Archives

Comunicati

Parcheggiare a Milano Malpensa proposte a confronto

Estate… è tempo di viaggi e di mete più o meno esotiche, ma sempre facilmente raggiungibili con i voli in partenza dall’aeroporto di Malpensa. Ecco che prenotato il volo non ci rimane che cercare una sistemazione per la nostra auto. Dove lasciare la nostra cara automobile?

I parcheggi Malpensa sono la soluzione ottimale per risolvere il problema, in modo comodo e semplice. Le aeree di parcheggio dell’aeroporto di Milano Malpensa sono aperte tutto il giorno, 24 ore su 24, e sono servite da bus navetta che trasportano verso i terminal. Le tariffe per il parcheggio Malpensa sono molto variabili fra loro, dipendono da molti fattori, come la vicinanza o meno ai terminal, l’offerta di posti auto coperti o scoperti, la posizione all’interno o all’esterno dell’aeroporto ed ovviamente la durata della sosta.

Riservando in anticipo il parcheggio si può risparmiare certamente e trovare le migliori soluzioni, evitando lo stress dell’ultimo minuto. Il suggerimento è quello di cercare e confrontare tra le numerose proposte di parcheggio low cost Malpensa, infatti, troverete in modo facile l’offerta che più si addice alle vostre esigenze, potendo optare fra posteggi remoti che distano da 3 a 15 chilometri, serviti da un servizio di shuttle bus a qualsiasi ora del giorno e della notte oppure quelli presenti all’interno dell’area aeroportuale. Ciascun parcheggio offre servizi differenti, chi l’assicurazione contro furto ed incendio, chi le telecamere a circuito chiuso, chi il personale di sicurezza e le barriere antintrusione, chi il Car Valet e la possibilità di portar via chiavi. Tra quelli che offrono il servizio di Car Valet, cioè la consegna ed il ritiro dell’auto ad un addetto del parcheggio davanti al terminal, troviamo: GP Parking, Parking City e Mister Parking. Quelli che offrono il servizio “chiavi in tasca” sono VIP Parking e Chiavi In Tasca Parking (servizio del FA.TE.MA. Parking).

E’ suggeribile comparare le offerte così da trovare velocemente le tariffe più economiche dei parcheggi a Malpensa, verificando inoltre i servizi proposti da ogni struttura. Ognuno di noi ha esigenze differenti, ma i vari parcheggi dell’aeroporto sono in grado di soddisfare le necessità dei viaggiatori low cost, della famiglie o di chi preferisce la comodità di un posto auto nelle immediate vicinanze dei terminal. Non bisogna farsi spaventare dalla distanza dall’aeroporto che sono davvero minime, infatti, i parcheggi remoti di Malpensa sono tutti nel raggio di 15-20 km al massimo e non c’è nessun disagio, non si deve raggiungere il terminal a piedi e in compenso il risparmio è assicurato!

No Comments
Comunicati

Trova facilmente parcheggio a Malpensa

In ogni periodo dell’anno la città di Milano conosce un traffico aeroportuale molto intenso, tanto da aver fatto diventare l’aeroporto di Malpensa uno dei più importanti del mondo. Le tratte percorribili dai viaggiatori sono innumerevoli e collegano la città menghina ad ogni parte del pianeta, per questo l’aeroporto di Milano Malpensa è una struttura molto grande che deve garantire un fluido e scorrevole traffico di passeggeri ogni giorno per 365 giorni all’anno.

Oltre al vai e vieni degli aerei però vi è anche un notevole traffico di auto e mezzi di trasporto, tanto da far diventare a volte difficoltoso anche una semplice operazione come trovare posteggio. L’aeroporto ovviamente è ben fornito anche di parcheggi, sia all’interno sia tutto intorno all’area aeroportuale e permette a chiunque debba utilizzare la stazione aeroportuale di posteggiare il proprio mezzo in tutta sicurezza.

Come accennato sopra, le aree di parcheggio sono molto numerose, ciascuna con diverse tariffe e a diversa distanza dai due terminal, per questo molto spesso la gente è in difficoltà perché non sa quale scegliere o quale sia quello più conveniente.

Per facilitare questo arduo compito, è nato alcuni anni fa il sito “Parcheggi Malpensa” che permette a chiunque e con tanta facilità di individuare il parcheggio più congeniale semplicemente attraverso una ricerca su internet.

