Archives

Comunicati

Una stagione 2014 ricca di eventi a Milano Marittima

Milano Marittima, frazione di Cervia, è chiamata la città giardino, per la sua secolare pineta. La località votata al turismo attira ogni anno numerosi vacanzieri che apprezzano le spiagge ben attrezzate e i fondali della costa adriatica. L’ambiente offre bellezze paesaggistiche e naturali, come le saline, itinerari nel verde, divertimento in spiaggia, l’ospitalità degli alberghi a Milano Marittima occasioni per praticare sport e relax alle terme della città. Cervia, con le sue frazioni, dà ai turisti opportunità di svago anche attraverso i numerosi eventi, che si svolgono tutto l’anno.

Tra i principali eventi, a Milano Marittima, bisogna ricordare:

Chocolat, dal 28 al 30 marzo, nell’area pedonale del centro di Milano Marittima, dove pasticceri e maestri artigiani del cioccolato creano delizie per gli ospiti. Sono possibili degustazioni nei locali e nei ristoranti.

Sportur Bicycle Show, dal 4 al 6 aprile; è un evento sportivo, che prevede gare di ciclismo e competizioni podistiche, tornei di calcio, mountain bike, gimcane, sia per adulti sia per bambini. È un momento da dedicare al movimento e allo sport all’aria aperta, che unisce lo spirito agonistico a quello dilettantistico, abbinato ad attività, come feste in pineta e castelli di sabbia.

Cervia Città Giardino, dal 24 maggio al 30 settembre; si svolge su tutta la costa, da Cervia fino alla frazione di Tagliata ed è un momento d’incontro fra architetti del verde italiani e stranieri, con innovazioni nel settore dell’intervento sul verde pubblico. Cervia dedica spazio alla salvaguardia ambientale, attraverso l’evento, corollato da mostre, mercatini a tema e laboratori per bambini.

Sposalizio del Mare, dal 31 maggio al 1 giugno, a Cervia; è una festa antica, che risale al 1445, caratterizzata dalla pesca dell’anello, simbolo di prosperità, gettato in mare dal vescovo della città e raccolto da nuotatori che si tuffano. È arricchita da regate d’imbarcazioni storiche, tiro con l’arco e spettacoli.

Gara podistica, il giorno 8 giugno, nella pineta di Milano Marittima; è una gara di corsa podistica, con momenti competitivi affiancati a gare non competitive; è un’occasione da vivere all’aperto, con percorsi che si snodano sulla spiaggia e in città.

Vip Master Tennis, dal 18 al 19 luglio; è un campionato di tennis tra vip dello sport, dello spettacolo, della cultura, presso il Circolo di tennis di Milano Marittima e che vede un gran numero di spettatori a sostegno dei partecipanti.

Cervia, la spiaggia ama il libro, dal 20 luglio al 15 agosto; iniziativa culturale, che prevede talk show letterari; i turisti incontrano gli autori più famosi della stagione letteraria, a Cervia, a Milano Marittima e a Pinarella, sia in riva al mare sia in città. Il 15 agosto, gli scrittori, provenienti dal mare su imbarcazioni d’epoca, vengono accolti sulla spiaggia.

No Comments
Comunicati

Milano Marittima è la località ideale dove trascorrere le vacanze estive 20141

 

Con l’approssimarsi della stagione estiva s’incomincia a sentire il desiderio di uscire all’aria aperta, di trascorrere qualche ora al sole, di passeggiare nei parchi e in riva al mare. Le tante feste che ci condurranno durante la primavera 2014 saranno il giusto pretesto per trascorrere un week-end al mare, sulla Riviera Adriatica, in una delle tante località turistiche, vicine alle principali città italiane e facilmente raggiungibili grazie ad efficienti autostrade e strade statali.

