Archives

Comunicati

Eventi a Pesaro: Gran Teatro dei Ragazzi

Ogni anno a Pesaro si svolge un importante e amato evento teatrale, unico nel suo genere, che coinvolge ragazzi e adulti: il “Gran Teatro dei Ragazzi“. Il festival è giunto quest’anno alla sua 31a edizione, offrendo ogni sera da Giugno a Settembre uno spettacolo diverso, basato sulle più famose favole del mondo.

Lo spettacolo offerto dal “Gran Teatro dei Ragazzi” inizia alle 21:15 presso il “Mini Parco” di Viale Trieste a Pesaro (angolo tra Viale Fiume e Viale Pola): la città si anima sulle note di canzoni popolari suonate dal vivo e attraverso i dialoghi delle favole più amate, quali Aladino, Cappuccetto Rosso, Biancaneve e i sette nani, Peter Pan, Pollicino, Il gatto con gli stivali, Mary Poppins, Cenerentola, Le favole di Esopo, Il mago di Oz, Topolino e Paperino, Il pifferaio magico, I tre porcellini, L’acciarino magico, La sirenetta, Pinocchio, Arlecchino e Pulcinella.

Per le famiglie residenti o anche per i turisti in vacanza in un hotel a Pesaro, l’occasione è unica e speciale: un pieno di serate di assoluto divertimento, molto attive e coinvolgenti, diverse dai molti spettacoli che normalmente affollano l’estate e per questo premiate ogni anno da migliaia di presenze.
Promotrice e protagonista del festival di Pesaro è una compagnia di attori non professionisti formata da diversi gruppi teatrali, tutti riuniti sotto il nome di Compagnia del Gran Teatro dei Ragazzi. Gli attori offrono a un pubblico di tutte le età l’opportunità di emozionarsi e perdersi nei racconti del passato, venendo coinvolti nel corso delle rappresentazioni dagli stessi protagonisti, che escono dal palcoscenico e vanno a interagire con gli spettatori presenti.

La Compagnia fa uso di molte arti sceniche, tra cui l’impiego di pupazzi e macchine teatrali, e gioca con il pubblico per mezzo di giochi passati e attuali. Durante gli spettacoli la musica è suonata rigorosamente dal vivo, ad aggiungere atmosfera e partecipazione emotiva.

Oltre all’importante appuntamento estivo con il festival Gran Teatro dei Ragazzi, la Compagnia è attiva all’interno delle scuole del centro Italia di ogni ordine e grado, con un’offerta di spettacoli teatrali incentrati su temi inerenti il programma scolastico, naturalmente adattati alla fascia di età coinvolta.

Le favole proposte dal festival sono state rielaborate per questi spettacoli secondo i canoni della “Commedia dell’arte” da Nivio Sanchini, fondatore e direttore del festival fino al 2011, anno della sua scomparsa. Figlio d’arte, Sanchini è stato uno dei massimi studiosi della Commedia dell’arte, nonché direttore di numerose riviste di settore e direttore dell’importante Espace Pirandello di Parigi.

Il costo dei biglietti è popolare quanto i racconti presentati:
Posto unico (bambini dai 3 anni in sù) € 4
Ridotto (adulti e bambini di 2 anni) € 3
Abbonamento a 6 spettacoli € 18
Abbonamento a 10 spettacoli € 30

No Comments
Comunicati

Curiosità sulla città di Pesaro

Pesaro è la seconda città per popolazione delle Marche.

Nonostante sia uno dei motori economici della regione grazie alle sue aree industriali, è anche una bellissima località turistica ove si può godere lo spettacolo di due dei pochissimi promontori dell’intero litorale adriatico, come il San Bartolo e l’Ardizio.

Le sue spiaggette isolate e tranquille oppure le spiagge di sabbia fine più grandi ed attrezzate fanno di Pesaro una delle mete turistiche più frequentate ed apprezzate, dove si respira un’atmosfera tranquilla e rilassante dove ogni anno si riempiono gli hotel Pesaro.

Le spiagge di Pesaro hanno conseguito il riconoscimento della Bandiera Blu per il rispetto dei criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio.
Alla foce del fiume Foglia troviamo circa otto chilometri di sabbia fine tra il Parco naturalistico del San Bartolo e l’Ardizio dove la vita balneare si fa più rilassata: l’ideale per le famiglie e per chi desidera una vacanza lontano dal frastuono o dal turismo di massa.

Tutta la zona mare d’estate è animata da mercatini, spettacoli, manifestazioni enogastronomiche per lo svago e il divertimento di chi viene in vacanza.
La provincia di Pesaro gode di un esclusivo e variegato paesaggio collinare che si spinge fino ai monti dell’Appennino. Qui è possibile fare gite in bicicletta o a piedi; difatti Il territorio può contare su un’eccezionale varietà di sentieri in grado di accontentare e soddisfare gli appassionati del trekking e del cicloturismo.

Chi viene in vacanza in un albergo Pesaro apprezzerà sicuramente anche l’offerta enogastronomica della città: olio, vino, formaggi fino ad arrivare al celebre tartufo proprio di queste zone sono di qualità eccellente. La cucina locale, basata su piatti di pesce o carne, è semplice e saporita e soprattutto di eccezionale varietà.

No Comments
Comunicati

Promhotels Riccione presenta Romagnaedintorni.net, il nuovo sito con hotel da Pesaro a Lido di Comacchio

Riccione, 8 giugno 2010 – Volge lo sguardo alla tradizione il nuovo sito della cooperativa Promhotels di Riccione, che rilancia on-line il nome storico del suo catalogo cartaceo Romagna e dintorni, per presentare a privati e agenzie una selezione di strutture alberghiere, residence e appartamenti per vacanze in Riviera Adriatica, dislocate tra Lido di Comacchio e Pesaro.