Navigando sul sito è possibile confrontare le tariffe della maggior parte dei parcheggi con indicate tutte le rispettive distanze dai terminal. Trovare un parcheggio attraverso il sito è molto più semplice che avventurarsi direttamente in aeroporto, rischiando addirittura di poter perdere il proprio volo oppure di pagare un salasso. Infatti tramite la pagina “Calcolo tariffe” che permette in pochi click di trovare il posteggio più adeguato alle esigenze del viaggiatore, sia che miri all’aspetto economico che a quello logistico.

No Comments
Comunicati

B&B Sleep Well, una nuova struttura a pochi minuti da Milano-Malpensa

Cardano al Campo (VA) – Eleganza, comodità e funzionalità a pochi minuti dall’Aeroporto internazionale di Milano Malpensa. Sono queste le caratteristiche principali del nuovo B&B Sleep Well, situato in Via Milone da Cardano n. 15 a Cardano al Campo (Varese).

La location è ideale per raggiungere l’aeroporto di Malpensa, per recarsi a Milano (35 Km percorribili in 35-40 minuti dalla Stazione FF.SS. di Gallarate) o per chi desidera visitare il territorio circostante, ricco di arte, cultura, bellezze e posti unici. In un raggio di poche decine di chilometri, infatti, si trovano le città di Varese, Como, il Lago Maggiore, il Lago di Varese e il Parco naturale della Valle del Ticino.

Il B&B Sleep Well, appena ristrutturato e interamente rinnovato negli impianti, nelle attrezzature e nei corredi, è situato all’interno di una corte lombarda (un insieme di abitazioni costruite attorno a un cortile o corte, tipico dell’area insubre) che garantisce silenzio e tranquillità.

Sleep Well accoglie i propri ospiti in un ambiente elegante e raffinato, dotato di tutti i comfort e servizi. La zona giorno in comune, provvista di un grande camino angolare, presenta un angolo self-breakfast attrezzato con tutto il necessario per una ricca colazione-spuntino.

Sia nelle camere che nella zona comune, l’accostamento del parquet in legno chiaro con il bianco e il beige degli arredamenti in stile moderno valorizzano la luminosità e il calore degli ambienti.

Le camere sono dotate di eleganti bagni, televisione con schermo LCD, collegamento ad internet mediante rete wi-fi libera.

Il B&B Sleep Well, inoltre, offre tariffe scontate per il personale delle compagnie aeree e pacchetti speciali per lunghi soggiorni. Il trasporto da e per l’aeroporto è incluso nel prezzo del soggiorno.

 

Info e contatti:

Sito web: http://www.sleep-well.it

Email:[email protected]

Telefono: 347 7116703 – 349 2947747

No Comments
Comunicati

Da Giugno Meridiana fly collega Olbia con 14 aeroporti. Nuovi voli diretti da Venezia, Palermo, Napoli, Torino, Firenze, Malpensa, Parigi, Nizza e Mosca.

Olbia, 24 maggio 2011

Meridiana fly, dalla prima settimana di giugno, inaugura i collegamenti estivi a supporto dell’attività turistica isolana. Con l’avvio dei voli estivi sono 14 gli aeroporti collegati direttamente con l’Aeroporto di Olbia Costa Smeralda, di cui 11 nazionali e 3 internazionali.

Si parte il 3 giugno con il volo diretto da Parigi ad Olbia, operativo il Venerdì e la Domenica. Il 10 giugno si vola da Nizza. L’Aeroporto della Costa Azzurra è collegato 4 volte alla settimana, il Lunedì, Mercoledì, Venerdì e Domenica con un volo diretto.

Sempre rimanendo sulle nuove rotte internazionali, il 18 giugno decolla per la prima volta da Olbia un volo diretto per Mosca, operato tutti i Sabati da uno dei quattro moderni Airbus 319 della flotta Meridiana fly.

Per quanto riguarda invece i voli nazionali, dal 1° giugno Meridiana fly collega Napoli tutti i giorni con Olbia e, dal 10 giugno inaugura il nuovo Palermo– Olbia, disponibile nei giorni di Venerdì e Domenica. Il 4 giugno inoltre verrà collegato anche l’aeroporto di Milano Malpensa con un volo settimanale operativo il Sabato.
Infine, i collegamenti con Torino, Firenze e Venezia, vedono un incremento sensibile dell’offerta, con più voli settimanali programmati.

