Archives

Comunicati

uSuite, la piattaforma di geomarketing di UbiEst, a supporto della Business Unit database di Capriolo Venturini

Nata lo scorso anno dalla fusione di due storiche aziende, la Capriolo Venturini – oggi leader nella stampa del direct marketing – amplia la sua gamma di servizi con uSuite, la piattaforma per il geomarketing di UbiEst, a supporto delle attività strategiche della propria Business Unit Database.

La Capriolo Venturini è nata il 31 dicembre del 2009 dalla fusione della Ottavio Capriolo, storica azienda di Caleppio di Settala (MI) e la Venturini DMC di San Martino in Rio (RE).

“La scelta di mettersi insieme e diventare il primo operatore del mercato del direct marketing “ – spiega Sebastiano Moneta, presidente e azionista di Capriolo – “ è nata dall’ottima complementarietà dei business delle due aziende: Venturini DMC, forte nelle grandi tirature per il Direct Mailing, e Capriolo, specializzata nella realizzazione cartotecnica di alta qualità e nei servizi di Direct Marketing a valore aggiunto quali il Database & List Management e il Marketing Intelligence.

Nel corso del 2010 l’Azienda ha lavorato ad un articolato piano di investimento per rafforzare ulteriormente non solo le capacità produttive – dove Capriolo Venturini è già leader su tutti i tipi di stampa (foglio, modulo continuo, roto-offset e digitale) – ma anche per sviluppare ed ampliare la gamma dei Servizi a valore aggiunto quali Geomarketing & Data Intelligence, raccolta di dati profilati per attività di Direct Marketing e lo Sviluppo Piattaforme Web Based per la Comunicazione Multicanale.

Fabio Giansanti – Responsabile Business Unit Database Capriolo Venturini –così commenta la decisione dell’Azienda di adottare la piattaforma di geomarketing uSuite: “ La Business Unit database è nata per offrire ai nostri clienti tecniche di Direct Marketing data oriented, che si basano su un approccio scientifico – metodologico. Il nostro obiettivo primario è quello di creare valore insieme ai nostri clienti, attraverso un percorso fatto di continui Test ed Analisi, ottimizzando nel tempo risultati ed investimenti.

La collaborazione con UbiEst è nata in simbiosi con la nostra Mission consentendoci di ampliare ulteriormente la gamma di servizi e soluzioni che la nostra Business Unit propone trasversalmente su tutti i mercati di riferimento: dall’Editoria alla Vendita a Distanza, dal No Profit al Finance.

I tools di Geomarketing uSuite sono ideali per le nostre esigenze: semplici ed intuitivi da utilizzare, potenti nei risultati. L’integrazione con i nostri sistemi è stata praticamente immediata.

USuite è un sistema dinamico e modulare: con aggiornamenti ed integrazioni rilasciati in tempo reale, unito alla possibilità di scegliere ed impiegare negli studi un elenco davvero completo banche dati territoriali. E non è tutto: il sistema, è integrato con un potente motore di trattamento dati che consente non solo di Georeferenziare e Geocodificare ma anche di Normalizzare dati a livello Worldwide.”

About UbiEst

UbiEst S.p.A. fornisce soluzioni di Location Intelligence: mappe online, strumenti di navigazione, servizi basati sulla localizzazione e geomarketing, accessibili attraverso Internet e connessioni mobili per mercati Business e Consumer.

La Società, con sede a Treviso, nasce nel 2001,risultato della sinergia tra competenze nell’Information Technology e l’expertise del Gruppo Elda (di cui fa parte) nella produzione di software per la gestione del territorio e la cartografia vettoriale.

UbiEst oggi è lo specialist italiano nello sviluppo di applicazioni, prodotti e servizi che sfruttino la componente location in diversi ambiti: navigazione, infomobilità, localizzazione, gestione flotte, personal security e ricerche “local”.

La piattaforma uSuite di geomarketing risponde alle esigenze informative e di marketing riguardanti la ricerca e l’analisi territoriale, integrando i dati statistici con i dati territoriali (dati georeferenziati) per analizzare, pianificare e implementare e controllare attività di marketing, vendita e comunicazione.

