Ultrabook è un marchio registrato da Intel che identifica una categoria di computer portatili in commercio dalla fine del 2011 e capaci di soddisfare un certo numero di requisiti restrittivi ben precisi. In particolare, si definiscono Ultrabook i computer portatili con uno spessore inferiore a 21 millimetri, un peso inferiore a 1,4 chilogrammi, un’autonomia minima di 5 ore e un’unità di archiviazione dati SSD in versione singola o combinata insieme a un hard disk tradizionale. In pratica, molto probabilmente per contrastare il dominio degli Apple MacBook Air in quella fascia di mercato dato che effettivamente sono (erano) superiori in base le prestazioni, Intel ha deciso di realizzare gli Ultrabook, una via di mezzo tra i notebook ed i netbook, molto più potenti dei primi e praticamente più veloci anche dei portatili normali, di fascia media. Sia pur molto comodi e pratici da utilizzare, veloci nella navigazione internet, i tablet non consentono l’utilizzo di molte applicazioni classiche per un computer e non hanno tastiera fisica.
Allo stesso modo il Netbook è un computer portatile di ridotte dimensioni, ma ottimizzato per la navigazione ad internet, che monta processori dalle basse prestazioni (solitamente Intel Atom) quindi non paragonabili alle performance dell’Ultrabook. Tra le caratteristiche meno apprezzate di questi dispositivi ci sono senza dubbio la qualità del suono, la visibilità dello schermo in condizione di luce piena e l’autonomia delle batterie (anche se rispetto alle batterie dei notebook, quelle degli ultrabook sono certamente meno problematiche). Tra i parametri più apprezzati ci sono invece la mobilità, la connettività wifi, il funzionamento tecnico in generale e la visibilità dello schermo (al chiuso). Quest’ultima è anche la variabile più importante che influenza il grado di soddisfazione dei possessori di ultrabook. Oggi quasi tutti i maggiori produttori di computer (come ad esempio SONY, Dell, Acer, HP,ASUS, Samsung, Toshiba, Lenovo, ecc.) hanno a listino almeno un modello di Ultrabook.
Gli uUtrabooks sono una buon acquisto per chi viaggia spesso e vuole qualcosa di facile da portare e leggero, senza sacrificare però le prestazioni come invece avveniva per i netbook.
Torna il Super Deal di TrovaPrezzi: l’offerta speciale della settimana è un portatile Lenovo
Il comparatore di prezzi e prodotti più utilizzato in Italia, ripropone l’appuntamento settimanale per gli utenti che usano l’app TrovaPrezzi per Android. Una giornata con un prodotto top a un prezzo scontatissimo: l’appuntamento è ogni giovedì. Si riparte il 24 settembre con un portatile Lenovo.
22 settembre 2015 – Ai nastri di partenza l’iniziativa mobile di TrovaPrezzi per rendere ancora piùcompleta la propria offerta di risparmio. Super Deal è un’iniziativa dedicata agli utenti che utilizzano l’app Android: una giornata di sconto su uno dei prodotti più cliccati negli oltre 2.500 negozi online che fanno parte del network.
Ogni giovedì ci sarà il lancio di un’offerta imperdibile. La stagione si riapre con il portatile Lenovo della serie B50-30, un notebook da 15.6″ con schermo LED, 4 GB di RAM e hard disk da 500GB, più lettore DVD-R. I più veloci potranno acquistarlo con un risparmio di circa 30 Euro rispetto al primo prezzo di TrovaPrezzi: il portatile sarà in vendita sull’app Android a 167,99 Euro.
Per accedere all’offerta, giovedì 24 settembre gli utenti dovranno aver installato l’app Android di TrovaPrezzi ed entrare nell’home page nella sezione “I nostri imperdibili deals”. Sarà sufficiente un tap per andare al dettaglio dell’offerta e quindi completare l’acquisto sul sito del venditore.
L’appuntamento è settimanale: ogni giovedì ci saranno nuovi prodotti a prezzi super scontati, in esclusiva per chi usa l’app di TrovaPrezzi su dispositivi Android e non vuole perdere le migliori occasioni, soprattutto nel settore della tecnologia.
Ad oggi sono circa 200mila gli utenti che hanno l’app Android di Trovaprezzi sul proprio device, un risultato che mostra l’efficacia del servizio del comparatore nella ricerca e nel confronto per valutare l’effettiva convenienza delle offerte sui prodotti in tempo reale, a casa o in mobilità, ad esempio mentre ci si trova in un negozio. L’app è pensata per rendere sempre più facili gli acquisti online, anche da smartphone e tablet.
L’app TrovaPrezzi è disponibile per il download gratuito sugli store Android, iOS, Windows Phone.