 

Un week-end per San Valentino, per la Festa della donna o per Pasqua 2014 sarà l’occasione giusta per scegliere i luoghi dove trascorrere le vacanze estive, studiare gli eventi cui partecipare, imparare a conoscere i parchi divertimenti o i circoli dove praticare un po’ di sana attività sportiva. Cervia con le sue rinomate località turistiche come Milano Marittima, Tagliata, Pinarella è il luogo di vacanza ideale, perché sa andare incontro ai gusti di tutti. Vediamo come:

 

Per le famiglie, in vacanza con i bambini a Milano Marittima, una meta perfetta è “La Casa delle Farfalle” in Via Jelenia Gora 6/d. (Telefono: 0544 995671 – Email: [email protected]). Si tratta di un parco naturale fondato con l’intento di avvicinare i bambini al mondo degli insetti e di far loro conoscere l’ambiente in cui nascono e vivono. In un grande museo “dal vivo” si possono ammirare centinaia di sbalorditive farfalle provenienti da tutti i continenti, in mezzo a piante e animali esotici, tra grandi foglie di ficus, banani e fiori, dove si posano, attirate dal loro profumo. Nel padiglione dedicato agli insetti ci sono api, coleotteri, grilli, formiche, lucertole, in una perfetta ricostruzione del loro ecosistema. I bambini e i ragazzi sono coinvolti nell’interessante ciclo della vita della natura in modo festoso e nel frattempo pedagogico.

 

Un altro giorno di vacanza può essere riservato a una visita al “Parco CerviAvventura”, dove in una porzione di bosco sono state installate strutture a basso impatto ambientale in modo che chi lo frequenta, è a contatto con la natura, lontano dalle autovetture e dai loro scarichi inquinanti. L’attività si svolge con abbigliamento sportivo e scarpe da ginnastica o trekking, imbragati da moschettoni e carrucola si affronta un percorso a diverse altezze, su alberi ad alto fusto, su pali di legno o pareti di roccia. Il Parco CerviAvventura si trova in Viale Carlo Forlanini – Tel. 347 1496519 – Per informazioni: [email protected].

 

Lungo la Riviera Adriatica si trovano anche altri parchi divertimento come Mirabilandia, OltreMare, Le Navi, Il Parco Tematico dell’Aviazione, San Marino Adventures, Italia in Miniatura che hanno fatto definire la riviera romagnola come “La Riviera dei Parchi”. Sulla Strada Statale 16 Adriatica km, 162 (Ravenna), proprio vicino a Milano Marittima c’è MIRABILANDIA. Questo è il luogo ideale per chi ama il divertimento ma vuole nel contempo provare anche qualche brivido di paura. A Mirabilandia si può salire su Eurowheel la ruota o su Katun uno degli inverted coaster tra i più belli e veloci d’Europa, con il Shoot-the-Chutes si affronta un percorso acquatico con dei barconi. Non mancano le attrazioni per famiglie: la Family adventure, che può essere utilizzato da grandi e piccini, il Leprotto Express una montagna russa adatta anche ai bambini più piccoli e Bambinopoli, un castello con tanti scivoli coloratissimi e tanti cannoncini ad acqua.

 

 

A Milano Marittima, ogni anno è organizzato un evento di prestigio internazionale, il “PREMIO INTERNAZIONALE CINQUE STELLE AL GIORNALISMO 2014” al quale partecipano i maestri del giornalismo italiano. Il Premio, istituito nel 2006 ha lo scopo di riconoscere il lavoro di chi opera nel delicato settore della comunicazione

 e una valutazione sul composito mondo del giornalismo. Il premio “Cinque stelle al Giornalismo” è particolarmente apprezzato dai vincitori perché è un riconoscimento a chi meglio opera nel mondo della comunicazione sia della carta stampata sia della televisione. I premi solitamente sono consegnati durante una raffinata serata di gala, in un elegante hotel di Milano Marittima affacciato sul mare.

 

Per gli sportivi un appuntamento irrinunciabile è il Torneo Tennis Calciatori di Serie A che è organizzato al Circolo Tennis Club Mare e Pineta – Viale 2 Giugno n.46 – Cervia. Dall’anno della sua inaugurazione hanno partecipato agli incontri almeno un centinaio di celebrità e assistito almeno ventimila spettatori. Gli introiti sono devoluti in beneficienza. L’Adriatic Golf Club Cervia – Stagione 2011si trova in Viale Jelenia Gora n.6 a Milano Marittima. Tel. 0544 992786 – Fax 0544 993410 – Email: [email protected]. In questa località si trova anche un moderno campo da golf: l’Adriatic Golf Club di Milano Marittima voluto nel 1984 dall’Amministrazione con l’intento di offrire ai turisti la possibilità di praticare anche questo tipo di sport. Il tracciato è perfettamente inserito in una cornice di dune, piccoli laghi, ampie distese di verde dal duplice significato. Grazie alla presenza di giocatori di altissimo livello l’Adriatic Golf Club è stato ritenuto adatto ad accogliere gare di circuito internazionale.

