Archives

Comunicati

Mangiando e Imparando ti accompagna fino in Puglia…

Apre il 29 maggio 2009 la nuova sede di Contrada Rivolta sul Gargano

“Mangiando e pescando” si potrebbe simpaticamente definire la nuova location estiva di Mangiando e Imparando: l’eclettica scuola di cucina apre infatti una nuovo punto di insegnamento vicino al Lago di Verano nella suggestiva terra pugliese, terra di sapori e di profumi. La sede di Contrada Rivolta sul Gargano, una delle zone più affascinanti della regione, vuole essere un luogo d’incontro e di confronto per tutti gli allievi che avranno il piacere di trascorrere le proprie vacanze in questa zona o per chi già ci abita e vuole concedersi un’esperienza ai fornelli unica e stimolante.
Le lezioni partiranno il 29 maggio e seguiranno per tutta l’estate, mentre per il resto dell’anno si svolgeranno durante il fine settimana. Lo spazio sarà gestito dallo chef di Mangiando e Imparando Roberto Di Mauro e permetterà di conoscere non solo i prodotti tipici e la cucina pugliese, ma anche le nuove e più svariate proposte culinarie. Mangiando e Imparando è una realtà variegata in cui si viene presi per mano e condotti alla scoperta del cibo in tutte le sue sfaccettature: s’impara a cucinare, ma soprattutto a conoscere l’origine dei piatti che vengono serviti a tavola, i legami che la gastronomia ha intessuto con la storia e con l’artigianato e, perché no, anche nuove tendenze.

Per ulteriori info:
www.mangiandoeimparando.it
sede: sul Gargano
Contrada Rivolta sul Gargano
Tuppo Don Paolo (Foggia)
Roberto Di Mauro Tel: +39 02 25712197 Mobile: +39 328 6320085
[email protected]
Ufficio Stampa
BLU WOM

20123 Milano – Via San Vittore, 40 tel 02-87384640 fax 02-87384644
Business Dev. Director Patrizia Fabretti [email protected]
Resp. Ufficio stampa MI: Silvia Erba [email protected]
33100 Udine – Via Marco Volpe, 43 tel 0432-886638
Resp. Ufficio stampa: Laura Elia [email protected]

No Comments
Comunicati

Mangiando e Imparando: i corsi che solleticano il palato!

Mangiando e Imparando è una scuola di cucina particolare dove, sotto la guida di chef della Federazione Italiana Cuochi, si svolgono corsi che permettono a ognuno di noi, anche al peggiore dei cuochi, di riproporre facilmente a casa quello che si impara durante le lezioni.
I corsi avvengono in punti scuola inseriti in contesti operativi attrezzati di tutto punto che si sposano perfettamente con il cibo. Con Mangiando e Imparando non solo si impara l’arte culinaria, ma si sviluppa anche la curiosità per l’origine dei piatti che vengono preparati, per il legame che unisce cibo e cultura e perché no, anche per i propri partner dietro ai fornelli!
Di seguito l’elenco dei corsi che Mangiando e Imparando propone per Giugno e Luglio nelle sue caratteristiche sedi di Milano, Monza, Como e nell’ultima nata di Contrada Rivolta sul Gargano (Foggia):

