Archives

Comunicati

Scopri tutto sull’impianto fotovoltaico con Preventivofotovoltaico.com

Installare sul proprio tetto un impianto fotovoltaico, vuol dire innovare il proprio modo di vivere: difatti, oggigiorno con i costi dell’energia che si fanno sempre più importanti, l’investimento in un efficiente impianto energetico rappresenta sicuramente una grande soluzione per l’eliminazione, per esempio, delle bollette per l’energia elettrica. Collocando sul tetto della propria abitazione dei pannelli solari fotovoltaici, si può infatti produrre dell’energia pulita e rinnovabile che, non solo giova al proprio portafogli, bensì, contribuisce anche in parte ad inquinare di meno. Quindi, sfruttando l’energia solare è possibile liberarsi dal peso delle bollette elettriche e, allo stesso tempo, si può migliorare la propria qualità di vita, utilizzando i soldi risparmiati dalla bolletta per qualcosa che possa offrire maggior relax o confort all’interno della casa.

Se siete dunque desiderosi di abbandonare la “tradizionale” energia elettrica e voletre scoprire i vantaggi che si possono ottenere con i pannelli solari fotovoltaici, allora, non dovrete far altro che visitare il portale Preventivofotovoltaico.com, sito nel quale potrete venire a conoscenza di tutto ciò che c’è da sapere in merito al mondo dell’energia sostenibile. Scegliendo di realizzare un impianto fotovoltaico su misura per la propria casa, si può anche beneficiare di alcuni vantaggi derivanti dal conto energia, riservati proprio a chi decide di procedere con l’acquisto di sistemi fotovoltaici. All’interno della propria abitazione, poi, vi saranno ben due contatori: il primo avrà la funzione di calcolare i consumi interni alla casa, mentre che, l’altro contatore, avrà il compito di calcolare l’energia prodotta dal pannello fotovoltaico.

Su Preventivofotovoltaico.com, peraltro, potrete trovare anche un’adeguata assistenza se siete desiderosi di collocare un pannello fotovoltaico sul tetto della vostra azienda: in questo modo, anche le aziende potranno beneficiare di grandi opportunità che regalano notevoli risparmi in fatto di spese, sgravando il proprio bilancio aziendale e contribuendo ad inquinare di meno. Da questo sito web, dunque, si potrà richiedere in modo veloce e comodo un preventivo, inserendo i propri dati direttamente sul portale; i quali saranno ovviamente trattati nel completo rispetto della normativa a garanzia della privacy.

Ma quali sono i vantaggi di cui si può beneficiare grazie ad un impianto fotovoltaico? Sicuramente, come abbiamo già detto, non sarà più necessario pagare l’elettricità, perché sarete voi stessi a produrla. L’affidabilità di questi impianti, del resto, è garantita per circa 20-30 anni. In questo modo, potrete notare come il tempo di rientro dall’investimento sia molto contenuto, poiché sin da subito potrete iniziare a beneficiare dell’energia elettrica. Insomma, un impianto fotovoltaico, nonostante ‘idea di sistemare un impianto di queste proporzioni sul tetto della propria casa o azienda possa suscitare qualche perplessità, è sicuramente una soluzione da prendere in considerazione soprattutto se si consuma molta energia elettrica. Consultate il sito Preventivofotovoltaico.com e rimarrete soddisfatti del servizio proposto!

 

Autore: Stefano Giacinti

No Comments
Comunicati

Forum Green Energy. A Roma l’evento sulle energie rinnovabili

A partire dal 16 giugno 2011, prenderà il via il primo Forum Green Energy sulle energie rinnovabili, a Roma, presso Palazzo Altieri.

Fra novità regolamentari, contesto geopolitico e catastrofe giapponese, le energie rinnovabili sono sempre di più al centro del dibattito internazionale e nazionale in tema di approvvigionamento energetico. La stabilità del framework regolamentare è una condizione fondamentale per lo sviluppo del settore poiché diminuisce il rischio per gli operatori, consentendo il finanziamento degli investimenti in una logica di lungo periodo. Il recente Decreto Legislativo sulle Rinnovabili di attuazione della direttiva comunitaria 2009/28/CE, e la successiva pubblicazione del “Quarto Conto Energia” aprono nuovi scenari agli operatori italiani ed esteri che vogliono investire in tale comparto nel nostro Paese. Con l’obiettivo di approfondire i nuovi scenari normativi e di mercato che si profilano all’orizzonte in merito al ciclo di vita della produzione di energia da fonti rinnovabili e i conseguenti riflessi operativi in ambito industriale e finanziario, ABI, ABIEventi, ABIFormazione e ABI Energia propongono il primo Forum. Il Forum sarà l’occasione per approfondire la situazione energetica italiana alla luce degli obiettivi nazionali e comunitari, e per discutere sui più recenti sviluppi del nuovo sistema di incentivi al fotovoltaico: quale impatto sulla filiera industriale? E, in particolare, sull’operatività bancaria di finanziamento degli investimenti? Il Forum sarà articolato in un giorno e mezzo con un’apertura in cui interverranno le principali istituzioni del settore, e, a seguire, diverse tavole rotonde operative per trasferire sapere utile sui punti di maggior rilievo per le imprese bancarie. Tra i relatori sono previsti esponenti del mondo politico, imprenditoriale, associativo ed esperti di settore. Tra i principali temi trattati:

