Archives

Comunicati

Gli ascensori montacarichi per industrie proposti da Farma

A differenza di un ascensore per le persone, un montacarichi è specificamente progettato per il trasporto di merci e altri carichi di grandi dimensioni o di peso elevato. Nonostante in circolazione si possano incontrare anche montacarichi “duali”, in grado cioè di trasportare contestualmente anche le persone, questi impianti sono caratterizzati da aspetti tecnici ben diversi dai comuni ascensori.

A iniziare, ad esempio, dalla loro portata: quando si parla di sistemi industriali, la capacità di carico può raggiungere anche l’ordine di grandezza di diverse tonnellate, a cui si associa un aumento delle dimensioni interne della cabina.

Esistono però anche delle eccezioni, ovvero quei montacarichi di dimensioni molto ridotte, simili ai montavivande, che possono essere impiegati in particolari contesti produttivi oppure nei grandi alberghi per il trasporto del materiale fra i diversi piani.

Indipendentemente dalle dimensioni, dalla portata e dalle caratteristiche tecniche richieste, Farma Ascensori saprà rispondere alle esigenze di ciascun cliente alla ricerca di sistemi di movimentazione efficienti e dai consumi energetici ridotti.

I montacarichi di Farma Ascensori sono realizzati con le tecnologie più recenti e in grado di durare a lungo nel tempo al servizio del contesto produttivo, grazie anche al servizio di manutenzioni e assistenza postvendita eseguito dall’azienda installatrice, certificata secondo lo standard ISO 9001.

No Comments
Comunicati

Montacarichi industriali su misura con Farma

Mentre negli edifici a uso civile dotati di più piani gli impianti deputati al trasporto verticale sono, come noto, gli ascensori, nei contesti produttivi sono invece i montacarichi ad assolvere a questo scopo. Questi sistemi sono indispensabili per la movimentazione di carichi di ogni tipo fra i diversi piani di cui si compone un edificio, ed è per questo che la loro presenza è così ampia negli stabilimenti industriali così come in edifici commerciali o realtà operative nel settore della logistica.

Rispetto agli ascensori, i montacarichi industriali possono avere dimensioni e portate notevolmente superiori, anche di diverse decine di tonnellate; ma il range di caratteristiche tecniche è molto ampio, e così esistono anche montacarichi molto più piccoli degli ascensori per le persone, come quelli utilizzati da ristoranti o strutture alberghiere (es. montavivande).

Mentre gli ascensori tradizionali sono in genere caratterizzati da una trazione elettrica, nei montacarichi industriali l’azionamento può anche essere oleodinamico; impianti di questo tipo hanno portate di gran lunga maggiori rispetto ai sistemi elettrici.

Essendo impianti complessi dal punto di vista tecnologico, chiamati a compiere un lavoro fondamentale nei contesti produttivi, i montacarichi industriali devono essere progettati da aziende altamente specializzate che sappiano soddisfare al meglio le esigenze dei loro clienti business.

Affidandosi alle mani esperte degli specialisti di Farma Ascensori srl le aziende alla ricerca di un montacarichi industriale su misura potranno contare su un servizio d’eccellenza in ogni fase dei lavori, dalla progettazione sino al post-vendita. Per info: 0521-994224.

 

No Comments
Comunicati

Montacarichi per industrie e attività produttive: se ne occupa Farma

Decidere di installare un nuovo impianto destinato al trasporto verticale delle merci è una scelta che, per le aziende produttive, assume un carattere di assoluta straordinarietà. Commissionare a una ditta specializzata la progettazione e la messa in opera di un montacarichi comporta infatti un impegno, sia di tempo che di denaro, decisamente rilevante per quanto riguarda le attività di business: occorre quindi prendersi tutto il tempo necessario per valutare e scegliere con la massima consapevolezza.Montacarichi con transpallet

Molte aziende in Italia si occupano di questi impianti per uso industriale, ed è necessario innanzitutto scegliere il partner “giusto” in termini di competenza ed esperienza, nonché di possibilità di realizzazioni su misura.

Corrisponde perfettamente a questa descrizione l’operato di Farma Ascensori s.r.l., azienda con sede a Parma che realizza ovunque in Italia montacarichi che incorporano le migliori tecnologie oggi a disposizione sul mercato.

Farma Ascensori è a disposizione delle aziende attraverso la completezza del suo servizio che riguarda sia il pre-vendita (consulenza e progettazione) che la realizzazione vera e propria degli impianti (costruzione e installazione) e, infine, anche il post-vendita (manutenzioni periodiche, riparazioni e pronto intervento in caso di malfunzionamenti o guasti).

In attività dagli anni ’70, e dunque con un’esperienza di quasi mezzo secolo nel settore degli impianti elevatori, Farma Ascensori è certificata ISO 9001 e la sua qualità è stata sinora scelta da realtà di prestigio del panorama produttivo italiano, tra cui Parmacotto e Barilla, dove oggi operano impianti elevatori industriali prodotti e installati dall’azienda.