• Finger food (30 maggio e 1 giugno dalle 10.00 alle 13.00 presso la sede di Foggia): cosa c’è di meglio di un ottimo aperitivo accompagnato da appetitosi stuzzichini? Questo corso propone il meglio del modernissimo mondo dei finger food con cui preparare un aperitivo raffinato per gli amici più trendy: spiedini di gamberi in pasta katayfi con basilico e zenzero, mini muffin al formaggio, tartare di tonno e panna acida con hachè di verdura, sono solo alcuni degli esempi che vengono proposti durante la lezione.
• Cioccolato amore mio (30 maggio e 2 giugno dalle 15.00 alle 18.00 presso la sede di Foggia): ecco un corso per golosi raffinati diviso in tre settori a seconda del tipo di cioccolato utilizzato (al latte, fondente e bianco) che, oltre ad abbinamenti dolci, propone sorprendenti abbinamenti col salato. Qualche esempio per stuzzicare l’attenzione? Pralina croccante alla frutta secca, cremosa al cioccolato fondente in abbinamento all’olio d’oliva e sale e Alexander al cioccolato (drink).
• Colazione sull’erba (9 giugno dalle 19.30 alle 22.30 presso la sede di Monza, il 15 giugno dalle 19.30 alle 22.30 presso la sede di Como, il 24 giugno dalle 19.30 alle 22.30 presso la sede di Milano-Montegani e il 26 luglio dalle 15.00 alle 18.00 presso la sede di Foggia): con l’arrivo della stagione delle gite in campagna, ecco un corso ideale per chi vuole organizzare stuzzicanti pic-nic a base di insalata di farro e concassè di verdure profumate al curry, blinis con asparagi, uova di quaglia e un ciuffo di panna acida, polpettine di agnello con bietole novelle, torta Pasqualina ai carciofi e, per finire, un’appetitosa ciambella soffice di mais e pere.
• Cucina estiva a microonde (9 giugno dalle 19.30 alle 22.30, presso la sede di Como): un corso di una sola serata tutto dedicato a un apparecchio che ormai fa da re nelle nostre cucine: il forno a microonde. Durante questa lezione si imparerà a preparare un gustosissimo menu, dall’antipasto al dolce, in pochissimo tempo: peperoni ammollicati, conchiglie con punte di asparagi e piselli, pesce spada alla palermitana e bianco mangiare.
• Menu estivo di pesce (23 giugno dalle 19.30 alle 22.30, presso la sede di Como e il 4 luglio dalle 15.00 alle 18.00 presso la sede di Foggia): corso dedicato a tutti gli amanti del pesce che desiderano preparare pietanze dalle fragranze e profumi che sanno di mare e non solo. Alcuni esempi? Millefoglie di pane sardo, insalata di pesce spada (o tonno) con finocchietto, insalata di crespelle con capesante marinate e verdure di stagione e insalata estiva di spaghetti e astice.
• La cucina pugliese (4 luglio dalle 10.00 alle 13.00 presso la sede di Foggia): quale modo migliore per imparare a cucinare i piatti tipici pugliesi, se non quello di provarli nella terra d’origine? Questo corso propone ricette che affondano nella tradizione e recuperano ingredienti antichi trattati con raffinata semplicità: bis di orecchiette con cime di rapa e con pomodorini al forno, involtini della tradizione con contorno di cime e patate al forno e dolce morbido al latte di mandorla sono solo alcuni esempi.
• La cucina calabrese (5 luglio dalle 10.00 alle 13.00 presso la sede di Foggia): il corso fa conoscere i piatti tipici della Calabria, tutti caratterizzati da sapori decisi e spesso piccanti, che esaltano anche gli ingredienti più semplici come insalata di baccalà e cavolfiore, fileja con salsiccia e pecorino e braciole di malanzane.
• La cucina siciliana (11 luglio dalle 10.00 alle 13.00 presso la sede di Foggia): vengono mostrate le tracce di tutte le culture che si sono alternate sull’isola negli ultimi due mila anni: dalle abitudini alimentari della Magna Grecia alla cucina dei cuochi francesi a servizio delle famiglie nobiliari, dai sapori agrodolci della tradizione araba alle pietanze preparate per strada tipiche del patrimonio culinario ebraico. Il risultato è una fusione di sapori raffinati e unici che crea meravigliosi piatti come pannelle, caponatine, couscous alla trapanese e bianco mangiare.
• La cucina mediorientale (25 luglio dalle 15.00 alle 18.00 presso la sede di Foggia): rapido giro nella cucina del Medio Oriente in cui si potranno provare i piatti tipici di tutto il mondo. In particolare, i paesi toccati oggi saranno il Libano e Israele, terre cariche di profumi, fragranze e sapori intensi, che offrono pietanze cariche di significato come il Tabbouleh, il Sukkòt (scaloppine alla lattuga), il Kabbeh (polpettine di carne e burghul) e il Tu Bishvàt (dolce di datteri e uvetta).