Dotata di interfaccia semplice ed intuitiva, uSuite è una piattaforma web based che permette di effettuare rapidamente ed efficacemente ricerche e analisi di bacini d’utenza, di potenziale, targeting socio demografico e di gestire attività di direct marketing, crm, e di business intelligence.

No Comments
Comunicati

Inova e Engineering lanciano GeoBI Initiative

Una nuova iniziativa internazionale per la Location Intelligence Open Source.

Con l’iniziativa GeoBI, i Sistemi Informativi Territoriali si integrano con la Business Intelligence

Roma, 10 giugno 2010Engineering, leader italiano nella fornitura di servizi IT, ideatore e realizzatore di SpagoBI, l’unica suite di Business Intelligence completamente open source, ed Inova, società IT dedicata allo sviluppo di sistemi informativi, realizzatrice di GeoReport e già promotrice della Business Intelligence GeoSpaziale open source, hanno dato vita oggi a GeoBI, disponibile al sito www.geobi.org, una nuova iniziativa di respiro internazionale sul tema della Location Intelligence.

Con il termine Location Intelligence ci si riferisce a processi, tecnologie, applicazioni e attività che permettono di mettere in relazione i dati spaziali, trattati dai Sistemi Informativi Territoriali, con i dati di business, trattati dalle applicazioni di Business Intelligence, al fine di ottenere analisi dettagliate, supportare decisioni efficaci ed ottimizzare le attività di business. In questo modo è possibile, ad esempio, collegare informazioni di varia natura ai dati cartografici, localizzandole, con il risultato di valorizzare appieno i patrimoni informativi esistenti.

Scopo dell’iniziativa è aggregare aziende, enti, comunità di progetto e singoli individui in una comunità aperta che collabora per promuovere la cooperazione nell’ambito della Location Intelligence, sostenere la ricerca e convertirne i risultati in applicazioni industriali innovative e favorire così l’arricchimento e l’integrazione tra le attuali soluzioni open source di BI e GIS, anche tramite l’adozione di standard aperti.

All’iniziativa, rivolta a tutti coloro che ne condividono le finalità e l’organizzazione, hanno già aderito, oltre alle aziende italiane Engineering ed Inova, l’azienda francese Altic, l’azienda canadese Spatialytics, l’azienda svizzera Camptocamp ed il laboratorio di ricerca SESAR del Dipartimento di Tecnologie dell’Informazione dell’Università degli Studi di Milano.

Il supporto professionale alle soluzioni sviluppate dall’iniziativa sarà fornito dalle aziende partecipanti, grazie alla creazione di una specifica rete di servizi di supporto.

“Siamo lieti di annunciare questa nuova iniziativa che rappresenta la naturale evoluzione del lavoro da noi svolto in questi anni sul tema della Location Intelligence all’interno del progetto SpagoBI e che conferma l’impegno costante di Engineering nello sviluppo di una piattaforma aperta ed innovativa, capace di aggiungere valore all’ecosistema open source” afferma Andrea Gioia, leader Engineering dell’iniziativa GeoBI.

“Siamo orgogliosi di partecipare alla nuova iniziativa GeoBI come leader e di proseguire insieme ad altri partner di fama indiscussa lungo il percorso della ricerca, dello sviluppo e dell’innovazione già intrapreso lo scorso anno. Forti del nostro know-how in tale ambito, siamo certi di poter dare un contributo decisivo alla promozione a livello internazionale della Location Intelligence open source” afferma Fabio D’Ovidio leader Inova dell’iniziativa GeoBI.

