Archives

Comunicati

Primo maggio in Riviera

Eccolo, il tanto agognato e atteso 1° maggio. La festa dei lavoratori, quella ricorrenza che ricorda le lotte operaie di migliaia di persone e dei sindacati che hanno scritto una pagina di storia, garantendo a tutti noi una serie di diritti di cui ancora oggi godiamo. Più ‘mondanamente’ parlando, però, il ponte del 1° maggio rappresenta un altro, meno importante, spartiacque: lo start della stagione balneare. Le spiagge, i parchi divertimento, gli alberghi e i numerosissimi locali sparsi sui 100 km della riviera romagnola riaprono i battenti preparandosi ad accogliere anche quest’estate migliaia di turisti. Con un calendario di eventi come sempre ricco, dalla Notte Rosa a Ferragosto, passando per le manifestazioni di ogni singola località. Grazie agli hotel Misano, cittadina vicina al luogo dove si svolge la Primavera del Budo, kermesse internazionale di arti marziali, si potranno quindi godere i primi raggi di sole. O, a pochi km dal bellissimo Festival dell’Aquilone (24 aprile – 2 maggio), sfoggiare la prima tintarella stagionale. Senza dimenticare gli hotel Cattolica, avvolta nella splendida cornice di quella che da sempre è denominata Regina dell’Adriatico, e dislocati vicino all’acquario le Navi e al parco acquatico Aquafan. Insomma, mille e più occasioni per vivere un primo maggio spensierato e felice, confidando nella clemenza del meteo che magari vi permetterà di tuffarvi per la prima volta nelle acque blu dell’Adriatico.

No Comments
Comunicati

Locomix: Festival comici emergenti a Riccione

Sabato 6 marzo a Riccione musica dal vivo a cura degli amici del giaguaro presso TEATRO DEL MARE, Via Don Minzoni 1
LoComix è il Festival per Comici Emergenti della Repubblica di San Marino, organizzato a partire dal 2001 dall’Associazione Culturale Locomotiva che per il settimo anno ha rinnovato la fortunata collaborazione con la Compagnia Fratelli di Taglia.

Tra le novità di rilievo delle selezioni LoComix 2010 la presenza di una resident band che offrirà ogni sera una colonna sonora dal vivo alle esibizioni dei comici e ai siparietti dei presentatori. Sul palco del Teatro del Mare i riccionesi doc Gli Amici del Giaguaro- Michele Mico Mazzotti (voce), Lucio Lux Ronci (chitarre), Roberto Pengo Casadei (tastiere), Andrea Bissi (basso) e Maurizio Mombif Montanari (batteria) – con le loro rivisitazioni di brani pop rock italiani e stranieri.
Le selezioni partiranno sabato 6 marzo alle ore 21 e andranno avanti ogni sabato sera fino alla fine del mese (13, 20, 27 marzo) presso il Teatro del Mare di Riccione. Saranno vere e proprie maratone all’insegna del divertimento visto che durante ogni serata saliranno sul palcoscenico non meno di 11 comici che dovranno convincere giuria e pubblico a suon di battute in soli 6 minuti ciascuno.
Il meccanismo sarà quello ampiamente collaudato:

durante le selezioni il pubblico potrà votare l’esibizione preferita, scegliendo il proprio beniamino che verrà premiato con un prodotto tipicamente sammarinese e riconoscimenti offerti da Supermercati Angelini e La Sorgente di Riccione. A grande richiesta tornerà anche la LocoRiffa per la quale ogni sera verranno estratti a sorte 3 biglietti d’ingresso. In palio premi offerti da Pappa e Ciccia e Link Telefonia di Riccione, che i fortunati possessori dei tagliandi estratti si contenderanno di fronte al pubblico sostenendo prove a sorpresa.
Le esibizioni di tutti i cabarettisti verranno valutate da una giuria di esperti che, solo al termine delle quattro serate, selezionerà gli 8 partecipanti allo show finale in calendario sabato 17 aprile p.v. al Teatro Concordia di Borgo Maggiore (Repubblica di San Marino). Come da Regolamento saranno due i premi in palio nella finale:

Premio del Pubblico e Premio della Critica. La serata conclusiva diventerà uno “speciale” della San Marino RTV – Emittente Televisiva di Stato della Repubblica di San Marino – trasmesso con diffusione in tutto il centro nord Italia.

Per soggiornare nelle vicinanze sono presenti hotel a Riccione, alberghi 4 stelle gabicce e hotel a misano.
Ore 21.15

Informazioni: Tel. 0541 690904

No Comments
Comunicati

Cattolica: Balletto di Mosca la classique

Coppélia, ou la Fille aux Yeux d’Email (Coppélia o La ragazza dagli occhi di smalto) è un balletto pantomimico in due atti e tre scene andato in scena per la prima volta all’Opéra di Parigi il 25 maggio 1870 con Giuseppina Bozzacchi nel ruolo principale. Eugénie Fiocre interpretava la parte di Frantz en travesti.

