Archives

Comunicati

Online shopping? Attenti a non farvi “comprare” dagli hacker

Quando si parla di shopping, c’è una sola cosa che raramente entra in gioco e cioè la razionalità. Recenti studi dimostrano che le donne e gli uomini, mentre fanno shopping, disattivano parte della loro capacità di raziocinio.

Senza dover scendere per forza nel caso più grave, ovvero nella patologia da shopping, è pur vero che una tendenza universalmente diffusa oggigiorno è quella di fare shopping online; tutti almeno una volta hanno acquistato qualcosa online, che si tratti di un biglietto per un concerto, di abbigliamento online, di una cuccia per il cane, gli acquisti tramite la rete sono all’ordine del giorno (o almeno del mese) per quasi tutti noi.
Mentre quando si acquista in un negozio, si può pagare con contanti, bancomat o carte di credito, l’unico metodo solitamente ammesso nei siti che hanno e-commerce è quello con carta di credito; la differenza sostanziale tra i due metodi di acquisto è che mentre quando si acquista di persona, si fa attenzione alla sicurezza mentre quando si compra a distanza si tende a non badare troppo ai propri dati sensibili, supponendo che i siti che si visitano siano a prova di hacker, ma spesso purtroppo non è così.
Le prime regole quando si naviga in siti di abbigliamento per uomo, libri, fai-da te o qualsiasi altro tipo di vetrina e-commerce sono quelle che si fondano sulla diffidenza iniziale che bisogna tenere nei confronti di tutte quelle azioni che espongono i nostri dati sensibili a qualsiasi tipo di condivisione sui portali web e in internet in generale; ad esempio bisogna perdere l’abitudine di memorizzare i dati della carta di credito nei siti web ed inoltre si deve diffidare delle promozioni ricevute tramite e-mail ed evitare di cliccare istintivamente su qualsiasi link ci venga inviato per posta elettronica, poiché potrebbero reindirizzarci a dei siti fake.
Altra protezione da adottare per evitare che qualche pirata ottenga i nostri dati, è la protezione anti-phishing, che può essere attivata nel pc e che evita di farci cadere preda di siti fasulli, che però imitano in tutto e per tutto dei reali siti di e-commerce; inoltre anche in caso di acquisti di poco prezzo, come oggettistica, camicie on line o libri – nel caso in cui il sito offra la possibilità di scegliere il metodo di pagamento- evitare di usare il bancomat, poiché rispetta alla carta di credito ha mote meno protezioni per quanto riguarda gli acquisti: alcune carte di credito inviano al cliente un codice temporaneo valido solo per un acquisto, in modo da rendere impossibile l’uso della carta, anche ad estranei che ne possiedono tutti gli estremi.
La regola d’oro per salvaguardare i propri soldi, quando si compra online, è certamente avere un buon sistema antivirus installato nel pc, poiché molti hacker possono essere fermanti dai più famosi programmi di protezione per pc; altro accorgimento, che si rifà al buon senso, è quello di chiudere sempre il browser usato per navigare, in modo da evitare che la persona che accede al computer dopo di noi, possa avere accesso ai siti da noi visitati, semplicemente premendo il tasto “indietro”.

Articolo a cura di Serena Rigato
Prima Posizione Srl- trovare clienti

No Comments
Comunicati

La consulenza telefonica di Profumeria Italiana

Bassano del Grappa (VI), 1 Marzo 2012- Profumeria Italiana, sito che si occupa di vendita online di prodotti per la cura del corpo e profumi, offre un servizio unico ed innovativo nel settore della vendita online di cosmetici.

Profumeriaitaliana.com è il sito di un’azienda con sede a Bassano del Grappa, che ha creato questo portale per promuovere la vendita profumi online, after shave e creme corpo, offrendo alla propria clientela una scontistica considerevole sui prezzi di listino; lo sconto effettivo per l’utente arriva anche a raggiungere il 30%, rendendo quindi accessibili anche i prodotti di marca notoriamente più cari.

Il sito infatti dispone di prodotti facilmente rintracciabili –grazie al menu per categorie che l’utente trova sulla destra dello schermo- fra le migliori marche del settore cosmetico e di profumeria, tra cui Thierry Mugler, Calvin Klein, Kenzo, Guerlain, Paco Rabanne, Yves Saint Laurent, Clinique, Estée Lauder, Biotherm e Lancome.

