Archives

Comunicati

Come migliorare la consapevolezza emotiva e posturale

Comunicato Stampa

Come migliorare la consapevolezza emotiva e posturale

Il 25 ottobre 2023 un corso in presenza permetterà di acquisire la necessaria consapevolezza posturale e le migliori tecniche di rilassamento e gestione della colonna vertebrale.

 

Come ricordato dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro durante la campagna “Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico!” (2020-2022) i disturbi muscolo-scheletrici lavoro-correlati, con riferimento alle compromissioni di alcune strutture corporee causate o aggravate dal lavoro, sono tra i disturbi più frequenti nei luoghi di lavoro. Colpiscono in Europa milioni di lavoratori e possono essere causati, ad esempio, dalle posture sedute prolungate, dal sollevamento e spostamento di carichi pesanti, da posture errate e dai movimenti ripetitivi degli arti superiori.

Inoltre la campagna ha messo in luce come molti fattori psicosociali possono contribuire in modo significativo al rischio di sviluppare disturbi muscoloscheletrici, come, ad esempio, i problemi della colonna vertebrale (lombalgia, cervicalgia, …) che costituiscono, ad oggi, la problematica fisica più diffusa negli ambienti di lavoro.

 

Per poter gestire efficacemente questi problemi nelle aziende sono necessari corsi innovativi che siano in grado di far acquisire ai lavoratori una corretta “consapevolezza posturale” tenendo conto anche degli effetti negativi connessi agli aspetti psicosociali e alle nostre emozioni.

 

Ci sono corsi in grado di affrontare in modo innovativo i problemi connessi alla postura e alla nostra colonna vertebrale? Ci sono percorsi formativi in grado di trattare sia la consapevolezza posturale che la consapevolezza emotiva nel mondo del lavoro?

 

Il nuovo corso in presenza sulla consapevolezza emotiva e posturale

Per aiutare le aziende e i lavoratori ad affrontare efficacemente e in modo innovativo questi disturbi l’Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro (AiFOS) organizza a Brescia, il 25 ottobre 2023 un corso di 8 ore in presenza dal titolo “Consapevolezza emotiva e posturale”.

 

Il corso mira a far acquisire la necessaria “consapevolezza posturale” e a far conoscere le migliori tecniche di rilassamento e gestione della colonna vertebrale.

Inoltre, poiché la nostra schiena subisce anche gli effetti negativi delle emozioni represse, il corso vuole fornire stimoli e strumenti per imparare a riconoscerle e gestirle in quanto i benefici, oltre che sulla salute, sono riscontrabili anche sulle relazioni.

 

Il percorso è rivolto a RSPP/ASPP, formatori, consulenti e a tutti coloro che desiderano ampliare le proprie conoscenze circa alcune tecniche di rilassamento e gestione della colonna oltre che di mindfulness e gestione delle emozioni che si riflettono sulle posture.

 

I docenti del corso:

  • Lucia Chiarioni: Psicologa e psicoterapeuta
  • Emanuele Toso: Chinesiologo clinico, massoterapista ed osteopata

 

La consapevolezza posturale e i rischi della sedentarietà

La rivoluzione digitale ha comportato, a livello di postura, alcuni cambiamenti che stanno incidendo in modo significativo sulla nostra salute.

Ormai il lavoro sedentario, anche con riferimento alle attività in smart working, è sempre più diffuso. Molti lavori manuali sono ormai automatizzati e svolti da macchine, impianti e robot.

 

E sono ormai accertati i problemi di salute associati a uno stile di vita sedentario.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) “uno stile di vita sedentario aumenta le cause di mortalità, raddoppia il rischio di insorgenza di malattie cardiovascolari e diabete, favorisce sovrappeso e obesità, aumenta il rischio di tumore al colon, pressione alta, osteoporosi, disturbi del metabolismo, depressione e ansia”.

 

Proprio partendo dai rischi connessi alla sedentarietà il corso permetterà anche di affrontare il tema del benessere dei videoterminalisti, e di chi passa molto tempo davanti ad un monitor, considerando insieme gli aspetti psicologi e posturali e dando ai lavoratori gli strumenti necessari per essere consapevoli e prevenire le conseguenze della sedentarietà e dello stress.

 

I contenuti del corso e le informazioni per iscriversi

Il corso di 8 ore in presenza “Consapevolezza emotiva e posturale” si terrà, dunque, a Brescia il 25 ottobre 2023, presso AiFOS Service in via Branze 45, c/o CSMT, Università degli studi di Brescia, dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30.

 

Il corso è suddiviso in due diversi moduli.

 

Il modulo 1 sulla “consapevolezza emotiva”, che tratta, tra le altre cose, gli effetti che le emozioni represse hanno sulla salute e i benefici che si possono avere se si impara a riconoscerle e a gestirle, affronta i seguenti temi:

  • Il rapporto cuore e mente
  • Le emozioni che influenzano la nostra postura
  • Le emozioni represse e le nostre relazioni
  • Le emozioni gestite ci fanno vivere meglio: come farlo
  • Avvicinamento alla mindfulness e al rilassamento corporeo con tecniche immaginative
  • Esercizi sui confini e role-playing in gruppo
  • Definizione dell’ansia e dello stress e prevenzione nell’ambiente lavorativo

 

Il modulo 2 sulla “consapevolezza posturale”, che tratta le tematiche connesse alla postura con l’obiettivo di far acquisire una “consapevolezza posturale”, affronta questi temi:

  • Ansia, stress e mal di schiena
  • “flash” per prevenire e ridurre lombalgia e cervicalgia
  • Anatomo-fisiologia del diaframma respiratorio
  • respiratori e tecniche per la gestione dell’ansia
  • Uso corretto della colonna vertebrale nelle 24h
  • Consigli per migliorare il proprio stile di vita

 

La partecipazione al corso vale come 8 ore di aggiornamento per RSPP/ASPP, coordinatori, formatori qualificati (4 ore per area 2 e 4 ore per area 3). Il corso è valido anche ai fini della formazione prevista per il Manager HSE (area tecnica in materia di sicurezza sul lavoro) e ai fini della formazione necessaria per l’iscrizione al Registro Consulenti AiFOS (ambito sicurezza sul lavoro).