Tutte le informazioni su orari e offerte sono disponibili presso le migliori agenzie di viaggio o consultando il sito www.meridiana.com.

Tiziana Biscu

Ufficio Stampa Meridiana fly

Tel.: (+39)0789.52938

e-mail: [email protected]

No Comments
Comunicati

‘Varese Congressi’ è green: l’offerta di convegni, meeting ed eventi a Varese intraprende il cammino della sostenibilità

Green MeetingGli italiani sentono la crescente necessità di impegnarsi per proteggere il proprio pianeta e attendono un cambiamento in questo senso anche dalle imprese, che dovrebbero dare un buon esempio di condotta ecosostenibile. Varese Convention & Visitors Bureau mette a disposizione delle aziende un’offerta congressuale eco-friendly attraverso l’organizzazione di Green Meeting ed eventi post congress a impatto ambientale ridotto

Lo sviluppo sostenibile è un tema di capitale importanza nella società odierna: una decisa esortazione nella direzione di un’economia locale e globale più sostenibile arriva direttamente da cittadini e imprese, ormai consapevoli di dover affrontare la questione della conservazione delle risorse. In quest’ottica Varese, meritevole dell’appellativo di ‘città-giardino’ e la sua provincia scelgono di mettere a disposizione delle imprese un’offerta congressuale del tutto improntata alla sostenibilità. Attraverso la filiera integrata ‘Varese Congressi Total Green’, Varese Convention & Visitors Bureau vuole creare una cultura di gestione responsabile ed attenta alla conservazione del territorio, concentrandosi sull’organizzazione di convegni, congressi, meeting ed eventi post congress a ridotto impatto ambientale. Nel suo volume “Go green: il nuovo trend della comunicazione”, Diego Masi dibatte della rivoluzione ecosostenibile che sta investendo consumatori e aziende. A questo proposito l’autore afferma: “L’onda verde è un movimento che parte dal basso e per questo è destinata a crescere e a diffondersi fino a permeare ogni aspetto della nostra esistenza”. Nel libro si legge che “tra le grandi preoccupazioni degli italiani oggi la tutela dell’ambiente occupa il terzo posto, dopo la disoccupazione e la crisi economica”. Ecco dunque delineate le aspettative dei nostri connazionali, desiderosi che le aziende vadano incontro alle loro esigenze, diventate ormai sempre più ‘verdi’.

I Green Meeting progettati da ‘Varese Congressi’ sono convegni ideati al fine di ridurre al minimo l’impatto negativo sull’ambiente dalle prime fasi di organizzazione fino agli eventi post congress. L’obiettivo è dunque quello di organizzare congressi che soddisfino il fruitore dell’evento e allo stesso tempo rispettino l’ecosistema in termini di minimi consumi energetici e produzione di rifiuti urbani, assenza di produzione di rifiuti speciali, tossici o nocivi, assenza di dispersioni materiali di qualsiasi natura, minima produzione di scarichi idrici, rispetto della fauna e della biodiversità. I comuni intenti di sostenibilità vengono perseguiti in fase di progettazione, durante lo svolgimento e nella gestione successiva all’evento, così da poter preservare il ricco patrimonio ambientale della provincia di Varese: parchi, ville, monumenti, giardini, laghi, corsi d’acqua e molto altro.

Per i dettagli sull’organizzazione di Green Meeting a Varese: http://www.vareseturismo.it/it/green-meeting-ecco-perché

Per informazioni: http://www.vareseturismo.it

No Comments
Comunicati

Nasce oggi il sito dedicato ai Parcheggi a Malpensa

Debutta oggi online un nuovo sito dedicato ai parcheggi presso l’aeroporto di Malpensa per aiutare i viaggiatori a risparmiare sulle tariffe dei posteggi aeroportuali.

Il sito nasce dall’esigenza di orientarsi nell’offerta dei parcheggi a Malpensa, in quanto parcheggiare, senza un’adeguata ricerca, il proprio veicolo nel primo posteggio disponibile può costare anche più del biglietto aereo.