 

Tutti coloro che grazie a questo articolo sono stati invogliati a trascorrere le vacanze estive sulla riviera cervese possono soggiornare negli hotel Milano Marittima come l’ hotel Villa Pina. Gli hotel di Milano Marittima sono convenzionati con il Parco Divertimenti Mirabilandia, le Terme di Cervia e gli stabilimenti balneari ed offrono biglietti omaggio o scontati ai clienti. Il trattamento può essere a mezza pensione o a pensione completa, sono previsti sconti per le famiglie con bambini, bimbi fino a tre anni gratis. I servizi offerti dagli alberghi sono: ascensore, climatizzazione, parcheggio riservato, cucina per celiaci, servizi per bambini, animazione, sala tv separata, carte di credito, noleggio biciclette. Le camere hanno: climatizzata regolabile, telefono, TV Sat e Pay TV, asciugacapelli, balcone, cassetta di sicurezza, frigobar.

 

Milano Marittima si può facilmente raggiungere:

In auto:

– Da Nord con l’autostrada A14 Bologna-Ancona, uscire a Ravenna, direzione Lidi Sud – Rimini, uscire a Cesena Nord, prendere la superstrada E45 direzione Ravenna e proseguite fino all’uscita di Casemurate. Uscire e proseguire in direzione Cervia S.S.254 (km 16) uscita Cesena, poi prendere la S.S.71 bis direzione Cervia (km 12).

– Da Sud: autostrada A14 Bari – Bologna uscita Cesena, poi prendere la S.S.71 bis direzione Cervia (km 12).

In treno, Cervia è sulla linea Ferrara – Ravenna – Rimini.

In aereo, nei dintorni di Cervia e Milano Marittima ci sono ben 3 aeroporti: –  Bologna, Aeroporto G. Marconi (km 90) –  Forlì, Aeroporto L. Ridolfi (km 30) – Rimini, Aeroporto F. Fellini (km 30).

No Comments
Comunicati

AsaNIsiMAsa: la Notte Rosa 2013 arriva a Milano Marittima

Promosso dall’assessorato al turismo del comune di Cervia, anche quest’anno prende il via l’iniziativa della “Notte rosa”, il capodanno dell’estate, la notte più attesa della riviera romagnola che si svolgerà venerdì 5 Luglio 2013 e che desta grandissima attesa tra gli appassionati delle nottate più “in” dell’estate in riviera.

La manifestazione, arrivata ormai all’ottava edizione da quando è stata lanciata con successo nel 2006, ha visto la partecipazione di artisti di successo e fama internazionale come De Gregori, Vinicio Capossela, Gianna Nannini, Fiorella Mannoia, Franco Battiato e tanti altri che dal 2006 ad oggi hanno infiammato la nottata di questo attesissimo evento, colorando di rosa 110 km di costa adriatica.
Grandi artisti e musica, ma non solo.

L’evento, infatti, prevede anche eventi unici come reading, teatro, spettacolo a fumetti, danza, arte contemporanea e tanto altro che si svolgeranno a partire dal 5 Luglio e dureranno per tutto il weekend.
I locali alla moda e le feste più in, quindi, si affiancheranno al programma itinerante della manifestazione che sarà in grado di dare notevole impulso all’economia locale, se non altro per il gran numero di persone coinvolte.
Numeri da capogiro infatti, più di un milione sono state le persone coinvolte per ciascuna delle edizione precedenti, con presenze in aumento negli ultimi anni, motivo questo per affrettare la prenotazione di camere in hotel a Milano Marittima o altre strutture alberghiere.

Gli hotel più confortevoli e lussuosi sono proprio qui, a Milano Marittima, pronti ad offrire una vasta scelta di servizi e confort per tutte le esigenze, e che per l’occasione organizzano feste a tema, ospitando dj e personaggi famosi, contribuendo a rendere magica l’atmosfera di questo evento unico e imperdibile.