Romagnaedintorni.net si presenta con un restyling grafico e di contenuti che facilita la navigazione, migliorando la qualità del servizio. Il sistema di prenotazione on-line su Romagna e dintorni è stato configurato per permettere alle agenzie partner di Promhotels di accedervi tramite una password aziendale dedicata, con la massima velocità di accesso ai dati.

Le agenzie – dopo l’iscrizione al sito – avranno la possibilità di ricevere newsletter con le offerte speciali riservate agli utenti registrati, per rimanere sempre aggiornate sulle iniziative della cooperativa. Grazie alle nuove impostazioni sarà possibile poi prenotare servizi complementari al semplice pernottamento come biglietti parchi o pacchetti benessere con un semplice click.

Su Romagnaedintorni.net, ogni struttura ricettiva viene presentata in maniera completa e trasparente attraverso una scheda dove vengono indicati la categoria, i servizi offerti, la descrizione delle camere, l’ubicazione ed una ricca fotogallery, che permetterà alle agenzie di rispondere ad ogni domanda della propria clientela e a soddisfare ogni loro esigenza.

Sul portale, infine, sono fruibili alcuni servizi molto utili come la ricerca dell’hotel per servizi, la possibilità di consultare il meteo on-line ed una sezione dedicata agli eventi più importanti della Riviera. Per consultare servizi e strutture: http://www.romagnaedintorni.net

No Comments
Comunicati

Pesaro, capitale del cibo buono e sano

La tradizione culinaria pesarese e marchigiana in generale è tra le più apprezzate d’Italia, e vanta numerosi prodotti di qualità, piatti tipici e vini pregiati.
Molti sono i turisti che decidono di recarsi nella città di Pesaro e nelle zone limitrofe anche per fare un interessante e gustoso tour eno-gastronomico, che soddisfa anche i palati più fini con prodotti pregiati quali il tartufo, che ha reso celebre nel mondo la vicina cittadina di Acqualagna, e vini di qualità, sia rossi che bianchi (come il Colli pesaresi rosso, che contiene un’alta percentuale di San Giovese), da accompagnare sia a piatti di carne che di pesce. Se infatti da un lato la cucina di Pesaro è influenzata dalla tradizione romagnola (molti suoi piatti si possono gustare anche in Romagna, in un albergo Milano Marittima per esempio), e quindi annovera fra le sue specialità cappelletti e passatelli in brodo e ricchi secondi di carne quali il coniglio in porchetta pasticciata, dall’altra non bisogna dimenticare che Pesaro è una città di mare, e come tale si è specializzata nei piatti a base di pesce. Largo dunque al “brodetto”, una gustosa zuppa di pesce, e alle “rustide”, ossia le grigliate di pesce misto.

A rendere famosa la cucina pesarese ha contribuito anche Gioachino Rossini, che nella città marchigiana nacque e che, da fine buongustaio, amava i piatti tipici e più pregiati della sua terra. Molti sono i ristoranti che ancora oggi propongono ai turisti piatti ispirati ai gusti dell’artista, che prediligeva, fra tutti i prodotti, il tartufo.

Vista la ricchezza dell’offerta gastronomica pesarese non c’è da stupirsi se la città ospita ogni anno innumerevoli eventi gastronomici e fiere del settore, che attirano sempre moltissimi visitatori. Si va dalle mostre mercato dedicate perlopiù agli addetti ai lavori, ai ristoratori e ai produttori, come la fiera Tuttisapori Expo e il Marche Food Festival, agli eventi rivolti più specificatamente ai consumatori, come i famosi weekend gastronomici che coinvolgono vari locali della città. Se volete trascorrere una vacanza indimenticabile, non serve andare tanto lontano e cercare offerte Eurodisney o in altri luoghi all’estero: scegliete l’Italia e Pesaro!

A cura di Francesca Tessarollo
Prima Posizione Srl – analisi vendite

No Comments
Comunicati

Su Minicity.it arrivano anche le Marche!

Nasce la nuova sezione dedicata alla località delle marche con le sue città più importanti per tenere il turista sempre informato su curiosità e cosa fare in vacanza.

Minicity si allarga fino ad arrivare nelle marche, creando una sezione informativa che vi potrà dare una visione della bellissima regione. Troverete una profonda descrizione della regione da lato turistico, perché la regione offre tanti hotel Marche per ospitare i vacanzieri di tutta Italia.

Oltre 180 km di costa con acqua cristallina vi aspettano insieme a terme, riserve naturali, parchi, opere d’arte, grotte, etc. che sicuramente vi potranno far trascorrere una vacanza degna di calma ma anche di divertimento con offerte vantaggiose per tutte le tasche.

Ogni anno milioni di turisti trascorrono la propria vacanza in questa stupenda regione contornata di discoteche e mare, ma non solo, perché per chi non lo sapesse le Marche sono regione di arte: basta ricordare le città di Urbino, Pesaro, San Leo, Gradara, Montegridolfo e lo stato indipendente di San Marino; e oltre ad essere regione d’arte, il suo territorio è ricco di aree verdi come la Riviera del Conero, divenuto parco regionale.

Per il momento le sezioni dedicate alle marche presenti sul sito sono gli Hotel Pesaro, città di origini romane situata fra mare e colline con tanti monumenti da visitare e famosa per il suo spirito sportivo, e la sezione per gli Hotel Senigallia con la stessa impronta della città di Pesaro.

Nelle sezione troverete storia, curiosità, luoghi da visitare hotels e offerte che potranno darvi un’idea sulla vacanza che potreste trascorrere in famiglia o amici. Da ricordare che a Pesaro è presente la Fiera con i suoi tanti eventi, da vedere tutto l’anno.

No Comments