La vera innovazione che i gestori del sito propongono riguarda un servizio del tutto originale e mai utilizzato prima d’ora dai comuni portali di online shopping; Profumeria Italiana infatti, avvalendosi della collaborazione con alcuni dermatologi, darà la possibilità agli utenti del sito, di avere una consulenza gratuita telefonica, in modo da indirizzare le scelte dei clienti verso quei prodotti che meglio si adattano alle specifiche necessità della loro pelle; la consulenza gratuita potrà in un secondo momento, anche essere fatta mediante uno strumento informatico che fungerà da ausilio per il dermatologo nell’individuazione di eventuali problematiche della pelle del cliente.

A causa infatti delle attuali condizioni di inquinamento dell’aria e dello stress che accompagna la vita quotidiana delle persone, mai come ora è necessario prendersi cura della propria pelle, proteggendola con le giuste difese che creino –in primo luogo- delle barriere contro i dannosi raggi UV che sono la fonte principale al mondo di radiazioni e che provocano patologie più e meno gravi come tumori della pelle, generazione di radicali liberi, danneggiamento dei bulbi piliferi dei capelli-fino a causare le calvizie.

Proprio per questo, Profumeria Italiana ha scelto di mettere a servizio dei propri clienti dei professionisti della pelle che sanno consigliare il prodotto migliore per ogni tipo di pelle.

Serena Rigato

Prima Posizione srl- togliere stopbadware

No Comments
Comunicati

Il Natale non bada alla crisi, o almeno ci prova

Se è vero che le ultime notizie di politica hanno fatto tremare le gambe a molte famiglie italiane, è anche vero che quello che il decreto Monti sembra proprio non aver smorzato è la voglia degli Italiani di festeggiare, con l’animo più sereno e il più possibile sgombro di pensieri negativi relativi al futuro. Certamente, come messo in luce anche ieri dagli esponenti della Lega Nord durante una riunione al Senato, si prevede che gli italiani spenderanno molto meno per questo Natale 2011.

Posto quindi che l’attenzione al portafoglio è d’obbligo, la voglia di sorprendere i più cari con dei doni appropriati e originali è comunque tanta; nessuno resterò senza presente, anche se il budget complessivo sarà ridimensionato.

Secondo uno studio condotto da Human Highway in collaborazione con Netcom, il consorzio del commercio elettronico italiano, ben un milione e mezzo di italiani cercheranno i regali dalle vetrine di e-commerce facendo shopping online. Che il settore dell’e-commerce stia avendo un successo inaspettato lo si deve anche alla crisi economica che sta intaccando le più solide economie mondiali, vedi Europa in generale, Italia in particolare ed anche oltreoceano, dove Wall Street sembra risentire in questi giorni degli scossoni nell’Eurolandia. In questo senso è interessante considerare, come l’ingresso di Groupon nei marcati di Wall Street quest’anno abbia segnato il secondo più importante sbarco di una internet company in borsa, dopo la quotazione del colosso Google, nel 2004. Le sottoscrizioni del più famoso gruppo di acquisto online hanno infatti superato di dieci volte l’offerta disponibile, riuscendo il primo giorno a raccogliere quasi 800 milioni di dollari.

Ma cosa comprano gli Italiani online? Le risposta è: di tutto, ma nonostante il campo degli acuisti online spazi dal fai-da te ai prodotti di bellezza, dai ricambi per auto ai fiori, ci sono alcuni settori che sembrano essere rinati con l’avvento dello shopping 2.0.: il ticket da viaggio è il più acquistato con il 16.8%, mentre lo shopping vestiti online occupa il secondo posto con un buon 12.4%. Segue il campo dell’editoria e degli abbonamenti a riviste, con il 9.2% e infine i costosi accessori per PC, notebook, smartphones e tablet; per finire poi con i prodotti cosmetici telefonini, dvd e cd che sono acquistati sul web da meno del 6% degli italiani.

Un regalo sempre apprezzato dall’universo femminile è quello che riguarda la moda borse. Per la stagione invernale ci sono una varietà di modelli e di materiali in grado di accontentare qualsiasi gusto. Molto in voga sono le borse in gomma effetto lucido che oltre che glamour sono anche ottime dal punto di vista pratico, poiché sono totalmente impermeabili. Un po’ retrò ma in grande auge ultimamente sono le clutch, che si presentano come il modello cult della stagione invernale, disponibili in qualsiasi tessuto sono però nate per le serate eleganti. Per chi ama invece il sapore vintage, online si possono trovare molti portali di e-commerce che propongono delle borse o borselli con le frange, adatte agli spiriti più sbarazzini.

Articolo a cura di Serena Rigato

Prima Posizione Srl marketing promozione

No Comments
Comunicati

Profumeriaitaliana crea un servizio a tutto tondo per i suoi clienti

Bassano del Grappa (VI), 13 Dicembre 2011- Profumeria Italiana Srl, azienda titolare del dominio Profumeriaitaliana.com, che si occupa della vendita online di prodotti di bellezza, profumi e creme per uomo e donna crea una rete di servizi pre e post vendita completa ed in grado di incontrare tutti i bisogni dei clienti.