Per informazioni relative alle iscrizioni ai corsi nelle diverse sedi vi consigliamo di contattare:
• Sede di Milano-Montegani: Francesca Baccani, Tel. +39 02 45470000
• Sede di Monza: Sonia Rocca e Moreno Rainato, Tel. +39 393 0232944
• Sede di Como: Donatella Ricotti, Tel. +39 031 242853
• Sede di Foggia: Roberto Di Mauro, Tel. +39 328 6310085

Per ulteriori info:
Ufficio stampa
BLU WOM
20123 Milano – Via San Vittore, 40 tel 02-87384640 fax 02-87384644
Business Dev. Director Patrizia Fabretti [email protected]
33100 Udine – Via Marco Volpe, 43 tel 0432-886638
Resp. Ufficio stampa: Laura Elia [email protected]

No Comments
Comunicati

WHIRPOOL WAVES, MANGIANDO E IMPARANDO e DELITTI&DELITTI VI INVITANO A PRENDERE “UN TE’ CON MISS MARPLE” 11 maggio 2009 – Via Di Toqueville 11 – Milano dalle 17,00 alle 20,00

Whirpool Waves ha inaugurato lo scorso 16 aprile il nuovo concept place e showroom a Milano per presentare il suo forno a microonde di nuova concezione. In questa occasione e fino al 16 maggio apre le porte a  una serie di eventi gastronomici specialmente dedicati ai suoi clienti.

Tra le iniziative in programma, l’11 maggio 2009 è tutto dedicato a “Un Tè con Miss Marple” un appassionante team building organizzato da Mangiando e Imparando in collaborazione con Delitti&Delitti.

“Un tè con Miss Marple” fa parte dei nuovi format ‘cucina con delitto’ che prende spunto dall’avvincente romanzo di Agata Christie “Il terrore viene per posta” per coinvolgere i partecipanti in una vera e propria messa in scena della storia che vede come protagonista Miss Marple: si dovrà risolvere il giallo, passando prima dai fornelli e cucinando i dolci preferiti della celebre detective.

“Cucina con delitto” è un classico bookgame, arricchito da una lezione di cucina (in questo caso cucina a microonde) in cui i partecipanti prepareranno alcuni tipici dolci inglesi da servire per il tè.
Per questa particolare iniziativa di ‘promozione prodotto’ organizzata da Whirpool, Mangiando e Imparando si occuperà di tutta la parte culinaria (dagli chef ai commis, dalle ricette originali a tutto il materiale per le preparazioni) mentre Delitti&Delitti si occuperà della parte relativa all’animazione.
Whirlpool Waves, oltre a promuovere l’iniziativa, metterà a disposizione lo spazio di via Di Toqueville e naturalmente i suoi forni a microonde.

“Un tè con Miss Marple” è una delle numerose esperienze proposte da Mangiando e Imparando per scoprire, insieme ai segreti e alle delizie della Cucina Italiana, anche il piacere di condividere momenti divertenti ed emozionanti.

Mangiando e Imparando è una scuola di cucina eclettica, in cui si viene presi per mano e condotti alla scoperta del cibo in tutte le sue sfaccettature: s’impara a cucinare, ma soprattutto a conoscere l’origine dei piatti che vengono serviti in tavola e, perché no, a conoscere i propri colleghi o partner dietro ai fornelli.

Per ulteriori info:

www.mangiandoeimparando.it
www.maisonespana.it

Ufficio stampa:
Blu Wom

No Comments