Mai più notebook surriscaldato: arrivano le basi per raffreddamento Isnatch di GBC
GBC presenta la nuova serie di basi di raffreddamento per computer portatili di Isnatch, la soluzione migliore per tutti i laptop. Grazie all’azione costante delle ventole, i supporti notebook Isnatch impediscono il surriscaldamento che molte volte rallenta la performance del proprio computer fino a provocarne anche lo spegnimento.
Con un design pulito ed elegante, le basi di raffreddamento di GBC sono anche ergonomiche perché aiutano a mantenere la giusta posizione di polsi e arti superiori, rendendo più confortevole l’uso prolungato del pc.
Il supporto ha un peso di 790 gr e dimensioni 365x290x60 mm e si collega facilmente al pc tramite alimentazione USB. E se si usa il pc anche durante la notte nessun problema: la base di raffreddamento è dotata anche di sistema di illuminazione a Led blu!
Questo supporto dispone di ben due ventole di raffreddamento, con un diametro di 50 mm e una velocità di rotazione di 2600 giri al minuto. Un raffreddamento potente ed estremamente silenzioso: il rumore della ventola è di soli 23 dB! Nessun problema quindi se si vuole ascoltare musica, vedere film o giocare ai propri videogame preferiti: il supporto riduce al minimo il disturbo, garantendo anche un basso consumo! Dalla struttura in plastica, è leggero e maneggevole, con un peso di soli 400 gr e dimensioni contenute (320x260x46 mm), che lo rendono facilmente trasportabile. Il design pulito e lineare lo rendono adatto ad arricchire qualsiasi tipo di ambiente, da quello domestico a quello lavorativo.
Prezzo al pubblico 12,90 euro
Valutare i notebook e le offerte
Essere sempre al passo con i tempi è importante, ma allo stesso tempo si deve cercare di spendere il giusto. Per essere sicuri del buon rapporto qualità-prezzo si possono cercare le offerte notebook sui diversi siti di e-commerce e valutare tutti i differenti costi e modelli.
Il primo passo da compiere è capire la tipologia di prodotto che si vuole acquistare, così da effettuare ricerche precise capaci di rispondere a tutte le esigenze. Gli elementi che maggiormente incidono sul costo del notebook sono: le dimensione, la velocità del processore e la capacità della ram.
Se volete regalare un notebook le offerte migliori potrete trovarle nei mesi di agosto e generalmente prima dell’uscita di un nuovo prodotto, e se no siete dei super fanatici, potrete acquistare il prodotto antecedente a prezzi molto competitivi.
I notebook sono ottimi per chi è sempre in giro per lavoro o per studio, facili da utilizzare, comodi da trasportare sia per grandezza che per il peso. Per le persone che devono girare spesso a causa di impegni lavorativi, il notebook diventa un ottimo compagno di viaggio, perché consente di avere tutta la documentazione sempre dietro e permette di lavorare sia in aereo che in treno grazie alla batteria duratura.
In caso di incontri imprevisti con un cliente si possono preparare presentazioni, prospetti, durante lo spostamento e una volta giunti sul luogo recarsi in una copisteria per la stampa dei documenti, oppure presentare il progetto direttamente al monitor.
Se desiderate acquistate online il notebook le offerte sono davvero numerose, perché i differenti store si fanno concorrenza tra di loro e si abbatte il prezzo di acquisto. Bisogna ricordarsi che è importante controllare il sito prima di effettuare una transazione, si deve osservare se il pagamento avviene su una pagina crittografata ovvero che presenta https prima della url. Successivamente si deve valutare se il negozio offre la garanzia soddisfatti o rimborsati con la possibilità di reso gratuita, qualora il prodotto non fosse conforme a quanto ordinato o arrivasse danneggiato.
Per i prossimi acquisti valuta i notebook e le offerte per scegliere il prodotto più adatto alle proprie esigenze.
Nuovi sistemi operativi per Garlach44
Garlach44, l’azienda italiana che realizza e distribuisce tablet, notebook, desktop e server con sistemi operativi non proprietari (Gnu/Linux) preinstallati sta per allargare ulteriormente la propria offerta.
Questa volta però non si parla di una nuova macchina pronta ad uscire dai laboratori di Garlach44 poiché la gamma di prodotti della casa di Mesagne è davvero ampia e da pochissimo ulteriormente rinnovata. Basti ricordare infatti il lancio di Tiglin, il netbook 10” a giugno, di Dublin, il notebook 15” ad agosto, fino al recentissimo Cork, il notebook 13” uscito solo il 15 settembre scorso.
E cosa si è inventato questa volta Garlach44, che tra l’altro sarà presente dal 19 al 21 ottobre a SMAU Milano 2011?