Parcheggi Malpensa raccoglie informazioni e prezzi di più di 20 parcheggi includendo sia quelli presso l’aeroporto, sia quelli “remoti” gestiti da società esterne che offrono un servizio di navetta per raggiungere lo scalo aeroportuale e generalmente tariffe più basse. Per ogni parcheggio è indicata, oltre all’indirizzo ed ai recapiti per la prenotazione, anche la distanza per permettere di valutare la comodità del parcheggio rispetto al proprio terminal di partenza.

L’obiettivo di ParcheggiMalpensa.net è quindi quello di dare la possibilità a coloro che devono lasciare la propria vettura presso l’aeroporto di trovare facilmente ed in poco tempo il parcheggio più adatto alle proprie necessità risparmiando anche sulle tariffe.

Per maggiori informazioni: Parcheggi Malpensa

No Comments
Comunicati

E’ su internet il nuovo portale del turismo “Varese land of tourism”

Questa mattina nella Sala Neoclassica di Villa Recalcati alle 11.30 si è tenuta una conferenza stampa di presentazione del Nuovo Portale di Turismo “Varese Land of Tourism”.
Da oggi infatti, giorno in cui il portale è stato ufficialmente attivato sul web, i turisti e i cittadini avranno a disposizione un nuovo strumento per scoprire e vivere il territorio. Dopo due anni di intenso lavoro, l’Assessorato a Turismo e cultura ha profondamente rinnovato il sito http://www.vareselandoftourism.it/ trasformandolo in un vero e proprio portale. Tutti gli interessati, comodamente dal proprio computer, potranno così informarsi sugli eventi in programma e pianificare visite, gite fuoriporta, weekend e vacanze nella terra dei laghi. Il portale, creato da Provincia di Varese, diventa così un prezioso strumento di promozione del territorio anche per l’Agenzia del Turismo.
Durante la conferenza stampa è stato illustrato il nuovo portale e tutte le novità inserite. Sono stati presenti Francesca Brianza, Assessore provinciale a Turismo e Cultura; Paola Della Chiesa, Direttore Agenzia del Turismo.

No Comments
Comunicati

XIX edizione della “Varese – Campo dei Fiori”

Nata nel 1931, la “Varese – Campo dei Fiori”, espressione dell’eccellenza della cultura automobilistica, giunge quest’anno alla sua 19° edizione, grazie all’impegno della società organizzatrice “Club Auto Moto Storiche Varese”, che vanta oggi l’adesione di 300 soci.
E’ un appuntamento per collezionisti, curiosi, addetti ai lavori ed appassionati delle quattro ruote che hanno fatto storia, ma anche un’occasione per vivere la provincia di Varese attraverso appuntamenti culturali, musicali e motoristici che coinvolgeranno Varese e Provincia a partire dal 20 Maggio 2010.
La manifestazione viene organizzata da Auto Moto Storiche Varese in collaborazione con Consel Divisione Eventi. Questo connubio nasce dalla volontà del Club di valorizzare una corsa storica di grande valenza nel settore, volgendola al grande pubblico, dando ampio risalto a tutte le realtà locali coinvolte nel percorso, consolidando così il successo ottenuto l’anno scorso.
Un evento che intensifica il legame con il territorio che l’ha visto nascere e crescere, divenendone espressione e biglietto da visita di bellezza paesaggistica e di cultura. La Varese Campo dei Fiori si presenta come un caleidoscopio di iniziative che si sviluppano nei giorni antecedenti la gara, una rassegna multiforme caratterizzata da un’unica tematica, un filo conduttore, un comune sentire: i motori. Un evento che, forte del successo delle passate edizioni, si lega alla solidarietà attraverso il Challenge che diviene matrice portante dell’evento.
Ricordiamo che Varese Convention & Visitors Bureau è l’agenzia ufficiale riconosciuta da “Varese – Campo dei Fiori” per i servizi di prenotazione alberghiera per i visitatori dell’esposizione. Scopri i nostri servizi.

