Archives

Comunicati

Motor Show 2012: è iniziata la prevendita dei biglietti

Il Motor Show 2012, torna per la sua 37^ edizione a BolognaFiere dal 7 al 16 dicembre 2012. Il Salone aprirà i suoi padiglioni alla stampa e agli operatori del settore nei giorni 5 e 6 dicembre e successivamente, dal 7 dicembre, aprirà al pubblico di appassionati e curiosi.
Intanto è già stato dato il via alla prevendita online dei biglietti con una formula particolare, quella del “prima acquisti meno spendi”, pensata per ricompensare la fedeltà e la velocità di tutti gli appassionati che, grazie alla prevendita, potranno risparmiare ben 10 euro. Acquistando il biglietto in anticipo, il prezzo totale sarà di 19 euro, a cui bisogna aggiungere la commissione di servizio pari ad 1 euro.
La procedura di acquisto on line è stata attivata in un’apposita sezione del sito ufficiale dell’evento motoristico e su quello di altre note biglietterie presenti sul web. L’acquisto darà la possibilità di entrare al Motor Show 2012 attraverso corsie di accesso dedicate, situate presso ciascuno degli ingressi della manifestazione ed evitare, così, le code alle casse.
Anche quest’anno è stata confermata la partnership con Bologna & Fiera Parking S.p.A che consente ai visitatori del Salone Internazionale dell’Automobile di Bologna, di acquistare online in prevendita anche il ticket per il parcheggio ad un prezzo scontato di 12 euro. Il ticket è valido per un’intera giornata e può essere utilizzato nel parcheggio multipiano Michelino o nel parcheggio di Piazza Costituzione.
La strategia di marketing degli organizzatori prevede, contestualmente all’apertura ufficiale della prevendita, anche una forte attività sui social network più famosi. Su Facebook la manifestazione è presente con la sua pagina ufficiale, che ha già raggiunto una quota di 39.000 “Mi piace”, un dato che posiziona la fiera dell’auto di Bologna ai primissimi posti della categoria eventi fieristici del settore automotive.
Il Motor Show 2012, sarà incentrato sul futuro dell’automobile e presenterà alcune tra le più innovative tecnologie in tema di rispetto dell’ambiente, di sicurezza e di infotainment. Oltre ai padiglioni espositivi, l’evento sarà corredato, come sempre, da numerose attività dinamiche che si svolgeranno sulle aree esterne. Nell’edizione del 2011, sono stati realizzati ben 45.503 test drives, a cui vanno aggiunti i 4.179 test drive effettuati sul circuito di Electric City Enel. Inoltre, nella MotorSport Arena, si potrà assistere ad emozionanti gare ed esibizioni sia a due, che a quattro ruote.

No Comments
Comunicati

Motor Show 2011: la madrina è Nina Senicar

Il Motor Show 2011 ha la sua madrina. Sarà la showgirl Nina Senicar ad inaugurare la 36° edizione del Salone Internazionale dell’auto di Bologna, la tradizione vuole che la madrina del Motor Show faccia il giro inaugurale degli stand, dando di fatto inizio alla manifestazione.

Il Motor Show si conferma la più importante manifestazione italiana nell’ambito dell’automotive, l’edizione del 2011 è incentrata oltre che sulle consuete novità ed anteprime delle più importanti case costruttrici di automobili, sulla mobilità sostenibile e le auto elettriche, ad impatto zero. Ampio spazio è dedicato ai nuovi propulsori elettrici con uno stand sponsorizzato da Enel (Electric City) che includerà anche una pista indoor per i test drive dei nuovi modelli elettrici.

Inoltre il Motor Show si è negli anni contraddistinto per la possibilità, offerta a tutti i visitatori, di provare in anteprima i nuovi modelli e le più spettacolari supercar e macchine di lusso, un’occasione ghiotta per tutti gli appassionati che ogni anno accorrono alla manifestazione bolognese.

Un altro motivo per non perdersi il Motor Show 2011 è la possibilità di assistere alla simulazione del Pit Stop da parte della scuderia di Formula 1 della Ferrari, che saluterà i visitatori in questo modo affascinante.

