Archives

Comunicati

ARTE: OPEN DAY ALL’ATELIER DI TOTI SCIALOJA

Porte aperte alla casa Casa-Museo intitolata a Gabriella Drudi e all’artista romano simbolo dell’arte astratta. Domenica 30 novembre, dalle 10.30 alle 20.30, una giornata dedicata alla pittura e alla poesia

Casa–Museo di Toti Scialoja e Gabriella Drudi

Via Santa Maria in Monticelli, 67 – Roma

Ingresso Libero – prenotazione obbligatoria per le visite guidate, gradita per gli altri appuntamenti

  

 

 

Pittura, musica e poesia. Una giornata dedicata all’arte in tutte le sue forme.

 

La Fondazione Toti Scialoja, in collaborazione con InventaEventi, apre le porte della Casa-Museo di Toti Scialoja e Gabriella Drudi. La casa potrà essere visitata gratuitamente per tutta la giornata del 30 novembre 2014 dalle ore 10.30 alle 20.30.

 

Toti Scialoja è stato un pittore, uno sceneggiatore e un poeta il cui eclettismo si è inevitabilmente riflesso nelle mura della sua casa che, ad oggi, custodisce un gran numero di opere e documenti unici.

Per questo motivo la Fondazione Scialoja ha deciso di condividere questo spazio con il pubblico, rendendolo un vero e proprio monumento al pittore e alla sua passione per l’arte in tutte le sue forme.

Dopo l’inaugurazione dello scorso 10 ottobre 2014, quando la Casa-Museo è stata aperta al pubblico per volontà del Commissario straordinario, avv. Antonio Tarasco, dopo 15 anni dalla istituzione della Fondazione, l’affascinante appartamento sarà nuovamente aperto al pubblico per una giornata fatta d’incontri, musica, poesia e molto altro.

A rendere tutto questo possibile sarà la collaborazione gratuita di molte persone e sponsor che, per amore nei confronti dell’arte e della cultura, hanno deciso di appoggiare l’iniziativa dando il loro personalissimo contributo.

Il programma della giornata è estremamente ricco e prende il via alle 10.30 con un’ottima tazza di caffè offerta da Caffè Castroni Roma Service. Il primo appuntamento è previsto per le ore 11.00: una visita guidata – con prenotazione obbligatoria – nella Casa-Museo nella quale sono conservati non solo i lavori dell’autore, ma anche i molteplici quadri della sua collezione personale che comprende pittori italiani e americani.

Alle 12.15 Mariastella Margozzi e Giovanna Falcone racconteranno l’arte di Toti Scialoja in tutte le sue sfaccettature, mentre alle 13.00, la cantante jazz Gisa Ottaviani, accompagnata da una chitarra, curerà il primo appuntamento musicale.

I presenti avranno modo di gustare dei curiosi «stuzzichini poetici» – a cura de La Corte degli Eventi Montineri – per le 13.45 finché, alle 15.00, inizierà il secondo giro di visita del museo.

A introdurre gli appuntamenti pomeridiani sarà il commissario straordinario della Fondazione, l’Avvocato Antonio Tarasco, che interverrà alle 16.15 esponendo il programma delle numerose attività elaborate per il centenario della nascita di Toti Scialoja.

Dopo una breve pausa per un tè, Cosimo Cinieri e Vincenzo Mascolo presenteranno alle ore 17.15 il Toti Scialoja  poeta  e leggeranno alcune sue poesie.

A prendere la parola alle 18.00 saranno Doriano Fasoli e Mario Scialoja che racconteranno l’uomo Toti Scialoja, aiutando i presenti a mettere meglio a fuoco una figura così artisticamente ricca e complessa.

La terza e ultima visita guidata è invece prevista per le ore 18.45, appena mezz’ora prima dell’appuntamento musicale di chiusura: l’esibizione della cantante e autrice Pilar accompagnata dal contrabbassista Andrea Colella.

Gli incontri si chiuderanno con una degustazione di vini offerta dall’azienda vinicola Castello di Corbara.

Lo spazio della casa per la giornata del 30 novembre  sarà impreziosito da un’installazione dello scenografo Enrico Miglio mentre, le foto dell’evento, verranno scattate da Alessandro Zingone.