Per informazioni:
http://www.vareseturismo.it
http://www.vareseturismo.it/it/node/1446#profilo

No Comments
Comunicati

Varese Turismo e la terza edizione del Giro dei Sette Termini in mtb

Domenica 11 Aprile 2010 si terrà la terza edizione del “Giro dei Sette Termini in mtb” : la cicloescursione in mountain bike sui monti Sette Termini (972m) e La Nave (988m) con visita alla chiesa di San Paolo.
La partecipazione è completamente gratuita ed aperta a tutti gli appassionati delle “ruote grasse” e rappresenta un ormai classico appuntamento di primavera ed un simbolico inizio ufficiale della stagione in mountain bike del gruppo Sette Termini MTB e del CAI di Germignaga.
L’evento è organizzato dal C.A.I., Club Alpino Italiano, sez. di Germignaga e da Sette Termini MTB – Bedeloni Freeriders, con la collaborazione della pro loco di Marchirolo, di Logos Events, Germignaga Sport e dell’associazione LuinoMeteo, ed è patrocinato dalla Provincia di Varese, dalla Comunità Montana Valli del Verbano, dalla Comunità Montana del Piambello e dai comuni di Cadegliano-Viconago, Cugliate Fabiasco, Germignaga, Marchirolo e Montegrino Valtravaglia.
L’itinerario che verrà percorso si svilupperà a cavallo tra il territorio della Comunità Montana delle valli del Verbano e quella del Piambello, percorrendo parte degli itinerari “I strà di caver”, della “Linea Cadorna” ed un tratto del “Sentiero degli Alpini”, contribuendo così alla valorizzazione delle zone montane ed alla loro frequentazione.

L’edizione 2010 vedrà la partecipazione dei gruppi mtb delle sezioni CAI di Gallarate, Legnano, Luino, Paina, SEM Milano, Tradate e Varese e di diverse associazioni sportive locali. Come ogni anno, gli organizzatori, nei giorni antecedenti all’uscita, si adopereranno per la pulizia e manutenzione di diversi tratti del percorso per rendere ancor più piacevole l’escursione.
Novità dell’edizione 2010 sarà il passaggio sulle sommità dei monti Sette Termini e La Nave attraverso un nuovo inedito tracciato che dalla cima del monte Sette Termini porta, attraverso un divertente single track, al Pian della Nave e che è stato appositamente reso percorribile in mtb per questa edizione.
Per la partenza sono previsti due ritrovi a Germignaga o a Montegrino con la possibilità, per chi volesse evitare un po’ di salita, di deviare presso gli scollinamenti sulle sommità dei monti Sette Termini e La Nave, giungendo direttamente all’eremo di San Paolo dove sarà allestito un ristoro per tutti a cura della pro loco di Marchirolo.

Info: www.vareseturismo.it

No Comments
Comunicati

Eco-tour in bicicletta elettrica fra Ville e Parchi a Varese e mangiare prodotti biologici, naturali ed eco solidali

In bicicletta elettrica è più facile! Eco un pacchetto per un turismo sostenibile con validità nei giorni 26, 27, 28 marzo 2010. L’attenzione al mangiare legato a gite all’aria aperta con biciclette a pedalata assistita – normali biciclette che soltanto nei momenti critici come delle salite impegnative, a comando, innestano un aiuto che si accompagna al vostro pedalare. Inizio venerdì sera e conclusione domenica dopo pranzo. La promozione comprende:
– n. 2 pernottamenti
– colazioni a buffet arricchite con dolci della casa e prodotti biologici, naturali ed eco solidali.
– n. 2 biciclette a pedalata assistita per tutta la giornata di sabato
– n. 1 pranzo eco sostenibile presso l’Osteria di Piazza Litta
– n. 1 cena eco sostenibile presso “Il Pontile
Info: http://www.vareseturismo.it

No Comments
Comunicati

Varese turismo.it: in bicicletta sull’Olona

In bicicletta lungo la nuova pista ciclabile dell’Olona: una rilassante pedalata (con percorso a scelta dai 20 ai 40 km) che parte da Castiglione Olona e raggiunge Castellanza, per poi ritornare a Castiglione. Lungo il percorso scoprirete il fiume Olona e la sua storia antica e moderna, e sarà possibile visitare il Monastero di Torba, complesso altomedioevale di indubbio fascino.
La primavera è di sicura il periodo migliore per provare a pedalare lungo il fiume Olona, che con fatica e con l’aiuto dell’uomo cerca di ritrovare la sua naturalità.
L’offerta è disponibile per gruppi di minimo 5 persone al costo di 10 euro a persona (+ 4 euro per biglietto di ingresso se si desidera la visita al Monastero di Torba).
Il percorso può essere svolto sia al mattino che il pomeriggio, ed ha una durata complessiva di circa 4 ore.

