Archives

Comunicati

Trentino, percorsi in bicicletta e mountain bike

Sebbene il Trentino e le Dolomiti evochino, inevitabilmente, montagne e monti, forse non tutti sanno che è possibile anche percorrere piacevoli passeggiate in bicicletta adatte a tutta la famiglia, grazie a piste ciclabili che consentono di potere muoversi all’aria aperta e al contempo ammirare il panorama suggestivo.
Oltre ai percorsi per bici, sulle Dolomti chi ama lo sport più intenso troverà anche il modo di dedicarsi alla mountain bike.
Per tutta la famiglia le piste ciclabili da Dobbiaco a Cortina: durante il percorso che attraversa la vecchia ferrovia, potrete ammirare lo splendido lago di Dobbiaco nel Parco naturale Dolomiti di Sesto, le Tre cime di Lavaredo e il Lago di Landro.
Se invece, al ritorno, desiderate utilizzare il treno, il percorso in bici più adatto è quello che parte da Villabassa, attraversa Dobbiaco e arriva a San Candido .
Non mancano ovviamente le piste per mountain bike, basti pensare al noto evento che si tiene in estate, Dolomiti Superbike che si snoda per ben 110 km.
Per chi “semplicemente” ama la mountain bike ma non vuole cimentarsi in alcuna gara, le Dolomiti offrono numerose occasioni per mettere alla prova le proprie capacità: il percorso su Monte Croce, il percorso che attraversa le Malghe e, ancora, quello su Monte Elmo.

No Comments
Comunicati

MOUNTAIN & GARDA BIKE

Dall’iniziativa di Trentino SpA e delle Aziende per il Turismo Ingarda Trentino, Rovereto e Vallagarina, Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi e Consorzio Valle di Ledro è nato un protocollo d’intesa che prevede la realizzazione di una  grande bike area interambito, un itinerario circolare per mountain-bike fruibile anche per settori parziali.

Il Trentino, da sempre noto agli sportivi di tutto Europa come un vero paradiso delle attività all’aria aperta, in particolare delle due ruote grasse, mette in rete le risorse naturali e le infrastrutture della regione, unendo tutta la zona ai piedi delle Dolomiti fino alla costa settentrionale del Lago di Garda, conosciuta dai bikers per la bellezza dei paesaggi e la varietà dei percorsi. Proprio in virtù dell’appeal che la zona lacustre esercita già da anni sugli appassionati di mountain-bike, il nome del bike park, MOUNTAIN&GARDA BIKE, è legato al Garda, per la bellezza naturale del suo ambiente e per le infinite possibilità che offre per la pratica di attività outdoor.

Il nuovo circuito avrà una lunghezza totale di ca. 200 km , di cui il 50% su strade non asfaltate, con un dislivello totale in salita di 10.000 mt. Ogni ambito inoltre segnalerà 2 percorsi e digressioni per bici all mountain o da downhill, che partendo dall’anello principali percorreranno interessanti zone gia note ai biker di tutta Europa, quali Monte Baldo, Tremalzo in Val di Ledro e il Monte Bondone.

Per realizzare una proposta turistica composita e completa legata al prodotto bike, saranno coinvolte anche strutture ricettive, scuole e noleggi di mtb, organizzatori di servizi dedicati, ecc., in modo da garantire il massimo livello di comodità a chi deciderà di trascorrere una vera vacanza per biker in Trentino. In particolare il comparto ricettivo dei diversi ambiti verrà coinvolto con la condivisione di un disciplinare che prevede particolari facilities per gli ospiti (materiale informativo, colazione con angolo vitaminico e bibite energetiche, possibilità di packed lunch, deposito per attrezzature, mini officina attrezzata, bike wash, ecc.).

La prima fase del progetto prevede la definizione degli itinerari, la sistemazione del percorso, la rilevazione GPS del circuito, l’implementazione di una segnaletica uniforme, di facile lettura e realizzata con materiali resistenti nel tempo. In seguito verranno realizzati supporti cartografici – sia promozionali, sia professionali –, brochure tematiche, un roadbook con le informazioni utili per i bikers e un sito internet dedicato da cui sarà possibili scaricare le tracce GPS e creare il proprio itinerario.

Per ulteriori informazioni:

Ingarda Trentino – Azienda per il Turismo S.p.A.
Largo Medaglie d’Oro al Valor Militare, 5 – 38066 Riva del Garda (Tn)
Tel. 0464 554444
E-mail: [email protected]
www.gardatrentino.it

No Comments