L’ufficio stampa è a cura di Simone Spirito; mentre la grafica è stata realizzata da Donatella Chianella.

Un gentile omaggio sarà offerto ai partecipanti da Roma Feste Franchising e un piccolo gadget da Eppi srl.

 

Segreteria organizzativa:

dal lun. al ven. – 10.00/18.00

InventaEventi srl

[email protected]

0698188901

www.inventaeventi.com

 

 

No Comments
Comunicati

Serata COOL KIDS CAN’T DIE “TWERKING” il 11.10.13 al TOILET Club Milano

COOL KIDS CAN’T DIE *TWERKING* @ Toilet Club Milano

– Da quando Miley Cyrus ha pubblicato sul proprio profilo Facebook un video in cui praticava questa provocante danza sulle note di FloRida, il twerking ha riconquistato la ribalta negli Stati Uniti. Si tratta di uno stile molto popolare nei videoclip hip-hop, il cui movimento fondamentale può essere riassunto nel far roteare il fondoschiena nel modo più energico e sensuale possibile. Secondo alcuni è una crasi tra “twist” e “jerk”, girare e scuotere, per l’appunto.

– COOL KIDS CAN’T DIE è l’unico “Queer Party” di Milano che da ormai 9 anni infiamma i Venerdì notte del Toilet Club. Il dj show di JAPI & LAEMI non è solo un set ma un vero e proprio spettacolo in 4D, dove la musica, il travestimento e l’interazione con il pubblico ne hanno decretato il successo.
Il pubblico di COOL KIDS CAN’T DIE (misto gay friendly), party dopo party, è sempre in crescita e in movimento; si ritrova come una grande famiglia e si scatena in pista e nella testa con pezzi Pop, Electro, Trash, Punk Rock, col tempo fusi con sonorità che vanno dagli anni ‘60 ad oggi, dando vita a mix inconfondibili e ad atamosfere uniche. Gli stessi djs definiscono infatti la loro selezione come “Lovely Trash, Fag Noises, 60s Kisses, 70s Make Up, 80s Italian Spaghetti, 90s Dance Under the Bridge, Funkabilly, Rhythm ‘n’ Rock, Punk ‘n’ Blues, Drum ‘n’ Revival e Indie ‘n’ Bass”. Ormai non più solo una semplice “serata”, il CKCD è diventato uno stile di vita notturno vissuto in modo disinvolto e colorato, nonchè riflesso di chi questa serata l’ha sognata e l’ha pensata da prima che esistesse. Infatti Japi e LaEmi prima di essere i due conquilini della consolle, sono gli organizzatori ed ideatori di questo evento, cominciato dove tutte le cose più belle cominciano e cioè da una grande amicizia.Grazie alle importanti ospitate, il loro curriculum vanta di varie collaborazioni con grandi artisti della scena italiana ed internazionale, passata e attuale.

– DjShow&Love JAPI e LaEMI

** ENTRO LE 00:30 COCKTAIL A 5.00€ **

EVERY FRIDAY COOL KIDS CAN’T DIE @TOILET CLUB.

► TOILET CLUB via Lodovico il Moro 171, Milano Aperto dalle 23 alle 4

– INGRESSO GRATUITO con tessera ARCI, ARCIGAY, ARCILESBICA, UISP NON HAI ANCORA LA TESSERA ARCI? Richiedila almeno 24h prima di venire al Toilet compilando il form all’indirizzo www.circolotoilet.it/tessera

– Info: www.circolotoilet.it [email protected]

No Comments
Comunicati

Terzo appuntamento con Bomber al Pitch di Milano

BOMBER: NON C’È DUE SENZA TRE
Il terzo super-party sabato 1° ottobre 2011

Il calendario dice che l’estate è finita, ma il cielo di Milano ci riserva ancora qualche giorno di bel tempo. E allora l’appuntamento è per sabato prossimo, sempre al Pitch, per continuare a cavalcare la “buena onda” con la terza Bomber night targata Biokip.

