Archives

Comunicati

Al Mercogliano Music Festival 2012 il suono leggendario del Buena Vista Social Club Grupo Compay Segundo

Il film “Buena vista social club” realizzato nel 1999dal regista tedesco Wim Wenders e dal chitarrista americano Ry Cooder mostrò al mondo intero la meravigliosa vitalità e la bravura infinita di un gruppo di musicisti cubani entrati poi nella leggenda.
Suoni eleganti, caldi e sensuali, ritmiche travolgenti per una musica che, grazie a quel film e alla sua colonna sonora, conquistò i cuori degli amanti della musica di ogni tipo per la sua capacità di superare ogni barriera ed arrivare dritto al cuore anche del più sofisticato amante del jazz o del più agguerrito rockettaro.
A ricreare la magia di questa musica il 15 luglio arriva al Mercogliano Music Festival il “Buena Vista Social Club – Grupo Compay Segundo”. Brani come “Macusa”, “Bilongo”, “Veinte Años”, “Las Flores de la Vida” e la mitica “Chan Chan” continuano a dimostrare che l’opera di Compay Segundo, dona sempre amore e allegria a milioni di ammiratori in tutto il mondo.
Il festival musicale si svolgerà a Mercogliano dal 12 al 15 luglio e annovera tra le sue perle anche la presenza di Mike Stern la sera del 14 luglio.
Il gruppo esordisce nei primi anni ’90 con il nome di “Los muchachos”, e accompagnano il compositore nelle tournée in Europa, Giappone, Stati Uniti, Canada, Centro e Sud America e Medio Oriente. Oggi si dedicano a preservare ed arricchire con assoluta fedeltà l’opera di Compay. Nel 1992 si forma un quartetto composto da Compay (seconda voce ed armonico), Benito Suarez (chitarra e terza voce), Julio Fernandez (prima voce e maracas) e Salvador Repilado (contrabbasso e coro), figlio di Compay.
Nel 1997, dopo la partecipazione al film e al CD “Buena Vista Social Club”, cambiò la prima voce ed entrò Hugo Garzon e nel 1998 il gruppo si allarga ad un quintetto con Rafael Fournier alle percussioni. Nel 1999 entrano a far parte anche i clarinettisti della “Orquesta Sinfonica Nacional” di Cuba, Haskell Armenteros, Rafael Inciarte e Rosendo Nardo; successivamente entrano Basilio Repilado (che coglie l’eredità paterna della seconda voce e suona anche la seconda percussione) ed Erenio Almonte alla chitarra. Più recentemente Compay scelse all’armonico Felix Martinez Montero (Chiquitico) , già collaboratore di Celina Gonzalez, regina della musica popolare cubana e Nilso Arias Fernandez, chitarrista del famoso gruppo cubano Barbarito Torres. Dal 1996 incidono per la Dro East Music, della Warner Record di Spagna, realizzando un disco nuovo ogni anno, come ad esempio: Antologia de Compay Segundo, Yo vengo aqui, Lo mejor de la Vida, Calle Salud y Las Flores de la Vida nominato al Grammy, premio peraltro già ottenuto per la partecipazione al disco Buena Vista Social Club. Il Grupo Compay Segundo ha accompagnato importanti artisti tra i quali Silvio Rodriguez, Omara Portuondo, Eliades Ochoa, Charles Aznavour, Pío Leyva, Teresa García Caturla, Isaac Delgado, Santiago Auserón (Juan Perro), i cantanti di flamenco Martirio e Raimundo Amador, Lou Bega e l’algerino Khaled. Pur tenendo concerti in tutto il mondo, mantengono il loro impegno abituale di suonare nel Salon 1930 (ora Salon Compay Segundo) presso l’Hotel Nacional de La Habana.
E’ possibile prenotare i biglietti tramite il sito del Mercogliano Music Festival, nelle biglietterie Greenticket in tutta Italia e tramite il sito www.greenticket.it.

 

 

No Comments
Comunicati

Al Mercogliano Music Festival 2012 “on stage” il grandissmo Mike Stern, stella di prima grandezza nel firmamento del jazz.

E’ ormai ufficiale, nella line-up del Mercogliano Music Festival 2012 si esibirà il chitarrista americano Mike Stern, stella di prima grandezza nel firmamento della musica mondiale.

Il Mercogliano Music Festival si svolgerà dal 12 al 15 luglio a Mercogliano, nella nuova location scelta per garantire posti riservati e massimo confort di ascolto agli appassionati provenienti da tutta la Campania ed oltre.

Quello di Stern è un nome che fa fremere gli appassionati della chitarra che, sin dagli anni Ottanta, hanno tributato il successo internazionale per il chitarrista bostoniano dalla tecnica virtuosistica eccezionale e dalla raffinatezza interpretativa ineguagliabile. L’artista si esibità nella nuova location del MMF il 14 luglio dopo essersi esibito al più grande festival d’Europa, il North Sea Jazz.

