Archives

Comunicati

Sere d’estate…senza zanzare!

Dopo un inizio piovoso e incerto, quella del 2012 si sta rivelando un’estate particolarmente torrida e afosa, specie per chi per lavoro è costretto a restare in città e barricarsi tra i condizionatori in ufficio o in appartamento. Così quando scende la sera e abbiamo voglia di aprire tutto e uscire finalmente all’aria, ecco ad attenderci gli ospiti estivi più indesiderati: le zanzare. Tenerle a bada è sempre una lotta, ma è in costante aumento il numero di persone che preferiscono ricorrere a metodi naturali anziché ai tradizionali spray, creme e diffusori per ambienti a base di repellenti chimici.
Per chi ha la fortuna di possedere un giardino, per quanto piccolo, piante aromatiche come salvia, rosmarino o menta in questi casi sono di grande aiuto, sono erbe che possiamo anche sfregare direttamente sulle braccia, sulle gambe e sul viso. Per chi ha giardini più grandi con aree alberate, un metodo astuto può essere invece quello di appendere al ramo di un albero un’apposita casetta di legno per i pipistrelli, che delle zanzare si nutriranno liberandoci dalla loro fastidiosa presenza. Un’altra soluzione naturale, sicura e a portata di tutti è infine rappresentata dalle creme protettive agli oli essenziali puri, come quelle della linea Zeta free di FLORA
a base di estratti di geranio, citronella, eucalipto, lavanda, basilico, litsea e garofano: essenze profumate che non solo tengono lontane le zanzare, ma che sono adatte a tutti i membri della famiglia, ai bambini, e agli animali domestici, in particolare i gatti che spesso a fine stagione hanno le orecchie martoriate dalla punture d’insetto. Per maggiori informazioni sull’utilizzo delle piante aromatiche, visitate la fan page di FLORA.

No Comments
Comunicati

Colluttori senza alcool per l’igiene orale dei tuoi bambini!

Qual è il segreto di una bocca sana e di denti e gengive forti? Come spesso accade la risposta non è una sola: una ottima igiene orale può dipendere infatti da una serie di fattori e di abitudini diverse. Ovviamente spazzolino e filo interdentale sono gli strumenti più utilizzati per una corretta pulizia dentale, tuttavia per completare al meglio l’azione igienizzante è consigliabile l’utilizzo di un collutorio antibatterico, che serva specificamente per ridurre la presenza di microorganismi nella bocca, spesso causa di placca o disturbi gengivali.

Il più delle volte l’uso combinato dei normali presidi di pulizia dentale (spazzolini, filo interdentale, scovolino) può non garantire i risultati attesi, e questo accade, in special modo, quando la prevenzione coinvolge i più piccoli, soggetti meno attenti e meno propensi alla propria cura dentale. D’altra parte, bisogna anche ammettere che, anche se l’uso abituale del colluttorio è utile per mantenere un buon grado di salute della bocca, la maggior parte di essi contengono alcool, elemento non idoneo nella cura dell’igiene orale dei bambini.

Fortunatamente in commercio esistono collutori senza alcool aggiunto: Listerine Zero senz’alcool, ad esempio, che proprio per la sua caratteristica formulazione può essere utilizzato anche dai più piccoli (dai 6 anni di età in su). Listerine Zero, più delicato e a nuova formulazione zero alcool, è un collutorio antibatterico a base di Oli Essenziali (Mentolo, Timolo, Eucalitpolo e Metil Silicilato) che aiuta a combattere i batteri della bocca, causa di placca, disturbi gengivali e alitosi. Grazie al fluoruro di sodio contenuto nel colluttorio, inoltre, Listerine Zero aiuta a rafforzare lo smalto prevenendo, così, la formazione della carie dentale e preservando una  completa igiene orale per la salute dei tuoi bambini.

No Comments
Comunicati

“Aromaterapia olistica” viaggio tra essenze profumate

Aromaterapira Olistica | il Viaggio degli Aromi” scritto da Renato Tittarelli è l’ultimo nato di casa Quantic Publishing, (http://blog.quanticpublishing.com/?p=1034) un volume che non solo ci racconterà la magnifica esistenza dei fiori ma ci permetterà di entrare in contatto con essi. I fiori sono da secoli fonte di ispirazione per poeti e filosofi, protagonisti di quadri e svariate interpretazioni, ma oltre ad avere quelle peculiarità che li distinguono dalle altre creazioni della natura, posseggono caratteristiche che vedono il loro utilizzo in ambito fitoaromaterapico. Si deve essere disposti ad ampliare la propria visione del mondo e ad accogliere i gioiosi misteri dell’universo, quelli che siano le nostre origini, la nostra cultura o il credo religioso in cui siamo stati allevati, per comprendere l’importanza di una disciplina come quella derivante dall’utilizzo dei fiori a fini curativi. Se è vero che un tempo ci si curava con l’utilizzo delle sole piante e/o essenze, è anche vero che talune peculiarità sono insite nella natura delle stesse. Utilizzare i fiori dunque come mezzo per ricreare quel linguaggio antico tra uomo e natura e permettere che da essi si riscopra il senso di vivere in armonia con se stessi.”Aromaterapia Olistica | il Viaggio degli Aromi”, un viaggio tra le essenze profumate.
[email protected]

No Comments