No Comments
Comunicati

Una forte rivalutazione del mangiare semplice e sano con la presenza di tanti prodotti tipici di Varese e provincia

L’agroalimentare ‘Made in Italy’ raggiunge la ragguardevole cifra di circa il 15% del Prodotto Interno Lordo (PIL), secondo solo al comparto manifatturiero, ma esprime livelli qualitativi da primato con la conquista nel 2009 della leadership nei prodotti tipici in Europa. Il ministro Giulio Tremonti durante il convegno dell’ Aspen Institute Italia, ha dichiarato: “Se nel calcolo del Pil ci fossero solo il cibo, la cultura e l’ambiente, conquisteremmo un ‘imbarazzante’ primo posto in classifica…”. La Provincia di Varese, al centro di un turismo enogastronomico grazie ad una cucina rustica e genuina e ricca di fantasia, vive un momento di forte rivalutazione: la grande ondata rappresentata dall’eco-turismo è alla ricerca di un mangiare semplice, sano ma non per questo meno ricercata nei sapori. Ecco una serie di prodotti tipici della zona del varesotto: il Salame Prealpino Varesino e la Mortadella di fegato, il mack (una zuppa di farina di castagne e latte), la ciambella alle castagne, il dolce di castagne e la birra di castagne, il dolce Varese, le pesche di Monate, la furmagina da Vares, la toma varesina, il gorgonzola di Varese, gli asparagi di Cantello, i ‘Brutti e Buoni’, la formaggella del Luinese, il Miele Italiano del Consorzio Qualità Miele Varesino e per finire, il Vino dei Ronchi Varesini, certificato IGT.
Per info sul turismo della provincia di Varese: http://www.vareseturismo.it

No Comments
Comunicati

Varese Convention & Visitors Bureau Organizza la terza edizione del “Giro dei Sette Termini in mtb”

Domenica 11 Aprile 2010 si terrà la terza edizione del “Giro dei Sette Termini in mtb” : la cicloescursione in mountain bike sui monti Sette Termini (972m) e La Nave (988m) con visita alla chiesa di San Paolo.
La partecipazione è completamente gratuita ed aperta a tutti gli appassionati delle “ruote grasse” e rappresenta un ormai classico appuntamento di primavera ed un simbolico inizio ufficiale della stagione in mountain bike del gruppo Sette Termini MTB e del CAI di Germignaga. L’evento è organizzato dal C.A.I., Club Alpino Italiano, sez. di Germignaga e da Sette Termini MTB – Bedeloni Freeriders, con la collaborazione della pro loco di Marchirolo, di Germignaga Sport e dell’associazione LuinoMeteo, ed è patrocinato dai comuni di Germignaga e Marchirolo.
L’itinerario che verrà percorso si svilupperà a cavallo tra il territorio della Comunità Montana delle valli del Verbano e quella del Piambello, percorrendo parte degli itinerari “I strà di caver”, della “Linea Cadorna” ed un tratto del “Sentiero degli Alpini”, contribuendo così alla valorizzazione delle zone montane ed alla loro frequentazione.
Novità dell’edizione 2010 sarà il passaggio sulle sommità dei monti Sette Termini e La Nave attraverso un nuovo inedito tracciato che dalla cima del monte Sette Termini porta, attraverso un divertente single track, al Pian della Nave è stato appositamente reso percorribile in mtb per questa edizione.
Presso l’eremo di San Paolo sarà allestito un ristoro per tutti a cura della pro loco di Marchirolo.
Il punto di ritrovo, nonché partenza ed arrivo del “Giro dei Sette Termini in mtb” è a Germignaga, via Bodmer, al nuovo parcheggio del lungolago. Presso questo parcheggio, per chi arriva in camper, è anche situata un’area attrezzata per lo scarico e la pulizia. Oltre alla base di partenza di Germignaga, per quelli che preferiscono risparmiarsi i primi chilometri di pedalate in salita, è stato fissato un ulteriore punto di ritrovo a Montegrino (punto di passaggio anche del percorso di ritorno), presso il parcheggio sterrato situato sulla strada che sale alla pineta, dove, chi vorrà, potrà unirsi al gruppo partito da Germignaga.

