Archives

Comunicati Eventi Salute e Benessere

XXI Giornata Nazionale su Donazione e Trapianto di Organi, Tessuti e cellule

  • By
  • 23 Maggio 2018

ATS Bergamo, in collaborazione con tutte le strutture ospedaliere del territorio, pubbliche e private accreditate che contribuiscono all’eccellenza dell’attività di donazione e trapianto del territorio di Bergamo, dedica al cittadino la campagna “Dal tuo dono una nuova vita”. In occasione della Giornata del 27 maggio informazioni a tappeto e sui social.

In occasione della “Giornata nazionale della donazione degli organi” domenica 27 maggio 2018 il sistema sanitario bergamasco che ogni giorno  contribuisce all’attività di donazione trapianto di organi e tessuti si unisce e promuove la campagna di sensibilizzazione “Dal tuo dono una nuova vita”.

E lo fa con la pubblicazione di un pieghevole informativo, realizzato da Ats Bergamo grazie al Coordinamento delle attività di prelievo/trapianto di organi e tessuti per la provincia di Bergamo e alla sinergia tra tutte le strutture ospedaliere alla base dell’attività di donazione e trapianto in provincia di Bergamo. Ats, il Coordinamento Trapianti e le aziende ospedaliere pubbliche ASST Bergamo Est / Bergamo Ovest / Papa Giovanni XXIII e private accreditate Humanitas Gavazzeni, Policlinico San Marco e Policlinico San Pietro) insieme nella campagna nazionale “Diamo il meglio di noi, su donazione e trapianto di organi, tessuti e cellule.

Inoltre, il pieghevole sarà inviato ai Gruppi di Cammino della provincia di Bergamo, più di 500 persone, che – come spiega la dott.ssa Giuliana Rocca Direttore UOC Promozione della Salute del Dipartimento Igiene e Prevenzione Sanitaria di Ats di Bergamo- postano quotidianamente sulla pagina FB e sul profilo Instagram dei Gruppi le esperienze dei camminatori con l’hashtag dedicato #GruppiDiCammino e #IoCamminoPerchè, raccontando il territorio e promuovendo corretti stili di vita ispirati alla salute e al benessere e in questa occasione la donazione d’organi”.

No Comments
Comunicati

“Organa nostra 2011”, concerto il 18 dicembre a Tarquinia

Il baritono Gino Nappo, il flautista Donato Salvatore Cambò e l’organista Luca Puchiaroni saranno i protagonisti del nuovo appuntamento del festival “Organa nostra 2011 – Suoni dal Risorgimento”. Il giorno 18 dicembre, alle ore 18.00, la chiesa del Suffragio di Tarquinia sarà la cornice (ingresso libero) di un imperdibile concerto con l’esecuzione di brani Johann Sebastian Bach, Georg Friedrich Händel, Johann Melchior Dreyer, Claude Bénigne Balbastre, Charles Gounod, Adolphe Adam, Claude Bénigne Balbastre e Alois Bauer. Lo spettacolo musicale avrà come strumento principe l’organo della chiesa del Suffragio, realizzato da Camillo Del Chiaro nel 1870, anno della presa di Roma da parte dell’esercito italiano attraverso la breccia di Porta Pia. «Abbiamo questa chiesa, perché ospita un organo costruito nel 1870, data di grandissimo valore simbolico per l’Italia con la presa di Roma. – spiega il direttore artistico del festival Luca Purchiaroni – Inoltre, lo strumento è l’ultima opera dell’organista Del Chiaro, cui abbiamo voluto rendere omaggio». Il concerto, come è consuetudine, sarà intervallato con la lettura di alcuni passi estratti dal saggio di Giuseppe Mazzini Filosofia della musica.

Il festival “Organa nostra 2011 – Suoni dal Risorgimento” è organizzato dall’associazione Sound Garden, con il sostegno della Provincia di Viterbo e del Comune di Tarquinia e il patrocinio della Regione Lazio.

Per avere maggiori informazioni è possibile rivolgersi all’associazione Sound Garden all’email [email protected] o al numero di telefono 328/2669027.

 

 

 

No Comments
Comunicati

“Organa Nostra 2011”, concerto dell’8 dicembre a Piansano

Da Johann Sebastian Bach a George Friederich Händel, da Vincenzo Bellini a Benedetto Marcello: un viaggio nella storia musicale dell’organo. Sarà questo il filo conduttore del terzo concerto aperto al pubblico di “Organa Nostra 2011 – Suoni dal Risorgimento”, che si svolgerà l’8 dicembre, alle ore 18.00, nella chiesa di San Bernardino a Piansano. A eseguire i brani sarà un’organista e clavicembalista di grande talento, Sauro Argalia. Diplomatosi a pieni voti ai Conservatori di Bologna e Pesaro, Sauro Argalia svolge un’intensa attività come organista, clavicembalista e direttore di coro in Italia, Germania, Ungheria, Grecia, Francia, Uruguay, Malta, Austria, Israele e Marocco. Spesso invitato a inaugurare antichi organi italiani ed esteri restaurati ha pubblicato nel 1999 uno studio sull’organaro fabrianese Camillo Del Chiaro dal titolo Camillo Del Chiaro – Organaro in Fabriano. E proprio Camillo Del Chiaro realizzò nel 1862 l’organo della chiesa di San Bernardino, uno dei manufatti migliori che l’artista ha lasciato in eredità alla Tuscia. Il concerto sarà intervallato con la lettura di alcuni passi estratti dal saggio di Giuseppe Mazzini Filosofia della musica.

Il festival “Organa nostra 2011 – Suoni dal Risorgimento” è organizzato dall’associazione Sound Garden, con il sostegno della Provincia di Viterbo e del Comune di Tarquinia e il patrocinio della Regione Lazio.

Per avere maggiori informazioni è possibile contattare l’associazione Sound Garden all’email [email protected] o al numero di telefono 328/2669027.

 

No Comments