No Comments
Comunicati

Dai montacarichi agli ascensori il passo è (stato) “breve”

Agli inizi dell’Ottocento la Rivoluzione Industriale diede un’incredibile svolta alle economie di gran parte del mondo occidentale; una svolta che fu possibile anche grazie alla spinta all’innovazione tecnologica.

Disegno di uno di primi montacarichiNei primi decenni del secolo comparvero, nel vecchio continente, i primi impianti meccanizzati per il sollevamento dei carichi.

L’eterna lotta contro la forza di gravità, che sino a quel momento era stata ‘combattuta’ dall’uomo a forza di braccia o sfruttando il lavoro animale, iniziò ad essere affrontata mediante la forza del vapore prima – e dell’energia elettrica, insieme alle tecnologie pneumatiche, poi.

Tra le prime applicazioni degli ‘antenati’ dei moderni montacarichi possiamo ricordare il sollevamento dei materiali all’interno delle miniere inglesi e l’ausilio nel trasporto dei carichi pesanti nelle industrie tessili. Nel 1830 ad esempio, nel Derbyshire, venne realizzato un impianto per il trasporto pesante presso una fabbrica di cotone estesa su sei piani.

Le potenzialità della meccanizzazione dei montacarichi per il sollevamento di merci e materiali non passarono naturalmente inosservate a livello di applicazioni civili, ed ecco nascere nei decenni successivi i primi impianti dedicati espressamente al trasporto delle persone.

Intorno alla metà dell’800 questi sistemi iniziarono a diffondersi progressivamente, ma fu nel 1854 che arrivò un’importante svolta: l’inventore americano Elisha Otis stupì il mondo inventando il paracadute, un sistema che rendeva l’ascensore finalmente sicuro e al riparo dagli incidenti. E il resto… è storia.

No Comments
Comunicati

NUOVO CARRELLO SALISCALE ELETTRICO STEP-UP: TRE UTENSILI IN UNO!

Il nuovo carrello saliscale Step-up è un prodotto unico sul mercato e risponde alle esigenze di spazio, efficienza e moderazione della spesa che la maggior parte degli artigiani e dei professionisti hanno di questi tempi.

Il saliscale è composto da un carrello manuale interamente in inox che può diventare carrello elettrico con l’utilizzo di un avvitatore professionale. Questo significa aver ben tre utensili in uno e risparmiare spazio guadagnando in efficienza. Le prestazioni del saliscale sono eccellenti: 180 kg di portata, massima sicurezza di guida sia in salita che in discesa anche grazie alle manopole girevoli, il design compatto del carrello e la regolazione manuale della velocità e del senso di marcia.

I vantaggi del carrello saliscale stepup sono notevoli: è economico rispetto alla concorrenza (ricordiamo infatti che sono tre utensili in uno), versatile e potente (il carrello è perfetto per ambienti stretti come pianerottoli, curve o scale a chiocciola dal momento che il suo ingombro è quello di un carrello manuale), facile da utilizzare ed ecofriendly poiché è costruito con materiali riciclabili. Ma vediamo con ordine i tre elementi: il carrello manuale è interamente in inox, è robusto e perfettamente rifinito, ed ha una struttura ergonomica e ben bilanciata che permette di sollevare anche carichi ingombranti e sporgenti senza ondeggiamenti.

Nel realizzarlo molta attenzione è stata data alla leggerezza (30 kg!) e ai particolari come le pedivelle in inox, il pianale reclinabile e le manopole girevoli che seguono il movimento del polso dell’operatore evitando che questo debba assumere posizioni non confortevoli. L’avvitatore a batterie può essere anche quello che avete già basta che abbia una coppia di serraggio massima di 80Nm e il diametro del porta punta da 13 mm (come modello a cui fare riferimento si può guardare il modello Bosch GSR36V-LI Prof.): se lo desiderate, potete comunque acquistarlo assieme al carrello.

Per trasformare il carrello scaliscale manuale in elettrico basta posizionare l’avvitatore nell’apposito alloggiamento e bloccarlo con il morsetto fermatrapano. In pochi minuti l’operazione sarà conclusa e potrete utilizzare il vostro carrello elettrico. La velocità può essere regolata con la pressione sulla leva posizionata sotto la manopola destra, che è direttamente collegata al grilletto dell’avvitatore tramite cavo. Per i carichi leggeri, la marcia veloce è sicuramente consigliata. Per quelli pesanti, invece, la velocità ridotta aiuterà ad una movimentazione più sicura. Il carrello ha anche due sensi di marcia che derivano dal movimento dell’avvitatore (orario: salita, antiorario: discesa). La potenza di carico, ovviamente, deriva dal modello di trapano che vorrete utilizzare: a maggiore potenza, ovviamente, seguirà una maggior performabilità del prodotto.