Musica esagerata e vibrazioni positive, colori sgargianti e bella gente, saranno ancora gli ingredienti vincenti di Bomber, l’unico party capace di stravolgere i luoghi comuni e regalare grandi sorrisi.

Alla console ritroveremo il vulcanico e versatile Digital Genetic Pasta, punta di diamante dell’etichetta underground Biokip Records e indiscusso padrone di casa Bomber. Tra disco, electro, techno, breakbeat, nu-funk e tanto altro ancora, l’unico scopo dell’instancabile Digital Genetic Pasta sarà di farci ballare e sudare fino al mattino…
Insieme a lui ci sarà La Misericordia Productions, ovvero la somma di quattro individui musicalmente instabili con il meglio del rock’n’roll dagli anni Sessanta a oggi (vinile 100%).
E naturalmente l’altro volto noto di Bomber, il travolgente Marcio McFly della 51beats.

Ce l’avete il fisico?! Venite a dimostrarcelo sabato notte!
L’ingresso è gratuito con consumazione facoltativa.

BOMBER
Sabato 1° ottobre 2011 – ore 22.30 al Pitch (via Alserio 3, Milano)
Suonano Digital Genetic Pasta + La Misericordia Productions + Marcio McFly
Ingresso gratuito con consumazione facoltativa
Per arrivare: MM Zara, Garibaldi, Maciachini

No Comments
Comunicati

Bomber night al Pitch di Milano

SECONDO APPUNTAMENTO CON BOMBER AL PITCH
Super-party sabato 24 settembre 2011

Dopo il grande successo della festa d’apertura del Pitch, affollatissima e spassosa, la scatenata e vulcanica crew di Bomber continua la sua missione-divertimento per tutta la bella gente della città (e non solo).

Sabato 24 settembre, in concomitanza con la Notte Bianca di Milano, tornano “quelli di Biokip” (nelle serate più cool c’è sempre il loro zampino…) a portare colori vivaci e ampi sorrisi, vibrazioni positive e buona musica, perché Bomber è l’unico modo che abbiamo per sconfiggere la routine e la noia quotidiana. Il miglior modo per affrontare l’inizio dell’autunno.

A farci scatenare in pista stavolta saranno i Canigiganti, i tre moschettieri dell’etichetta 51beats capaci di stregare chiunque con la loro techno ipnotica e viscerale, rigorosamente suonata dal vivo con strumenti analogici.
Insieme a loro, un live act a sorpresa.

Il consiglio è di non mancare, lucidate i sorrisi e preparate le scarpe comode: il sabato notte al Pitch si balla di brutto.
L’ingresso è gratuito con consumazione facoltativa.

Bomber Night al Pitch (Milano)

 

BOMBER
Sabato 24 settembre 2011 – ore 22.30 al Pitch (via Alserio 3, Milano)
Suonano i Canigiganti e guest tba
Ingresso gratuito con consumazione facoltativa
Per arrivare: MM Zara, Garibaldi, Maciachini

No Comments
Comunicati

La reunion rock di Ca’ De Mandorli (BO)

CA’ DE MANDORLI &
PROGETTO SASSOFRIVOLO
presentano

Pagnosca’s Time
LA REUNION ROCK DI CA’ DE MANDORLI

Sabato 23 gennaio 2010 dalle 22.30
Via Idice 24 San Lazzaro di Savena Bologna

A pochi minuti dalla città, ma immerso nel verde con lo sguardo rivolto alle colline,
il circolo Ca’ de Mandorli è il luogo ideale per trascorrere piacevoli serate a ritmo di musica.

Il progetto “SassoFrivolo” propone in collaborazione con lo staff di Ca’ de Mandorli, in una unica data, la serata/reunion all’insegna dell’originale spirito rock del “Cade”.

Alle console si alterneranno:
DJ DEVIL E SCANDELLA (rock on the floor)
DJ LARRY E MORENO (rock dagli anni ’60 ad oggi)

L’ingresso è rigorosamente gratuito.

Ulteriori informazioni
http://pagnosca.wordpress.com
http://www.myspace.com/cademandorliclub

Contatti e ufficio stampa:
[email protected]
[email protected]

No Comments