C’è poi il concorso ed in palio c’è un giro in Maserati, un’occasione da non lasciarsi scappare e tentare la fortuna per vincere la possibilità di guidare una delle auto più belle ed affascinanti di sempre.

Il Motor Show 2011 apre i battenti al pubblico il prossimo 3 dicembre, dopo un’anteprima riservata alla stampa ed agli operatori, non lasciatevi sfuggire l’occasione di assistere ad uno dei più seguiti ed innovativi eventi per gli appassionati di auto e moto in Italia e non solo.

No Comments
Comunicati

Motor Show 2011, spazio alle auto elettriche

Al Motor Show 2011, a Bologna, anche quest’anno saranno di scena le auto elettriche. È stata confermata, dopo il successo dello scorso anno, Electric City, in collaborazione con Enel. Uno stand all’interno della più importante manifestazione per gli appassionati di automobili in Italia, con risonanza anche a livello europeo ed internazionale, dedicato interamente ad approfondimenti e strumenti per adottare le auto elettriche come mezzo di trasporto principale e partecipare all’impatto zero nelle proprie scelte quotidiane.

Tra i modelli che si potranno provare nella pista indoor allestita al Motor Show 2011, nella Electric City, anche la Fiat 500 elettrica, progettata da un’azienda leader nella costruzione di veicoli elettrici, la Micro-Vett.

Si potranno anche provare i modelli di auto elettriche già in commercio, come la i-Miev, della giapponese Mitsubishi, oppure la Fluence Z.E. commercializzata da Renault, la casa automobilistica francese inoltre proporrà la versione elettrica di un veicolo commerciale, la Kangoo Z.E. anche la Smart metterà a disposizione dei visitatori del Motor Show 2011, la versione elettrica della fortwo. Anche la Volvo offrirà la possibilità di provare la C30 Full Electirc e la V60 Plug-In Hybrid.

È interessante notare come anche al Motor Show, manifestazione che da sempre attira migliaia di visitatori appassionati di motori, sia dato parecchio risalto alle innovazioni green. Attraverso un evento che attira l’attenzione di un pubblico appassionato ed interessato ma al quale viene dato ampio risalto nazionale per le celebrità e le novità che propone, si può diffondere un nuovo concetto di automotive, anche i propulsori più potenti e performanti possono essere ecologici.

Un’altra curiosità, nell’edizione 2011 del Motor Show sarà presentata la Delorean elettrica, quale modo migliore per ridare lustro alla mitica macchina di Ritorno al Futuro se non quello di farla diventare il simbolo di un’innovazione epocale.

No Comments
Comunicati

Motor Show 2011, anche quest’anno un evento da non perdere

Il Motor Show 2011 è alle porte. Si avvicina infatti il tradizionale appuntamento per gli appassionati di motori in Italia. Giunto alla sua 36° edizione, il Motor Show è il palcoscenico privilegiato non solo degli appassionati di auto e moto ma anche delle case produttrici che sempre di più sfruttano l’evento organizzato presso la Fiera di Bologna per presentare le loro nuove proposte.

Nell’Edizione di quest’anno, il Motor Show 2011, è ricco di anteprime e novità da parte delle case automobilistiche, automobili ancora non in produzione, presentate per la prima volta al Salone Automobilistico di Bologna.

Tra le tante novità che sarà possibile trovare al Motor Show 2011 ce ne sono molte italiane, concentriamoci, per ora su queste: Lancia ed Alfa Romeo presenteranno proprio a Bologna alcune nuove proposte di modelli già sul mercato.

Lancia in particolare presenterà l’allestimento Black&Red per la Ypsilon; una versione ancor più sportiva ed aggressiva per la nuova versione dell’utilitaria di casa Lancia pensata per un target giovane e dinamico, con un particolare occhio verso le mode e le tendenze. Impianto Hi Fi, vetri oscurati, dispositivo Magic Parking per parcheggiare agevolmente anche nelle condizioni più avverse ed inoltre, nuovi colori e nuovi interni, fari allo Xenon anteriori ed a Led posteriori. Due le motorizzazioni per questa gamma della city car firmata Lancia; una benzina, 1.2 da 69 CV; l’altra, diesel, 1.3 da 95 CV.