Il carrello montascale Step-Up è collaudato, brevettato ed è conforme alle norme CE: dispone inoltre di un sistema di sicurezza in caso di malfunzionamento. La manutenzione è molto semplice ed è praticamente quella dell’avvitatore e della normale pulizia del carrello.

No Comments
Comunicati

Garanzia ed efficienza

L’azienda Samerlift è specializzata da anni nella progettazione e produzione di ascensori. I clienti fidati che da anni si affidano alla nostra esperienza, conoscono bene il nostro valore e la qualità esclusiva dei nostri gesti.

Se consideriamo i parametri generali di azione, espressi ad ampio raggio, l’azienda progetta e produce ascensori interni ed esterni per edifici pubblici e privati. Gli ascensori in questione, possono essere installati su edifici esistenti, su edifici residenziali, su immobili commerciali, su edifici industriali.

Nello specifico gli ascensori possono essere montalettiche, montacarichi, piattaforme o anche scale e tappati mobili. L’azienda Samerlift non si ferma dinanzi a nulla, effettua vendita di ascensori di tutte le tipologie in tutto l’ambito nazionale.

Sintetizzando il tutto possiamo dire che negli ultimi venti anni ci siamo specializzati nella costruzione di quadri elettronici di manovra a microprocessore destinati ad ascensori, montacarichi, piattaforme e gearless. All’esperienza così maturata corrispondono gli eccellenti risultati conseguiti per ciò che riguarda affidabilità e semplicità di installazione di tutti i nostri prodotti. Se sei interessato ai nostri articoli e prodotti, non devi far altro che contattare subito l’azienda per ricevere un preventivo sulla progettazione, sull’installazione e sulla vendita di ascensori. Il nostro marchio è fonte di garanzia, da anni operiamo sia in ambito nazionale, al servizio di enti pubblici che per i privati.

Cosa contraddistingue la nostra azienda? Cosa possiamo offrire ai nostri clienti?

Partiamo subito col dire che siamo un’azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di quadri di comando per ascensori, progettazione ed installazione di ascensori ad argano ed oleodinamici e di piattaforme elevatrici, nella fornitura di ascensori ad argano ed oleodinamici e di materiale per quadri di manovra, operativi anche negli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria su ascensori, e nella gestione delle riparazioni e sostituzioni di parti di ricambio per quadri di manovra.

La nostra qualità è però evidenziata dalla necessità di rispettare la clientele in ogni sua esigenza, offrendo non solo il massimo del potere qualitativo relativamente alla scala di materiali utilizzati, ma rispettando a pieno le normative vigenti.

La Samerlift garantisce un sistema qualità certificato UNI EN ISO 9001 (Cert. N. 9102.SLIF rilasciato dal CSQ il 21/07/2000) e qualifica “SOA nella categoria OS4, classifica II (Attestazione N. 461 – Cod. Id. 21/00 del 01/08/2002). Un punto a nostro e a vostro vantaggio. Certezza, qualità e certificazioni utili a tutelare ogni passo delle vostre progettazioni.

I presupposti basilari utili a rendere sicuri i vostri progetti sono tangibili, non resta che valutare con occhio esperto quanto letto e detto. In qualsiasi momento desideriate troverete sempre disponibile un team di esperti pronti a guidarvi ed a fornirvi i giusti consigli, non esitate a contattarci anche solo per un preventivo gratuito.

Autore:

Samerlift.com

No Comments
Comunicati

O.S.A. Ascensori, i tecnici più qualificati per il trasporto verticale

Ascensore installato da OSA Ascensori

L’ascensore, forse fra le invenzioni più comode inventate dall’uomo moderno. Si tratta di macchine complesse e dai meccanismi complicati, che richiedono l’esperienza di personale tecnico specializzato. Per questo da diversi anni esiste O.S.A. Ascensori, moderna realtà con sede a Fidenza attiva nel settore degli ascensori Parma e degli home lift.

Oggi O.S.A. Ascensori è lieta di presentare ai suoi clienti attuali e futuri il suo nuovo sito Internet, frutto di un lavoro di restyling portato a termine dalla Web agency KosmoSol di Soragna (Parma). Il sito è stato realizzato con l’obiettivo di presentare in modo semplice, chiaro e preciso l’azienda e i servizi proposti alla clientela. Una photogallery illustra alcuni degli ascensori installati dall’impresa in tempi recenti, mentre la pagina “Contatti” consente di inviare a O.S.A. Ascensori la propria richiesta per ottenere maggiori informazioni, una consulenza tecnica o un preventivo personalizzato.

