna. Questi collegamenti migliorano il vostro PageRank in due modi. L’algoritmo di Google assume che se un’altra persona si collega al vostro sito web, allora quest’ultimo deve contenere dei dati importanti. Inoltre, i collegamenti canalizzano il PageRank dando una spinta alla vostra pagina.

Blog

I blog oltre ad essere un metodo divertente di condividere le informazioni con il mondo sono utili anche per aggiungere molti contenuti al vostro sito internet e incrementare quindi la rileanza del vostro sito per i vostri termini selezionati.

Latent Semantic Indexing (LSI)

Il Latent Semantic Indexing o LSI é un metodo attraverso cui Google giudica la rilevanza di una pagina compilando una lista di parole con significati simili per le parole ripetute nella vostra pagina. La differenza tra una normale ricerca di parole e un catalogo é che il significato dietro le parole ripetute é giudicato in correlazione con altre parole ripetute all’interno della pagina. Ecco perché é importante scrivere contenuti con una grammatica corretta e con parole chiave, senza frasi ambigue che siano indicative del tema della pagina.

Posizionamento On Page

Il posizionamento on page si riferisce all’ottimizzazione del vostro sito internet, attraverso il controllo di ogni aspetto che si possa gestire direttamente per rendere il sito il piú attraente possibile per i motori di ricerca.

Posizionamento Off Page

Il posizionamento off page rappresenta tutte quelle operazioni tattiche sui fattori fuori dal vostro diretto controllo e che influenzano il vostro sito, per renderlo piú attraente per i motori di ricerca. Questo potrebbe includere la creazione di relazioni con altri siti esterni  al fine di ottenere backlinks verso il vostro sito web o per osservare quali combinazioni di parole chiave ugualmente efficaci  sono utilizzate, cosí da provarle per il vostro posizionamento on page nella speranza di migliorare il vostro PageRank.

Nel nostro sito internet é presente un intero glossario con tutti i termini specifici del posizionamento, cliccate qui per accedervi!

No Comments
Comunicati

I Benefici del Link Building

I colegamenti, e in particolare quelli unidirezionali sono  probabilmente uno degli strumenti piú potenti a disposizione degli esperti di posizionamento. Se il Page Rank é l’acqua allora i link costituiscono il sistema di irrigazione del vostro sito web. Potete usare i collegamenti interni al vostro sito internet per canalizzare il PageRank verso le pagine piú importanti e fare quindi un uso migliore dell’autoritá del vostro sito web.

I backlink da siti esterni derivano i loro benefici dall’autoritá della pagina cui si riferiscono. Di conseguenza, avere collegamenti da siti come BBC o Sky News assicurerá al vostro sito web un PageRank piú alto rispetto a collegamenti da directory locali.

Ció é possiblie se si assume che la BBC non usi tag “no follow” nei loro collegamenti al vostro sito web. Il tag no follow é come una valvola di blocco delle condutture. Si puó continuare a seguire la linea che conduce al vostro sito ma l’acqua di cui necessita non puó arrivare. In piú, il tag no follow consente di creare collegamenti a siti internet che forniscono un certo valore ai vostri utenti senza perdere PageRank. Potete usare il tag no follow anche internamente per assicurare ai vostri utenti una navigazione facile ma senza ridurre il PageRank .

Ci sono molti modi per ottenere i link di buona qualitá, il piú conveniente economicamente parlando é essere selettivi e ottenere backlink solo da persone che veramente credono che il mondo debba conoscere il vostro sito web. Se raggiungete un alto PageRank facendo solo questo ci sono buone possibilitá di essere a metá strada per il Premio Nobel.

Per tutti gli altri i collegamenti unidirezionali si possono ottenere attraverso la negoziazione, l’affiliazione e a volte persino pagando. La cosa piú importante cui essere attenti é che i siti di riferimento siano di qualitá e non siti inseriti in blacklist, che potrebbero rovinarela vostra reputazione. Nel web, cosí come nella vita reale, l’azienda che gestite é considerata come un riflesso di voi stessi.

SEO Junkies puó fornirvi consigli esperti su Link Building e altri suggerimenti fondamentali per il posizionamento. Se avete bisogno di aiuto per posizionarvi alla pagina 1 di Google o di ogni altro motore di ricerca, chiamateci.

No Comments
Comunicati

PixelDir, il vostro sito acquisterà page rank e popolarità.

A distanza di 5 anni nasce PixelDir ispirata dalla famosa The Million Dollar Homepage”. Il progetto è di offrire questo spazio pubblicitario gratuitamente ovvero al solo costo di un link reciproco.
Questa grande piazza ospita ben 810.000 pixel, ogni sito segnalato può occupare al massimo 400 pixel (4 quadrati), così PixelDir potrà ospitare circa 2000 siti.
I link ai siti segnalati non hanno alcun redirect, in questo modo con lo scambio link obbligatorio il vostro sito acquisterà page rank e popolarità.
PixelDir regolarmente controllerà tramite uno script la presenza del proprio link sui siti segnalati e se avrà esito negativo i vostri pixel verranno automaticamente sospesi e dopo un periodo di tempo scadranno e lo spazio sarà di nuovo disponibile. Pixeldir lascierà integri i pixel con corretto scambio link a tempo indefinito.

No Comments