Alfa Romeo invece si presenta al Motor Show con il suo lato ecologico, tra le altre presenterà infatti la versione della Giulietta bifuel, a benzina e GPL con i motori 1.4 Multiair da 170 CV ed il Turbo da 120 CV, inoltre ci sarà una versione 2.0 diesel.

Queste sono solo alcune delle novità che sarà possibile vedere al Motor Show 2011 a Bologna, inoltre, per i più appassionati c’è la possibilità di partecipare al concorso che ha in palio un giro in Maserati, una ghiottissima occasione per i patiti delle supercar e un’altra buona ragione per non perdere il Motor Show 2011.

No Comments
Comunicati

“Si accendano i motori”. Ambrogio Robot partecipa al Motor Show di Bologna

Mancano ormai pochi giorni all’attesissimo Motor Show di Bologna. Dal 3 all’11 di Dicembre i motori inizieranno a rombare per un evento che ogni anno richiama un enorme pubblico da tutto il Paese. Vetrina imperdibile sul settore auto e sport con tutte le novità più importanti di questo fine 2011. Ambrogio Robot, il tagliaerba automatico, partecipa con Nemeton nello spazio dedicato al rapporto fra verde e sostenibilità ambientale.

Il Motor Show di Bologna è giunto alla sua 36ema edizione eppure riesce tutti gli anni a presentare a tutti gli appassionati uno spettacolo imperdibile. Il 2010 ha visto più di 800.000 visitatori, 340 espositori 11 padiglioni e 8 aree esterne occupate, 49 anteprime di prodotto fra mondiali, europee e nazionali presentate da 34 marchi automobilistici, e quest’anno promette di crescere ancora.

Noto per essere la più importante vetrina italiana per tutto quanto concerne il mondo auto e motori, il grande pubblico accorre numeroso anche per gli eventi collaterali organizzati, per i test drive a cui sono dedicati ben 11 spazi all’aperto, per la Mobil 1 Arena che ospiterà come di consueto tutto il meglio del motorsport internazionale, come il Ferrari F1 pit stop, il Memorial Bettega, il GT Challenge e le esibizioni di drifting e freestyle.

Particolare attenzione quest’anno sarà rivolta alla mobilità e alla sostenibilità ambientale con lo spazio destinato all’Electric City powered by Enel. Una questione di interesse sempre crescente a livello mondiale a cui Nemeton Network dedica un percorso culturale in cui promuovere proprio queste tematiche green. Ambrogio Robot, tagliaerba a ricarica elettrica, prenderà parte anche a questa manifestazione come simbolo di impegno e di responsabilità verso un ambiente che è oggetto del suo lavoro quotidiano, divenendo così uno dei protagonisti “della città del futuro”.

No Comments
Comunicati

Volkswagen prende il padiglione 16 del Motor Show

Il Motor Show è lontano, perché l’edizione 2011 si terrà a Dicembre, precisamente dal 3 Dicembre al 11 Dicembre 2011.

Anche se per ora non ci sono ancora molte anticipazioni sul Salone dell’Auto di Bologna, è stata confermata la presenza di uno dei più noti marchi del mercato internazionale, ovvero Volkswagen, la casa tedesca ha infatti fornito le prime informazioni in merito alla sua presenza all’evento.

Precisamente la casa automobilistica tedesca sarà ospitata all’interno del padiglione 16, dove Volkswagen Group Italia potrà usufruire dei 4000 metri quadrati e soprattutto del suo Quadriportico centrale, la sua, quasi, scenografia personale.

La conferma del gruppo tedesco da maggiore lustro al Motor Show 2011, confermandolo come unico vero appuntamento italiano e grande vetrina a livello mondiale.

Il Motor Show come negli anni precedenti sarà organizzato presso i padiglioni del quartiere fieristico di Bologna, si potrà arrivare con ogni mezzo, con l’auto, parcheggiando all’interno dei parcheggi, che con il treno, che permette di scendere alla stazione che dista solo pochi minuti grazie alle navette presenti durante i giorni di fiera, ma sarà possibile arrivare anche con bus e aereo.