 

Per avere ulteriori dettagli sul corso e iscriversi, è possibile utilizzare questo link: https://aifos.org/home/formazione/corsi/corsi-in-programma/corsi-in-programma/consapevolezza-emotiva-e-posturale

 

 

Per informazioni e iscrizioni:

Sede nazionale AiFOS – via Branze, 45 – 25123 Brescia c/o CSMT, Università degli Studi di Brescia – tel.030.6595035 – fax 030.6595040 – [email protected][email protected]

 

 

13 luglio 2023

 

 

Ufficio Stampa di AiFOS

[email protected]

http://www.aifos.it/

No Comments
Comunicati

TAPPETOFIORITO.IT, IN ARRIVO TANTI NUOVI PRODOTTI PER CURARE IN MANIERA NATURALE LA TUA SCHIENA

Roma, 19 giugno 2013 – Il Tappeto Fiorito arriva finalmente in Italia lanciando il sito http://www.tappetofiorito.it. Dopo il successo in Francia dove sono state vendute oltre 20,000 unità in un solo anno, arriva anche in Italia il Tappeto Fiorito.

Il dolore alla schiena rappresenta un serio problema di salute pubblica e anche un immenso business. L’80% degli italiani è vittima di problemi alla schiena durante la vita e il 50% dichiara di averne proprio in questo momento. Il Tappeto Fiorito è un nuovo metodo naturale che permette di curare in maniera efficace, senza sforzi e rapidamente il proprio corpo.

I benefici principali si hanno grazie alla secrezione di endorfine e all’aumento della circolazione sanguigna intorno alla colonna vertebrale che permette di dare sollievo all’infiammazione e di allentare in profondità le tensioni muscolari ed i dolori articolari.

L’efficacia del Tappeto Fiorito è stata dimostrata su pazienti con dolori alla schiena ed al collo ma è inoltre particolarmente indicato per le persone sofferenti di sciatica, artrosi, cruralgia, fibromialgia, artrite e reumatismi.

Il Tappeto Fiorito ha un costo pari a €99 oppure si può acquistare la versione Vitality a €49 ed infine la versione combinata (Tappeto e Cuscino Vitality) a €69. Per finire anche il Neck Track, un prodotto specializzato per il collo, è ora disponibile in Italia a €29.

Per qualsiasi domanda, si prega di inviare una mail a [email protected] oppure contattare il servizio clienti a 55 44 05 05 50.

No Comments
Comunicati

Sai coniugare Risparmio, Bellezza e Benessere?

E’ possibile coniugare le parole “risparmio”, “bellezza” e “benessere”?
Shakti Mat lo sa fare!

Chi conosce il tappetino svedese per agopressione Shakti Mat sa che è possibile…

Dal 2013 però è ancora più facile: lo Shakti Mat Original – quello verde o quello arancione per intenderci – da gennaio costano solo 65 euro invece che 78!
Ed inoltre lo Shop di www.shakti-mat.it si arricchisce della categoria “Saponi Naturali” che propone 2 raffinatissimi saponi Ayurveda ad un prezzo assolutamente unico (1 sapone costa 7 euro, 2 saponi 12 euro).

Cos’è il tappetino Shakti Mat?
Il tuo benessere a portata di mano: il tappetino Shakti Mat è la versione moderna del lettino chiodato dei mistici indiani, agisce sul corpo, sui nervi, sui muscoli, sulle articolazioni e sulla pelle, stimolando con i suoi 6000 punti di contatto le zone del corpo sensibili all’agopressione.
Una scienza tramandata di generazione in generazione, per migliaia di anni, dalla tradizione degli yogi vedici oggi, finalmente, approdata in occidente.

I saponi
Il sapone Ayurveda alla Curcuma possiede virtù antiossidanti e anti infiammatorie. Restituisce elasticità alla pelle secca e riequilibra la pelle grassa. Ha una tonalità speziata ed inebriante e un packaging elegante ed ecologico realizzato con foglia di banano
Il sapone Ayurveda al Basilico Sacro (Tulasi) è ricco di principi ammorbidenti e antinfiammatori.
Nutre la pelle sensibile, idrata le pelle secca e riequilibra la pelle grassa. Anche il sapone Tulasi è confezionato nella foglia di banano che si può utilizzare come porta sapone.
Entrambi i saponi sono realizzati con olio di cocco spremuto a freddo, mescolato con olii vegetali ed essenziali di piante note per la loro proprietà mediche nella tradizione ayurvedica.
I saponi sono composti esclusivamente con prodotti naturali e originali.
Possono essere usati anche come shampoo: creano una abbondante schiuma che ammorbidisce pelli fragili o molto secche e nutre i capelli.

No Comments