Il programma, attesissimo, è ancora da definire, e di preciso per ora abbiamo solo la data e il tema della manifestazione.
AsaNIsiMAsa, la formula scritta a gesso sulla lavagna, che i bambini pronunciano per far muovere gli occhi di un quadro nel film “Otto e mezzo” di Federico Fellini è stato preso come spunto per il tema della manifestazione, rilevando in grassetto le lettere: Anima.

E’ questo il tema della Notte Rosa 2013, rosa come la proverbiale accoglienza, gentilezza e ospitalità della costa Romagnola, che sarà pervasa dal suo spirito, dalle spiagge alle discoteca, in una notte indimenticabile.

No Comments
Comunicati

Scegli Plaza Hotel a Milano Marittima 3 stelle

Gli hotel a Milano Marittima sono diventati oramai la scelta preferita per chi cerca delle vacanze nella Riviera Romagnola caratterizzate da grande mondanità e clima fashion, o glamour, come dicono gli stranieri.

Andare a Milano Marittima significa sì voler trascorrere delle ore piacevoli sulla spiaggia, al massimo del relax sotto al caldo sole della Romagna, potendo fare tuffi in mare anche con i bambini, approfittando della sicurezza dei fondali bassi, che scendono in modo graduale in profondità, ma non solo. Avete mai sentito parlare, per esempio, del torneo di tennis tra calciatori? O delle varie manifestazioni che coinvolgono i principali personaggi dello spettacolo italiano?

Questa infatti è un po’ la Sardegna del Nord Italia per quanto riguarda i flash dei paparazzi e i nuovi amori estivi che faranno parlare di sé e molta gente, non neghiamolo, arriva negli hotel 3 stelle a Milano Marittima animata anche dalla speranza di poter strappare qualche scatto prestigioso ai propri beniamini.

A prescindere da quale sia comunque il motivo che vi porta in questa parte di Romagna, il nostro consiglio è di scegliere l’Hotel Plaza Milano Marittima, un bellissimo 3 stelle superior, assolutamente economico, comunque, che trovate sulla Traversa VI, a soli 50 metri dal mare e in centro a Milano Marittima, a circa 10 minuti a piedi, ma anche meno, dal famoso Pineta Club.

I servizi e l’eleganza della struttura non lo darebbero a pensare, ma con l’offerta giusta l’Hotel Plaza Milano Marittima diventa anche, come anticipato, conveniente, dal momento che la tariffa all inclusive con pensione completa (acqua e vino ai pasti, senza limitazioni) e servizio spiaggia vi permette davvero molto risparmio.

Tra i servizi di categoria superiore dobbiamo menzionare anche la connessione ad internet Wi Fi, l’uso gratuito delle biciclette, il parcheggio e un bellissimo giardino dove vengono organizzati gli aperitivi e le serate musicali.

No Comments
Comunicati

Ponte 1° Maggio 2012 a Milano Marittima

La lunga stagione dei ponti festivi primaverili si sta avvicinando alla conclusione e come sempre gli hotel a Milano Marittima hanno accolto turisti e vacanzieri con ottime proposte ed offerte economicamente convenienti. Fortunatamente si potrà usufruire delle loro offerte last-minute ancora per il ponte del Primo maggio. La bella stagione ed il sole splendente invitano i turisti a compiere lunghe passeggiate sulla spiaggia oppure a distendersi sui lettini e le sedie sdraio che sono messi a disposizione dai bagnini. Molti bar e molti chioschi che si affacciano sulla spiaggia sono già aperti e così si può trascorrere qualche ora piacevole divertendosi in compagnia e sorseggiando un aperitivo mentre il sole tramonta.

Gli hotel milano marittima, sulla costiera cervese, hanno preparato ottimi pacchetti all inclusive comprensivi di bevande ai pasti, servizi spiaggia, grazie alle convenzioni con i bagnini, e biglietti d’ingresso gratuiti ai parchi divertimento della riviera. I prezzi sono scontati per le famiglie numerose o con bambini, in particolare per i bambini piccoli, il soggiorno è gratuito. Gli hotel hanno parcheggio custodito, ascensore, giardino, sala televisione, biciclette per chi ama il cicloturismo, camere con servizi privati e cabina doccia. Per  i ritardatari si possono trovare sul sito degli hotel ottime proposte last-minute per gruppi o single.