O.S.A. Ascensori può contare sulla collaborazione di uno staff composto da tecnici qualificati in possesso di un’esperienza trentennale nel campo della progettazione, costruzione e installazione di ascensori per abitazioni, aziende ed edifici con varie destinazioni d’uso. L’azienda è concessionaria di Sele S.r.l., una delle realtà leader nel mercato nazionale, forte di un know-how maturato in seguito a collaborazioni con Fiam, Ceam e Selit.

Grazie ai suoi tecnici, O.S.A. Ascensori garantisce a ciascun cliente un servizio puntuale in ogni fase d’intervento, dalla progettazione all’installazione e collaudo di nuovi ascensori, senza dimenticare la riqualificazione di vecchi ascensori.

O.S.A. Ascensori propone a tutti i suoi clienti un’ampia gamma di servizi per rispondere con prontezza ad ogni esigenza:

  • Progettazione di ascensori per ogni esigenza a cura dell’ufficio tecnico.
  • Montaggio di ogni impianto nel pieno rispetto di tutte le norme vigenti, con certificazione rilasciata, pronto per il collaudo dell’ente competente.
  • Manutenzione ascensori Parma e montacarichi, con disponibilità di pezzi di ricambio per vari modelli d’impianti.
  • Assistenza 24 ore su 24, 365 giorni l’anno, festivi inclusi, anche in caso di emergenze.

Lo staff di O.S.A. Ascensori è al fianco di ogni cliente per offrirgli la migliore soluzione di ascensori e home lift. Per maggiori informazioni, per una consulenza o una richiesta di preventivo, consulta il sito www.osaascensori.it.

O.S.A. Ascensori S.r.l.
Via Caduti di Cefalonia, 26 – 43036 Fidenza (Parma)
Tel. 0524 534341
Fax 0524 591535
Web: www.osaascensori.it
e-Mail: [email protected]

No Comments
Comunicati

SeniorLife.it: la terza età alternativa é in rete

Seniorlife Srl, la prima azienda italiana in grado di offrire consulenza e vendita di prodotti e servizi destinati a migliorare la qualità della vita ora in rete con il sito www.seniorlife.it e due blog tematici Muovermi a Modo Mio e Comfort a Modo Mio

 Da luglio 2010 è in rete il portale dedicato al pubblico che ha “più di 50 anni” ma ha ancora tanta voglia di “coccolarsi”, di vivere bene la vita, di godersi la propria casa, i propri affetti e soprattutto il proprio tempo libero.

 Il progetto SeniorLife si presenta dunque come la raccolta delle migliori soluzioni per vivere la “Vita a Modo Mio”, cioè come meglio si creda quando ormai raggiunti già molti traguardi nella propria vita si è in grado di capire bene cosa si desidera e si cerca per vivere bene.

SeniorLife è prodotti in grado di mettere in grado di:

  • semplificare la vita e rendere confortevole l’ambiente domestico, attraverso ascensori, montascale e attrezzature per un locale bagno sicuro e agevole,
  • godersi il relax con poltrone e alzapersone dotate anche di funzioni massaggio
  • riempire il tempo libero con idee divertenti e sfiziose dal sapore tradizionale o molto innovative.


Il sito web www.seniorlife.it, navigabile per soluzione desiderata, presenta una serie di descrizioni e schede tecniche dei prodotti proposti per una prima informazione di base, per passare successivamente al contatto telefonico con gli esperti SeniorLife, preparati consulenti sia dal punto di vista di design che da quello tecnico. Le persone giuste per aiutarti a portare il comfort a casa tua.

Per un dialogo più stretto con SeniorLife, sono stati inoltre realizzati sempre online una serie di Blog complementari e destinati ad approfondire e a raccogliere casi concreti sulle soluzioni proposte.

 Il Blog: Muovermiamodomio specializzato per la linea di prodotti e ausili per la mobilità domestica

–        montascale a poltroncina e portacarrozzine
–        ascensori domestici
–        rampe mobili per piccoli dislivelli
–        piattaforme a pantografo per piccoli dislivelli
–        ausili per la mobilità domestica in genere

Il Blog Comfortamodomio dedicato alla linea di prodotti per migliorare il comfort domestico

–        poltrone relax reclinabili
–        poltrone alzapersona
–        poltrone con massaggio Shiatsu
–        vasche da bagno con porta, con molte funzioni, come l’idromassaggio
–        sollevatori per vasca da bagno

“Dialogare e coinvolgere persone over 50 utilizzando la rete internet attraverso il sito, blog tematici e social network come facebook rappresenta per noi una sfida molto importante”  – ha commentato l’arch. Francesco M. Farina, Direttore Marketing di SeniorLife srl. “Siamo certi che sarà anche il nostro punto di forza perché colmeremo un vuoto che attualmente c’è nel panorama dei siti italiani e ci permetterà di soddisfare le esigenze di comfort e benessere che gli “over 50” oggi ricercano. Non chiamiamola terza età, per una volta!”

No Comments