La risposta è presto data. Tutti i prodotti di Garlach44 vengono offerti con sistemi operativi non proprietari (Gnu/linux) preinstallati ed è su questi che si è concentrata l’attenzione di Garlach44. L’azienda informatica infatti, sta pensando di dare la possibilità ai propri clienti non solo di scegliere la specifica configurazione del proprio computer, ma anche di scegliere quale distribuzione open source far girare sullo stesso.
In particolar modo il primo prodotto di Garlach44 a poter usufruire di questa novità sarà Dublin, il notebook 15” oggi venduto con Ubuntu Desktop Edition 11.04 – 64 bit preinstallato. A breve si potrà scegliere di avere Dublin con sistema operativo openSUSE 11.4, una distribuzione libera, completa, stabile, di facile utilizzo per i principianti ma ottima anche per utenti esperti.
È chiaro quindi quanto Garlach44 sia interessata ad offrire al mercato prodotti altamente performanti, dalle componenti qualitativamente elevate, e facilmente personalizzabili, sia dal punto di vista hardware che dal punto di vista software. Sempre nella filosofia dell’open source.
Arriva Cork, l’ultimo notebook di casa Garlach44
Sarà disponibile dal 15 settembre Cork, il nuovo notebook 13” presentato da Garlach44, una delle più importanti aziende italiane a realizzare e distribuire tablet, notebook, desktop e server con sistemi operativi non proprietari (Gnu/Linux).<br><br>
Ciò che caratterizza da sempre i prodotti Garlach44è l’utilizzo di componenti dalle qualità, prestazioni e affidabilità elevate. Ed anche per Cork la filosofia non cambia.
<br>
Questo notebook infatti avrà un display LED 13.3″ HD ready con una risoluzione di 1366×768 pixel ed al suo interno troveranno posto processori Intel i3 e i5 Sandy Bridge dual core fino a 2.7 Ghz.
<br>
Tale potenza di calcolo sarà garantita da Cork grazie all’utilizzo di memorie RAM DDR3 da 1066/1333 Mhz fino a 8 GB di capacità: una soluzione assai valida per far girare la versione preinstallata di Ubuntu Desktop Edition 11.04 – 64 bit.
<br>
Ma Garlach44 non ha trascurato neppure le possibilità di gaming con il suo ultimo notebook 13”. Cork monterà infatti una scheda video nVidia N12P-GV 1GB VRAM che saprà soddisfare i gamers più esigenti. Ed ancora connettività assicurata dalla porta USB3.0, dalle 2 porte USB2.0 e dall’uscita HDMI.
<br>
E tutto questo in dimensioni estremamente ridotte di 328x239x14,66~27,7 mm ed un peso assai contenuto di 1,9 kg.
<br>
Nota di merito anche per la scelta da parte di Garlach44 di batterie a 4 celle da 2250 mAh: ciò significa che Cork offrirà la possibilità di lavorare, ascoltare musica, vedere film, navigare e giocare diverse ore prima di essere collegato alla rete elettrica.
<br>
<br>Compattezza, maneggevolezza e possibilità di utilizzo in casa, in ufficio, in viaggio: questo è il nuovo Cork di Garlach44.
Non finiscono le novità in casa Garlach44
È stata davvero un’estate molto calda per Garlach44, l’azienda che fornisce e distribuisce notebook, desktop e server con sistemi operativi non proprietari (Gnu/Linux).<br>
<br>
A giugno Tiglin, il netbook 10”, a luglio Dublin, il notebook 15”, due prodotti di Garlach44 che hanno subito avuto una grande risposta da parte del pubblico dell’open source.<br>
Ma se l’estate è stata di certo assai prolifera di novità non meno lo sarà quest’autunno.<br>
A breve infatti Garlach44 renderà disponibile un nuovo notebook che andrà ad inserirsi all’interno della già variegata ed ampia gamma dei prodotti targati Garlach44.<br>
Si parla di un notebook con un display da 13.3” dal design pulito e compatto. Come per gli altri portatili di Garlach44 anche questo modello avrà un’ottima dotazione hardware.<br>
<br>
Si aspetta dunque solo il 15 settembre, data ufficiale di rilascio da parte di Garlach44 di questo nuovo notebook 13” che di sicuro, come già per Tiglin 10” e Dublin 15”, stupirà positivamente tutti coloro che sono alla ricerca di un notebook dalle componenti affidabili e di elevata qualità. E di certo nessuno potrà dire che Garlach44 non sia stata ad ascoltare le richieste del mercato e vi abbia risposto in maniera precisa e tempestiva, mettendo in campo grande serietà e professionalità.