E’ piacevole trascorrere il tempo in riviera anche solo passeggiando, Milano Marittima è la località più trendy della costa romagnola, grazie all’esclusività e alla qualità dei servizi offerti è frequentata da gente dello spettacolo, calciatori, veline, protagonisti di reality show. E’ facile incontrare qualche personaggio famoso passeggiando lungo i viali alberati o anche nel cuore della secolare pineta, Stefano Tacconi, Solange, Sarah Nile e Tullio, protagonisti del Grande Fratello, per non parlare di Sara Tommasi, sono già stati paparazzati mentre facevano acquisti nelle esclusive boutique del centro prima di andare nelle discoteche o nei luoghi di ritrovo notturno per esibirsi in spettacoli ed eventi. Non manca chi vorrà approfittare di qualche giorno di vacanza per sottoporsi a trattamenti benessere o di bellezza, negli stabilimenti balneari e o nelle moderne beauty-farm.

La città di Milano Marittima è famosa anche per i suoi locali notturni e le sue discoteche. Molte di queste hanno già inaugurato la stagione estiva 2012 e partiranno alla grande proprio con il Ponte del 1° Maggio 2012. Tra gli eventi organizzati vi saranno le elezioni di “Miss Mare”, i tornei di beach Volley, la caccia al tesoro, i pranzi in spiaggia e le cene di gala.

Insomma chi trascorre anche solo un week-end a Milano Marittima può essere sicuro di divertirsi passando il tempo piacevolmente in spiaggia, praticando sport e partecipando a tornei, facendo shopping e ballando fino all’alba. 

No Comments
Comunicati

Hotel a Milano Marittima: ecco una bella escursione

Dopo diversi giorni a frequentare discoteche, a bere aperitivi sulla spiaggia, a giocare a tennis con personaggi famosi dello spettacolo e dello sport, potrebbe venire voglia, durante il soggiorno al mare in uno degli hotel a Milano Marittima, di concedersi una giornata di pausa, per cercare qualcosa di diverso, nel pieno relax delle piante.

A questo proposito si potrebbe considerare un’escursione a Bagno Romagna, che fra l’altro è l’accesso romagnolo al maestoso Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona, Campigna.

Dista circa un’ora in auto però potrebbe davvero essere una bella opportunità, specialmente se si ha al seguito dei bambini o dei ragazzi.Infatti a Bagno Romagna si può seguire il Sentiero degli Gnomi all’interno del Parco dell’Armina. E’ un percorso ideato e raccontato da William Graffieti ed Ersilia Guerrini attraverso l’uso di immagini, ambientazioni, cartoni animati che insieme al fascino indiscutibile della piena natura, sapranno stupire i grandi e catturare certamente l’attenzione e la fantasia dei bambini.

Il sentiero inizia dai giardini pubblici in Via Lungo Savio. Non appena sarà attraversato il ponte, ci si troverà immersi nel bosco e nella fantasia. Il sentiero è ovviamente a prova di bambino: largo, scorrevole e tranquillo. Presenta cartelli con disegni e brani della favola ma anche sculture in pietra, forme di animali e casette di legno.

Il percorso procede ad anello per un totale di 2 km.

Grazie ad escursioni come questa e alla visita per esempio alla Casa delle Farfalle la vacanza a Milano Marittima si arricchisce di meraviglia e stupore.

No Comments
Comunicati

Riminiweb parla straniero

Riminiweb parla straniero. Il portale turistico sulla Riviera Romagnola compie un passo molto importante, diventando comprensibile e utilizzabile da tutti gli internauti e possibili turisti stranieri. Riminiweb è stato infatti tradotto in 3 lingue: inglese, francese e tedesco. Finalmente la stragrande maggioranza degli utenti potrà navigare il sito e pianificare grazie ad esso le proprie ferie in una delle numerose località della riviera. Le traduzioni rappresentano un’importante novità sia per gli utenti che per i clienti del portale che, oltre ad aver la possibilità di immettere le proprie offerte in varie lingue, registreranno sicuramente un aumento di visite sul proprio sito e quindi potenziali turisti. Per visualizzare Riminiweb in lingua, è sufficiente accedere alla home e cliccare sulle bandiere in alto a destra. Altrimenti, basta digitare gli indirizzi www.riminiweb.net/en per l’inglese, www.riminiweb.net/fr per il francese e www.riminiweb.net/de per il tedesco.