Il prezzo del biglietto del Motor Show sarà di 22 euro per il normale, di 18 euro per i ragazzi e per le donne e completamente gratuito per i piccoli appassionati che hanno fino a 6 anni.

No Comments
Comunicati

Berline compatte: l’esordio della DR3

Concluso da alcuni giorni il Motor Show, il più seguito appuntamento per gli amanti dei motori in Italia, il comparto automobilistico torna al lavoro con una serie di interessanti spunti e feedback su cui riflettere e da cui partire per l’immediato futuro. Tra le indicazioni più interessanti emerse nel corso dell’evento, l’immutato interesse degli italiani per due segmenti ormai cardine del mercato dell’auto: il segmento C, ovvero quello delle berline compatte a 2 volumi, e quello dei SUV, con le utilitarie comunque ancora gettonate.
Tra i modelli che più hanno incontrato il favore dei visitatori, in parte cosa attesa e in parte no, la nuova DR3, modello della DR Motor che segna l’esordio della casa molisana nel segmento C e che è stato presentato proprio a Bologna in anteprima mondiale (solo a metà 2011 l’auto sarà disponibile sul mercato). A tenere a battesimo la nuova nata in casa DR è stata la storica madrina del marchio, Anna Falchi, praticamente alla prima apparizione in pubblico dopo la recente venuta alla luce della figlia.
Piacevolmente sorprendente per questa nuova DR3 si è rivelata l’abitabilità, sia per il guidatore che per i passeggeri anteriori e posteriori. Il costo basso, come nel DNA della DR Motor, sarà sicuramente un incentivo all’acquisto per quanti intendano comprare una nuova auto familiare (prezzi tra 11.000 e 13.000 euro), anche considerando la dotazione di optional che prevede climatizzatore e impianto stereo MP3 con 6 altoparlanti. Con un occhio infine al risparmio nei consumi, grazie alla possibilità di motorizzazione bi-fuel benzina e GPL, la berlina nella seconda metà del prossimo anno cercherà di conquistarsi un posto di rispetto nel segmento più competitivo del mercato automobilistico. Se ce la farà non possiamo dirlo con certezza, ma la direzione pare sicuramente quella giusta.

No Comments
Comunicati

DR3 presentata al Motor Show di Bologna, la casa molisana entra nel segmento B

Il Motor Show di Bologna di questo 2010 è pieno di novità. Come ogni anno le aspettative sono elevate per la fiera automobilistica più importante sul panorama nazionale, le case costruttrici fanno a gara nel presentare le loro innovazioni, il loro pezzo forte, la novità che sbaraglierà i concorrenti e farà rimanere a bocca aperta gli appassionati.

DR Motor non è da meno e quest’anno si presenta alla manifestazione con le sue più grandi novità la DR3 e la nuova elettrica DR1.

La casa automobilistica molisana si cimenta in due segmenti competitivi e strategici per tutto il settore automobilistico. L’auto elettrica è l’innovazione annunciata e messa in campo solo da alcuni tra i produttori di automobili, allo stesso tempo è la più grande incognita sul futuro delle case costruttrici di automobili. La DR1 è stata annunciata per il prossimo anno ed il suo lancio in commercio sarà del tutto originale ed innovativo come la casa automobilistica Molisana ci ha ormai abituato. La DR1 ambassador è l’allestimento che permette a chi la acquista di fare pubblicità all’automobile e contemporaneamente di ottenere significativi sconti.

Con la nuova DR3 invece la casa automobilistica si cimenta in un segmento molto difficile e competitivo per la presenza di alcune tra le automobili più vendute nel mondo giunte ormai alla 5° – 6° serie. Sicuramente un progetto non facile e molto ambizioso, gli ingredienti ci sono tutti, finiture e materiali, sicurezza e linea estetica unite ad una strategia commerciale efficace e ad una promozione innovativa possono segnare il consolidamento della macchina sino-molisana tra le regine delle automobili.

No Comments