La coreografia è di Arthur Saint-Léon su musica composta da Léo Delibes. Il libretto è di Charles Nuitter e Arthur Saint-Léon tratto da un racconto di E.T.A. Hoffmann dal titolo Der Sandmann (“L’uomo della sabbia”) pubblicato nel 1815. Le scene sono di Charles Cambon, Edouard Despléchin e Jean Baptiste Lavastre e i costumi di Paul Lormier.

Il balletto fu un successo enorme che venne interrotto dalla guerra franco-prussiana e l’assedio di Parigi nel 1871 durante il quale la Bozzacchi morì di vaiolo nel giorno del suo diciassettesimo compleanno.

Saint-Léon invece morì tre mesi dopo la prima rappresentazione di questo suo capolavoro. Il balletto è tuttora nel repertorio dell’Opéra di Parigi e mantiene una fedeltà all’originale davvero trabiliante. La storia tipicamente romantica esprime il conflitto fra idealismo e realismo ed è tratta dal racconto di E.T.A. Hoffmann “Der Sandmann”.

Nella piazza di un villaggio della Galizia, la giovane Swanilda giunge danzando davanti alla casa del dottor Coppelius, fabbricante di giocattoli, e cerca di attirare l’attenzione di Coppélia, come sempre seria e immobile alla finestra, strana fanciulla che gli abitanti del villaggio credono figlia del vecchio artigiano-mago. Di lei si è invaghito Frantz, fidanzato di Swanilda, che lo vede appunto arrivare e lanciare un bacio verso la finestra.

La ragazza, gelosa, scherza capricciosamente con Frantz e danza con le amiche; tutti si uniscono poi in una czàrdds. Sgombra la piazza, Coppelius esce di casa e si allontana lasciando cadere distrattamente la chiave. Swanilda e le amiche la trovano e, mosse da curiosità, entrano nella casa.

Coppelius torna cercando ansiosamente la sua chiave; trovata la porta aperta, si precipita dentro mentre anche Frantz, credendo lontano il dottore, si introduce nella casa attraverso una finestra. Le ragazze entrano furtivamente nel laboratorio dove, in un angolo, è seduta Coppélia; Swanilda le si avvicina timorosa e scopre con gioia che è soltanto una bambola meccanica, mentre le altre azionano divertite gli automi che popolano il laboratorio.

Coppelius irrompe furioso nella stanza e scaccia le intruse; soltanto Swanilda non riesce a guadagnare la porta e si nasconde nell’angolo di Coppélia, sostituendosi alla bambola. Frantz arriva e, sorpreso dal vecchio indignato, gli confessa di amare sua “figlia” Coppélia e di volerla sposare. Folgorato da un’idea, Coppelius si finge cordiale e fa bere all’ospite un liquore narcotizzato:

caduto Frantz privo di sensi, il dottore gli porta vicino la sua preziosa bambola (in realtà Swanilda) e ricorre ad arti magiche per trasfondere la vita del giovane alla propria inanimata creatura che egli ama come fosse una vera figlia. Swanilda asseconda l’operazione e finge di passare gradualmente dal movimento meccanico a una radiosa vitalità umana; davanti a Coppelius incantato e gioioso, ella esegue due brillanti danze (spagnola e scozzese) finché, stanca del gioco, mette sottosopra capricciosamente il laboratorio e sveglia Frantz, mostrando al dottore la sua vera Coppélia in un angolo.

I due giovani se ne vanno felicemente riuniti, mentre Coppelius abbraccia tristemente il suo freddo  anichino.

Nella piazza del paese si festeggiano le nozze di Swanilda e Frantz con una lunga festa danzante, interrotta solo dalla cerimonia nuziale e da un’ultima breve apparizione del misantropo Coppelius.

Per gli interessati all’evento nelle vicinanze sono presenti per un soggiorno alberghi Cattolica, hotel a Misano e hotel a Gabicce.

Ore 21.15

TEATRO DELLA REGINA – Via della Repubblica, 1

Informazioni: Tel. 0541 966778

No Comments
Comunicati

EVOLUTION di Anthony Heinl nella città di Cattolica

È uno spettacolo di grande impatto visivo e suggestivo quello che il coreografo americano Anthony Heinl,  x danzatore MOMIX, vuole proporre al pubblico italiano.
Si tratta di un viaggio all’interno di un mondo dove fantasia, bellezza e ironia si sposano in perfetta  armonia. Un’esplosione di visioni e immagini, carico di un forte messaggio creativo e artistico, in cui illusioni sceniche alimentano la fantasia dello spettatore. La grande forza di questa rappresentazione stà nella sua   contaminazione da parte di varie forma d’arte come non solo la danza, il teatro fisico e l’acrobatica che sono alla sua base, ma anche la video art e l’utilizzo creativo di nuovi marchingegni tecnici e scenici. Il primo intento è quello di stupire e stimolare l’immaginario comune, di trasportare e condurre verso una realtà di illusione e magia, rendendo possibile l’ impossibile.
Uno spettacolo che porta l’arte alla gente, capace di comunicare, divertire e affascinare, che unisce professionalità e serietà artistica all’intrattenimento.