Disponibile a breve Dublin: potenza e prestazioni elevate per il nuovo notebook Garlach44
A solo un mese e mezzo dal lancio del Tiglin II, il nuovo netbook 10″ di Garlach44, l’azienda pugliese che distribuisce notebook, desktop e server con sistema operativo Gnu/Linux preinstallato sta per presentare Dublin, un notebook 15″ che andrà ad allargare la già valida e diversificata offerta di prodotti firmati Garlach44.
Questo nuovo Dublin infatti è un notebook 15″ che offrirà senza nessun dubbio prestazioni elevatissime e potenza straordinaria.
Dotato di un display full hd da 15,6″ con risoluzione da 1920×1080, nei due specifici allestimenti disponibili Dublin monterà processori Intel Core i7 o Intel Core i5 di ultimissima generazione e memorie RAM Dual Channel DDR3 con frequenza di 1333/1600 MHz espandibili fino a 16GB.
Particolare attenzione Garlach44 (http://www.garlach44.eu/it/) ha saputo mostrare inoltre nella scelta delle schede video, assolutamente top di gamma. Dublin sarà infatti configurabile con NVIDIA GeForce GTX485M con 2GB DDR3 dedicati oppure con NVIDIA GeForce GTX560M con 1.5GB DDR3 dedicati.
Assai valida anche la dotazione audio di questo notebook, garantita dalla suite THX TruStudio Pro che consentirà al Dublin di riprodurre suoni più profondi mediante una pluralità di canali audio nonché una migliore esperienza sonora sia nella visione di film che nel gaming.
Altrettanto importante la connettività pensata da Garlach44 per questo nuovo notebook. Dublin avrà infatti 5 porte USB delle quali 2 USB 3.0 ed inoltre sarà equipaggiato con un lettore di schede 9 in 1.
Infine non si deve dimenticare uno dei più importanti passi in avanti fatto da Garlach44: Dublin sarà un notebook che non soffrirà le incompatibilità classiche che i notebook solitamente mostrano con Ubuntu. La gestione della luminosità infatti, l’accensione e lo spegnimento del wireless, il bluetooth, funzioneranno perfettamente senza dover installare nessun tipo di pacchetto aggiuntivo.
Evidente quindi quanto Garlach44 abbia puntato su Dublin: un notebook dalla potenza sorprendente e dalle altissime prestazioni.
Si attende dunque per i prossimi giorni l’annuncio di Garlach44 della data di rilascio ufficiale di Dublin, un notebook che di sicuro non potrà passare inosservato.
Dublin: potenza e prestazioni elevate per il nuovo notebook Garlach44
Dublin: potenza e prestazioni per il nuovo notebook Garlach44
Samsung Corby N150 sempre più colorati
Samsung ci riprova e ricalcando il successo ottenuto dai cellulari Corby lancia questa settimana in Italia il nuovo Corby N150. Questo netbook si rifà molto alle mode del momento, con il suo design raffinato, allegro e alla moda disponibile attualmente in due colorazioni rosa e giallo, colori che vengono ripresi nel dettaglio cromatico laterale.
Il nuovo Samsung Corby N150 è dotato di un diplay da 10.1 pollici antiriflesso a basso consumo energetico, batteria a sei celle che garantisce un’autonomia di 8.5 ore, 1 GB di RAM, disco da 250 GB o da 160, connettività WI-Fi Bluetooth, processore Intel Atom N450, porte USB e uscita VGA.
Come Samsung stesso ha dichiarato il design e lo stile sono sempre al centro dei prodotti Samsung che proprio grazie a questi nuovi netbook hanno cercato di combinare tra loro le performance tecnologiche con l’estetica.
I colori e la vivacità dei nuovi Samsung Corby N150 certo non passano inosservati e testimoniano come l’attenzione ai dettagli sia molto importante per Samsung sempre pronta a percorrere le mode del momento e anche a lanciare nuovi stili e tendenze in un’ottica di rinnovamento continuo.
Il nuovo Samsung Corby N150 pesa 1.24 kg ed è dotato di sistema operativo Windows 7 ed è già in commercio al prezzo, assolutamente competitivo, di 329 euro.
New Tecknology – l’e-commerce della nuova tecnologia
Il portale e-commerce New Technology, creato per il commercio di prodotti hi-tech, multimediali e di intrattenimento digitale, offre una svariata gamma di prodotti sempre al passo con la nuova tecnologia.
La modernità e l’innovazione dei prodotti offerti dal portale sono la base dello stile ricercato e d’avanguardia che il sito offre e che soddisfa le richieste dei clienti come la chiarezza delle informazioni e la disponibilità nell’offrire il supporto adatto per qualsiasi problema/evenienza o richiesta. La New Tecknology non perde mai di vista le ultime novità che il mercato offre, e si aggiorna di frequente sulle nuove tecnologie.