———————————-

Engineering è il maggiore player italiano nei servizi IT di progettazione, outsourcing, prodotti e consulting su tutti i mercati verticali con oltre 6.300 persone, 40 sedi in Italia, Irlanda, Belgio e America Latina. Al dipartimento di Ricerca e Innovazione, che conta 250 ricercatori e tecnologi di elevato standing internazionale, fa capo il Centro di Competenza Open Source, Business Intelligence e SOA, che gestisce l’iniziativa SpagoWorld, e comprende i progetti SpagoBI, Spago4Q, Spagic e Spago. www.eng.it www.spagoworld.org

Inova è un’azienda di Information Technology italiana che si dedica alla realizzazione di sistemi informativi on-line ed off-line, B2B e B2C. Inova propone ai propri clienti della pubblica amministrazione, industria, servizi, utilities e finanza, soluzioni innovative aperte ed open source basate su standard, partecipa attivamente alle maggiori comunità di sviluppo e realizza progetti di successo in diversi ambiti tecnologici. Tra questi si segnalano sistemi Voice Over IP (www.mywatson.it), Sistemi Informativi per il Management e la Business Intelligence, Sistemi Informativi Territoriali innovativi mediante tecnologie di tipo GeoBI (www.inovaos.it/offerta/soluzioni-geospaziali/).

Per informazioni e contatti:

Engineering Inova
Marketing e Comunicazione

Costanza Amodeo/Lidia Fiorini

Tel. +39-0649201.320 – .559

[email protected]

[email protected]

www.eng.it

Location & Business Intelligence Unit

Fabio D’Ovidio/Matteo Villari

Tel. +39-08119757600

[email protected]

[email protected]

www.inovaos.it

No Comments
Comunicati

Inova e Spatialytics: partnership strategica per la Location IntelligenceInova e Spatialytics: partnership strategica per la Location Intelligence

Inova S.p.A. e Spatialytics hanno stretto una partnership per potenziare le rispettive attività di ricerca nel campo della Location Intelligence e delle Soluzioni Geospaziali.

La partnership è in realtà l’estensione della già attiva collaborazione tra Inova e GeoSOA, il gruppo di ricerca canadese dell’Università LAVAL in Quebec City da cui ha avuto origine lo spin-off Spatialytics Solutions Inc.

“Siamo molto felici di poter esplorare insieme ad Inova le possibilità di massimizzazione dei progetti Open Source di Spatialytics.ORG (GeoKettle, GeoMondrian and SOLAPLayers) e delle altre tecnologie complementari, pacchetti e soluzioni che potranno derivarne come quello molto orginale (GeoBI.org) a cui sta lavorando Inova.” ha dichiarato Luc Vaillancourt, Amministratore Unico di Spatialytics Solutions Inc..

“La collaborazione con Spatialytics.ORG è la naturale evoluzione di un rapporto instauratosi col Canada ormai da tempo ed intensificatosi proprio l’anno scorso in occasione del GSoC 2009. Siamo lieti di condividere i nostri sforzi con i “pionieri” della tematica GeoBI e proseguire insieme nell’ottica di una completa e più efficace integrazione dei prodotti ad oggi disponibili sul mercato.” ha affermato Fabio D’Ovidio, Responsabile Area Location Intelligence di Inova.

La partnership, che per il momento si concretizzerà in un’attività di ricerca congiunta tra GeoBI.org e Spatialytics.ORG, non esclude la ulteriore possibilità futura di accordi commerciali tra Inova S.p.A. e Spatialytics Solutions Inc.

—————————————————————————————————————————————————-

Inova S.p.A. è una società di Information Technology che si occupa della realizzazione di sistemi informativi online ed offline, B2B e B2C, per Pubbliche Amministrazioni e Imprese basati su VoIP, Call Center, GeoSpatial e Business Intelligence.

Spatialytics.ORG è il punto di riferimento per la Community che ruota attorno ai progetti Open Source GeoKettle, GeoMondrian e SOLAPLayers, nati dalla ricerca e il lavoro del gruppo di ricerca GeoSOA, guidato dal Dott. Thierry Badard, all’interno dell’Università LAVAL in Quebec City (Canada).

Spatialytics Solutions Inc. è l’azienda nata per sponsorizzare, brandizzare e commercializzare tutte le attività\prodotti sviluppati dal gruppo di ricerca canadese GeoSOA.

No Comments