  1. le ultime novità normative. In particolare: i nuovi meccanismi di incentivazione per le fonti rinnovabili introdotti dal Decreto Legislativo 3 marzo 2011, n. 28 e, con specifico riferimento al fotovoltaico, il nuovo Quarto Conto Energia e la nuova procedura di accesso agli incentivi;
  2. l’impatto della riduzione delle tariffe incentivanti sulla sostenibilità economico – finanziaria dei progetti finanziati e gli indirizzi operativi assunti dalle banche;
  3. gli strumenti e i prodotti finanziari a sostegno degli investimenti nelle fonti rinnovabili;
  4. lo scenario attuale del mercato delle energie rinnovabili e le prospettive per il triennio 2011/2013;
  5. l’osservatorio ABI Energia;
  6. gli investimenti delle aziende nelle energie rinnovabili.
  • Per maggiori informazioni: www.abieventi.it
  • Per iscriverti subito online al Forum Green Energy: http://www.abieventi.it/booking/1358/
  • Scarica il pdf della Scheda Cartacea d’Iscrizione al Forum Green Energy: http://www.abieventi.it/public/files/eventi/schede-di-iscrizione/ed/Green-Energy-2011_Scheda-Iscrizione_ED.pdf
No Comments
Comunicati

Incentivi Fotovoltaico e rinnovabili, il governo apre uno spiraglio

Sono sempre di più i paesi che nel Mondo capiscono e comprendo le potenzialità che si hanno nell’uso delle energie rinnovabili, ribadendo di anno in anno gli incentivi a queste forme di produzione di energia, dando un particolare peso agli incentivi per il fotovoltaico.

Purtroppo in Italia non sempre si segue quello che sembra essere l’andamento migliore, infatti sono di qualche giorno fa le modifiche che hanno permesso di diminuire, se non quasi chiudere, gli incentivi che vengono erogati a privati cittadini ed aziende per lo sviluppo di nuovi impianti.

Soprattutto per quanto riguarda gli incentivi al fotovoltaico, sono moltissime le piccole imprese e i privati cittadini che hanno puntato molto su questa tecnologia, vedendo ora, purtroppo, sfumare le loro aspettative.

Ma forse a questa piccola crisi, in un’Italia già molto in ritardo verso l’utilizzo di energie rinnovabili, il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Giancarlo Galan vuole dare una soluzione, cercando di ripristinare tutti o almeno in parte i finanziamenti.

Proprio il ministro, parlando degli incentivi per il fotovoltaico e per le altre energie rinnovabili, ha comunicato che chiedeva “formalmente al Ministro dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo e al Ministro dello Sviluppo economico Paolo Romani di aprire, insieme a me, un tavolo di confronto per predisporre il nuovo conto energia per dare così nuovamente fiducia agli operatori e ai mercati”.

Sicuramente un’apertura da parte della maggioranza che può far solo ben sperare nelle sorti di tutta l’economia che ruota intorno le energie rinnovabili ma anche a tutto l’indotto che produce.

No Comments
Comunicati

Incentivi Fotovoltaico, grosse limitazioni dal decreto Romani

L’Italia, pur essendo un paese dove il sole non manca mai, non riesce a far emergere la forza dell’energia fotovoltaica.

Per aiutare lo sviluppo di questa energia verde lo stato ha sempre previsto gli incentivi al fotovoltaico, che hanno permesso all’Italia di recuperare il gap che aveva con l’Europa.

Ma è proprio di questi giorni la proposta del Governo di limitare questo sviluppo, portando il totale del parco fotovoltaico installabile a non più di 8 GW, una quantità che è stata già parzialmente raggiunta e che fermerebbe quindi l’ascesa di questa risorsa a scapito di quella nucleare.

Grazie comunque all’intervento di molte società impegnate in questo settoe ed in parte anche del Ministro dell’ambiente, Stefania Prestigiacomo, il limite degli 8 GW sembra essere stato eliminato.

Questo decreto, presentato da Paolo Romani il ministro per lo sviluppo economico, ha preoccupato oltre che i singoli cittadini, anche aziende e multinazionali perché si andrebbe a limitare moltissimo il mercato del fotovoltaico in Italia, proprio in un momento dove stava invece conoscendo un periodo di espansione.

Oltre alle aziende del settore, anche i sindacati dei lavoratori sono sempre più preoccupati, perché eliminare gli incentivi, significherebbe la perdita di posti di lavoro per i moltissimi occupanti nelle aziende della green economy e tutto il suo indotto.

Domani il decreto verrà discusso dal consiglio dei Ministri, stare quindi a vedere quale sarà la decisione del Governo rispetto le energie rinnovabili.

No Comments