Anthony Heinl presenta una serata in cui il sogno,la fantasia e la semplicità sono la formula magica del suo successo. Lo spettacolo contiene scenari molto poetici dove, tra luci e colori in movimento, prendono vita nuove creature mai viste prima. Slittano nello spazio, si elevano dal suolo si snodano e si riuniscono con movimenti delicati e misurati. In quest’atmosfera cosi sognante non mancano però momenti di umanità in cui affiorano personaggi divertenti e ironici che raccontano in maniera silenziosa tutte le loro storie fatte di conquiste e sconfitte. Alla base del lavoro di Anthony Heinl vi è la creatività e l’illusionismo, che affascina piccoli e grandi. La sua magia deriva da un nuovo concept di black light theater da non perdere assolutamente, raro e unico nel suo genere.

Lo spettacolo si presenta come un viaggio completo nel mondo dei sogni che al suo risveglio lascia un dolce ricordo che cattura mente e cuore dello spettatore.

Per un soggiorno in riviera romagnola sono presenti gli hotel misanoalberghi cattolica e hotel gabicce mare

No Comments
Comunicati

A Misano Adriatico torna la Motogp 2009

Dal 4 al 6 Settembre 2009 a Misano Adriatico torna la MotoGp2009 con grandi Campioni ad animare l’evento.

A Misano Adriatico torna ad accendere la pista del rinomato e ristrutturato Autodromo di Santa Monica la Motogp 2009 con i suoi grandi protagonisti della moto mondiale. Non a caso l’autodromo sorge in una terra di campioni come i famosi  piloti Valentino Rossi , Manuel Poggiali, Marco Melandri, Loris Capirossi, Andrea Dovizioso, Alex De Angelis, Mattia Pasini, Marco Simoncelli e Roberto Tamburini.

Le gare della Motogp si terranno nei seguenti orari:  h.11:00 classe 125cc, h.12:30 classe 250cc, h.14:00 classe MotoGP.
Durante le giornate dal 4 al 6 settembre si terranno le prove libere il venerdi, sabato mattina si continuerà con le prove libere e nel pomeriggio ci saranno le qualifiche per la gara di Domenica.

Si preannuncia un evento entusiasmante sul circuito dell’Autodromo di Santa Monica che si estende su 600 mila mq e ospita quasi 73000 persone e che con il suo tracciato molto tecnico ristrutturato negli ultimi anni per rendere ai piloti la gara più emozionante fra curve, decelerate, accelerate, derapate, il tutto avvolto dall’odore di motori e tanta adrenalina.

Da ricorda che l’autodromo di Misano quando non è impegnato per la MotoGp, ospita durante l’anno tanti eventi e manifestazioni sia per i privati e non per gareggiare anche voi fra amici e sentirvi per un giorno come i vostri beniamini della Motogp.

Ora vi basta comprare solo il biglietto per partecipare al grande evento e trovare un hotel misano vicino all’autodromo per godervi lo spettacolo

No Comments
Comunicati

Misano Adriatico: Vacanze in riviera romagnola

Per passare una bella vacanza in famiglia o con amici la città di mare misano adriatico fa al caso vostro

Si sente già il profumo dell’Estate in riviera romagnola, dove ogni anno è meta di turisti provenienti da tutta Italia. Oggi come località turistica vogliamo illustrarvi la città di misano adriatico.
La  località balneare  di Misano Adriatico vi affascinerà per la sua eleganza e bellezza nei paesaggi, mare e spiaggia con sabbia finissima, il famoso autodromo di misano il tutto avvolto da un clima accogliente sempre pronto a farvi a sentire a vostro agio.
Per allietare la vostra vacanza in un hotel misano adriatico ci saranno tanti eventi e fiere che potranno riempire il vostro soggiorno, come ad esempio  l’appuntamento che ogni anno ha luogo nel mese di maggio riguardante le auto d’ Epoca.
Quest’anno si svolgerà dal 30 maggio al 2 giugno dove saranno presenti quattro club all’evento: Club Old Car – Ardea; Fiat 500 fans club – Roma; Mini club – Muenchen;  Autoclub Storico – Cattolica.
Il programma dell’evento prevede una spettacolare gara di regolarità sul circuito di Misano e verso la sera una sfilata di sul lungomare. A seguire nei giorni successivi si farà tappa a Urbino con show  “auto storiche” presso  Palazzo Ducale. Oltre corse e sfilate si festeggerà anche con cena di gala presso il Ristorante “ il Mulino “ di Misano Adriatico.
Oltre a questo evento, la città ha in servo tanti altri eventi musicali, spettacoli, sagre, balli, fuochi d’artificio e tanto altro per far passare ai propri visitatori una vacanza indimenticabile in alberghi misano adriatico e hotel misano

No Comments