Archives

Comunicati

Sciare sull’Appennino abruzzese

Sciare e divertirsi sulla neve e a contatto con una natura spesso incontaminata in Italia è possibile in moltissime località e zone e non solo l’arco alpino. La dorsale appenninica infatti che dal centro nord al sud attraversa tutto lo stivale italiano offre le medesime opportunità di chi decide di trascorrere una vacanza sulle Alpi.
L’Appennino ha inoltre un vantaggio: il costo mediamente più basso. E non è da sottovalutare soprattutto in questo periodo di crisi o per lo meno della scia della crisi economica mondiale.
Tra le regioni che presentano il maggior numero di stazioni sciistiche c’è senza dubbio l’Abruzzo.

Nonostante il terribile terremoto che si è abbattuto su parte della regione meno di un anno fa, le popolazioni residenti e le istituzioni sono impegnate al massimo per far sì che ci sia la ripresa e si torni ad una sorta di normalità. tutto questo passa anche per il turismo, una delle voci principali del bilancio regionale.

L’Abruzzo, con i suoi 100 km circa di piste di discesa, è certamente il luogo ideale per trascorrere una vacanza sulla neve ma non solo: la presenza del Parco Nazionale d’Abruzzo è senza dubbio un motivo in più per visitare la regione.

Per questo i gestori delle strutture ricettive stanno mettendo in piedi numerose offerte speciali settimana bianca Parco Nazionale d’Abruzzo per far sì che i turisti visitino le bellezze della natura e sciino nel cuore del Parco, ad esempio a Pescasseroli che costituisce insieme ad altre località come Ovindoli, Barrea e Castel San Vincenzo, uno dei punti di riferimento turistici della Regione.
L’Abruzzo è anche molto impegnato nel completare l’offerta riservata ai propri ospiti con l’elaborazione di un pacchetto di eventi che costituiscano un’attrazione in più: il 20 ed il 21 febbraio ci sarà lo Jagermaister Vertical Tour per gli appassionati di snowboard e dal 22 al 28 febbraio si disputeranno i campionati italiani di sci alpino.

Ma gli eventi proseguiranno anche nel mese di marzo e soprattutto in quello di aprile: fare in modo che moltissimi turisti trascorrano Pasqua nel Parco Nazionale d’Abruzzo è uno degli obiettivi dichiarati dagli addetti ai lavori abruzzesi che guardano alle festività pasquali come uno dei primi momenti di riscatto e rinascita turistica dopo la tragedia del terremoto.

Invitiamo quindi tutti a visitare l’Abruzzo, una terra unica, capace di affascinare grazie alle sue bellezze geografiche da una parte e all’ospitalità ed accoglienza del suo popolo dall’altra.

No Comments
Comunicati

Offerte speciali settimana bianca Parco Nazionale d’Abruzzo

I mesi di dicembre e di gennaio sono ideali per trascorrere una settimana bianca allontanandosi dalla routine quotidiana e staccando la spina dallo stress del lavoro dei mesi autunnali.

Uno dei luoghi più belli per far questo e quindi per una vacanza in assoluto relax è certamente il Parco Nazionale d’Abruzzo, un’area meravigliosa di natura incastonata in un paesaggio montuoso da sogno.
Il verde, la natura, la flora e la fauna che caratterizzano il parco sono un incredibile attrazione turistica che ogni anno porta tantissimi turisti a godere delle sue bellezze. Nei mesi invernali, poi, questi aumentano la loro presenza poiché la neve che cade sui massicci montuosi rende il Parco un vero e proprio scenario incantato.
La presenza dei turisti, tuttavia, non è mai invasiva e non scalfisce minimamente la pace e la tranquillità che si possono godere.

Per questo sono numerose le strutture, hotel pensioni e soprattutto case vacanze, che propongono offerte speciali settimana bianca nel Parco Nazionale d’Abruzzo anche perché sono tante sono le attività e le escursioni che si possono fare durante la settimana bianca: le escursioni lungo i numerosi sentieri, le visite ai musei dedicati agli animali presenti come l’orso, oppure sciare lungo gli impianti presenti in alcune località del Parco.
Una settimana che non si dimenticherà facilmente!

No Comments