Già compagno di studi di Pat Metheny, Stern inizia la carriera suonando nel 1976 con il gruppo del Blood, Sweet & Tears, nel 1978 incontra un’altra leggenda del jazz il batterista Billy Cobham e, tre anni dopo, la consacrazione definitiva arriva con l’entrata nella band di Miles Davis, il grande innovatore del jazz contemporaneo; con lui incide ben tre album (Man with the horn, Star people e We want Miles). Nel 1983 altro incontro leggendario con Jaco Pastorius, il genio del basso prematuramente scomparso, con il quale compie un tour fino al 1984. Dopo aver suonato con tutti i massimi nomi del jazz contemporaneo, Stern è pronto per le prove discografiche e le esibizioni da solista; esce nel 1986 “Upside, downside” suo primo disco dove suona anche Bob Berg con cui fonda la Stern/Berg Superband. Nel 1993 è incoronato “Miglior chitarrista” dal “Guitar magazine”; la sua carriera continua con successo crescente, prova ne sono le tre nomination agli Oscar americani della musica, i Grammy Award’s, e la creazione del supergruppo “Mike Stern band” con Randy Breker, Dave Weckl e Chris Minh Doky. Nel 2011, tanto per non farsi mancare niente, esce il disco Big Neighborhood dove duetta con l’altro grandissimo delle cinque corde Steve Vai.

Per ulteriori informazioni su questo e sugli altri concerti del MMF 2011, è possibile visitare il sito www.mercoglianomusicfestival.it o la pagina Facebook della kermesse musicale che, oltre a Stern, promette grandi emozioni.

 

 

No Comments
Comunicati

Al Mercogliano Music Festival 2012 la calda voce soul di Jeff Cascaro, il soul man tedesco con la magia del suo timbro profondo ed elegante

Si completa la rosa dei partecipanti al Mercogliano Music Festival 2012 con una straordinaria voce soul internazionale, si tratta del tedesco Jeff Cascaro che farà tappa alle falde del Partenio il 13 luglio 2012 per la seconda serata della kermesse musicale.

Ricchissimo quindi il programma del MMF 2012 che si apre, il 12 luglio, con la finale del concorso per band emergenti “Your Space”, prosegue il 13 luglio con Jeff Cascaro, il 14 luglio con la Mike Stern Band featuring Richard Bona e Dave Wekl e si chiude il 15 con il Buena Vista Social Club Grupo Compay Segundo.

Un’eccezionale parata di stelle, quindi, per un festival attesissimo dagli appassionati di musica che potranno spaziare a 360° in esaltanti esperienze “live” dai mille colori. Dall’impeto degli emergenti di Your Space, all’elegantissimo soul del crooner teutonico Jeff Cascaro, al virtuosismo chitarristico di Mike Stern accompagnato dal suo supergruppo con Richard Bona, e Dave Weckl rispettivamente considerati miglior bassista e miglior batterista oggi sulla scena musicale, fino a concludere con il Buena Vista Social Club Grupo Compay Segundo con cui rivivere l’incanto del film di Wim Wenders che rivelò al mondo la magia di questi musicisti cubani.

A Jeff Cascaro il compito di coinvolgere il pubblico con le melodie e lo stile che hanno in Mario Biondi il vessillifero italiano. Non è un caso, infatti, che i due cantanti si siano omaggiati reciprocamente con un duetto nei rispettivi album solisti e che siano state numerose le occasioni nelle quali Cascaro ha fatto visita sul palco a Mario Biondi e viceversa.

L’interprete tedesco presenterà al MMF 2012 il suo repertorio e il suo ultimo album “The other man” che ha avuto in patria un successo identico a quello di Mario Biondi in Italia; segno che il fascino di queste atmosfere, che ci riportano agli anni 60 e ’70, non smette di catturare sempre nuovi appassionati.

Il soul degli anni d’oro, dunque, quello di Cascaro che non fa concessioni alle mode e alle tendenze per una musica che non ha di certo bisogno di “lifting” per essere sempre giovane e bella. Già trombettista, il vocalist “bianco” dall’anima “black” è al suo terzo disco solista ispirato, come tutto il suo lavoro, a capisaldi come: Sam Cooke, Bobby Womack, Ray Charles e Al Green. La sua notevole estensione vocale e la grande personalità interpretativa gli consentono di padroneggiare il repertorio di questi artisti ricucendoselo addosso a misura della sua voce e del suo temperamento; il risultato è un fluire di emozioni, di calore, reso possibile anche dalla sua band composta di musicisti eccellenti e in grado di creare il giusto contesto per emozioni intensissime come quelle che solo i veri artisti soul possono creare.

Per ulteriori informazioni su questo e sugli altri concerti del MMF 2011, è possibile visitare il sito www.mercoglianomusicfestival.it o la pagina Facebook della kermesse musicale. Prenotare la propria poltrona per i concerti di Jeff Cascaro, Mike Stern Band e Buena Vista Social Club è possibile attraverso il sito della kermesse, presso la Tabaccheria Di Grezia a Mercogliano a partire dal 15 Giugno e nei giorni della manifestazione.

No Comments