Archives

Eventi Musei di Roma

Case d’asta mettano in vendita monete oro del rinascimento e dei savoia

Case d’asta di Firenze Genova e Torino mettono in vendita Monete d’oro rinascimentali e savoia, questi oggetti suscitano sempre molto interesse da parte di collezionisti e antiquari, a conferma di questo interesse sono varie le aste di prestigiose case d’asta che propongono queste monete d’oro.
Firenze, Genova, Torino sono queste le città dove le prestigiose case d’asta metteranno in vendita monete d’oro rarissime che sicuramente faranno salire il proprio prezzo rispetto al valore di partenza.
I collezionisti di monete d’oro non rimarranno certo insensibili alle rare monete degli stati che hanno coniato tali monete ben prima dell’Unità d’Italia, queste oltre che una soddisfazione per i collezionisti appassionati di numismatica sono anche un ottimo mezzo per fare dei proficui investimenti.
Un esempio di moneta d’oro che sarà messo all’asta con un prezzo di base di 10mila euro è lo Scudo d’oro per Casale, questa moneta è stata coniata all’epoca di San Giorgio Paleologo (1488-1533), l’ultimo monarca del Monferrato appartenente all’antica famiglia bizantina dei Paleologi.
Altro esempio di moneta d’oro rara messa in vendita partendo da un valore base di 25mila euro è il Carlino di Vittorio Amedeo III del 1786, questa moneta potrebbe essere acquistato insieme al Mezzo Carlino di Vittorio Amedeo III che partirà da una base d’asta di 10mila euro.
Tra le importanti case d’asta che metteranno in vendita antiche monete d’oro c’è anche Pandolfini, la casa d’aste di Firenze venderà prestigiose monete rinascimentali mantovane coniate sotto i Gonzaga.
La città toscana rappresenta un importante centro per quanto riguarda il commercio di antiche monete d’ oro firenze, questo grazie al lungo periodo rinascimentale che ha vissuto la città ai tempi dei Medici.
Le grandi ricchezze della Firenze rinascimentale ha portato alla coniazione di un gran numero di fiorini d’oro, una moneta che in epoca rinascimentale fu coniata in gran numero diffondendosi per tutta l’europa ed oltre.

No Comments
Comunicati

Comprare lingotti d’oro

Compare lingotti d’oro non è cosa difficile ma è necessario seguire attentamente alcune regole di base per non rischiare di perdere soldi con acquisti o vendite avventate, la richiesta dell’oro nonostante in questo ultimo periodo sia divenuta addirittura una vera corsa all’oro il mercato dell’oro non è mai tramontato è la sua richiesta anche se a prezzi più contenuti non è mai tramontata. Il lingotto rispetto ad altre tipologie di oggetti d’oro è più semplice da valutare, essendo una semplice forma definita non devano essere valutate forme o fattura di nessun genere al contrario di gioielli, monete ed altri monili, un lingotto non ha altro valore che l’oro contentuto in esso è infatti considerato il modo più conveniente di comprare oro, i lingotti devano avere marchi che ne certificano i carati che misurano la purezza dell’oro, i 24 carati corrispondono all’oro puro che viene generalmente usato soltanto per i lingotti essendo un un metallo troppo morbido per poter essere utilizzato puro per altre finalità. Nonostante la presenza dei marchi a meno che non si acquisti lingotti da operatori ufficiali e riconosciuti è sempre consigliabile far effettuare analisi da professionisti terzi che possano confermare la validità dei marchi impressi e dare così un esatto valore.
 
 

 

No Comments