Si ricorda che il Varese Convention & Visitors Bureau è l’organizzazione riconosciuta e autorizzata dal Gruppo Sette Termini MTB per il “Giro dei Sette Termini in mtb” che ufficialmente si occupa di offrire il servizio di prenotazione alberghiera con miglior tariffa garantita. Si ricorda che il servizio è totalmente gratuito.

(Dal Sito VareseTurismo.it)

No Comments
Comunicati

Varese e la ‘Costa Fiorita’ del Lago Maggiore al centro di un turismo enogastronomico grazie ad una cucina rustica e genuina e ricca di fantasia

Sono moltissimi i ristoranti di qualità dove poter gustare piatti tipici della tradizione locale e dove abili ristoratori, con un sapiente mix tra tradizione e innovazione, hanno rivisitato le ricette della cucina lombarda. Vi invitiamo a scoprire sapori e luoghi ove è possibile non solo degustare ma anche acquistare i prodotti tipici che la provincia di Varese è in grado di offrire. Formaggi di latte vaccino e caprino, salumi, latte, pesche, asparagi, dolci, vini, prodotti “semplici” ma confezionati ancora artigianalmente e secondo ricette tradizionali, tipiche delle Prealpi varesine e tramandate fedelmente nel tempo. Caratteristiche queste che li rendono particolari,unici, e che oggi iniziano a valere loro i riconoscimenti di qualità e la fama che meritano.
http://www.vareseturismo.it/it/node/1091

No Comments
Comunicati

Varese al Bit 2010 per parlare di turismo, promuovere e dare impulso alla ricettività sul nostro territorio

Le bellezze del Varesotto pronte a fare bella mostra di sé alla Bit, la “Borsa internazionale del turismo”. Un’occasione per tenere a battesimo anche l’Agenzia del Turismo della provincia di Varese, realtà nata dalla collaborazione tra Villa Recalcati e Camera di Commercio, con l’obiettivo di contribuire a far da volano alla promozione turistica del territorio.
“L’Agenzia dovrà essere un organismo snello e veloce sotto il profilo operativo – ha spiegato il presidente della Provincia di Varese Dario Galli-. Uno dei suoi compiti sarà quello di riunire le attività istituzionali svolte in ambito turistico da Provincia e Camera di Commercio e fare massa critica al fine di promuovere e dare impulso alla ricettività sul nostro territorio”.
La partecipazione di Varese e Provincia alla Bit si concretizzerà con la presenza di uno spazio targato Varese allo stand di Regione Lombardia, dove si terrà anche la presentazione della gara di Coppa del Mondo femminile di ciclismo.
La grande visibilità che offre la Bit in termini di operatori di settore e pubblico appassionato di viaggi e turismo, spiegano i promotori dell’iniziativa, consentirà di mostrare al mondo intero le tante bellezze artistiche, architettoniche, naturali, sportive ed enogastronomiche che fanno del Varesotto una delle province più affascinanti.
Non è tutto. L’appuntamento alla Bit sarà dunque anche l’occasione per presentare la neonata Agenzia del Turismo, il cui direttore è Paola Della Chiesa. “Varese c’è, per ogni desiderio, è lo slogan dal quale vogliamo partire – ha esordito il direttore Della Chiesa –.Partiamo proprio dalla Bit, evento di straordinaria importanza, dove inizieremo a mettere in gioco le tante potenzialità turistiche della nostra provincia”.

(Satelios News,http://www.sateliosnews.it/index.php, il 15 febbraio 2010)

No Comments
Comunicati

Vola a Zanzibar: prenota sul sito Meridiana-Eurofly

Eurofly vola regolarmente a Zanzibar e collabora da diversi anni con i principali tour operator che offrono vacanze ideali per chi desidera essere servito, dal momento in cui entra in agenzia fino ai saluti e alle foto ricordo dell’ultimo giorno.