Profumeriaitaliana.com ha deciso di rendere veramente completo e a tutto tondo il servizio al cliente: nel sito dell’azienda sono presenti prodotti di profumeria, cura del corpo, prodotti after shave, anticellulite e creme corpo, tutti ordinabili online con una scontistica che arriva fino al -30% rispetto ai prezzi di listino. I marchi trattati sono fra i più famosi e apprezzati al mondo e vanno da Dolce e Gabbana ad Armani, da Cartier a Moschino, da Gucci a Chloè e molti altri ancora.

In aggiunta al semplice online shopping Profumeriaitaliana.com decide però di dare ai propri clienti una serie di servizi tanto utili quanto rari (se si considerano le comuni vetrine online). Innanzitutto gli utenti del sito possono in qualsiasi momento interpellare il responsabile delle vendite oppure una tecnica-esperta altamente specializzata per avere informazioni generali sui prodotti e ricevere una risposta telefonica o via e-mail in tempi molto brevi.

I servizi si completano inoltre con l’invio di un sms al cliente per avvisare della consegna del prodotto e con la possibilità di avere il prodotto già impacchettato in una confezione regalo. Per quanto riguarda i pagamenti, l’azienda accetta quasi tutte le modalità di pagamento più diffuse fra cui anche l’ormai desueto contrassegno, mentre la consegna è garantita entro 2-3 giorni lavorativi e prevede la possibilità di sostituire un prodotto qualora questo si rivelasse non conforme all’ordine effettuato dal cliente.

Nella fase successiva all’acquisto l’azienda offre, a titolo gratuito, la possibilità ai clienti di utilizzare un particolare software, che attraverso l’elaborazione del viso -registrato tramite webcam- redige un’analisi della pelle, sia dal punto di vista dermatologico che visagistico ed è in grado di fornire soluzioni personalizzate di make-up e trucco.

Profumeriaitaliana.com dimostra quindi una totale apertura alle esigenze del cliente sia dal punto di vista dei pagamenti, che dei servizi connessi alla spedizione e soprattutto anche riguardo all’assistenza post-vendita.

Serena Rigato

Prima Posizione srl- acquisire clienti

No Comments
Comunicati

Nasce da un progetto di MM ONE Group il nuovo sito di X=TAG

Passate dall’esercito americano allo streetwear, ora le leggendarie dog tag sono a portata di click grazie al nuovo sito creato da MM ONE Group per X=TAG. Il negozio online incontra il diffondersi della moda delle targhette distintive e porta nella rete una soluzione commerciale per fare della passione per le piastrine identificative una vera fonte di business. In risposta alle esigenze di X=TAG, la web agency noventana imprime nei pixel della rete il carattere giovanile e versatile del prodotto creando un sito caratterizzato da un progetto grafico interattivo e da un alto coefficiente di personalizzazione grazie alla gestione dei contenuti tramite CMS ONE.

Da un accessorio che conquista un pubblico variegato, dalle fashion victim alle aziende alla ricerca di un innovativo gadget promozionale, X=TAG ricava il progetto X=TAG 4U, servizio di distribuzione in comodato d’uso della X=TAG Desktop Machine, attrezzatura leggera per la personalizzazione della tag. La macchina per la marcatura dei caratteri è dotata di un display ad alta leggibilità con un’interfaccia user-friendly, ha la tastiera inserita e una CPU Linux. La desktop machine è inoltre personalizzabile grazie al servizio Customize it! offerto dallo store online che va incontro alle caratteristiche specifiche di ciascun rivenditore.

Per l’attività di X=TAG, MM ONE Group trova la soluzione più adatta: un gruppo di grafici studia un progetto estetico di forte impatto visivo che dialoga con il visitatore tramite visual animati in Flash. Le pagine web sono colorate e il cliente può personalizzare in completa autonomia i contenuti utilizzando il dinamico sistema gestionale CMS ONE che consente, tramite una combinazione di moduli confezionata su misura, di modificare a piacimento i contenuti del sito dalle argomentazioni alle gallerie di immagini. Data la clientela internazionale alla quale X=TAG si rivolge, MM ONE Group crea la versione in lingua del sito lasciando ampia libertà nella possibilità di caricare le diverse versioni linguistiche dei contenuti.

MF Group S.p.A. – s.u.

Rioveggio – Località Braine, 54/A (BO)

Tel: + 39 051 6776 511

Fax: + 39 051 6776 512

http://www.xtagstore.com/

[email protected]

A cura dell’Ufficio Stampa di MM ONE Group

No Comments