Un ottimo servizio che arriva proprio sul limitare della primavera e dunque della stagione balneare 2010. Ora anche tedeschi, inglesi e francesi potranno cercare gli chic hotel Milano Marittima, oppure optare per gli hotel Marina di Ravenna, il top per gli amanti dell’happy hour e le feste. Tutti i lidi ravennati sono distinti dallo splendido mix tra mare e natura, e gli hotel Lido di Classe, l’ideale per presenziare all’apertura (1° aprile) del parco divertimenti Mirabilandia, non fanno eccezione.
Riminiweb parla straniero. Il portale turistico sulla Riviera Romagnola compie un passo molto importante, diventando comprensibile e utilizzabile da tutti gli internauti e possibili turisti stranieri. Riminiweb è stato infatti tradotto in 3 lingue: inglese, francese e tedesco. Finalmente la stragrande maggioranza degli utenti potrà navigare il sito e pianificare grazie ad esso le proprie ferie in una delle numerose località della riviera. Le traduzioni rappresentano un’importante novità sia per gli utenti che per i clienti del portale che, oltre ad aver la possibilità di immettere le proprie offerte in varie lingue, registreranno sicuramente un aumento di visite sul proprio sito e quindi potenziali turisti. Per visualizzare Riminiweb in lingua, è sufficiente accedere alla home e cliccare sulle bandiere in alto a destra. Altrimenti, basta digitare gli indirizzi www.riminiweb.net/en per l’inglese, www.riminiweb.net/fr per il francese e www.riminiweb.net/de per il tedesco.

Michael Vittori – copywriter freelance

No Comments
Comunicati

Per la tua vacanza scegli i portali Adria

I portali Adria sono 4 e sono nati per dare informazioni utili turistiche per la guida ai vacanzieri che vogliono trascorrere la loro vacanza nella Riviera Adriatica dove ogni anno vengono migliaia di turisti provenienti da tutta Italia e dall’estero.
I portali adria hanno voluto raggruppare informazioni utili per le località di milano marittima, cervia, cattolica a Riccione. Sono tutte località di forte interesse per i turisti che si vogliono godere la propria vacanza in città turistiche adatte per famiglie, comitive di amici, coppie, colleghi…
Grazie alle offerte degli hotel milano marittima, alberghi cervia, riccione e cattolica tanti vacanzieri scelgono queste mete per avere un servizio di qualità a un prezzo conveniente potendosi divertire dalla mattina alla sera…
In queste località per il vostro soggiorno a partire dalla spiaggia troverete stabilimenti attrezzati per ogni evenienza con sabbia chiara e finissima, musica rigorosamente selezionata, animazione e baby sitting per i più piccoli, palestra open air, aperitivi sul mare, balli latini-americani….
Dopo la spiaggia perché non fare massaggi e trattamenti di benessere negli hotel benessere presenti nelle varie località curando cosi salute e bellezza.
Potrete mangiare sul mare o nell’entroterra in ristoranti rinomati e di qualità per soddisfare il vostro appetito con piatti tipici della Romagna, e dopo visitare i vari monumenti che le città ospitano, in genere di origini romane bizantine, fare shopping per i negozi e andare a fare l’aperitivo.

E che dire della sera, qui potrete sbizzarrirvi tra pub, discoteche e ristoranti per la vostra serata in famiglia e amici per il vostro piacere di divertirvi.

Ma non è finita ancora perché se volete passare una giornata diversa durante il vostro soggionro, in Romagna vicino agli hotel riccione, hotel cattolica, milano marittima e cervia sono presenti i famosi parchi divertimento famosi in tutta Italia come Mirabilandia, Aquafan, Italia in Miniatura e molti altri…

No Comments