Da oggi, sul sito Meridiana-Eurofly, per chi invece ama costruirsi una vacanza su misura è possibile prenotare un volo per Zanzibar da Roma Fiumicino, Milano Malpensa e Bologna. Le tariffe partono da 602 € andata e ritorno tutto incluso.
I voli sono rivolti a tutti i passeggeri con passaporto italiano; per entrare in Tanzania è obbligatorio essere in possesso di un biglietto di ritorno.

A Zanzibar l’offerta alberghiera è vasta e per tutte le tasche, si può scegliere tra bungalows, lodges, resorts e hotels; fra i più gettonati, solo per citarne alcuni, il Sultan Sand Island Resort, il Mapenzi Beach club, il Bravo Kiwengwa, lo Zanzibar Safari Club, il Matemwe Lodge, il Coral Rock Hotel.
Le escursioni sono spesso organizzate dalle strutture alberghiere, ma molto interessanti risultano anche quelle proposte dai cosiddetti beach boys, persone del luogo che offrono anche alcuni oggetti artigianali per portarsi a casa un ricordo di Zanzibar: lavori intagliati in legno, cestini costruiti con le foglie di palma, collane e abiti. Con loro si può fare il tour delle spezie per esempio, che consiste in una visita alle piantagioni di cannella, cardamomo, noce moscata, pepe. Durante le visite si apprendono i diversi utilizzi delle spezie, dalla cucina alla fitoterapia. Sempre con un accompagnatore del luogo, si può visitare la Jozani Forest, dove è possibile vedere le caratteristiche scimmie dal dorso rosso e farsi consigliare sui piatti tipici da gustare a Zanzibar, i crostacei e i frutti di mare.

Volare a Zanzibar con Meridiana-Eurofly, anche eventualmente fuori dai confini del villaggio turistico, si rivelerà un’esperienza unica: conoscerete l’isola attraverso gli occhi delle persone che ci vivono portando con voi ricordi indimenticabili.

Di seguito gli orari dei voli Meridiana-Eurofly per Zanzibar per i mesi di settembre e ottobre:

Roma Fco – Zanzibar
Tutti i giovedi partenza ore 1.15 arrivo ore 10.00.
Zanzibar – Roma Fco
Tutti i giovedì partenza ore 11.00 arrivo ore 19.50

Milano Mxp – Zanzibar
Tutti i giovedi partenza ore 21.40 arrivo ore 7.00
Gli ultimi due mercoledì del mese partenza ore 23.00 arrivo ore 8.20
Zanzibar – Milano Mxp
Tutti i venerdì partenza ore 8.00 arrivo ore 17.20

E da dicembre la destinazione Zanzibar sarà servita anche dall’aeroporto di Bologna con i seguenti orari:

Bologna – Zanzibar
Dicembre: gli ultimi due martedì del mese partenza ore 21.20 arrivo ore 7.15
Gennaio: tutti i martedì partenza ore 21.20 arrivo ore 7.15
Zanzibar – Bologna
Dicembre: gli ultimi due mercoledì del mese partenza ore 8.45 arrivo ore 17.05
Gennaio: tutti i mercoledì partenza ore 8.45 arrivo ore 17.05

No Comments
Comunicati

Meridiana e Finnair accorciano le distanze tra Italia e Finlandia

Siglato un importante accordo di code-share tra le due Compagnie. Meridiana offre voli per Helsinki da Roma, Malpensa, Venezia e Pisa.

Olbia, 23 giugno 2009 – Con l’inizio dell’estate si rafforzano i collegamenti tra Italia e Finlandia grazie al nuovo accordo di code-share tra la Compagnia aerea finlandese Finnair e Meridiana.

Meridiana incrementerà la propria offerta di destinazioni collocando i propri numeri di volo sui collegamenti Finnair operati da Roma Fiumicino e Milano Malpensa per Helsinki, così come sui voli stagionali da Pisa e Venezia. I voli sono prenotabili da oggi 23 giugno con partenze dal 1° luglio 2009.

«Grazie a quest’accordo Meridiana sarà in grado di ampliare il ventaglio di offerta dei collegamenti ai clienti italiani che desiderano raggiungere la Finlandia» – dichiara Gianni Rossi, Amministratore Delegato di Meridiana – «Siamo veramente onorati di aver siglato questa partnership con una delle più importanti e prestigiose Società Europee, come Finnair»

No Comments